I migliori libri di Fantascienza


Lo stallo dell'impero (Fanucci Editore)

Lo stallo dell'impero (Fanucci Editore)

L’Interdipendenza, l’impero interstellare dell’umanità, è sull’orlo del collasso. Le correnti del Flusso, i condotti spaziotemporali che rendono possibile il viaggio tra le stelle, stanno scomparendo, lasciando intrappolati interi sistemi stellari. Se, in assenza di estreme misure risolutive, sparirà, la civiltà umana perirà con esso. L’imperatrice Grayland II, leader dell’Interdipendenza, è ...

John Scalzi
Neon blu (Fanucci Editore)

Neon blu (Fanucci Editore)

In un mondo dominato dalla realtà virtuale, dai social network e dagli interessi di immense corporazioni, agli uomini viene impiantato un chip-neurale per renderli parte integrante di SIN, il grande network globale, di cui sono al tempo stesso utenti e componenti. Sullo sfondo di questa realtà, in cui l’identità personale non è più univoca e le relazioni tra gli esseri umani, le loro proiezioni...

Federico Carmosino
The Last Hunt

The Last Hunt

Fumetto - graphic novel (0 pagine) - Una storia dal sapore tarantiniano che vede la razza umana alle prese con la colonizzazione della Via Lattea. In un futuro distopico lontano secoli dal nostro tempo, le radiazioni hanno trasformato la Terra in un deserto arido e inospitale, costringendo gli uomini a cercare nuove strategie di sopravvivenza. Il dramma delle colonie, costrette a ritmi ...

Paul Moore
Medioevo: Il futuro è la porta, il passato la chiave

Medioevo: Il futuro è la porta, il passato la chiave

Anno 2354, città stato di Vertoria. In un’era in cui l’immortalità appartiene a una casta elitaria e l’insensato uso della tecnologia portò alla devastazione geologica del pianeta, gli Antichi controlano da otto secoli il potere assoluto. Un’efferato omicidio e un ingiustificato rapimento, innescheranno una concatenazione di insoliti eventi. Tiran, un mago di 800 anni e Ann, una giovane strega...

Elvio Ravasio
Ad Martem 12

Ad Martem 12

Cosa significa per tre ragazzi essere nati e sempre vissuti su Marte? Destinati ad essere i primi colonizzatori del Pianeta Rosso sono esseri umani, ma non hanno mai visto la Terra, nè hanno contatti diretti con essa. Crescono in un ambiente che riproduce le situazioni terrestri, ma in modo artificiale. E crescendo si pongono delle domande. Jordan, Anna e Yan sono i giovani protagonisti di ...

Giulia Carla Bassani
Incontri ravvicinati del terzo topo

Incontri ravvicinati del terzo topo

Ciao! Mi chiamo Terr, e vivo tra le radici del Vecchio Melo. Sono il topolino più basso e piccolo della comunità, ma anche il più curioso, e da grande voglio fare l’esploratore. Gli altri topi mi prendono in giro perché sono diverso, ma quando abbiamo trovato un’enorme stele aliena col simbolo di una mela, ho dimostrato tutto il mio coraggio. Sono riuscito a stabilire un contatto con degli ...

Giuseppe Festa
Government of the Rich (Edizione Italiana) (Parallel Universe List Vol. 191)

Government of the Rich (Edizione Italiana) (Parallel Universe List Vol. 191)

Dionysia una ragazza adolescente di diciassette anni vive a Las Vegas, Nevada. Suo padre Simon è un camionista disoccupato. Sua sorella Paulina è una laureata che non riesce a trovare un lavoro in infermieristica. Sua madre Celia è l'unica che ha un lavoro al Amazon Fulfillment Center di Las Vegas, Nevada. Dionysia incontra un uomo misterioso di nome Xolotl che sta scappando dal governo e ha ...

I. D. Oro
La fuga del robot selvatico

La fuga del robot selvatico

L’avventura è appena cominciata… Dopo aver imparato come sopravvivere in un’isola selvaggia, il robot Rozzum unità 7134 (Roz per gli amici) è adesso intrappolata in una fattoria in cui deve lavorare. La famiglia che ci vive non è male, soprattutto i due bambini, ma nel suo cuore Roz non ha mai dimenticato la libertà a cui era abituata, gli animali suoi amici, e soprattutto Beccolustro , l’...

