I migliori libri di Antologie


Ci incontreremo lì: -Poesie-

Ci incontreremo lì: -Poesie-

La poesia è un pò come dipingere. Al posto della tempera colorata e della tela bianca Saverio Nunziata utilizza l'immenso potere della Parola per riflettere sulla vita, i sentimenti e tutto ciò che dà senso al quotidiano esistere.

Saverio Nunziata
L'Usignolo e la Rosa: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 2)

L'Usignolo e la Rosa: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 2)

L'usignolo e la Rosa (The Nightingale and the Rose) è uno dei più bei racconti di Oscar Wilde, dove l'autore manifesta tutta la sua sensibilità per un tema così importante come l'amore.Romantico, sentimentale, ma anche triste, ha al centro della sua storia un giovane innamorato che si strugge per amore, per il desiderio di conquistare la sua amata.

Oscar Wilde
Il Razzo Eccezionale: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 5)

Il Razzo Eccezionale: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 5)

Il Razzo Eccezionale (The Remarkable Rocket) è tratto da una raccolta, Il Principe Felice e altri racconti (The Happy Prince and Other Tales): una raccolta di cinque libri per bambini scritta dall'autore nel 1888 per i suoi due figli Cyril e Vyvyan, che all'epoca della pubblicazione del racconto avevano rispettivamente poco più di due e poco più di tre anni.Come gli altri racconti della stessa ...

Oscar Wilde
L'amico devoto: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 4)

L'amico devoto: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 4)

L'amico devoto (The Devote Friend) è tratto da una raccolta, Il Principe Felice e altri racconti (The Happy Prince and Other Tales): una raccolta di cinque libri per bambini scritta dall'autore nel 1888 per i suoi due figli Cyril e Vyvyan, all'epoca della pubblicazione del racconto rispettivamente di poco più di due poco più di tre anni.Questo racconto è interessante sotto diversi punti di ...

Oscar Wilde
Il Gigante egoista: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 3)

Il Gigante egoista: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 3)

"Il Gigante egoista" è uno dei racconti più celebri di Oscar Wilde, pubblicato nel maggio del 1888 a Londra, all'interno della raccolta "Il principe felice". Questa raccolta, ufficialmente scritta per i figli Cyril e Vyvyan, nasconde in sè qualcosa di più profondo di un racconto per ragazzi. Nasconde una critica alla morale borghese del suo tempo, l'età vittoriana, e al contempo è un ...

Oscar Wilde
Il Principe Felice: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 1)

Il Principe Felice: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 1)

Il Principe Felice è tratto dalla raccolta Il Principe Felice ed altri racconti: una raccolta di racconti scritti da Oscar Wilde nel 1888 per i suoi due figli Cyril e Vyvyan. Il racconto, sicuramente molto godibile anche come lettura “leggera”, nasconde, come è abitudine negli scritti di Oscar Wilde, qualcosa di più. In questo libro è evidente una forte critica alla morale vittoriana, alla sua ...

Oscar Wilde
Il Principe Felice e Altri Racconti: Edizione integrale (Il Sapere Vol. 6)

Il Principe Felice e Altri Racconti: Edizione integrale (Il Sapere Vol. 6)

Il Principe Felice e altri racconti (The Happy Prince and Other Tales) è una raccolta di cinque racconti dedicata dall'autore ai suoi due figli Cyril e Vyvyan e pubblicata nel maggio del 1888.Al momento della pubblicazione del racconto i bambini avevano poco più di due anni (Vyvyan, nato il 3 novembre 1886) e poco più di tre anni (Cyril, nato il 5 giugno 1885), è dunque difficile anche solo ...

Oscar Wilde
Il Giovane Re: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 9)

Il Giovane Re: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 9)

Il Giovane Re è tratto dalla raccolta La casa dei melograni (A House of Pomegranates): una raccolta di racconti scritti da Oscar Wilde nel 1891. Questa raccolta non è la prima in quanto già tre anni prima, nel 1888, aveva pubblicato Il Principe Felice ed altri Racconti (The Happy Prince and Other tales), dedicata ai suoi due figli Cyril e Vyvyan. Questa, altrettanto bella stilisticamente e ...

