I migliori libri di Famiglia e relazioni


Mio figlio in rosa: “Ti senti maschio o femmina?” “Io mi sento io.”

Mio figlio in rosa: “Ti senti maschio o femmina?” “Io mi sento io.”

"Mio figlio sa di essere biologicamente maschio. Non mi ha mai detto 'Io sono una bambina' come invece so che fanno molti ragazzi simili a lui. Non ha mai affermato di appartenere all’altro genere. Lui dice di essere tutti e due. Quando però gli chiedo 'Ma se sei tutti e due allora ogni tanto puoi anche vestirti da maschio' lui salta su con un 'Che sei matta!? Non ci penso nemmeno!' Camilla ha ...

Vivian Camilla
Una Spa per la mente

Una Spa per la mente

Questo libro non è per tutte le donne. Questo libro è solo per le donne che vorrebbero mollare tutto e ricominciare da capo, o stanno cercando di capire che cosa vogliono dalla vita, o sono in continuo conflitto con la propria forma fisica, o corrono come matte senza aver capito bene dove stanno andando, o si stanno chiedendo dove cavolo sia finito il loro principe azzurro… Okay, questo libro è...

Persichetti Rona
LENTAMENTE

LENTAMENTE

Il romanzo, ambientato principalmente in un quartiere degradato della “Vecchia Sicilia”, ripercorre le vicende familiari della protagonista che narrando in soggettiva ti accompagna a braccetto nel suo percorso. Un racconto cruento, surreale, violento, ai confini con la realtà, dove il contatto con quel vissuto non può non squoterti. Una narrativa efficace e diretta che arriva a segno: un pulp ...

Veronike Jane
Le storie di Grace Namar: Laura e il violino Biagio

Le storie di Grace Namar: Laura e il violino Biagio

I bimbi hanno tante passioni. E noi mamme a volte ci troviamo nella condizione di dover decidere se lasciare che la natura faccia il suo corso o aiutare e stimolare la conquista di una maggiore consapevolezza su ciò che realmente interessa a nostro figlio. Questa collana è dedicata a noi mamme e ai nostri bimbi, perché non perdano mai la voglia di seguire le loro passioni. La protagonista ...

Natalie D'Alessandro
Fabole: Fiabe e favole 2.0

Fabole: Fiabe e favole 2.0

Una raccolta di fiabe/favole per grandi e piccini. Un robot e una bimba su un pianeta sperduto, diventano amici inseparabili per sopravvivere e per… giocare. Un piccolo indiano che vola in cielo alla scoperta dei misteri del cosmo. Un pony magico amico di Pegaso e dell'Unicorno, fra boschi, fronde, Luna Park, giostrane, cavalli a dondolo, corse e pleniluni. Quattro strumenti musicali animati ...

Luigi Viazzo
Le due madri: Storia di una bambina in affido

Le due madri: Storia di una bambina in affido 1

Non ci sono scuole per diventare delle brave mamme. Non ci sono insegnanti che preparano all’avventura irripetibile di crescere un figlio. A volte non si è pronti. A volte si è troppo fragili e schiacciati dalle proprie difficoltà per prendersi cura di un figlio. A volte si ha bisogno d’aiuto e non si è capaci di chiederlo, o di accettarlo. Solo un figlio può far nascere una mamma. Perché la ...

Gianfranco Mattera
Famiglie segreti e verità

Famiglie segreti e verità 1

"È lontano il tempo del lago con gli amici, la cementeria è volata in un'altra dimensione, insieme alle biciclette e alle passeggiate al Parco del Nibbio. E le scazzottate sui gradini della scuola? Sono memoria. Ora Brando non è che l'ectoplasma di quegli avvenimenti. Perfino della sua agenzia non esiste traccia, non rievoca il colore dei muri o cosa rappresentano i quadri appesi. Tutto appare ...

Pier Mazzoleni
Di mercoledì

Di mercoledì 1

Prendere una sbandata con i fiocchi per la preside del liceo della propria figlia e avviare una comoda, ma segreta, non-relazione a sfondo sessuale, potrebbe rivelarsi un tantino impegnativo, soprattutto se, a causa di un divorzio fuoco e fiamme, non si conosce affatto questa figlia dalla vita sociale pari a zero e si vive in una città di provincia. Ecco ciò che accade a Michele Bastiamante, ...