Peter Brown
After Life: Una nuova vita, un nuovo destino

After Life: Una nuova vita, un nuovo destino

Per Alex era una giornata di lavoro come tutte le altre, ma a causa di un terribile incidente perde la vita e si risveglia in un luogo incredibile e senza tempo. Qui scopre che c'è un destino dopo la morte, che attende tutti gli uomini. Un destino che chiama i malvagi a diventare acerrimi nemici degli 'after life', esseri dotati di poteri straordinari che difendono l'universo dal caos e dalla ...

Daniele Mangia
Superhomo eversor

Superhomo eversor

Nel 2031 la popolazione mondiale si trova a rischio di estinzione, essendo stata decimata da violenti attacchi terroristici iniziati dieci anni prima ad opera di una setta priva di alcuna matrice religiosa, politica o razziale. L’estate dello stesso anno, il professor Fournier sta trascorrendo le ferie in Perù, unico Stato inspiegabilmente non colpito. Viene però rapito da due uomini, che ...

Umberto Macciò
Dare vita, dare morte

Dare vita, dare morte

Fantascienza - racconto lungo (36 pagine) - Quando il kaiju attacca, è il momento degli eroi. Anche se si tratta di una ex modella. Atom Dum, pianeta di fango. C'è una sola città, Tokyo. È trafficata, tentacolare, ma c'è una minaccia ben peggiore. Quando un esperimento va storto e un kaiju di fango si avvicina alla città, non c'è tempo da perdere: o si combatte, o si perde la vita. E ...

Kenji Albani
L'astro lebbroso (Fogli volanti)

L'astro lebbroso (Fogli volanti)

Tra i pochi autori italiani inseriti nella collana “Urania”, Franco Enna è considerato uno dei maestri della letteratura di genere. Sceneggiatore, drammaturgo e scrittore, Enna ha firmato alcune delle pagine più originali del dopoguerra, prime fra tutte quelle dedicate al Commissario Sartori, un poliziotto siciliano disincantato e sensuale che anticipa le vicende di Montalbano. Ma Enna è stato ...

Franco Enna
Rogues! La maledizione del pollo e altre storie: Rogues1 1

Rogues! La maledizione del pollo e altre storie: Rogues1 1

Fumetto - graphic novel (0 pagine) - Uno sword and sorcery che porta la firma di due grandi autori del panorama fumettistico internazionale: Juan José Ryp (Robocop, Black Summer, No Hero, Wolverine) e El Torres (The Veil, Suicide Forest, Nancy in Hell). Bram e Donnola non sono proprio gli eroi che ci aspetteremmo… forse non lo sono affatto. Vi è mai capitato di vedere un eroe che ruba, ...

El Torres
M1N3rS

M1N3rS

New York, un ormai piccolo uomo tradito da una tresca tra moglie e migliore amico, ubriaco, ondeggia su di un ponte sull'Hudson e, qualcuno, lo punta! Perché scriverne? È una storia come tante sembrerebbe ma, quel nessuno che intanto raggiungono, e derubano, e accoltellano, si lancia nel vuoto verso i gorghi del fiume invece che cercare aiuto, ancora tutto normale, straziante, ma banale, e ...

Tommaso Giachetti
Al Polo Australe in velocipede

Al Polo Australe in velocipede

Al Polo Australe in velocipede è un romanzo di Emilio Salgari, scritto nel 1895. È uno dei libri in cui oltre all'avventura, Salgari spazia anche nel genere fantascientifico tipico di Jules Verne, e di cui l'autore veronese è uno dei precursori in Italia.L'edizione originale era corredata dai disegni di Giuseppe Garibaldi Bruno. La storia comincia a Baltimora, il 26 ottobre 1892. Al circolo ...

Emilio Salgari
Dalla Terra alla Luna (Illustrato): trajet direct en 97 heures 20 minutes

Dalla Terra alla Luna (Illustrato): trajet direct en 97 heures 20 minutes

Verne scrive Dalla terra alla luna in un clima di grande eccitazione per i progressi scientifici e tecnologici: la scienza si sostituisce alla magia come mezzo per far viaggiare fantasticamente gli eroi dei racconti. I cavalli alati dei cavalieri ariosteschi vengono sostituiti, come già avveniva nei racconti del barone di Münchhausen, dai proiettili dei cannoni. Sono i membri del Club del ...

