I migliori libri di Fantascienza


Il giorno del buio

Il giorno del buio

Fantascienza - romanzo (387 pagine) - In un pianeta dove il sole non tramonta mai, l'eclissi può essere l'inizio di una svolta dalle ripercussioni imprevedibili. Romanzo Premio Italia 1987 La potente Compagnia per lo Sviluppo dei Mercati Planetari governa l’intera estensione conosciuta della Spirale, monopolizzando la tecnologia del volo spaziale e tutti i rapporti socioeconomici. Per ...

Marco Pensante
L'EVOLUZIONE DELLA TERRA: Un buco nero per amico (BARZAGHI Vol. 3)

L'EVOLUZIONE DELLA TERRA: Un buco nero per amico (BARZAGHI Vol. 3)

Storia fantascientifica di amori, omicidi,violenze e guerre tecnologiche nel 2300. La Terra è divisa in due. Due sistemi di vivere e due modi di amare. C'è posto solo per un sistema ed inevitabile l'esplosione dei contrasti tra strani omicidi, rapimenti con violenze di gruppo. L'aiuto da amici incredibili porta un contendente ad avere qualche possibilità in più. Basterà?

Marco barzaghi
Disconnessi

Disconnessi

Narrativa - romanzo (263 pagine) - Quando qualcuno ti toglie tutto ciò che ti resta, non hai altra scelta che distruggerlo. Non importa con quali mezzi. Non importa se sei solo una disconnessa. Il mondo, un insieme di terre spezzate per sempre. Persone divise tra Vincitori e Vinti. Qualcuno aveva cercato di invertire la rotta, ma era stato fermato. Adesso tocca a Riley Whyedow, una ...

Carolina Gervasio
Guerra al grande nulla (Urania)

Guerra al grande nulla (Urania)

"Siamo in presenza di un pianeta e di una popolazione sostenuti dal Supremo Nemico. È un'immensa trappola tesa a tutti noi, a tutti gli uomini della Terra e fuori dalla Terra. La sola cosa che possiamo fare è respingerla, la sola cosa che possiamo dire è: vade retro, Satana." Sono le parole di padre Ruiz-Sanchez, un gesuita ma anche uno scienziato e un esploratore spaziale, giunto sul pianeta ...

James Blish
La macchina della felicità

La macchina della felicità

Il lavoro di Pearl è rendere felici le persone. Usando “Apricity”, il device definitivo, ogni giorno Pearl fornisce ai suoi clienti delle istruzioni personalizzate per il loro benessere emotivo; dal mangiare più mandarini al tagliarsi un dito, dal comprare un cane al divorziare. È davvero brava nel suo lavoro, le dice il suo capo. Ma Pearl sta iniziando a chiedersi se sia davvero possibile “...

Katie Williams
Riscaldamento globale e futuro dell'Uomo

Riscaldamento globale e futuro dell'Uomo

Questo libro non è il solito saggio sul cambiamento climatico. Contiene, infatti, anche due racconti di fantascienza sul tema dove provocatoriamente vengono immaginate soluzioni shock: nel primo intervengono gli alieni per costringerci a prendere i giusti provvedimenti prima che sia troppo tardi, mentre nel secondo è ormai troppo tardi e l'Uomo, per sfuggire all'estinzione è costretto ad una ...

Pietro Mugnaini
Wasted Art

Wasted Art

Diviso tra la vita in città e quella nelle foreste mutate, Isaac è entrato in una spirale di incertezze dalla quale fatica ad uscire. in un mondo stravolto dal grande disastro, l’unico modo per affrontare le sue paure sembra essere quello di combattere una bestia colossale chiamata Dar Motharen.

Barone Rampante
La guerra delle salamandre (Distopie)

La guerra delle salamandre (Distopie)

Un futuro governato da salamandre? Čapek è stato un grande scrittore ceco e in patria tutti lo conoscono già prima di arrivare a scuola perché ha scritto anche tante favole per bambini. In La guerra delle salamandre, pubblicato nel 1936, sono presenti tanti diversi stili: ci sono parti utopistiche (tutta la trama), tragiche (la terza parte fino al penultimo capitolo), storiche (Čapek è stato ...

