I migliori libri di Antologie


Salvans

Salvans

Pochi lo sanno, ma fra le nebbie delle montagne carniche si nascondono esseri le cui origini affondano nelle ombre di un passato remoto, esseri che normalmente si pensano relegati al regno del folclore e dei racconti degli anziani. I Salvans! Creature enormi, spaventosamente forti e veloci, dall’inquietante aspetto quasi scimmiesco, e che … a volte scendono a valle per potersi divertire come ...

Roberto Romani
Gli atti compiuti e i frammenti delle opere (Classici della religione)

Gli atti compiuti e i frammenti delle opere (Classici della religione)

Un resoconto delle imprese del primo imperatore romano: questo sono le Res Gestae Divi Augusti. Opera che è arrivata a noi attraverso un'iscrizione rinvenuta nel 1555 incisa sulle pareti del tempio dedicato a Roma e ad Augusto e situato in quella che oggi è Ankara, capitale della Turchia. Qui Augusto racconta gli onori ricevuti per i servizi da lui resi, le elargizioni e i benefici concessi con...

Augusto
Saggio sul luogo tranquillo (Guanda Saggi)

Saggio sul luogo tranquillo (Guanda Saggi)

Il Luogo Tranquillo, intorno al quale Peter Handke intesse un’intricata e seducente trama di memorie, immagini, pensieri, divagazioni, in questo libro sospeso tra il racconto e il saggio, non è certo quello che il lettore si aspetta. Che si tratti di una cascina rurale nel Sud della Carinzia, di un collegio o di una stazione ferroviaria; che ci si trovi nei giardini di un tempio giapponese o in...

Peter Handke
Diario di bordo della rosa (Reloaded)

Diario di bordo della rosa (Reloaded)

“Diario di bordo della rosa” è la storia dell’artigiano Ghienio Coos, che di mestiere costruisce bare. Così come faceva suo padre. Così come faceva suo nonno. Intellettuale ed erotomane, vive a Planvischis, paese immaginario di un migliaio di abitanti del Friuli più rurale fatto di capannoni, campi di gran turco, pannocchie, stalle, erba medica.Ma “Diario di bordo della rosa” è anche il romanzo...

Flavio Santi
(letto letto) Il Re Squaletto

(letto letto) Il Re Squaletto

Un lungo racconto. Due viaggi. Uno lungo gli stati indicati, l'altro nella fantasia dell'autore. Letto letto lo squaletto, fino fino il bel delfino ed altri animali marini condurranno,altresì, il lettore in un terzo e personale viaggio ai confini dell'anima, propria e del Mondo. Un libro per i bambini di tutte le età, per i piccoli perché sanno credere senza riserve, come Jason, cinque anni, ...

Simone Bertino
iL PEGGIOR NEMICO

iL PEGGIOR NEMICO

"Tutte le famiglie felici sono uguali, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo": così Tolstoj incominciò il suo “Anna Karenina”. Ma qual è il percorso lungo il quale una famiglia può compromettere la sua felicità? E a quale prezzo? L’abbandono del padre, la differenza d'età con i due fratelli, hanno portato Francesco a rinunciare ai suoi sogni artistici per essere l'aiutante di sua madre...

Franco Mimmi
Tra le stelle e il cuore

Tra le stelle e il cuore

Chi è Alma? Ha diciassette anni e vive a Canale Monterano dove trascorre le giornate a cercare erbe sacre nella “città morta”, il cuore fantasma del vecchio borgo, proprio come faceva sua madre, sapiente erborista. Arrivata a La Leggendaria, antica residenza di famiglia, dopo la perdita di entrambi i genitori, le si conficcano addosso l’odore dei fiori e degli infusi dai nomi fatati, ma spesso...

Silvia Casini
In Nome dell'Amore

In Nome dell'Amore

Le storie sono i mattoni con cui costruiamo il nostro mondo interiore. Sono i fili invisibili che intrecciano le trame delle nostre vite, creando un tessuto unico che ci collega agli altri e ci plasma come individui. Questo libro, "In Nome dell'Amore" è un tributo alla forza di queste storie, specialmente quelle che provengono dalla comunità LGBTQ+. Attraverso le voci e le esperienze di persone...