Oscar Wilde
Enti di Ragione (Pierre Dumayet)

Enti di Ragione (Pierre Dumayet)

Otto racconti collegati tra loro, un microcosmo di personaggi uniti da relazioni simultaneamente reali e soggettive, o per citare Leibniz, da Enti di Ragione, in bilico tra illusione e rassegnazione disperata. Incontri, ricordi, invenzioni che si insinuano tra il passato e il futuro, influenzano nel presente i flussi di coscienza, portano a ripetere gesti, a cambiarli, a dubitare di sé e degli ...

Marta Cai
Oscariana: Wilde secondo Wilde

Oscariana: Wilde secondo Wilde

Quella che avete tra le mani non è una qualunque raccolta di aforismi. Pubblicata per la prima volta nel 1895 da Arthur Humphreys – direttore della storica libreria londinese Hatchards e amico di Oscar Wilde –, è l'unica di mano dello scrittore. Una prima selezione era stata concepita da Constance, la moglie di Wilde, ma quest'ultimo, non del tutto soddisfatto, decise di rivederla per intero. ...

Oscar Wilde
Tutte le novelle

Tutte le novelle

Dopo le prime prove letterarie, ancora di gusto tardo-romantico e scapigliato, Verga introduce una nuova maniera narrativa volta a rappresentare, con realismo talora crudo, temi e personaggi ispirati alla natìa Sicilia. Tale rinnovamento si consoliderà nella stesura di una serie di raccolte, qui integralmente riunite.

Giovanni Verga
ALLE PORTE D'ITALIA

ALLE PORTE D'ITALIA

La prima edizione di quest’opera, uscita nel 1884, piacque all'autore poiché rifletteva in sintesi il suo spirito, tracciando a tinte calde e vive un affresco romantico di grande fascino. In questo libro è possibile apprezzare Edmondo De Amicis in una veste inedita di storico e cronista con il gusto di rovistare fra le pieghe della storia, soprattutto di quella piemontese, divenuta, con l’unità...

Edmondo De Amicis
Matti di guerra: Storie di follia vera o presunta negli anni del Primo conflitto mondiale (I minolli)

Matti di guerra: Storie di follia vera o presunta negli anni del Primo conflitto mondiale (I minolli)

Qualcuno era matto davvero; qualcun altro soffriva di uno scompenso che la medicina dell’epoca non sapeva curare se non con il ricovero coatto; qualcun altro ancora era impazzito di dolore o di paura per via dei bombardamenti; infine, c’era chi aveva capito che fingersi folle era un modo quasi sicuro per non essere arruolato e mandato al fronte.Undici storie concepite a partire dalle cartelle ...

AA.VV.
Il dono oscuro

Il dono oscuro

Ci sono libri che sembrano sottrarsi a ogni giudizio o classificazione, perché parlano da un luogo così distante che è difficile anche solo individuarne la fisionomia. Sono porte che si aprono su altri mondi – mondi nei quali, senza di loro, ci sarebbe impossibile entrare. Libri come questo, straordinario, di John M. Hull: una delle più precise e asciutte testimonianze su che cosa significhi ...

John M. Hull
Voglio vedere Dio in faccia: FramMenti della prima controcultura

Voglio vedere Dio in faccia: FramMenti della prima controcultura

Una profonda immersione nella spiritualità della prima controcultura beat/hippie mette in luce la sua influenza sul presente. Un cut-up di scritti di Gianni De Martino dagli anni sessanta a oggi svela uno stato d’animo simile a una febbre i cui i germi provengono da lontano: dal Dioniso di Nietzsche che prometteva di trasformare la vita in un’ebbra vacanza, da Rimbaud che sognava il Natale ...

Gianni De Martino
Ogni giorno col sorriso

Ogni giorno col sorriso

Il grande successo nella tua vita dipende solo da te , sei ciò che pensi . Non fermarti mai alla prima caduta , rialzati e vai avanti.

