I migliori libri di Economia, affari e finanza

Economia Impresa, strategia e gestione Industria e studi di settore


La musica secondo Kubrick

La musica secondo Kubrick

Estranea a tentazioni descrittive, mai futilmente cosmetica o gregaria, la musica nel cinema di Kubrick si pone come vigorosa forza motrice densa di risonanze e sottotesti, che offre allo spettatore percorsi di senso originali e un’accesa capacità evocativa: non è azzardato sostenere che l’agglomerato musicale allestito dal regista per 2001: Odissea nella spazio ridefinisce, con un perentorio ...

Sergio Bassetti
Musk Mania: I 5 principi del successo di Elon Musk

Musk Mania: I 5 principi del successo di Elon Musk

Finalmente in Italia, il libro che svela la mente di Elon Musk che, con le sue idee, ha cambiato il mondo, generando onde portatrici d'innovazione. Già tradotta in inglese e spagnolo, l’indispensabile guida che ti farà scoprire cosa si cela dietro la mente del fondatore di PayPal, Tesla e SpaceX: Elon Musk. Un personaggio sfaccettato, che si ama o si odia, ma che, ovunque vada, dimostra ...

Hans Van der Loo
Sponsoring dalla A alla Z: Manuale operativo

Sponsoring dalla A alla Z: Manuale operativo

Edizione digitale aggiornata 2019 Semplice da consultare, immediato nel linguaggio, operativo nelle soluzioni, Sponsoring dalla A alla Z. Manuale operativo si propone tre obiettivi: 1. definire la sponsorizzazione, gli elementi di affinità e le differenze con il mecenatismo e le attività di fundraising nel contesto della comunicazione; 2. offrire un quadro completo e aderente alla prassi di ...

Elisa Bortoluzzi Dubach
MM IL METODO MARCHIONNE: Lezioni di management per i giovani (e non) che hanno un sogno.

MM IL METODO MARCHIONNE: Lezioni di management per i giovani (e non) che hanno un sogno.

“Alla fine, il nostro valore è ciò che resterà quando non ci saremo più.” Il libro MM Il Metodo Marchionne, vuole spiegare ai giovani (e non) tutti i segreti del successo manageriale del top manager che ha salvato la Fiat. Vengono raccontati il coraggio, la spregiudicatezza e l’anticonformismo di Sergio Marchionne che hanno contraddistinto il top manager nei suoi discorsi pubblici e nelle ...

Paolo Panerai
MODA LUSSO E DIGITAL ECONOMY: IL FUTURO PASSA DAL WEB

MODA LUSSO E DIGITAL ECONOMY: IL FUTURO PASSA DAL WEB

Il concetto di moda non si limita, come la maggioranza pensa alla scelta di capi d’abbigliamento, ma il suo significato é molto piú profondo e non sempre così scontato. Infatti la moda è un sistema pluridimensionale che riguarda tutte le attività degli individui che comportano una scelta. Scelta che è influenzata dalle istituzioni, dai modelli comportamentali, dai criteri sociali del gusto, ...

ALBERTO RAVIZZOLI
Tasso Basstardo

Tasso Basstardo

Teatro. I tassi bassi stimolano la leva finanziaria. Mike, bancario folgorato sulla via di Central Park, è convinto che potrebbe stimolare anche la stupidità di molti imprenditori. Per questo decide di concedere tassi molto più alti rispetto al pricing del mercato, convinto che uno spread avulso da logiche macro e spinto solo da motivi micro possa fungere da elastico rispetto alla propensione ...

Rosario Stefanelli
Il Sud, l'Italia, l'Europa: Diario civile (Contemporanea)

Il Sud, l'Italia, l'Europa: Diario civile (Contemporanea)

Quell’eccezionale colpo d’ala (nel benessere e nei diritti), impresso al volo per millenni radente dell’emancipazione umana, si è spezzato? Com’è potuto accadere? Il libro affronta dapprima il divario nord-sud come nodo cruciale e irrisolto nel nostro paese, poi l’evolvere della politica italiana negli ultimi quattro anni con i governi Renzi e Gentiloni, e quindi con quello M5S-Lega che - a ...

Emanuele Felice
L'inventore dei cantautori. Nanni Ricordi: una storia orale (La cultura Vol. 1253)

L'inventore dei cantautori. Nanni Ricordi: una storia orale (La cultura Vol. 1253)

Alla fine degli anni cinquanta, Carlo Emanuele Ricordi detto Nanni, rampollo scalpitante dell’illustre famiglia che ha fondato l’editoria musicale, si aggira tra i locali di una Milano in pieno fermento sociale e artistico alla ricerca di voci nuove e talenti inespressi. Una sera sente suonare un certo Giorgio Gaberščik, un’altra è incuriosito dalla voce un po’ stonata di un giovane studente di...

