I migliori libri di Antologie

Il paese del vento
Il tormento esistenziale di una giovane donna divisa tra la fedeltà al marito e la passione per un antico innamorato, in un romanzo poetico e appassionato, dominato dalla presenza di una natura selvaggia.
Grazia Deledda
Il fossato
Sul filo di una narrazione preziosa ed elegante si dipana la storia di due famiglie nella Toscana degli anni Cinquanta. Un romanzo corale per Marisa Cecchetti che si conferma attenta interprete dell’animo femminile. La notizia del matrimonio improvviso di Livio sconvolge la vita di una famiglia di mezzadri, perché la sposa, Eva, porta un figlio già grandicello, Luciano, oggetto di allusioni ...
Marisa Cecchetti
1960
Eccola, tutta gocciolante: ride. Ora esce dall'acqua come una moderna Afrodite, come la personificazione di una felicità che potrebbe durare per sempre, per tutti. Piastrelle colorate, cannucce, ombrelloni di tela, pezzi di plastica e vetro, stoffa e metallo, cuoio e carta, perspex e propilene, acciaio inox e calcestruzzo che, se posizionati in una certa angolazione rispetto alla luce del tempo...
Leonardo Colombati
La resa dei conti
Tommy Wilhelm, il protagonista di La resa dei conti , è certamente uno dei personaggi più riusciti di Saul Bellow e della letteratura americana contemporanea. Uomo debole e impulsivo, sospinto da eventi incalzanti che non riesce a comprendere appieno - la separazione dalla moglie, il difficile rapporto col padre -, Tommy è soffocato da un nodo di rivolta e dolore che non sa esprimere, e in ...
Saul Bellow
Love trainer
Katie, vivace trentenne londinese, è alla disperata ricerca di un lavoro e, in mancanza d'altro, accetta temporaneamente di fare la donna della pulizie di Rebecca, una nota agente letteraria. Le due donne, seppur coetanee, non potrebbero essere più diverse: simpatica e alla mano la prima, sofisticata e arrogante la seconda. Ma in breve tempo scatta qualcosa che le renderà complici. Katie si ...
Julia Llewellyn
Ballata di Natale: con un saggio di G.K. Chesterton
Scritta nel 1843, questa "Ballata di Natale" inaugura la fortunata serie di racconti natalizi di Dickens volti a instillare nel lettore "pensieri d'amore e di considerazione verso il prossimo, che non sono mai fuori stagione". Mescolando la rappresentazione fedele dell'atmosfera delle festività vittoriane con una storia di fantasmi, la 'Ballata' narra la notte della Vigilia di Scrooge, un uomo...
Charles Dickens
L'ultimo dei Mohicani
L'ultimo dei Mohicani (1826) è il secondo dei cinque romanzi che compongono la serie delle avventure di Natty Bumppo (qui Occhio di Falco), il mitico eroe che la fantasia di James Fenimore Cooper fece rivivere nel Nord America, sulle rive del Lago Sacro, tra il 1740 e il 1806, al tempo dell'ultima guerra tra Francia e Inghilterra. Nelle tormentate vicende belliche, tra agguati, imboscate, ...
James Fenimore Cooper
La signora Engström (Tutto Nahum Vol. 3)
Romanzo di formazione, ambientato nell’immediato dopoguerra. L’atmosfera di allora, le speranze, le delusioni si ricostruiscono sotto i nostri occhi, un popolo lotta per liberarsi dei rancori, degli odi, cerca di tornare fratello. In questo decoro si muove Carlo, diciotto anni, le scoperte, le amarezze, i sogni, e l’amore, sia fisico che profondo, assoluto. E poi l’abbandono, che sconvolge ma ...
Guido Nahum
L'uomo che corre
Disertori intristiti, pubblicitari troppo abili nel manipolare il linguaggio, ufficiali arroccati nella loro base, moralisti senza parole davanti ai loro figli, adolescenti che cercano di sciogliere i propri nodi interiori al ritmo di una corsa notturna. Sono i protagonisti dei racconti racchiusi in L'uomo che corre, diversissimi tra loro per stile e ambientazione. Cinque capolavori del romanzo...
David Grossman
Le Nuvole non si fermano mai (Narrativa Vol. 3)
Desiderio d’amore e paura d’amare. Rifiuto della morte e del vortice del tempo. Questi i temi centrali di Le nuvole non si fermano mai. Due sorelle, Lidia e Serena, devono affrontare la malattia e la morte della madre. Ma per Serena il compito è ancora più gravoso perché, mentre si sottopone a un controllo per la sua gravidanza, scopre di essere affetta da un cancro che potrebbe ucciderla...
Flaminia Mancinelli
Libro segreto
Example in this ebook ATTO PRIMO. SCENA PRIMA. Sala nella reggia di Didone.—A sinistra una porta, a destra una apertura che mette ad un balcone. All’alzarsi della tela, una schiera di donne vestite a bruno e inginocchiate occuperanno il lato destro della scena. Si ode nella via il suono di una marcia funebre. Voci (di fuori). È morto, è morto... il misero Sichéo.. Donne. Orato ...
Antonio Ghislanzoni
Troppe puttane! Troppo canottaggio! Da Balzac a Proust, consigli ai giovani scrittori dai maestri della letteratura francese
La letteratura come arte marziale nei consigli di sette grandi scrittori francesi: Balzac, Baudelaire, Flaubert, Gide, Maupassant, Proust e Zola. Suggerimenti, segreti svelati e lezioni esistenziali a beneficio di chi sogni di dare un giorno alle stampe il suo capolavoro. Dopo una vita di mondanità, Marcel Proust si ritirò in una camera insonorizzata per dedicarsi alla Recherche. Balzac trovava...