Karel Čapek
I giorni della Fenice

I giorni della Fenice

Sviluppato su due livelli narrativi, anno 4891 dell'era termo-nucleare e 1825 dopo Cristo, questo racconto presenta una società distopica che ricorda il romanzo 1984 di Orwell e Fahrenheit 451 di Bradbury. Il protagonista, appartenente alla razza Totis (uomini bionici collegati al computer) si ribella al Sistema dispotico che vige sul pianeta Asylum, contravvenendo alla prima regola basilare: ...

Xenia Kenakis
Noi (Distopie)

Noi (Distopie)

Un antidoto al totalitarismo Esiste un autore che ha anticipato Orwell, Huxley, Bradbury e tutti gli altri grandi scrittori distopici del Novecento. Esiste un autore che, appena all’alba della società comunista, ha ipotizzato un futuro tragicamente totalitario. Un autore che ha aperto le danze della distopia totalitarista senza essere ricordato dai più; che, colpito dalla censura, dovette ...

Evgenij Zamjatin
Fantasia Robotica

Fantasia Robotica

Una serie di storie fantascientifiche collegate fra loro da un computer, nelle quali il giovane protagonista vive i suoi sogni e la quotidianità della sua vita. Una “ricerca del tempo perduto” di un ragazzo all’inizio degli Anni Novanta, in cui la tecnologia informatica si mescola alla routine quotidiana, e alla pioggia acida di sperdute periferie di città. Fulcro della trama il vecchio ...

Mario Paluan
La peste scarlatta (Distopie)

La peste scarlatta (Distopie)

Un racconto post-apocalittico Jack London è un visionario, un "creatore" di storie, un inventore che ad ogni tratto di penna riesce a dipingere un mondo a se stante: profetico, sarà l'antesignano di un genere che vedrà la sua fortuna durante tutto l'arco della storia ma, soprattutto, in questi nostri giorni dove il germe, invisibile nemico dell'uomo, si cela dietro ogni paura, continuamente ...

Jack London
TECNOINGANNI: Storie brevi da un problematico futuro

TECNOINGANNI: Storie brevi da un problematico futuro

Tutti i racconti di questa antologia sono collegati da un filo rosso di finzioni, illusioni, dissimulazioni. Di inganni, naturalmente, tecnologici: tecnoinganni, quindi.Proprio come quelli indotti da cuccioli truccati, bombe nucleari artigianali, guerre pulite, ping-pong di viaggi nel tempo, coraggiosi uomini insetto, apocalissi dissimulate, avventure da cartone animato tra confini dell’...

Carlo Crescitelli
Codice geostazionario

Codice geostazionario

Quella notte del 26 novembre del 2019, nessuno si sarebbe aspettato che Fernando Flores, un giovane messicano appassionato di astronomia, con la sua scoperta avrebbe scatenato una frenetica corsa verso l’ignoto, dalle più importanti potenze della Terra!

Fulvio Fusco
L'impero Krison

L'impero Krison

Nel maggio del 2326 la nave stellare Wynagen comandata dal capitano Diva Tibor, raggiunge il "Sistema B", una porzione di spazio che racchiude le stelle ad una distanza tra i 20 e i 40 anni luce dalla Terra. La missione comprende il ritrovamento della nave gemella Skydolf comandata dal capitano Ramon Gomero partita due anni prima, che una volta entrata in quel Sistema, fa perdere le sue tacce. ...

Fulvio Fusco
Bellezze nei Guai - Vol. 2: Eroine a Fumetti dell'Era Pulp

Bellezze nei Guai - Vol. 2: Eroine a Fumetti dell'Era Pulp

Probabilmente i nomi di Sally the Sleuth (Sally il Segugio), Diana Daw, Polly of the Plains (Polly delle Pianure), Vera Ray, Olga Mesmer e di altre simili eroine non richiamano alla mente dei lettori di fumetti alcuna specifica immagine.Eppure sono proprio questi personaggi ad aver dato il via alla rivoluzione mediatica che ha scosso il mondo dell’editoria nella prima metà del Novecento, ...

