I migliori libri di Dizionari e opere di consultazione

Biblioteche e catalogazione Dizionari e vocabolari Enciclopedie e opere di consultazione


Tres veces al amanecer (Panorama De Narrativas) (Spanish Edition) by Alessandro Baricco (2014-03-30)

Tres veces al amanecer (Panorama De Narrativas) (Spanish Edition) by Alessandro Baricco (2014-03-30)

Alessandro Baricco
Tierras de cristal (Compactos) (Spanish Edition) by Alessandro Baricco (2013-08-31)

Tierras de cristal (Compactos) (Spanish Edition) by Alessandro Baricco (2013-08-31)

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Alessandro Baricco;
EMMAUS FELTRINELLI 2009

EMMAUS FELTRINELLI 2009

BARICCO ALESSANDRO
Questa storia 2010

Questa storia 2010

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Alessandro Baricco
Castelli di rabbia 1991

Castelli di rabbia 1991

Milano, Rizzoli, 1991. In 8°, cart. edit. con sovrac. ill., pp. 219,(5); coll. "La Scala"; PRIMA ED., ottimo es.. (x044) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)

Alessandro Baricco
Personne ne se sauve tout seul (Pavillons)

Personne ne se sauve tout seul (Pavillons)

Autopsie du désamour, par la plus fiévreuse des plumes italiennes. " Dis-le. –; Quoi ? –; Dis que tu ne m'aimes plus. Dis-le maintenant que nous avons fait la paix... Comme ça je pourrai le digérer. Elle lui sourit avec ces dents qui ont avalé le paradis. –; Je ne t'aime plus, Gaetano. Il acquiesce et rit avec elle... puis ses yeux se ferment et se gonflent tout entiers, comme ceux ...

Margaret MAZZANTINI
Antichità - La civiltà romana - Storia (12): Storia - 12

Antichità - La civiltà romana - Storia (12): Storia - 12

A differenza di quella greca, la storia romana ha una struttura lineare, poiché possiede un evidente elemento unificante nella città di Roma, che da piccolo villaggio del Lazio diventa una grande metropoli, capitale del più vasto impero della storia antica. La storia di Roma è per gran parte una storia di espansione del suo potere e della sua influenza, tanto che la dimensione militare acquista...

Umberto Eco
L'Ottocento - Letteratura e teatro (66): Letteratura e teatro - 66

L'Ottocento - Letteratura e teatro (66): Letteratura e teatro - 66

In tutto l’ambito europeo l’Ottocento letterario si struttura cronologicamente in altrettanti periodi che hanno inizio con il romanticismo e che poi divengono il realismo, il naturalismo, e da ultimo la cosiddette “fin de siècle”, divisa tra simbolismo, decadentismo ed estetismo. Decisivo nella sua varietà di espressione è anzitutto il movimento romantico degli anni postrivoluzionari e ...

Umberto Eco
Antichità - La civiltà greca - Mito e religione (7): Mito e religione - 7

Antichità - La civiltà greca - Mito e religione (7): Mito e religione - 7

Cos’era il mito per la Grecia antica? Quante e quali profonde metamorfosi ha subito questa parola nei secoli? Una parola dallo spettro semantico amplissimo che, da enunciazione autorevole, modalità del discorso, soprattutto poetico, vero e proprio modo di pensare ed espressione dello speciale rapporto con la natura e con il divino, si è fatta mitologia, assumendo un’auroralità spaziale e ...

Umberto Eco
Il Cinquecento - Arti visive (47): Arti visive - 47

Il Cinquecento - Arti visive (47): Arti visive - 47

In questo ebook si racconta il meraviglioso panorama dell’arte gloriosa del Cinquecento, che tocca le punte più alte nei suoi primi e nei suoi ultimi quindici anni. I risultati raggiunti dalla ricerca artistica negli anni che vanno dal Tondo Doni di Michelangelo alla volta della Cappella Sistina e dalle opere fiorentine di Raffaello alla conclusione delle Stanze Vaticane condizioneranno e quasi...

Umberto Eco
City by Alessandro Baricco (2003-06-17)

City by Alessandro Baricco (2003-06-17)

Alessandro Baricco
Una certa idea di mondo (Universale economica) di Baricco, Alessandro (2013) Tapa blanda

Una certa idea di mondo (Universale economica) di Baricco, Alessandro (2013) Tapa blanda

Alessandro Baricco
La storia di Don Giovanni raccontata da Alessandro Baricco (Save the story) di Baricco, Alessandro (2010) Tapa blanda

La storia di Don Giovanni raccontata da Alessandro Baricco (Save the story) di Baricco, Alessandro (2010) Tapa blanda

Alessandro Baricco
CASTELLI DI RABBIA.

CASTELLI DI RABBIA.