Rebecca Quasi
Il Natale di Poirot (Hercule Poirot Vol. 20)

Il Natale di Poirot (Hercule Poirot Vol. 20) 1

A Natale, secondo la tradizione, le famiglie che sono state separate tutto l'anno, dopo aver messo da parte ogni contrasto, si riuniscono per festeggiare. Tutto questo, però, a volte ha solo lo scopo di mascherare odi e rivalità feroci. Come fa notare un acuto osservatore del carattere umano come Poirot: "A Natale c'è molta ipocrisia... e lo sforzo per essere amabili crea un malessere che può ...

Agatha Christie
La pupa di zucchero

La pupa di zucchero 1

Pietro, un cinquantenne geniale, pensatore, filosofo, non è affatto votato al culto patriarcale della “roba” della sua famiglia, i ricchissimi Branciforti, di cui eredita anche la fiorente tonnara dell’Isola delle Correnti, dove il sole non muore mai e la luna fatica a trovare un posticino in cui splendere ogni tanto. Con lucida premeditazione Pietro smantella la tonnara, la rende infruttuosa...

Silvana Grasso
Non sono io tutto

Non sono io tutto 1

Zeno Pavani, giornalista freelance, ha appena ricevuto l’incarico per un reportage sulla vita del suo fratellastro Leonardo, religioso in odore di beatificazione per un miracolo operato in vita. Ma mentre ricostruisce le vicende per il settimanale cattolico che gli ha commissionato l’inchiesta, Zeno scopre particolari inaspettati della vita di suo fratello e vicende poco limpide. Fra misteriosi...

Alfredo Annicchiarico
Riscoprendo mia madre: Una figlia alla ricerca del passato

Riscoprendo mia madre: Una figlia alla ricerca del passato 1

Per anni Caterina ha avuto paura di diventare come sua madre Rosa, rigida, cocciuta e irriverente. Lasciata la “prigione” familiare viaggia, studia e coltiva la passione per la scrittura ma neanche la distanza riesce a mutare l’atteggiamento di Rosa, così come la sua innata propensione a criticarla e giudicarla. Le cose cambiano quando, dopo aver per lungo tempo ignorato i segnali della ...

Caterina Edwards
Le dee del miele

Le dee del miele 1

"Le Dee del miele" è una storia, ispirata alla realtà, che si snoda attraverso tutto il Novecento, ambientata in una Sardegna intrisa di mito e memoria. In tale contesto, in cui si fonde un universo parallelo di spiriti, fate e demoni, spetta al mondo muliebre vegliare sulla vita e sulla morte. Le protagoniste sono, infatti, quattro donne: Caterina e Lisetta, fanciulle che non si conoscono, ma ...

Emma Fenu
LA RAGAZZA DELLA BAITA DI MARE: Un segreto. La rivincita. Il sapore della libertà.

LA RAGAZZA DELLA BAITA DI MARE: Un segreto. La rivincita. Il sapore della libertà. 1

Anita ha un passato difficile, fatto di soprusi. Determinata e in cerca di riscatto, a ventiquattro anni abbandona la città per comprare una vecchia “Baita di Mare”. Qui si scontrerà con la realtà di un piccolo paese, imparando a confrontarsi con le persone e soprattutto con sé stessa. La ditta edile che ha ingaggiato per la ristrutturazione diventerà col tempo la sua nuova famiglia, il suo ...

Piccarda Morganti
Le mie Stories (narrativa)

Le mie Stories (narrativa) 1

La nostra storia comincia con due genitori davanti a un tema scolastico: "Ho letto il tema, ma tu da grande non volevi fare l'astronauta" "Ho cambiato idea, ora voglio fare l'Instagrammer!" "Ma eri così sicuro..." "Ero sicuro, anche, che da grande avrei fatto il drago. Ora sono cresciuto, e voglio fare l’Instagrammer" Davanti a una logica tanto inattaccabile, ai genitori del piccolo ...

Benedetta Frezzotti
La Coreografia del dubbio

La Coreografia del dubbio 1

Un uomo ambizioso in cerca di riscatto sociale, una figlia adolescente pronta a cacciarsi nei guai per sfuggire alla noia, un giornalista idealista e testardo che non vuole tacere di fronte agli orrori della guerra. Una storia di fiction tra Roma, Londra e la Cecenia di fine Novecento, alveare di tensioni e zona di guerriglia insondabile e indecifrabile, che si innesta nella tragica fase finale...