Claudio/Michele Ricordi/Coralli
L'autore assente: L'anonimato nell'editoria italiana del Settecento

L'autore assente: L'anonimato nell'editoria italiana del Settecento

L'editoria europea conosce nel corso del Settecento una fase di straordinario fermento: accanto all'estensione del mercato del libro, cresce sempre più l'affermazione della personalità creativa degli autori, e non è un caso che in quegli anni si inizi a riconoscere, almeno in Inghilterra, il diritto d'autore. L'Italia partecipa a questa vivacità intellettuale, ma accanto all'esigenza degli ...

Lodovica Braida
I nazisti e l'oro della Banca d'Italia: Sottrazione e recupero 1943-1958

I nazisti e l'oro della Banca d'Italia: Sottrazione e recupero 1943-1958

Nella «Collana Storica della Banca d'Italia» i materiali originali, i dati e le interpretazioni critiche per una storia monetaria dell'Italia moderna. Il volume ricostruisce, sulla base delle fonti archivistiche disponibili, le vicende dell'oro della Banca d'Italia dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Le riserve auree del paese furono poste, di fatto, sotto il controllo tedesco e trasferite...

Sergio Cardarelli
Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... lei mi crede pianista in un bordello

Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... lei mi crede pianista in un bordello

Che cosa significa essere un pubblicitario e come lo si diventa, come si reagisce alla “voce interiore” che chiama a questa vocazione, a questa dannazione nelle fiamme della cosiddetta creatività? Ce lo racconta con grande brio e verità il più celebre e il più estroso dei pubblicitari della nostra epoca, Jacques Séguéla, il grande comunicatore, nemico della pubblicità americana e difensore di ...

Jacques Séguéla
Il commercio delle pelli lavorate nel Basso Medioevo: Risultati dall'Archivio Datini di Prato

Il commercio delle pelli lavorate nel Basso Medioevo: Risultati dall'Archivio Datini di Prato

Le pelli e le cuoia costituiscono senza dubbio uno dei principali settori nel quale più si incentrano le strategie mercantili di Francesco di Marco Datini. I numerosi registri contabili (Memoriali e Quaderni di ragionamento), integrati dall’amplissimo carteggio del mercante, in particolare quello scambiato tra Avignone e le altre sedi del sistema aziendale del pratese, definiti i tratti ...

Antonella Fiorentino
DA GRANDE FARO' IL FOTOGRAFO: Qualche consiglio per chi vuole fare di questa passione una professione, da chi ha più di trent’anni d’esperienza. (marketing della fotografia)

DA GRANDE FARO' IL FOTOGRAFO: Qualche consiglio per chi vuole fare di questa passione una professione, da chi ha più di trent’anni d’esperienza. (marketing della fotografia)

Consigli e regole non scritte per intraprendere la professione di fotografo con l'occhio della trentennale esperienza dell'autore, alla luce delle nuove tecnologie di comunicazione. Sapersi districare nella giungla del mondo moderno per essere notati e poi chiamati dalla clientela, in un mercato saturo come quello della fotografia professionale. Oggi che TUTTI sono fotografi, è ancora possibile...

Massimo danza
Altreconomia 213 - Marzo 2019: Otto anni dopo il referendum, il servizio idrico rappresenta ancora una fonte di profitto per pochi. Ecco perché

Altreconomia 213 - Marzo 2019: Otto anni dopo il referendum, il servizio idrico rappresenta ancora una fonte di profitto per pochi. Ecco perché

In questo numero: – Il referendum tradito: otto anni dopo, l’acqua è ancora una fonte di profitto. Ecco perché. Inchiesta sul servizio idrico, da Torino a Roma; – La verità rimossa sui lager dei migranti in Libia. Le condizioni spaventose dei campi di detenzione sono note all’Europa e all’Italia. Anche dal punto di vista giudiziario. Intervista all’avvocato Maurizio Veglio; – ...

AA. VV.
La linea etrusca

La linea etrusca

Questa è la versione eBook di un vero e proprio libro d'arte, edito in tiratura limitata, in 300 esemplari numerati, a cura della Sammi Export S.R.L. di Torrita di Siena. L'ha scritto Alessandro Spinelli, il fondatore - nel lontano 1968 - dell'azienda. La Sammi Export si occupa della realizzazione di minuterie per calzature e collabora da sempre con i più grandi stilisti e designer italiani...

