I migliori libri di Antologie


Io, i miei desideri e il mio miliardario - Vol. 5

Io, i miei desideri e il mio miliardario - Vol. 5

Assistere all’incendio del mio atelier di pittura: fatto! Vedere l’uomo che amo sparire tra le fiamme: fatto! Morire di strizza: fatto! Ritrovare Elio sano e salvo: da fare! Elio... dove sei? Al rientro da un viaggio idilliaco negli Hamptons, Elena ed Elio scoprono che il laboratorio della giovane artista sta andando a fuoco. Sprezzante del pericolo, il tenebroso ...

Rose M. Becker
Cuor di lepre: Briglie della mente sul morso della vita

Cuor di lepre: Briglie della mente sul morso della vita

Quando assapori la vera Amicizia, anche l'amore diventa un surrogato. La seconda follia dopo L'ultimo jump.

Oliver Mellors
Terra Straniera (Romanzo nel cassetto Vol. 5)

Terra Straniera (Romanzo nel cassetto Vol. 5)

La vita si riassume in poche parole: famiglia, lavoro e amore. Il difficile è dar loro il giusto ordine quando ti accorgi che ogni terra è una terra straniera.

Cristiano Perli
Non lasciarmi mai sola

Non lasciarmi mai sola

Dalla Lugano patinata della finanza alla Roma corrusca dei papi e dei Borgia: nel giro di pochissimo tempo la vita di Luca Della Rovere viene sconvolta quando, a trentasette anni, perde entrambi i genitori in un incidente aereo. Di lì a poco viene meno anche il suo lavoro: la brillante carriera di broker è bruscamente interrotta dalla peggiore crisi che abbia visto l'Occidente. E poi la ...

Marco Rettani
Ragtime

Ragtime

Fantasmagorico, geniale e potente affresco che cattura lo spirito dell'America ai primi del Novecento, Ragtime è il libro con cui Doctorow ha cambiato il concetto stesso di romanzo. Tutto comincia nel 1906 in casa di una ricca famiglia nello stato di New York. Ma subito la linea che separa realtà e immaginazione magicamente sparisce. Henry Ford, Emma Goldman, J.P. Morgan, Evelyn Nesbit, ...

E.L. Doctorow
Negli occhi di Samy

Negli occhi di Samy

Gli occhi di Samy cambiano celermente a seconda di quello che vedono. Passano da un volto conosciuto a un'ombra misteriosa, dai colori del deserto a quelli della camomilla, dalla sensazione di silenzio interiore a quella del caos incessante.  Samy approfitta delle ferie per ritrovare l'equilibrio nella sua vita. Si allontana da Berlino e va a vivere per una settimana nella vecchia casa di ...

Daniele Monaco
coconut grove

coconut grove

Quattro muri per scontare una pena, aspettando la fine. Quattro muri che si riempiono di fantasia e ricordi fino a diventare storia scritta. Quella di un uomo e della sua vita, vuota, monotona e superficiale che si trascina tra i soliti posti, le stesse facce, i pochi pensieri sempre sopra le righe, fino al malessere che riempie l’anima di solitudine. Non basta riderci sopra, né fingere, né ...

Guido campari
Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

Da dietro il crinale della collina si vede arrivare un piccolo corteo, preceduto dal suonatore di fisarmonica e dal mescitore di vino. Lo sposo e la sposa sono in cammino dall'alba, raggiungeranno la chiesa non proprio freschissimi e poi, dopo la cerimonia, riprenderanno la strada insieme agli altri, di nuovo per mulattiere, pronti a godersi un pranzo e una cena con l'appetito rinvigorito ...

Francesco Guccini
Anguilla

Anguilla

Un giovane egiziano sconta una pena di due anni in un carcere italiano, da cui una volta è già evaso per la sua capacità di scivolare tra le sbarre, ma a cui ora si rassegna. Infatti la separazione forzata dal mondo alimenta ricordi, pensieri e visioni che ci è immerso nello scorrere della vita non avverte. Tutto si raffina, si centellina, in questo vuoto esistenziale, diviene racconto, ...

Antonio Ferrara
Il terzo incomodo

Il terzo incomodo

«Mi balenò in testa la mamma, il suo aspetto sempre curato che non avevo avuto il tempo di imparare. Chissà a cosa avrebbe pensato per guarirmi, per rendermi una ragazza normale e felice, con lo smalto sulle unghie, un vestito a fiori nell’armadio e un cuore rosso disegnato sul diario. Salii le scale piano, per non svegliare la nonna che però mi diede la buonanotte dal buio del letto. Mi ...

Elena Marinelli
Città in fiamme

Città in fiamme

New York, 1977. Il Bronx è in fiamme e Central Park è il terreno di caccia di rapinatori ed eroinomani, il punk sta nascendo e l'Aids è alle porte, gli artisti ancora affittano le soffitte a Manhattan. La notte di Capodanno corre sul filo del rasoio. È quasi mezzanotte quando si alza una tempesta di neve e, nel frastuono dei fuochi d'artificio, uno scoppio attraversa Central Park. Uno sparo. Il...

Garth Risk Hallberg
Male Dire

Male Dire

Lucrezia parla con l’Ombra dell’uliveto e lo Spirito del Mare. Qualcuno ha rubato la voce di Lena. E siamo a Triora. E corre l’anno 1588.

Noemi Gastaldi
Storia proibita dell' America

Storia proibita dell' America

I film di Hollywood raccontano le vicende degli indiani sconfitti. Ma ignorano la storia dell’unica tribù che non si arrese mai: i Seminole, una società matriarcale e pacifica, nemica della schiavitù, con protagonisti indimenticabili. Come John Horse, un nero scatenato capace di truffare i bianchi e di conquistare alla causa del suo popolo gli schiavi delle piantagioni facendo comizi-spettacolo...

