I migliori libri di Enciclopedie e opere di consultazione

Sedurre gli uomini: Strategie di seduzione femminile

Sedurre gli uomini: Strategie di seduzione femminile di Francesco Cibelli

Hai una cotta segreta per il tuo compagno di università e non sai come approcciarti? Sei una donna over 50 e temi di aver perso le tue occasioni di felicità e di amore perché la giovinezza sta sfiorendo? Hai perso un grande amore a causa della tua insicurezza e temi che possa ricapitare? Vuoi scoprire i meccanismi psicologici della seduzione? Se la risposta è affermativa questa ...

Dizione Italiana: Teoria, tecnica ed esercizi

Dizione Italiana: Teoria, tecnica ed esercizi di Piero Murenu

Quante volte ci siamo vergognati del nostro accento, della nostra pronuncia poco chiara e imprecisa? Quante volte la nostra voce non è arrivata al nostro interlocutore in modo deciso, con un volume di voce insufficiente alla comprensione del messaggio? La Dizione Italiana consente l'acquisizione e la messa in pratica delle regole di dizione, volte all'utilizzo controllato di un italiano ...

Manuale di Archeoastronomia in Sardegna

Manuale di Archeoastronomia in Sardegna di Alessandro Atzeni

Attraverso un manuale agevole e dettagliato, il GRS ( Gruppo Ricerche Sardegna ) offre al lettore uno strumento imprescindibile per intraprendere la scoperta di una disciplina vasta e affascinante quale l’ archeoastronomia . Punto di incontro tra l’archeologia e l’astronomia, tale materia indaga le conoscenze che le antiche popolazioni possedevano riguardo ai fenomeni celesti, e le ...

FOTOGRAFIA - Parte I: Introduzione alla fotografia

FOTOGRAFIA - Parte I: Introduzione alla fotografia di Giuseppe Pasquali

Questo libro non parla di macchine fotografiche. Per scattare fotografie non occorre sapere tutto sulla macchina fotografica. Così come non occorre sapere tutto sui martelli, i muri e i chiodi per piantarne uno diritto. Per scrivere una poesia, occorre sapere tutto sul PC? O sulle penne a sfera o sulla carta? La risposta è semplice, no. Per fare delle foto occorre prima di tutto avere ...

Il manuale del mozzo

Il manuale del mozzo di Alberto De Orestis

L’omissione, nella prima edizione, di alcune parole atte a spiegare l’origine e lo scopo del presente scritto, ha fatto credere ad alcuno ch’esso sia nato in seguito alla lettura dell’esimio lavoro del Contrammiraglio Arminjon sull’Attrezzatura e Manovra delle navi.Tengo a rettificare la cosa, poichè la compilazione del Manuale ebbe principio alcuni mesi prima che venisse alla luce ...

L'arte di riconoscere l'arte

L'arte di riconoscere l'arte di Gabriele Odrigiani

Questo libro è un vademecum per muoversi a vari livelli e con la maggiore sicurezza possibile nel variegato mondo dell'arte e dell'antiquariato. Nella parte iniziale, più divulgativa, vengono trattate le nozioni fondamentali per comprendere le opere, mentre in quella successiva si parla di quella che è forse la fase più suggestiva: come andarle a cercare e, successivamente, come ...

Cucina con Nunzinho91: Le ricette proposte dal "Cuoco folle"

Cucina con Nunzinho91: Le ricette proposte dal "Cuoco folle" di Nunzio Conte

Questo libro raccoglie tantissime ricette del mitico Chef di Youtube Nunzinho91 conosciuto anche come "cuoco folle"

Pensieri sull'ottimismo

Pensieri sull'ottimismo di AA.VV.

Citazioni, frasi e pensieri brillanti per riflettere, ritrovare il sorriso e vedere il bicchiere mezzo pieno. Lettura quotidiana consigliata.

Due Uomini: Fatti, Personaggie Storia

Due Uomini: Fatti, Personaggie Storia di Paolo Ballardini

Complementare al romanzo Due Uomini, il saggio Fatti, personaggi e storia è un emozionante viaggio nella storia d’Italia dalla prima guerra mondiale al dopoguerra, e negli atteggiamenti, abitudini e comportamenti degli italiani. È anche una testimonianza della vita contadina, oggi scomparsa, e del ricco tessuto sociale di una valle dell’Appennino – la Val Trebbia – prima del suo ...

Chi (non) l'ha detto: Dizionario delle citazioni sbagliate

Chi (non) l'ha detto: Dizionario delle citazioni sbagliate di Stefano Lorenzetto

Gesù Cristo non disse mai «Lazzaro, alzati e cammina!» Galileo Galilei non esclamò «Eppur si muove!» L’adagio «A pensar male si fa peccato, ma spesso s’indovina» non è di Giulio Andreotti. Sarà vero l’aforisma di Winston Churchill secondo cui a Londra «un taxi vuoto si è fermato davanti al numero 10 di Downing Street, e ne è sceso Attlee»? No, falso: infatti si trattava di...

Creare una conversazione interessante con chiunque: Come avere sempre qualcosa da dire ovvero i trucchi di un conversatore vincente

Creare una conversazione interessante con chiunque: Come avere sempre qualcosa da dire ovvero i trucchi di un conversatore vincente 1 di Piero Dialogo

Vademecum pratico per affrontare una conversazione con persone conosciute e non, risultare interessanti e brillanti col capo o fare nuove amicizie. Saranno trattati tre macroargomenti: 1.Come iniziare una conversazione mancando di argomenti 2.Come prendere parte a una conversazione 3.Come rendere interessante una conversazione

2 3 4 5 6