Giovanni Maddamma
Lo specchio dell'anima

Lo specchio dell'anima

Un gioco in bilico tra il Destino e un mondo che sta andando alla deriva. Una nuova possibilità affidata a pochi eletti per potersi riscattare. Una mia visione personale sul senso della vita e su ciò che dovremmo considerare importante perché, prima o poi qualcuno presenterà il conto all'umanità; un conto  in cui ciò che abbiamo fatto, o non fatto, sarà il peso determinante nella bilancia ...

Elisabetta Pierobon
Poesie nell'amore. Come gocce d'infinito

Poesie nell'amore. Come gocce d'infinito

Un percorso poetico in una delle esperienze più affascinanti, complesse ed emozionanti dell'umanità. L'itinerario poetico percorre i diversi momenti dell'esperienza amorosa dall'attesa, all'incontro, all'innamoramento, alla passione, alla quotidianità, per arrivare a descrivere l'intesa, la tenerezza, la tranquillità, la gioia, l'attrazione. Una lettura che accompagna nella scoperta dell'...

Loredana Paradiso
Favole degli Animali della Buonanotte: Storie e Favole degli animali del bosco e della foresta con morale

Favole degli Animali della Buonanotte: Storie e Favole degli animali del bosco e della foresta con morale

Raccolta di 18 favole degli animali, ricche di insegnamenti, di divertenti filastrocche e di tantissime illustrazioni. State cercando un libro ma desiderate qualcosa di diverso dalle solite favole? Questo è il libro che fa per voi! Favole degli Animali della Buonanotte è una raccolta di 18 fantastiche storie sugli animali che incanteranno i vostri bambini, portandoli nel magico mondo delle ...

Paolo Menconi
Monna Lisa a Lagonegro: e altri racconti dell'insolito

Monna Lisa a Lagonegro: e altri racconti dell'insolito

Ho avuto sempre una propensione per la ricerca di un mondo "altro". Forse per la convinzione che esista davvero. No: non soltanto quello religioso dove circolano le anime, piuttosto mondi differenti, alternativi al nostro, in cui la causalità e la casualità possano trovare tempi diversi da quelli che avvengono nella nostra linea di vita. Intendo una dimensione parallela o un universo parallelo...

Bianca Fasano
CANNONE: Il bene non paga

CANNONE: Il bene non paga

Il linguaggio è efficace, arriva subito al lettore, il racconto si fa leggere con naturalezza e coinvolge, stessa intensità che da un giallo. Molto buone le descrizioni, che permettono al lettore di entrare nella scena, nei personaggi. Gli ingredienti per catturare l’attenzione e contribuire a fare un buon passaparola, ci sono tutti: il ragazzo buono sedotto; i sentimenti che muovono i fili in ...

Pietro Racchi
Il Fascino della Poesia: Sonetti, Poesie, Haiku, Baishù e Aforismi

Il Fascino della Poesia: Sonetti, Poesie, Haiku, Baishù e Aforismi

"Il Fascino della Poesia" è una raccolta di sonetti, poesie, haiku, baishù e aforismi. L'autrice ha voluto riunire insieme diversi generi di poesia, perché negli anni si è accostata a vari tipi di componimenti poetici ed è rimasta affascinata anche dalle diverse forme di poesia giapponese quali l'haiku e il baishù. Come afferma il titolo di questo libro, la poesia ha un fascino al quale è ...

Maurica Obbietti
La Clessidra del Vento

La Clessidra del Vento

La Clessidra del Vento è il respiro di un viaggio inatteso nella coscienza dei suoi giovani protagonisti. E' il diario, custode silenzioso dell'immaginazione di Lorenzo ad aprire attraverso le sue pagine intime il desiderio di avventura congenito nei due protagonisti. Sospinti da questa curiosità di conoscere, i due ragazzi iniziano un viaggio che dall’Italia, li porterà fino all’estremo polo ...

Ilaria Sabatini Taliaferro
Le Metamorfosi contemporanee

Le Metamorfosi contemporanee

Le metamorfosi di Ovidio sono una sorta di ricco affresco mitologico scritte dal celebre poeta latino nel 8 d. C, poco prima del suo esilio. Eppure se le si rielabora in chiave moderna queste rappresentano la nostra quotidianità più di quanto si possa credere, in un mondo in cui tutto muta, proprio il mutare sembra apparire la sola costante. Tutti mutiamo continuamente, ognuno di noi passa dall...

