I migliori libri di Economia, affari e finanza
Economia Impresa, strategia e gestione Industria e studi di settore

50 curiosità sul Museo del Louvre
50 curiosità su uno dei più celebri musei del mondo. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo
Passerino Editore
Da Chianciano a Cupertino: Biografia di un manager italiano ai vertici della Apple (Business Partner)
Conviene riflettere sul passato per meglio orientarsi nel futuro ed evitare gli errori passati. Marco Landi ripercorre attraverso la sua brillante carriera prima il grande sviluppo e poi la scomparsa della grande industria elettronica in Italia. Da leader mondiale in settori come computer (Olivetti), telecomunicazioni (Telettra, Italtel), televisione (BrionVega, Sinudyne, MIvar), Automotive (...
Marco Landi
L'Adriatico conteso: Commerci, politica e affari tra Italia e Austria-Ungheria (1882-1914)
Alla fine dell’Ottocento, nell’arena geograficamente ristretta del mare Adriatico, Italia ed Austria-Ungheria adottarono strategie marittime diverse nella forma, ma convergenti negli obiettivi, al fine di controllare i flussi commerciali in primo luogo, ma anche gli spazi di potere che ne erano l’esito politico. Due nazioni formalmente alleate dal 1882 accumularono così sempre più numerosi ...
Giulio Mellinato
L'economia italiana nell'età della globalizzazione (Universale paperbacks Il Mulino)
A differenza del modello anglosassone, basato sulla grande impresa e sulla standardizzazione del prodotto, l’economia italiana si caratterizza per il ruolo prevalente svolto dalla piccola impresa, dalle specificità territoriali, dai talenti relazionali e artistici, dalle eredità del passato reinterpretate. Individuando in questi tratti al tempo stesso la debolezza e la forza del nostro paese, ...
Vera Zamagni
Integrazione europea e trasformazioni socio-economiche: Dagli anni Settanta a oggi
Partendo dalla crisi degli anni Settanta, i saggi qui raccolti – scritti da storici, economisti e giuristi – ricostruiscono alcune delle trasformazioni socio-economiche più significative che hanno interessato l’Italia e l’Europa negli ultimi decenni, mostrandone le connessioni con il processo di integrazione sovranazionale.
AA. VV.
Una storia del mondo a buon mercato: Guida radicale agli inganni del capitalismo
Natura, soldi, lavoro, assistenza, cibo, energia e vita. Sono le sette cose che hanno costruito il nostro mondo e che daranno una forma al nostro futuro. Mettendo a profitto ciascuna di queste, l’economia moderna ha trasformato, governato e devastato la Terra. Dopo I padroni del cibo e Il valore delle cose, Raj Patel presenta insieme a Jason W. Moore un nuovo modo di analizzare le emergenze ...
Raj Patel
La fine del calcio italiano: Perché siamo fuori dai Mondiali e come possiamo tornarci da protagonisti
Il calcio italiano è stato contaminato da tutte le nefandezze che hanno attraversato e rovinato l’Italia negli ultimi decenni. La Serie A avrebbe potuto essere la prima Lega a dotarsi di stadi all’avanguardia, pensati per il calcio e il suo business, e invece l’appuntamento storico di Italia ’90 si è trasformato in un disastro nazionale, con un fiume di soldi e corruttele che ha partorito ...
Marco Bellinazzo
Il quartiere di Galata: Dalle mie impressioni di viaggio e di permanenza per motivi di lavoro a Istanbul
L'affascinante quartiere di Galata, a Istanbul, raccontato da Franca Colozzo. Franca Colozzo è nata nel 1951 a Gaeta (LT), Italia, dove attualmente risiede. Si è laureata a pieni voti in Architettura presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con una tesi di laurea a carattere urbanistico sul Sud Pontino, con particolare riferimento alle problematiche del restauro e del riuso dei ...