Jules Verne
Un palazzo tra le stelle

Un palazzo tra le stelle

Fantascienza - racconto lungo (33 pagine) - Un brillante racconto steampunk ambientato nella Venezia di fine Ottocento: un gruppo di artisti americani, un duca veneziano e la missione sconcertante: andare sulla Luna. Nella Venezia del 1877 i turisti erano ancora molto rari, soprattutto dopo i turbolenti anni dell'unificazione dell'Italia. Per questo quei tre artisti americani che si ...

Paul Di Filippo
L'uomo di fil di ferro

L'uomo di fil di ferro

La « Villetta Nadir » non aveva nulla che la distinguesse dalle tante altre villette, modeste e ad un solo piano, disseminate nei dintorni della metropoli. Era tuttavia ben nota da che vi viveva E. I. Sedana: l’astronomo e filosofo insigne.  Il cancelletto cigolò lamentosamente e un individuo indistinguibile nel buio della notte ne uscì allontanandosi in fretta.  Quello che era accaduto ...

Ciro Kahn
Le meraviglie del Duemila

Le meraviglie del Duemila

Due uomini, grazie alla scoperta di un principio attivo di una strana pianta esotica che sospende le funzioni vitali, riescono a viaggiare nel tempo per ben cento anni, spostandosi dal 1903 al 2003. Si trovano quindi a vivere in una società profondamente modificata e potranno così conoscere un mondo popolato da macchine volanti, treni sotterranei e velocissimi, città sottomarine e molte altre ...

Emilio Salgari
Quando gli Alieni Eravamo Noi

Quando gli Alieni Eravamo Noi

Un racconto. Fantascienza. Alcuni diranno una semplice favola. Altri una assurda possibilità. Altri ancora una ovvietà. Comunque sia, o comunque decidiate di chiamarla, questa storia è semplicemente il colloquio tra una bambina e suo padre. Lei che vuole sapere, lui che risponde. Lei che sfodera tutti i suoi perché, lui che pazientemente spiega. Lei che ha difficoltà a capire lui ...

Daniele
Uno Splendido Futuro

Uno Splendido Futuro

Alfredo è un ragazzo normale che vive nel suo normalissimo domani dove la tecnologia ha fatto passi da gigante anche se quei passi sono stati usati dai pochi che l’hanno poi distribuito a piccoli passi ai molti come fossero briciole ad un affamato. Una società dove molto è cambiato senza forse esserlo davvero.Come ogni ragazzo, come ogni uomo, come ogni essere umano spera, almeno per sé stesso...

Daniele
Micrumanità

Micrumanità

La terra è sovrappopolata. Gli esseri umani sono ormai troppi. Anni di progresso tecnologico a tutto campo ne hanno decretato, decennio dopo decennio, un aumento quasi esponenziale. Ogni tentativo fatto per contenere la crescita è stato vano. L’espansione nello spazio non ha dato i frutti sperati. La terra è allo stremo e l’umanità sull’orlo di una prossima estinzione.Migliaia di ipotesi ...

Daniele
L'Uomo che odiava il Tempo

L'Uomo che odiava il Tempo

Chiara viene uccisa, ma dopo la morte ha modo di chiedere al suo assassino il perché. Lui è Renzo, un ricercatore scientifico che lavora per fermare l’invecchiamento, di cui ha orrore. Sembra impenetrabile ai sensi di colpa, ma l’influenza di Chiara e delle domande che pone lo costringe a pensare. Quanti devono morire perché uno possa tornare giovane? Potrà Chiara avere giustizia contro l’...

Bruno Bacelli
La nuvola purpurea

La nuvola purpurea

Se, di ritorno da un lungo viaggio, scoprissimo che ogni affetto, ogni amico, ogni uomo o donna che abbia mai camminato su questa terra fosse ridotto a una muta statua di carne? Pubblicato per la prima volta nel 1901, precursore di due tra i generi letterari più fortunati della letteratura contemporanea – il postapocalittico e la climate fiction – La nuvola purpurea è la cronaca in prima ...

Matthew Phipps Shiel

31 32 33 34 35 36