I migliori libri di Antologie

Una piccola pellegrina nel mondo invisibile (Lo specchio opaco)

Una piccola pellegrina nel mondo invisibile (Lo specchio opaco) di Margaret Oliphant

Un viaggio nell'aldilà, nitido da farlo apparire quasi reale. L'autrice, una voce importante della letteratura vittoriana, inserita negli ambienti esoterici del tempo, ci descrive come, svegliandosi, si sia trovata in un mondo ultraterreno, fatto di percezioni, luci, sensazioni.

L'opera viva

L'opera viva di Sergio De Santis

Per Leo, che ama il mare, vivere è una continua, incerta navigazione. A trentacinque anni sente di avere poche sicurezze e troppe rotte da correggere: la sua e quelle dei suoi alunni. Insegnante alle scuole superiori, ogni santo giorno cerca di condurre in porto sana e salva una classe che a volte gli sembra una flottiglia di zattere improvvisate, destinate a perdersi nella tempesta del proprio...

Con il sole negli occhi

Con il sole negli occhi di Elfriede Gaeng

La scelta di vivere da homeless, di rinunciare alle comodità della vita per riscoprire i valori profondi ed essenziali.Ispirato a una storia vera, questo romanzo di Elfriede Gaeng ci induce a riflettere sulle priorità che decidiamo di seguire o spesso inseguire nelle nostre vite.“Non gli piaceva il sistema. Voleva starne fuori. Voleva vivere libero. Godere appieno della grande avventura della ...

Nel cuore profondo

Nel cuore profondo di Henning Mankell

Nell'ottobre del 1914 Lars Tobiasson-Svartman, capitano della marina svedese, viene inviato nel Baltico, teatro di scontro tra la flotta tedesca e quella russa, per tracciare rotte sicure per le navi del suo paese. A Stoccolma, nel tepore di una tranquilla dimora borghese, sua moglie Kristina lo aspetta. Lars la ama, ma una strana inquietudine lo tormenta. Finché un giorno approda su un ...

Viole nere: Poesie e racconti scelti (L'Arcipelago Einaudi Vol. 211)

Viole nere: Poesie e racconti scelti (L'Arcipelago Einaudi Vol. 211) di Tess Gallagher

L'umanità cantata da Tess Gallagher è quella che abita un quotidiano che all'improvviso si apre verso l'infinito. Vedove, uomini soli e annoiati, cittadine in cui non succede nulla, vite qualsiasi - e per questo uniche - rivoluzionate dall'emergere di una crisi improvvisa, da uno scoppio di violenza rivelatrice, da un incontro con un amico o uno sconosciuto che diventa epifania. Come il ...

Il Codice d'Amore: Biglietto d'amore. I colori del cuore. Il ragazzo dagli occhi neri (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1521)

Il Codice d'Amore: Biglietto d'amore. I colori del cuore. Il ragazzo dagli occhi neri (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1521) di Laura Mancinelli

Sono qui raccolti, in un unico volume, tre romanzi di Laura Mancinelli in cui l'autrice trasporta il lettore in un mondo dove i sogni possono diventare realtà. Biglietto d'amore , con lo straordinario viaggio nella Germania del XIII secolo di un poeta e di un cacciatore alla scoperta di quante più possibili poesie d'amore che si trasformerà ben presto in un'affascinante iniziazione alla ...

Nascosto ai tuoi occhi

Nascosto ai tuoi occhi di Elisabetta Modena

Natanaele ha abbandonato i cieli per stare accanto alla ragazza di cui si è innamorato. Benedetta ha avuto più di quanto si sarebbe mai potuta sognare: un angelo che diventa uomo per amore suo. Ma la situazione prende una piega imprevista: lui non ha fatto i conti con le difficoltà della vita umana, con il dolore e l'incertezza; lei non capisce più cosa stia accadendo al suo ragazzo. Una ...

Fare l'amore (Ponte alle Grazie Romanzi)

Fare l'amore (Ponte alle Grazie Romanzi) di Rossana Campo

Susi ha 46 anni, è sposata e vive a Parigi ed è appena uscita con le ossa rotte da una storia travolgente. Per provare a distogliere lo sguardo dal passato e staccarsi un po’ da tutto torna in Italia. La accoglie una caldissima estate romana, che le fa incontrare Mario, un bassista leggermente rozzo ma anche sensuale e allegro, con tre figli e due ex mogli da mantenere, più una relazione in ...

