I migliori libri di Antologie


La spia

La spia

Chi è lo sconosciuto gracile e male in arnese, avvolto in un cappottone nero, in cui Melik, immigrato turco di seconda generazione nato ad Amburgo, continua a imbattersi? Dopo l'11 settembre la vita del giovane, devoto musulmano e promessa della boxe, soffre di equilibri precari, e lui farebbe di tutto pur di non cacciarsi nei guai. Ma sua madre Leyla, che considera un dovere prestare aiuto a ...

John le Carré
Mar Ionio: Quattro racconti

Mar Ionio: Quattro racconti

I primi due racconti , “Amore alla siciliana” e “La televisione” furono scritti nel ’78 in un unico “fiato creativo”. Sono composti nel “linguaggio nativo” siculo-jonico e nello spirito grezzo e naïve di svelti resoconti di fatterelli un po’ cochon. Possono rintracciarsi nei testi diverse influenze letterarie nonché metaletterarie. Si forniscono qui alcune tracce: per il lessico l’autore deve ...

Alfio Squillaci
IL BIANCO E IL NERO

IL BIANCO E IL NERO

"Il bianco e il nero" è un romanzo di sport, di coraggio. Una storia di boxe, ma non solo, è anche un racconto di grandi sfide che hanno contrassegnato il Novecento, nel calcio, nell'automobilismo, nell'atletica, nel motociclismo, nella pallanuoto, nel ciclismo... Avvincente, sanguigno, sudato: il libro di Paolo Bongioanni è scritto per chi ama lo sport ma anche per tutti coloro che sono ...

Paolo Bongioanni
Michael Jordan, la vita (Vite inattese)

Michael Jordan, la vita (Vite inattese)

Nel marzo del 1982 un diciannovenne di Wilmington, North Carolina, segnò i due punti che regalarono il titolo nazionale ai Tar Heels. Inizia così la leggenda di Michael Jordan, destinato a trasformarsi di lì a poco in un’icona della cultura americana, capace di trascendere lo sport e abbattere le barriere etniche e generazionali. Il suo stile fu imitato da milioni di ragazzi che sognavano di ...

Roland Lazenby
Nemmeno Houdini

Nemmeno Houdini

Sarnico, lago d'Iseo, agosto 1938. La vedova Moranti, dopo una lunga e scrupolosa ricerca di un nuovo collaboratore domestico, assume Esperanto Barnelli, giovane avvenente quanto avido, che la convincerà ad acquistare, tra le altre cose, una villa sul lago di Garda, una motocicletta e un'auto di lusso, con il pretesto di farle conquistare le attenzioni dell'amato D'Annunzio, morto in realtà già...

Alessio Mussinelli
Stretta a te, vol. 7-9

Stretta a te, vol. 7-9

Tra qualche giorno, sarà San Valentino. Tutti gli innamorati del mondo si scambieranno coccole e regali. Io invece mi getterò probabilmente su una scatola di cioccolatini davanti ad un telefilm idiota. Da sola. Non so come faccio, ma in quel periodo dell’anno ce la metto tutta per essere sempre single. Pensavo che quest’anno sarebbe stato diverso : dopo tutto, a sei giorni dalla data fatidica...

June Moore
Oltre ai numeri

Oltre ai numeri

Racconti di viaggio e di vita.

Paolo Falavigna
Il criptorchidismo: l'omicidio perfetto

Il criptorchidismo: l'omicidio perfetto

Non c'è niente da fare, anche questa volta la realtà è stravolta dalla fantasia. L'autore non riesce a raccontare quello che veramente è accaduto quella sera a Pescara, perché non c'era. Ma si sa che è successo qualcosa di veramente strano: è stato incolpato di un efferato delitto. Ma andiamo per gradi. C'è il mare, la barca a vela, una donna, una sposa e lui. Tutti assieme, ma una morirà.

Stefano Foglia
Le orme dell'orso

Le orme dell'orso

Entrare nel vivo di una storia di abbandono, di smarrimento, di ricerca, di riscatto e di perdono. Questa la nuova esplorazione della scrittura dell'anima di Francesca Boari. Una mattina qualunque una madre decide di uscire di casa e non ritornare mai più. Alle sue spalle una bambina, la sua, di tre anni e un marito follemente innamorato destinato a morire di dolore. Spetterà alla bambina la ...

Francesca Boari
Robertson

Robertson

------- EBOOK SENZA PROTEZIONE DRM! ------ Sei racconti. Sei storie raccontate con uno stile e in un linguaggio tra il surreale e l’umoristico. Concepiti inizialmente come un esercizio letterario, un’esercitazione tra un romanzo e l’altro, questi sei racconti sono in realtà opere concluse. L’ordine in cui sono stampati in questo libro rispecchia l’ordine cronologico in cui sono stati scritti...

Enrico Sanna
Tatuaggio

Tatuaggio

Scritto nel 1975 per 'scommessa etilica', "Tatuaggio" è il primo romanzo poliziesco della serie di Pepe Carvalho e va considerato una specie di presentazione del curioso detective, della sua bizzarra filosofia e del suo mondo. Pepe viene ingaggiato dal signor Ramòn per scoprire l'identità di un cadavere senza volto ripescato in mare a pochi chilometri da Barcellona. Unico indizio, un ...

Manuel Vázquez Montalbán
La vendetta del Cremlino (Segretissimo)

La vendetta del Cremlino (Segretissimo)

Boris Berezovskij, oligarca in esilio in Gran Bretagna, è morto suicida. Almeno, questo vorrebbe dare a intendere chi ne ha organizzato la dipartita. Ma per molti si è trattato di una messinscena. A quanto pare, al di là dell'ex Cortina di Ferro gli eredi del KGB non hanno dimenticato i vecchi metodi... E poi, perché tanta fretta di chiudere l'inchiesta ufficiale? La CIA spedisce Malko Linge a ...