Baricco Alessandro.
L- OMERO ILIAD - ALESSANDRO BARICCO - FELTRINELLI --- 2008 - B - ZCS82

L- OMERO ILIAD - ALESSANDRO BARICCO - FELTRINELLI --- 2008 - B - ZCS82

ALESSANDRO BARICCO
City

City

Un romanzo di grande spessore.

BARICCO ALESSANDRO
Dizione Italiana: Teoria, tecnica ed esercizi

Dizione Italiana: Teoria, tecnica ed esercizi

Quante volte ci siamo vergognati del nostro accento, della nostra pronuncia poco chiara e imprecisa? Quante volte la nostra voce non è arrivata al nostro interlocutore in modo deciso, con un volume di voce insufficiente alla comprensione del messaggio? La Dizione Italiana consente l'acquisizione e la messa in pratica delle regole di dizione, volte all'utilizzo controllato di un italiano ...

Piero Murenu
FOTOGRAFIA - Parte I: Introduzione alla fotografia

FOTOGRAFIA - Parte I: Introduzione alla fotografia

Questo libro non parla di macchine fotografiche. Per scattare fotografie non occorre sapere tutto sulla macchina fotografica. Così come non occorre sapere tutto sui martelli, i muri e i chiodi per piantarne uno diritto. Per scrivere una poesia, occorre sapere tutto sul PC? O sulle penne a sfera o sulla carta? La risposta è semplice, no. Per fare delle foto occorre prima di tutto avere qualcosa ...

Giuseppe Pasquali
Il manuale del mozzo

Il manuale del mozzo

L’omissione, nella prima edizione, di alcune parole atte a spiegare l’origine e lo scopo del presente scritto, ha fatto credere ad alcuno ch’esso sia nato in seguito alla lettura dell’esimio lavoro del Contrammiraglio Arminjon sull’Attrezzatura e Manovra delle navi.Tengo a rettificare la cosa, poichè la compilazione del Manuale ebbe principio alcuni mesi prima che venisse alla luce il citato ...

Alberto De Orestis
Manuale di Archeoastronomia in Sardegna

Manuale di Archeoastronomia in Sardegna

Attraverso un manuale agevole e dettagliato, il GRS ( Gruppo Ricerche Sardegna ) offre al lettore uno strumento imprescindibile per intraprendere la scoperta di una disciplina vasta e affascinante quale l’ archeoastronomia . Punto di incontro tra l’archeologia e l’astronomia, tale materia indaga le conoscenze che le antiche popolazioni possedevano riguardo ai fenomeni celesti, e le tecniche ...

Alessandro Atzeni
Corrosione: Combattere la corruzione nella Chiesa e nella società

Corrosione: Combattere la corruzione nella Chiesa e nella società

Le cronache italiane sono piene di storie di corruzione, ma non siamo i soli a soffrirne: nei ricchi Paesi dell'Occidente è un fenomeno molto diffuso, che assume dimensioni devastanti nelle zone più povere del pianeta, dove è una delle prime cause di povertà e sottosviluppo. Proprio per questa sua capacità di avvelenare la convivenza civile, la Chiesa sta conducendo da tempo una battaglia ...

Peter Kodwo Appiah Turkson
Dieta smartfood VINTAGE (La): In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita

Dieta smartfood VINTAGE (La): In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita

Questo è un libro che fa finalmente chiarezza su cosa, quanto e come mangiare per vivere di più e meglio. Smartfood è la prima dieta italiana con un marchio scientifico: nasce in collaborazione con un grande centro, l'Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano. Facile da seguire, propone un metodo in due fasi per cambiare senza sacrifici le abitudini a tavola. I risultati? Si combattono i ...

Eliana Liotta
La guerra dimenticata. I caduti di Pietra. Storia di una regione in cui cadde anche la cultura

La guerra dimenticata. I caduti di Pietra. Storia di una regione in cui cadde anche la cultura

Terminato il fasullo periodo di pace seguito alla grande guerra, nel '39 la Germania riprese la via oscura del conflitto bellico per imporsi in Europa. L'Italia, affascinata dal nuovo potente alleato nazista, e persuasa dalla politica di potenza del regime fascista, azzardava sciaguratamente l'ingresso in guerra il 10 giugno del 1940. La realtà dei fatti, però, smentì ben presto le rosee ...

Giuseppe Russo
L'arte di riconoscere l'arte

L'arte di riconoscere l'arte

Questo libro è un vademecum per muoversi a vari livelli e con la maggiore sicurezza possibile nel variegato mondo dell'arte e dell'antiquariato. Nella parte iniziale, più divulgativa, vengono trattate le nozioni fondamentali per comprendere le opere, mentre in quella successiva si parla di quella che è forse la fase più suggestiva: come andarle a cercare e, successivamente, come riconoscerle ...

Gabriele Odrigiani

1 2 3 4 5 6