Les Chaussures italiennes (CADRE VERT)

Les Chaussures italiennes (CADRE VERT) di Henning Mankell

A soixante-six ans, Fredrik Welin vit reclus depuis une décennie sur une île de la Baltique avec pour seule compagnie un chat et un chien et pour seules visites celles du facteur de l’archipel. Depuis qu’une tragique erreur a brisé sa carrière de chirurgien, il s’est isolé des hommes. Pour se prouver qu’il est encore en vie, il creuse un trou dans la glace et s’y immerge chaque matin. Au ...

Gente di Dublino

Gente di Dublino di James Joyce

Personaggi dublinesi che, nella loro inerzia e nella loro ipocrisia, riflettono caratteri universali. Racconti naturalistici che mettono a fuoco i momenti fondamentali dell'esistenza: la fanciullezza, l'adolescenza, la maturità.

Undici passi nel delirio (I libri di Postremo Vate)

Undici passi nel delirio (I libri di Postremo Vate) di Postremo Vate

Miscellanea letteraria comprendente dialoghi, poemetti, racconti e un monologo. Undici passi nel delirio così come undici sono i testi letterari che lo compongono. Una strabiliante e incredibile odissea nel Fantastico, nella Mitologia, nel Magico e nel Surreale.

Ár var alda

Ár var alda di Paola Tassinari

Giulia, curiosa ragazza ravennate con una forte passione per l'esoterismo, parte per le vacanze sola e con pochi soldi in tasca. A Sarsina, sua prima tappa, conosce Marco, con cui feeling e attrazione scattano spontanei, immeditati, impetuosi. Miti e leggende, la ricerca dalla verità sulla Terra cava. Marco e Giulia condivideranno le loro idee a riguardo. Ma la vita, imprevedibile...

On Off

On Off di Valentina Mannino

Romanzo di formazione, viaggio in una precarietà economica e affettiva molto attuale, corsa travolgente nelle emozioni e sensazioni di una ragazza come tante ma diversa da tante: tutto questo, e probabilmente qualcosa di più è "On off", uno spartito sulla vita ordinaria di Valentina, giovane che trova dentro di sé la forza per affrontare l'esistenza con la ...

Essenze di giorni sognanti. Lettere ai tempi dei sociali network

Essenze di giorni sognanti. Lettere ai tempi dei sociali network di Chiara Dall'Ara

Essenze di giorni sognanti è un'opera dalla profonda connotazione intimistica che, usando lo strumento della lettera, apre al lettore le porte dell'anima di Chiara, l'io narrante. In un'epoca in cui la comunicazione ha assunto nuove forme, la protagonista sceglie infatti una modalità ormai fuori moda: la lettera, appunto. Il destinatario è Antonio, suo amore...

Il dodicesimo quaderno. Gli 83 giorni di Etty Hillesum ad Auschwitz (Passaggi)

Il dodicesimo quaderno. Gli 83 giorni di Etty Hillesum ad Auschwitz (Passaggi) di Giuseppe Bovo

Martedì 7 settembre 1943. Sul vagone n. 12 Etty parte per Birkenau. Su quel treno ci sono 170 bambini, 602 adulti, 215 anziani. Morirà il 30 novembre 1943. In 83 giorni Etty ha forse scritto qualcosa. Ci piace immaginare il suo dodicesimo quaderno. L'ultimo di una giovane che ha conosciuto una straordinaria pienezza di vita.

Romeo & Julienne: Scrittori e personaggi tra fornelli e web

Romeo & Julienne: Scrittori e personaggi tra fornelli e web di Antonella Gigante

Spietate e pronte a tutto: cosa accadrebbe se Alice e la Regina di Cuori si sfidassero a colpi di foodblog? Cosa twitterebbe l'innamorato @romeo_mont sotto il balcone della sua Julienne? Da quale isola Ulisse posterebbe recensioni su TripAdvisor, mentre Penelope impasta e aspetta il suo ritorno?Immaginate i personaggi che amate passare le giornate tra cucina e social network. Nulla di strano...