Adolphe Barreaux
Calibano o L'Ultimo Spettacolo (Il Miraggio Vol. 3)

Calibano o L'Ultimo Spettacolo (Il Miraggio Vol. 3)

Calibano non è un romanzo di fantascienza. Potremmo affermare con un certo grado di precisione che è un romanzo “parassita” della Space Opera, nel senso che ne utilizza i maggiori stilemi – alieni, astronavi, pianeti extrasolari, intelligenze artificiali, guerre tra sistemi, federazioni di pianeti ecc. – per parlare in realtà di tutt’altro, ovvero rappresentando una possibile metafora del reale...

Massimo Citi
Minotauros

Minotauros

Futuro prossimo venturo. Europa. Quel che rimane della UE. Nella neonata Confederazione di Visegrad l’imprenditore e scienziato Pavel Novak ha creato quella che appare essere una clamorosa evoluzione di Internet. La Rete Minotauros è un’esperienza di connessione totale e il suo accesso più profondo, il Labirinto, è immersivo a un livello inimmaginabile fino a pochi mesi prima. Il Labirinto è ...

Alessandro Girola
Primelife Edizione Italiana

Primelife Edizione Italiana

Primelife è la storia dell’impatto di una nuova tecnologia messa a punto dalla scienza, la quale ha trionfato nel creare quello che è sempre stato considerato il "mondo perfetto”. Ma cos'è la perfezione? Quali sono le implicazioni del vivere in un “mondo perfetto"? Forse non è la realtà che tutti si aspettano. Primelife fa riflettere su un possibile futuro in cui la "perfezione" non è poi così ...

Robert Golino
Li secreti mei

Li secreti mei

Fantascienza - racconto lungo (25 pagine) - E se la più grande mente del rinascimento avesse davvero svelato i suoi segreti? Fine del XV secolo, Ludovico Sforza detto il Moro regna incontrastato sul Ducato di Milano. I suoi successi militari contro i nemici francesi guidati da Re Luigi XII sono legati a un segreto di cui si ignora l’esistenza. Durante le battaglie sono emersi particolari...

Simone Messeri
Ecce e la Vecchia Terra: Le cronache di Cadwal 2

Ecce e la Vecchia Terra: Le cronache di Cadwal 2

romanzo (507 pagine) - L'intrigo per sfruttare le risorse della riserva ecologica Cadwal porta sul continente selvaggio Ecce, e fin sul pianeta più misterioso di tutti: la Vecchia Terra Il pianeta Cadwal è un paradiso ecologico, protetto e amministrato dalla Società Naturalistica. Ma c'è chi vorrebbe aprirlo al commercio e sfruttarne le risorse: una cospirazione alla quale si oppone Glawen...

Jack Vance
La cura

La cura

Anna è una quattordicenne affetta da depressione. Emarginata dai compagni di classe, e “abbandonata” da un papà troppo impegnato a prendersi cura della moglie affetta da SLA, la ragazza vedrà la sua vita “buia” cambiare radicalmente in seguito al surreale incontro con Roberta, un robot umanoide, proveniente dal pianeta Demia, apparentemente indistinguibile da una terrestre. La donna è, in ...

Felicita Dell'Aquila
Pink Future - Nuova edizione

Pink Future - Nuova edizione

In un futuro distopico, dove il 90% del potere politico, economico e sociale è in mano alle donne, l'uomo è relegato a un ruolo di secondo piano. I viaggi nel tempo però sono una realtà. Una realtà inutile purtroppo, in quanto il passato è già scritto e immutabile. Dai giorni nostri Johan Sawyer si ritrova catapultato in questo futuro. Braccato dal Comitato di tutela temporale riuscirà Johan a ...

Michele Botton
Pedine

Pedine

Settecento anni nel futuro, i Jegg - una potente razza aliena - invadono la Terra, spazando via metà della Confederazione Terrestre. In una base nascosta sotto il deserto del Sahara, un team di scienziati lavora per organizzare una resistenza contro gli invasori. Il loro piano è inserire in un'astronave terrestre una tecnologia spaziale Jegg e viaggiare dall'altra parte della galassia per ...

Patrick Hodges

28 29 30 31 32 33