Filippo D'Angelo
Ho combattuto con Geronimo
Ho combattuto con Geronimo è l'affascinante storia di un Apache che percorre un cammino ricco di eventi e colpi di scena, sullo sfondo di una sconfinata libertà tra montagne e praterie.Cugino del grande Geronimo, Betzinez rivive i suoi anni sul sentiero di guerra con il capo apache, descrivendo la vita quotidiana nell'accampamento, fino al reinsediamento in Arizona.Sopravvissuto a eventi ...
Jason Betzinez
Frammenti d'anima
Matilde Stefanelli, giovane e avvenente giornalista, vive in un piccolo paese del sud. Dolce, sensibile, reduce dal dolore per la perdita del padre, Matilde apparentemente sembra una donna fragile al contrario della madre che è per lei punto di riferimento. In realtà, è una di quelle donne con l’anima vicino alla pelle ovvero in grado di affrontare le avversità, di lottare contro ogni insidia e...
Marinella Tumino
Vampiri e lupi mannari di Chernobyl
I vampiri e i lupi mannari non sono influenzati dalle radiazioni, per questo un gruppo britannico e un clan russo vivono a Chernobyl. Io, mia sorella Kassia e Maddy apparteniamo ad entrambi. In seguito al disastro nucleare del 26 Aprile 1986, la nostra casa rimane una delle aree più contaminate del mondo. La foresta rossa che si trova entro l'area di 10 chilometri che circonda la centrale ...
Vianka Van Bokkem
L'ultima soglia
Sebastiano Melampo risalì le scale, e si trovò di nuovo nella sua stanza bassa, all'ultimo piano, come in una cabina affittata nel grande transatlantico della città, sempre pronto per partire e sempre fermo. Lì le sue carte, lì i suoi libri, ed all'intorno, forse, visibili ed intoccabili come le ombre, le sue speranze.
Nicola Moscardelli
Il delitto della Caffarella
Lorenzo Valenti dirige, da poco tempo, il commissariato romano dell'Appio Latino. In un mattino di piena estate viene rinvenuto, nell'adiacente Parco della Caffarella, il cadavere di una ragazza decapitato. Il caso, da subito, presenta notevoli difficoltà investigative legate soprattutto all'identificazione della donna alla quale, con l'acido, sono stati anche bruciati i polpastrelli delle mani...
Enzo Berardi Eberard
Il caso Baltani
Valerio Parisi, un commissario di polizia in pensione che collabora, di tanto in tanto, con l’ex sostituto subentrato nelle sue antiche funzioni, è chiamato a dare il suo aiuto in un caso particolarmente scabroso. Una signora benestante viene trovata uccisa nella sua villetta. I suoi gioielli sono scomparsi unitamente alla domestica cinese ricattata da una banda mafiosa di connazionali che ...
Enzo Berardi Eberard
Khomeini, De Sade e io
“Cosa c’è in me di così spaventoso da volerlo coprire? Che cos’ho che non va?” È il 1983, e Abnousse ha sei anni quando per la prima volta si ribella ai guardiani della Rivoluzione spogliandosi e correndo nuda per il cortile della sua scuola a Teheran. Per suo padre, un intellettuale liberale che ha scelto di crescerla incoraggiando la sua ostinazione, l’esilio è l’unica via d’uscita: “Non si ...
Abnousse Shalmani
Vi... racconto
Questa raccolta, frutto della prima edizione del concorso letterario Vi… racconto, organizzato da Ellera Edizioni in collaborazione con l’Associazione Culturale QUATTRO di Milano, contiene gli otto racconti che la Giuria del premio ha ritenuto meritevoli di attenzione e le motivazioni che hanno portato alla selezione degli stessi. Questa piccola antologia, preceduta dalla prefazione del ...
Patrizia Poli
Sono solo punti di vista
Cosa spinge un uomo a ritornare a casa dopo vent'anni? Riuscirà Roberto a sfondare nel mondo del calcio? Perché le sorelle Fokkens sono diventate delle leggende? Cosa spinge Alida a cercare la vendetta dopo oltre mezzo secolo? Perché una donna facoltosa attira a se giovani mendicanti? Come può un giovane ragazzo vendicarsi dopo l'assassinio della propria famiglia? Cosa ha spinto Sarah e ...
Luigi dinardo
Fin sopra l'amore
Giorgia e Giulia si conoscono il primo giorno delle superiori e si troveranno a condividere da subito l'interesse per lo stesso ragazzo, Lorenzo, il bel ripetente della classe. Inevitabili incomprensioni e litigi, che le due amiche riusciranno a superare grazie all'intervento dell’amica Alessia. Durante i primi mesi di scuola le ragazze dovranno confrontarsi con i nuovi docenti, affronteranno i...
Manuela Vitale
Aprile: Memorie da una camera senza finestre
Aprile, ovvero memorie da una stanza senza finestre, è una raccolta di poesie e deliri sul deprimente andante, tra Giorgio Caproni, John Fante, T.S. Eliot e i Jesus and Mary Chain. Effetto collaterale di un semestre passato chiuso in uno stanzino senza finestre a Firenze. Tutto per scrivere una tesi che nessuno avrebbe mai letto.
Yuri Sali
Sizilianische Erzaehlungen
I "Racconti Siciliani"di Antonino Cassata sono stati tradotti in tedesco dalla dott.ssa Crhistine Wylezich e sono destinati alla lettura nell'area dei Paesi di Lingua Tedesca.
Antonino Cassata