Quattro sberle benedette (Garzanti Narratori)

Quattro sberle benedette (Garzanti Narratori) di Andrea Vitali

In quel fine ottobre del 1929, sferzato dal vento e da una pioggerella fastidiosa e insistente, a Bellano non succede nulla di che. Ma se potessero, tra le contrade volerebbero sberle, eccome. Le stamperebbe volentieri il maresciallo dei carabinieri Ernesto Maccadò sul muso di tutti quelli che si credono indovini e vaticinano sul sesso del suo primogenito in arrivo, aumentando il tormento ...

Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato; Un'anima non vile; Niente resurrezioni per favore (Guanda Narrativa)

Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato; Un'anima non vile; Niente resurrezioni per favore (Guanda Narrativa) di Fred Uhlman

"Mi sentivo prima tedesco, poi ebreo." In questa frase, più ancora che nel tema sconvolgente dell'Olocausto, è racchiuso il fascino dei tre romanzi brevi di Fred Uhlman che nascono dalla tragedia di chi, disperatamente innamorato della Germania e della sua cultura, se ne vide nel 1933 allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. In "L'amico ritrovato" questa ...

Taccuino di un vecchio sporcaccione (Guanda Narrativa)

Taccuino di un vecchio sporcaccione (Guanda Narrativa) di Charles Bukowski

I cavalli, la boxe, le donne, le sbornie colossali e le interminabili giornate al bar sullo sfondo di un’America povera ed emarginata. Nel suo libro più celebre, Charles Bukowski rappresenta con forza e crudezza tutto il suo universo narrativo, senza mai perdere la capacità di sorridere davanti alla desolazione della vita.

Croatoan Sound

Croatoan Sound di Danilo Arona

Il ritrovamento, durante una spedizione archeologica nella misteriosa isola di Croatoan, di una selvaggia bambina cresciuta tra i felini, innesca una serie di sanguinolente tragedie che coinvolgeranno i protagonisti di questa storia. Tra un passato fin tropo remoto che affiora nella azioni e un futuro inaspettato, Danilo Arona ci regala un altro dei suoi intrecci memorabili, con una ...

Sua, anima e corpo - Volume 7

Sua, anima e corpo - Volume 7 di Olivia Dean

Dopo aver evitato il peggio, la dolce Emma deve rendersi all'evidenza: Alice è tornata, ben determinata e riconquistare il suo ex amante! Ma Emma non si arrende, tenterà il tutto e per tutto per riprendersi il cuore di Charles...fino al punto di rischiare la vita! Questo romanzo è il settimo tomo della saga sensuale di Olivia Dean

La prima cosa che guardo (Salani Romanzi)

La prima cosa che guardo (Salani Romanzi) di Grégoire Delacourt

Dopo Le cose che non ho, il nuovo atteso romanzo di Grégoire Delacourt Cosa siamo disposti a perdere per amare davvero qualcuno? Che peso ha la bellezza nella vita e quanto siamo capaci di accettarci per quello che siamo davvero? Un romanzo pieno di tenerezza e di commozione sull’innamoramento e sulle apparenze che ingannano. Una parabola che parla dell’identità, della vanità dell’apparire, ...

Il muro di Wendy

Il muro di Wendy di Faber Albert Fissi

Wendy. donna italiana di origini marocchine racconta, in un modo alquanto insolito, la sua vita da prostituta e madre allo stesso tempo. La sua ossessione è aver scoperto che il primo dei suoi tre figli è diventato uno scrittore di successo a differenza dei fratelli che contrariamente e con grande gioia per la madre, si sono dedicati ad attività illecite. Il lettore viene catapultato con ...

Schegge della mia vita: Note autobiografiche (pensieri dell'autore Vol. 1)

Schegge della mia vita: Note autobiografiche (pensieri dell'autore Vol. 1) di Riccardo Alfonso

Questo libro racconta la storia dell’autore che fin dall'età di undici anni aveva il chiodo fisso: fare lo scrittore e incominciando a far pratica scegliendo la via del giornalismo. Detto fatto, poiché nel suo tempo non vi erano computer e la stessa macchina da scrivere aveva un costo che la sua famiglia non solo non si poteva permettere ma anche avrebbe trovato assurdo che potesse servire al ...

186 187 188 189 190 191