Alessandro Spinelli
Un'altra strada: Idee per l'Italia di domani

Un'altra strada: Idee per l'Italia di domani

Le idee del presente e le scelte per un futuro da costruire. IL NUOVO LIBRO DI MATTEO RENZI. Come può ripartire un percorso riformista per l’Italia? Come fare tesoro degli errori commessi e delle mosse vincenti in un racconto che rinnovi il senso di una sfida? Come disegnare il futuro opponendosi alle paure dilaganti? Matteo Renzi ha scelto di imboccare una nuova strada, a livello personale ...

Matteo Renzi
Un messaggero per l'Europa

Un messaggero per l'Europa

Cosa fare per ridare fiducia all’Unione europea in un momento di crisi senza precedenti, scatenato dagli stessi politici e cittadini? Un pamphlet sulle nuove urgenze europee alla vigilia delle elezioni di maggio 2019. Robert Menasse ha ricevuto per questo titolo, in corso di pubblicazione in dieci paesi, il prestigioso Max-Frisch-Prize dalla città di Zurigo, l’Heinrich Mann Prize 2013, il ...

Robert Menasse
La Civiltà Cattolica n. 4045

La Civiltà Cattolica n. 4045

Nel quaderno numero 4045: il Messaggio di papa Francesco per la Giornata della Pace ; Dialogo interreligioso in Asia . Il passato ci indica le chiavi per il futuro. Perché crediamo nel binomio Soldi e felicità ? Ritrovare il senso del tempo . Il pensiero di Byung-Chul Han. Il punto (sulla politica). Tornare a essere popolari . 7 parole per il 2019 Amazzonia e diritti umani...

AA.VV.
Italia in coma

Italia in coma

“Italia in coma” è un viaggio tra vari problemi socio-politici ed economici del nostro Paese. Un cenno di storia e delle comparazioni tra l’Italia e altri Stati, la storia italiana tra le due monete (lira ed euro), le tante imposte che pesano sui contribuenti (descrivendone solo alcune), un breve percorso tra le ricchezze italiane e delle brevi riflessioni (apolitiche e il più possibile ...

Mauro Bertoli
La Cassa per il Mezzogiorno e la politica: 1950-1986

La Cassa per il Mezzogiorno e la politica: 1950-1986

Questo libro, frutto di una lunga ricerca su fonti archivistiche inedite, ricostruisce la storia della Cassa per il Mezzogiorno alla luce dei suoi rapporti con la politica italiana. Dalle fonti raccolte emerge che se in un primo ventennio – dall'inizio degli anni Cinquanta alla fine dei Sessanta – a predominare nella Cassa furono nettamente le luci, nei suoi ultimi lustri, cioè fino alla metà...

Luigi Scoppola Iacopini
Il complesso di inferiorità

Il complesso di inferiorità

La fede nelle capacità di riscatto degli italiani e di tutti popoli del sud del mondo, la sfida alle grandi potenze economiche e la tenacia di un imprenditore appassionato, in un’antologia di testi brevi ma carichi di significato.

Mattei Enrico
La città resiliente: Strategie e azioni di resilienza urbana in Italia e nel mondo (Saggio)

La città resiliente: Strategie e azioni di resilienza urbana in Italia e nel mondo (Saggio)

Il clima è cambiato, il pianeta è in pericolo. La sfida è città per città: ora e sempre resilienza. La resilienza è, in breve, l’arte di adattarsi ai cambiamenti, trasformando così le incertezze in occasioni e i rischi in innovazione. I cambiamenti climatici mettono oggi alla prova le città con “eventi estremi”: uragani, inondazioni, isole di calore. La “crisi” non dà tregua e ne fanno le ...

Pietro Mezzi
Questo pazzo Cannabusiness (www.bottegacanacandia.it)

Questo pazzo Cannabusiness (www.bottegacanacandia.it)

Quando intraprendi una nuova attività devi superare ostacoli di ogni tipo, ancor di più se inizi ad operare in un settore ancora sconosciuto e in parte osteggiato. Ti imbatti in persone dal carattere variegato che, per la maggior parte cercano di aiutarti, ma a volte ti mettono i bastoni tra le ruote. Ecco, nel mio libro racconto tutte le strade che ho dovuto percorrere per raggiungere il mio ...

Federica Di Libero
La claque del libro

La claque del libro

Abbandonato l’utero dello stampatore il libro si trova di fronte la spaventosa giungla del mercato. Editori rivali, eserciti di concorrenti, scrittori invidiosi, cecchini della critica, influencer malevoli. E su tutti domina il nemico mortale: l’indifferenza del mondo. Contro questi pericoli l’editore provvede a sostenere alcuni dei nuovi nati con squadre di promotori, uffici stampa, agenti ...

Ambrogio Borsani

1 2 3 4 5 6