Franca Colozzo
Giulio Cesare. Lezioni di strategia: Le decisioni, le astuzie e le abilità per la conquista della gloria tra politica e guerra
Gaio Giulio Cesare è sicuramente uno dei personaggi storici in assoluto più controversi. Il più famoso generale e politico romano, come pochissimi altri nella storia, è stato amato e odiato, ammirato e deprecato, di volta in volta indicato come emblema della tirannia, come profetico interprete di un assolutismo illuminato ante-litteram, oppure, come provvidenziale liquidatore di quella tarda ...
Mauro Pasquini
Mahatma Gandhi. Lezioni di leadership: Gli insegnamenti dell’uomo che guidò l’India verso la libertà
L’ebook che ti svela i segreti della leadership del padre della non-violenza Oltre al testo l’ebook contiene . Galleria di immagini (weblink): una selezione fotografica ripercorre per immagini la biografia di Gandhi . Galleria di video (weblink): i momenti chiave e curiosità della storia di Gandhi nei video disponibili sul web In questo viaggio attraverso la vita e l’opera di Gandhi come ...
Paolo Beltrami
Allevamento animale e sosteniblità ambientale: I principi
Questo libro ha l’ambizione di trattare con rigore scientifico i fondamentali della sostenibilità delle produzioni zootecniche, con particolare riferimento a quelle nazionali. L’opera vuole essere uno strumento utile per gli operatori delle filiere zootecniche e un manuale di base per i corsi di studio universitari e di specializzazione post-secondaria.
AA. VV.
Elon Musk. L’imprenditore che ha portato il futuro nel presente
L’ebook che ti svela la storia e gli ambiziosi progetti dell’imprenditore considerato il nuovo Steve Jobs Oltre al testo l’ebook contiene . Galleria di immagini (weblink): una selezione fotografica ripercorre per immagini la biografia di Elon Musk e delle sue società . Galleria di video (weblink): i momenti chiave e curiosità della storia di Elon Musk nei video disponibili sul web Elon Musk ...
Andrea Lattanzi Barcelò
Sergey Brin e Larry Page. Lezioni di business: I segreti del successo di Google
L’ebook per scoprire come è nato Google e come i suoi fondatori hanno rivoluzionato internet e il mondo intero Oltre al testo l’ebook contiene . Galleria di immagini (weblink): selezione fotografica che ripresenta per immagini i protagonisti e i momenti chiave dell’impresa Google . Galleria di video (weblink): i momenti chiave e curiosità della storia di Google nei video disponibili sul web ...
Filippo Santin
Sergey Brin e Larry Page. Gli inventori di Google
L’ebook che ti svela la storia dei creatori del colosso del web Oltre al testo l’ebook contiene . Galleria di immagini (weblink): selezione fotografica che ripresenta per immagini i protagonisti e i momenti chiave dell’impresa Google . Galleria di video (weblink): i momenti chiave e curiosità della storia di Google nei video disponibili sul web Nato inizialmente come progetto di ricerca, in...
Filippo Santin
Pirelli innovazione e passione: 1872-2017 (Storie di imprese)
La vita e la storia della Pirelli abbracciano tre secoli, fatto inconsueto anche fra le imprese più longeve. Quali sono i valori che hanno reso possibile questo risultato? In queste pagine Carlo Bellavite Pellegrini racconta la “corporate history” della Pirelli, dalla costituzione dell’impresa e della prima fabbrica milanese nel 1872, alla rapida espansione internazionale, sino alle attuali ...
Carlo Bellavite Pellegrini
Legittimazione e credito tra medioevo e ottocento: Notai e ceto notarile tra ruoli pubblici e vita privata
Il volume offre un approccio alla figura del notaio capace di coglierne le molteplici attività e ruoli, in quanto figura in cui convergono funzioni di mediazione sociale ed economica. Il testo tenta di svelarne la centralità sociale, tanto nelle comunità rurali che in quelle urbane. Attraverso l’indagine di questi temi, il libro vuole mettere a confronto le ricerche condotte su alcune realtà “...
AA. VV.