Dario Fo
Le buone Maniere

Le buone Maniere

I St Charles, famiglia angloirlandese decaduta, vivono tra lusso e disagi, rifiutandosi di venire a patti con la realtà che scorre fuori dai cancelli di Temple Alice, la loro grande dimora. Aroon, la figlia brutta, troppo alta e troppo grassa, sembra a sua volta non avere i mezzi per capire chi le sta intorno, e nella sua infinita ricerca d’amore cade miseramente in tutti i possibili equivoci. ...

Molly Keane
Io, i miei desideri e il mio miliardario - Vol. 4

Io, i miei desideri e il mio miliardario - Vol. 4

Essere arrestata dalla polizia: fatto! Subire un interrogatorio in abito da sera: fatto! Rischiare di passare il resto dei miei giorni in prigione: fatto! Ritrovare la libertà: da fare. Ma che ci faccio qui dentro? Guai in vista per la bella Elena, che – al termine di una serata romantica in cui finalmente confessa il suo amore all’affascinante Elio Garibaldi – viene accusata di ...

Rose M. Becker
Fata Morgana

Fata Morgana

La notte dell'ultimo giorno dell'anno, il protagonista di questo racconto lungo decide di attraversare lo Stretto, su una semplice barca a remi, con l'intento di dimenticare una donna e riscoprire se stesso. Da questa idea, ripresa da un progetto poi non realizzato di uno spettacolo teatrale dello stesso autore, Piero Olmeda riprende alcuni dei temi che hanno fatto del romanzo breve “La ...

Piero Olmeda
Tutto quello che voglio: Tratto da una storia quasi vera

Tutto quello che voglio: Tratto da una storia quasi vera

In un piccolo paese nella provincia di Roma c'è un vecchio monastero del milleseicento. Attorno al monastero sono stati costruiti dei palazzi moderni e il quieto monastero è diventato un frenetico paese. Quasi all'ultimo piano del monastero vive Christian Gas. Vive insieme a una mosca e ai personaggi del libro che vuole scrivere. Vive insieme ai piatti sporchi della sera prima. Del giorno ...

CHRISTIAN GAS
I Vivi e i Morti un'indagine del commissario Ricciardi

I Vivi e i Morti un'indagine del commissario Ricciardi

Napoli, ottobre 1930. Luigi Alfredo Ricciardi è un Commissario della Regia Questura e vede i morti, quelli periti per cause violente, mentre reiterano e ripetono all’infinito gli ultimi gesti e le ultime parole, prima di morire. In una città dove coesistono mille contraddizioni e dove il fascismo si fa sempre più arrogante, si ritroverà a dipanare la matassa di una serie di delitti in cui la ...

Alessandro di Virgilio
Il condominio

Il condominio

Un elegante condominio in una zona residenziale, costruito secondo le più avanzate tecnologie, è in grado di garantire l'isolamento ai suoi residenti ma si dimostrerà incapace di difenderli. Il grattacielo londinese di vetro e cemento, alto quaranta piani e dotato di mille appartamenti, è il teatro della generale ricaduta nella barbarie di un'intera classe sociale emergente. Viene a mancare l'...

James Graham Ballard
IL MALE CHE SOPRAVVIVE

IL MALE CHE SOPRAVVIVE

4 Marzo 1943 Mia sorella di nove mesi è morta oggi d fame e di sete, il suo corpicino è stato preso da un soldato tedesco e portato dal campo di concentramento a uno di quei tanti profondi forni dove i corpi vengono cremati, ma prima di farlo alcune lacrime scesero sul suo volto. Ce ne stavamo seduti sulla bagnata e fredda terra, tenendoci per mano; sapevo che avremmo raggiunto presto mia ...

Vianka Van Bokkem
Donne politica e stereotipi

Donne politica e stereotipi

Francesca Molfino ha voluto verificare attraverso le testimonianze di donne politiche, di giornaliste e di esperte della comunicazione, come i mezzi di comunicazione di massa ripropongano prevalentemente l'immagine femminile tradizionale, avvalorando antichi stereotipi di genere della cultura cattolica insieme a una forte pressione al loro cambiamento e costituendo un ostacolo al riequilibrio ...

Francesca Molfino
Un giorno sarai un posto bellissimo

Un giorno sarai un posto bellissimo

Essere ragazzi a Palermo: la contraddizione di trovarti con Giovanni Falcone che ti fa gli auguri di compleanno e il figlio di un noto boss mafioso che è tuo amico perché essere amici, alle scuole elementari, è normale, e bello. Anni dopo, con alle spalle l'Italia degli anni Novanta, i suoi riti e le sue stragi, come quella di Capaci - rimasta impressa nella memoria di un ragazzo ora divenuto ...

Corrado Fortuna
In grazia di Dio

In grazia di Dio

Quattro donne: generazioni, caratteri e aspettative diversi. Salvatrice, madre, nonna, matriarca sessantacinquenne contadina, legata alla sua casa in campagna, alla sua terra mai abbandonata, alla volontà di Dio e un amico-amore coetaneo. Adele, la figlia maggiore bella forte e combattente; Maria Concetta l'altra figlia, operaia e aspirante attrice; Ina, figlia di Adele, ragazza bella, ribelle ...

Alessandro Valenti
La Merla

La Merla

A Nuovariva, nella Bassa emiliana, i delitti di prossimità sono una consuetudine, in particolare quelli che hanno come vittime le donne; i loro cadaveri spariscono per sempre nel verde scuro della palude. Ma un giorno accade che il corpo di una ragazzina assassinata nei giorni della Merla, i giorni più freddi dell'anno, non affondi subito e rimanga fino a primavera sulla superficie ghiacciata ...

Caterina Cavina

47 48 49 50 51 52