Agnieszka Sieczka Bruscella
Sherlock Holmes e il non caro estinto

Sherlock Holmes e il non caro estinto

Giallo - racconto lungo (34 pagine) - Holmes e Watson alle prese con un caso in cui la morte e la vita si confondono in modo inatteso. Una giovane donna, un po' sciupata dalla vita, si presenta a Watson con una richiesta da girare a Sherlock Holmes. Può un padre, ufficialmente morto in un incidente, essere invece vivo e dimentico della vita passata, nonché di una moglie e una figlia ...

Ambrous Stack
Giallo a Natale

Giallo a Natale

Antologia che contiene due romanzi e sei racconti. ROMANZI 1)- "Morte all’Ombra dello Space Needle", della serie "Le indagini dell’avvocato Joe Spark". 2) - "Vendetta", della serie "Le indagini del commissario Marcella Randi". RACCONTI Ne sono stati collezionati 6. Alcuni sono lunghi, altri molto brevi. Alcuni sono editi, altri no. SINOSSI di "Morte all’Ombra dello Space Needle". Dal 2008 ...

Marcella Nardi
Haiku 2.0

Haiku 2.0

Una piccola raccolta di 'haiku' in italiano; 2.0 dal momento che non segue le regole classiche ma vuole comunque rifarsi alla tradizione dello haiku giapponese, ossia in primis la comunicatività espressiva insita nell'utilizzo di poche parole accuratamente scelte.

Carlo Resmo
Inferno: Inferno - Leggende - Giacobbe lotta

Inferno: Inferno - Leggende - Giacobbe lotta

La vita di Strindberg fu, come noto, una successione di cataclismi: il più brutale, il più fecondo, il più irriducibilmente strindberghiano fu quello del 1895, quando, a Parigi, la ‘mano dell’invisibile’ lo precipitò in un’esperienza surriscaldata, dissestante, introducendolo a terribili cieli e inferni, retti da quelle ‘potenze sconosciute’ che Strindberg riuscì poi, a sua volta, a introdurre ...

August Strindberg
Buccia di Pesca: Poesie e Riflessioni

Buccia di Pesca: Poesie e Riflessioni

Questa pubblicazione è una raccolta di venti poesie; moderne ma intense, ed è la prima edizione nonchè prima pubblicazione dell'autore, che si mette alla prova e apre alla sua conoscenza al pubblico.

Paolo Baratti
La certosa di Parma

La certosa di Parma

dall'incipit del libro: Questo racconto fu scritto nell'inverno del 1830, in luogo distante da Parigi trecento leghe. Molti anni prima, quando i nostri eserciti scorrazzavan l'Europa, il caso mi pose in mano un biglietto d'alloggio per la casa d'un canonico: s'era a Padova, fortunata città in cui, come a Venezia, godersi la vita è la prima e maggior occupazione e non lascia tempo a sdegnarsi di...

Stendhal
Il sapore del sesso

Il sapore del sesso

David ed Emily stanno facendo la doccia insieme. L'atmosfera si riscalda presto, ma i due hanno in programma qualcosa di speciale per quella sera e non vogliono rovinarla. Appena raggiungono la camera da letto, comincia per loro una serata densa di sensualità durante la quale, per la prima volta per entrambi, scoprono con piacere che il sesso orale è fatto da mille, sensuali sapori.  Questo ...

Scarlett Benson
AZZURRI ORIZZONTI La Guerra : versi diversi capitolo  III (l orso)

AZZURRI ORIZZONTI La Guerra : versi diversi capitolo III (l orso)

Il terzo capitolo delle tre fasi esistenziali di Azzurri Orizzonti, l'amore, il viaggio, la guerra, Acquistabile singolarmente. Pensieri e sensazioni nel viaggio della vita, rispecchiandosi nell'umanità nel diffcile equilibrio della convivenza.

Fred Rimonta

9 10 11 12 13 14