Altreconomia 200 - Gennaio 2018: 200 numeri raccontando tutto un altro Pianeta
In questo numero: - Tutto un altro Pianeta: Altreconomia arriva al numero 200 e si chiede come è cambiato il mondo dal nostro primo numero- Isole Cayman, il corsaro off shore che cambia pelle e sfida l'Europa- Ecco lo stato di salute dell'ambientalismo italiano- La formazione dei lavoratori è una virtù. Ma solo sulla carta- Sicilia fossile: spuntano le trivelle tra gli agrumeti della Valle ...
Aa. Vv.
L'uso del denaro nel mondo romano
La nostra abitudine ad un uso capillare della moneta in tutti gli atti della vita quotidiana ha certamente condizionato lo studio sui reali motivi che furono alla base della nascita (o ‘invenzione’, come la definisce Aristotele) della moneta nel mondo antico, della sua diffusione e del suo uso all’interno della società. In questo studio, l'Autore si ripropone di fornire al lettore una ...
Fiorenzo Catalli
Le voci dell'arte. Rapporto sull'editoria d'arte 2014
Nel Paese della «grande bellezza» quanto vale quella parte di editoria che ne rappresenta gli aspetti legati alla storia artistica, architettonica, culturale sia antica che contemporanea? Ovvero quanto vale oggi l'editoria d'arte in Italia? L'e-book presenta i dati di produzione e mercato aggiornati dall'Ufficio studi dell'Aie, arricchiti e commentati dalle voci di alcuni degli editori che ...
Giovanni Peresson
Il ritratto dell'arte. Rapporto sull'editoria d'arte 2013
Gli ultimi dieci anni hanno visto cambiare ed evolversi il settore dell’editoria d’arte in Italia: dalle edizioni facsimilari alle App, dai canali trade ai bookshop, dalle difficoltà causate dall’assenza di politiche a tutela del turismo culturale in Italia al successo dell’export sul piano internazionale. L’Ufficio studi dell’Aie prova ad analizzare e delineare il ritratto di questo importante...
Giovanni Peresson
Romanzi disegnati. Rapporto sul graphic novel 2013
Il romanzo grafico sta ottenendo crescenti riconoscimenti come linguaggio narrativo particolarmente adatto a raccontare la modernità. Il graphic novel allarga la sua fascia di influenza e attira un pubblico nuovo, proveniente dalle forme tradizionali del romanzo. Con quali risultati di mercato e di produzione? Questo rapporto inizia a esplorare le tante varietà che il genere oggi propone.
Elena Vergine
Altreconomia 199 - Dicembre 2017: Con la testa nel bidone
La copertina del numero di dicembre di Altreconomia è dedicata ai rifiuti. "Con la testa nel bidone" è il titolo della nostra inchiesta sul calcolo della raccolta differenziata nel nostro Paese. L'Italia, infatti, è più virtuosa rispetto al passato. Ma c'è un aiutino governativo che rischia di farci fare testacoda. Il "primo tempo" della rivista vi porterà a Ginevra, dove le Nazioni Unite ...
AA. VV.
Patrimonio e finanza di un convento in età moderna: I Domenicani di Santa Anastasia di Verona
Il volume ricostruisce le vicende del convento dei Domenicani di Santa Anastasia di Verona, uno tra i più dinamici, influenti e attivi finanziariamente nella città scaligera. Un’influenza esercitata non solo in ambito spirituale, ma anche politico, sociale ed economico, come testimonia la ramificata e redditizia attività di credito svolta dai Predicatori a sostegno dell’economia veronese.
Marcella Lorenzini
Il designer in azienda: Il viaggio d'esplorazione di un giovane designer in una PMI no-design
Questo volume vuole chiarire alle (piccole) imprese che ancora non utilizzano il design cosa aspettarsi nel momento in cui decidono di coinvolgere un designer. Ma al contempo intende fornire una guida utile ai designer che vogliano collaborare con imprese estranee al mondo del design, incoraggiandoli a mettersi in gioco e a portare le proprie competenze in nuovi territori. Uno strumento utile a...
Francesco Bianco