Paola Lande
Note condivise

Note condivise

Dopo una lunga amicizia scandita da condivisione ed assidua collaborazione attraverso la scrittura, nasce questo volume; gli articoli trattati dagli autori collocano la poetica come punto cardine per la realizzazione di molti degli argomenti odierni tra storia, arte in genere e reminiscenze, unendo emozioni nella energia testuale.

Gioia Lomasti
La resa dei conti

La resa dei conti

Tre uomini, amici ai tempi della scuola, si ritrovano imprigionati in una stanza, legati a sedie munite di manette elettroniche e senza sapere come siano finiti lì dentro. Un misterioso rapitore li ha catturati per sottoporli a una lunga e sadica tortura psicologica che li mette a durissima prova, sia fisica che mentale. In un crescendo di tensione, i prigionieri cercheranno non soltanto di ...

Valentino Sani
Il vento del libero arbitrio (ZONA Contemporanea)

Il vento del libero arbitrio (ZONA Contemporanea)

In questi racconti si alternano memorie e situazioni dell’infanzia e della prima giovinezza dell’autrice – romana di nascita – e accadimenti di fantasia, o presi a prestito dalla realtà, ambientati nella sua terra d’adozione, la Spagna e in particolare l’Andalusia. In tutti prevale un forte senso di libertà, insieme alla consapevolezza che in ogni nostro gesto e in ogni nostra scelta – ...

Vittoria Ronchi
Vado per mare, vado per terra

Vado per mare, vado per terra

1940. Sabrina e suo fratello James salgono su una nave. Vanno in America, scappano dai bombardamenti, separati dai loro genitori. Non sanno quando torneranno a Londra, quanto durerà la guerra, che cosa potrebbero trovare o non trovare più al loro ritorno. In un mondo nuovo, tra incontri con personaggi magici e posti eccitanti da scoprire, capiscono cosa significa lasciare ciò ...

Pamela Travers
Il bambino scambiato

Il bambino scambiato

PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1994 Altri premi: Premio Akutagawa 1958 Premio letterario Shinchosha 1964 Premio Tanizaki 1967 Premio Noma 1973 Premio Yomiuri 1982 Premio Jiro Osaragi (Asahi Shimbun) 1983 Legion d'onore 2002 È mattina presto e la luce dell’alba deposita un minuto pulviscolo dorato sugli scaffali dello studio dell’anziano Kogito, uno scrittore ...

Kenzaburo Oe
Il salto mortale

Il salto mortale

PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA 1994 Altri premi: Premio Akutagawa 1958 Premio letterario Shinchosha 1964 Premio Tanizaki 1967 Premio Noma 1973 Premio Yomiuri 1982 Premio Jiro Osaragi (Asahi Shimbun) 1983 Legion d'onore 2002 La forza della fede e i pericoli del fanatismo, i misteri della spiritualità e dell’arte, la libertà come valore fondante e salvifico: sono ...

Kenzaburo Oe
La grande Blavatsky

La grande Blavatsky

La brillante autrice delle Brave ragazze non leggono romanzi , che ci ha divertiti e istruiti con la sua critica letteraria priva di pedanteria e ricca di immaginazione, mette a confronto due miti nati nella seconda metà dell’Ottocento: Helena Blavatsky e il continente scomparso di Lemuria, presunta culla dell’umanità e luogo della più antica purezza perduta. In ...

Francesca Serra
Mia madre è Satana: Diario di un figlio bullizzato dalla mamma

Mia madre è Satana: Diario di un figlio bullizzato dalla mamma

La convivenza con mia madre è sempre stata impossibile, tant'è che più volte ho cercato di scappare di casa. Ma fuggire da Mamma Satana è più difficile che evadere da Alcatraz. A quindici anni, dopo essere stato morso da un ragno, ho pensato che finalmente avrei avuto la mia indipendenza e l'ho affrontata: «Sono stanco di vivere qui con te! Non fai altro che ...

IPantellas

146 147 148 149 150 151