Gerard De Villiers
Autunnale: (dalla finestra sul teatro)

Autunnale: (dalla finestra sul teatro)

Dopo “Primaverile” ecco “Autunnale”. Sei anni di vita professionale di Dario Voltolini, sei anni di scritti per riviste, antologie, cataloghi di scultori, testi per booklet di CD di musicisti e racconti vari. Il protagonista è sempre uno, Eugenio, e passa di scena in scena, dialoga, sogna, polemizza, racconta, si lascia inondare. Sono scene che gli si manifestano in ordine sparso come tessere ...

Dario Voltolini
Neve di primavera

Neve di primavera

La storia è ambientata in Giappone dopo la guerra russo-giapponese, negli anni che precedono la prima guerra mondiale, e il contesto è quello dell'alta società, convenzionale e tradizionalista ma attratta anche dalla moderna civiltà anglo-occidentale. Tutti sono ossessionati dal decoro, dal rispetto delle apparenze e dalla conformità a regole antiche, nonostante l'ipocrisia di fondo, in una ...

Yukio Mishima
Museo letterario

Museo letterario

Unire la scrittura all'immagine è un'esperienza antica, che qui vuole riproporsi in un singolare "Museo Letterario". L'alfabeto stesso deriva da antiche forme usate per rappresentare animali o cose, quindi tutta la letteratura è un punto di vista sulla realtà, per così dire, filtrato attraverso la sensibilità artistica connaturata in ogni uomo. In quest'antologia, diversi scrittori si sono ...

AA. VV. su BraviAutori.it
Lo scoglio della ballerina

Lo scoglio della ballerina

Racconti

Luigi Donolo
I venerdì da Enrico's

I venerdì da Enrico's

Basta poco per scaldare la piccola scena letteraria della Portland dei primi anni Sessanta: grazie a un racconto venduto a "Playboy" per tremila dollari, Dick Dubonet è l'unico autore pubblicato della zona e si accompagna alla bellissima Linda McNeill, nota per le sue frequentazioni disinibite della cerchia Beat. Inevitabile che a Dick guardino con ammirazione – e una certa invidia – i tanti ...

Don Carpenter
20 frammenti di gioventù vorace

20 frammenti di gioventù vorace

Un’intensa sequenza di 20 frammenti – pagine di narrativa intervallate da fotografie scattate dall’Autrice – racconta le avventure della protagonista femminile del libro, Fenfang, che a diciassette anni scappa dal suo villaggio natale per trasferirsi a Pechino in cerca di fortuna. Dopo aver vissuto di lavoretti, un incontro fortuito con un aiuto regista la fa entrare nel mondo dell’industria ...

Xiaolu Guo
Il deserto dei sogni: La mia esperienza con la malattia

Il deserto dei sogni: La mia esperienza con la malattia

Un viaggio nella malattia dell'autore, dalla scoperta, alle chemioterapie, fino ai giorni nostri, ripercorso in questo breve estratto della sua autobiografia: "wind of change" in arrivo a breve. Iniziate a conoscere la persona che si nasconde dietro all'autore.

Matteo Celon
Ricordi di una fumatrice di canapa: Le mie avventure e disavventure nella convinzione che la canapa potrebbe salvare il mondo

Ricordi di una fumatrice di canapa: Le mie avventure e disavventure nella convinzione che la canapa potrebbe salvare il mondo

Quarant'anni di vita vissuta in compagnia di una pianta speciale. Racconti autobiografici rivisti con malinconica ironia.

Silvia laura bonetti
Il colore dei ricordi

Il colore dei ricordi

I ricordi. ?Momenti unici che rievocano il passato, trasformano il presente e accompagnano il nostro futuro.? Avvenimenti più o meno belli rimasti sopiti nel profondo dell’anima e che si risvegliano improvvisamente richiamando alla mente fatti della propria esistenza persi ormai nella nostra memoria. ?E’ proprio questo il loro potere, ricostruire episodi che hanno suscitato forti emozioni ...

Rossella Campisi
Le confessioni di un portantino

Le confessioni di un portantino

Un tempo l'obbligo di leva costringeva molti ragazzi a un anno di sospensione della loro vita per dedicarsi coattamente ad altro. C'era una alternativa al servizio militare (a parte quella ovvia di riuscire a non farlo grazie a malattie, condizioni familiari disagiate o raccomandazioni): il servizio civile, che dispiegava una pletora di possibilità di conoscenza ed esperienza in molti campi, ...

Paolo Caressa
Delitti in vacanza (eNewton Narrativa)

Delitti in vacanza (eNewton Narrativa)

Se pensate di passare una tranquilla estate in città... vi sbagliate di grosso Non tutti hanno scelto mete esotiche per le vacanze. Qualcuno, a quanto pare, è rimasto in città, o è costretto a rimanerci… In una Torino assolata, c’è un uomo che viene brutalmente torturato dal suo carnefice. In una Milano arroventata dal sole di agosto, un giornalista monta in sella alla sua vespa gialla ...

Francesca Bertuzzi
L'ordine morale del Paradiso (Romanzo Vol. 1)

L'ordine morale del Paradiso (Romanzo Vol. 1)

È la storia di un giovane uomo, Daniele Machello, che cerca di affrancarsi dal nascondimento e di donarsi al mondo per quello che è. Spera in un universo senza discriminazioni di sorta, in cui ognuno ha il diritto di essere rispettato nella diversità che lo caratterizza. Daniele sta vivendo un profondo disagio. Trovato un paziente ascoltatore, si lascia andare ai ricordi e riporta alla luce ...

Roberto Maggiani

50 51 52 53 54 55