Fausto Rampazzo
Il grande me

Il grande me 1

Simone, davanti alla consapevolezza di una morte certa, viene raggiunto a Milano dai suoi tre figli, dopo molti anni di lontananza. È l’inizio di un periodo doloroso, ma per Carla si tratta anche dell’ultima occasione per recuperare del tempo con suo padre. Simone, angosciato dal pensiero di aver fallito e di non poter più cambiare il suo passato, ripercorre le tappe della propria eccentrica ...

Anna Giurickovic Dato
L'amore molesto (Tascabili e/o Vol. 84)

L'amore molesto (Tascabili e/o Vol. 84) 1

Portato sullo schermo con successo da Mario Martone, L’amore molesto resta come uno dei romanzi italiani più importanti e originali degli ultimi anni. Un romanzo che ha rivelato il talento di Elena Ferrante, autrice schiva e lontana dai milieux letterari. La trama ruota intorno al rapporto tra Delia e la madre Amalia, un rapporto madre-figlia scavato con crudeltà e con passione. «Mia madre ...

Elena Ferrante
Viaggio nell'amore contemporaneo

Viaggio nell'amore contemporaneo

L’opera è un saggio di filosofia sull’amore, racconta tale sentimento attraverso un viaggio estemporaneo, visto dagli occhi dei ragazzi moderni, circondati dall’sempre crescente tecnologia che ha contestualmente distorto, non solo il concetto stesso di amore, ma più in generale la vita di relazioni odierna e la percezione dell’ideale di sesso. L’opera mira ad illustrare le contemporanee forme ...

Samuele Casiraghi
VALENTINA Nahr al-Nil (Gli AEDI Vol. 28)

VALENTINA Nahr al-Nil (Gli AEDI Vol. 28) 1

Cosa può succedere di così sconvolgente durante una crociera sul Nilo? Nulla, tranne far incontrare una giovane banchiera con un modesto impiegato. Vale e Marco: due vite contrapposte che si fondono, attimo dopo attimo, in un amore esplosivo. Un romanzo che accosta le Affinità elettive di Goethe con la moderna narrativa internazionale. Un susseguirsi di dialoghi che portano il lettore a ...

Gian Luca
La sfida di Anton

La sfida di Anton 1

La vita di Anton, quasi tredicenne, cambia di colpo quando suo padre gli rivela di essere venuto al mondo per un incidente. Anche la luna, gli ha spiegato, è lassù a causa di un impatto imprevisto... ma questo pensiero non lo conforta affatto. D'improvviso niente sembra avere più senso, si sente sbagliato e senza un posto preciso nell'universo. Capisce allora di dover fare qualcosa di ...

Gudrun Skretting
Non Lasciarmi Entrare

Non Lasciarmi Entrare 1

La vita di Gavin è distrutta dopo che la sua fidanzata, Vivian, muore in un incidente stradale. Il senso di colpa e la rabbia per le circostanze dell'accaduto, aprono un enorme voragine nel petto di Gavin, un buco nero che lentamente divora tutta la sua luce. Lora, da poco arrivata a New York, è la nuova cameriera del Black Hole, il ristorante gestito da Gavin insieme al suo socio Kit. Quando ...

Valentina G. Bazzani
CAMBIA IL VENTO

CAMBIA IL VENTO 2

“Vestito quasi completamente di nero, in uno stile sobrio ma raffinatissimo, era entrato nella sala da ballo della residenza londinese dei conti di Norfolk con lo stesso incedere di una pantera e suscitando più o meno lo stesso effetto.La sala era ammutolita. Lui aveva sorriso. Il suo viso diventava leggermente asimmetrico quando lo faceva e gli occhi chiarissimi emanavano scariche elettriche ...

Rebecca Quasi
Noi non siamo sabbia

Noi non siamo sabbia 2

Strappato alla propria città, Marco non desidera affatto vivere a San Polo, un luogo che gli ha già tolto molto. Nonostante la rabbia per la propria storia e la ribellione che gli alberga nell’animo, tenta di ambientarsi. Leo e Filippo, gli amici di un tempo, sono sempre lì ad attenderlo. Eppure il desiderio di scappare diventa ogni giorno più grande, complice il rapporto conflittuale che ha ...

Tiziana Lia

15 16 17 18 19