I migliori libri di Narrativa storica

Sposa gitana (eLit) (Silk & Scandal Vol. 4)
SILK & SCANDAL Vol.4 Inghilterra, 1814 - Nadya Argentari è tutto il contrario della classica bellezza inglese: bruna, occhi scuri, un carattere passionale e un ruolo importante tra i gitani come guaritrice. Nonostante sia grata al maggiore Rhys per avere salvato la vita di sua figlia Angel, non può cedere alla passione che si è accesa tra di loro per non andare contro le usanze della propria ...
Gayle Wilson
Scacco al visconte (eLit) (Silk & Scandal Vol. 1)
SILK & SCANDAL Vol.1 Inghilterra, 1814 - Nell Latham è una giovane aristocratica che vive dei magri proventi del suo lavoro di modista. Un giorno accetta di recapitare un pacco a casa del Conte di Narborough senza sapere che contiene un inquietante cappio di seta, e da quel momento si ritrova invischiata in una ragnatela di intrighi apparentemente senza via d'uscita. Quando Marcus, figlio ed ...
Louise Allen
Vendetta d'amore (eLit) (Silk & Scandal Vol. 3)
SILK & SCANDAL Vol.3 Cornovaglia, 1814. Quando Lady Honoria, diamante del ton, viene sorpresa con le vesti strappate tra le braccia di un uomo, nessuno è disposto a credere che sia vittima di un complotto. Caduta in disgrazia, la gentildonna si rifugia così in Cornovaglia e si presenta a tutti come Miss Foxe. Qui conosce il capitano Gabe Hawksworth, un affascinante contrabbandiere con cui ...
Julia Justiss
Occhi di marrone
Terezín, città dell’illusione, accoglie, nella prima metà degli anni Quaranta del secolo breve, insieme a vecchi politici e pluridecorati militari, molti degli intellettuali dell’Europa occupata dal Terzo Reich che non potevano, per ovvie ragioni, scomparire tutti contemporaneamente agli occhi del mondo. Elemento comune: l’essere ebrei. In quest’ambiente, tra persone reali che aspettano un ...
Iacopo Maccioni
Manfredonia. Storie e personaggi
Un nuovo modo di leggere la città, attraverso i racconti dei fatti accaduti ai suoi figli e ai suoi ospiti più o meno illustri: i grandi artisti, le monache di clausura, gli inquisitori, le famiglie nobili, i locandieri, i cospiratori, ma anche le battaglie navali, i saccheggi e i monumenti scomparsi dell’antica e della nuova Siponto. " …come nelle 'Mille e una notte': finita una storia non ...
Antonio Universi
I sorrisi altrove
Varsavia, aprile 1943. Poche settimane prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, un ragazzo tedesco, Viktor Bauer, ed una ragazza ebrea polacca, Lia Farber, si innamorano. La loro storia continua tra mille difficoltà soprattutto quando lui, inspiegabilmente, si arruola nelle S.S. Tutti gli ebrei di Varsavia, nel frattempo, vengono confinati nel Ghetto, dove l’ombra della Soluzione ...
Vittorio Alloggio
Francesco e Paolo : due fanti italiani nell'ansa del Don
Un giovane contadino alpinista e un nobile studioso s'incontrano alla partenza per il fronte del Don, in Russia, durante la II Guerra Mondiale. Si stabilisce fra loro una solida amicizia che li aiuterà a sopportare i disagi della lunga marcia di avvicinamento e a sopravvivere alle tremende prove nel terribile inverno russo e nelle continue battaglie, fino al ritorno di uno e alla prigionia dell...
Carlo forni Niccolai Gamba
Combat: Lo spirito del vero guerriero. Dedicato a Martina (Collana Riccardo Fenizia, PENSIERI Vol. 15)
Il libro è dedicato a Martina, si occupa della pace e della guerra. Spiega la necessità di uno spirito guerriero, oggi e sempre sulla terra. Il servizio è il compito, servire nel bene. Imparare a servire. Promuovere la pace e il benessere esige virtù. Leggete se lo desiderate
Riccardo Fenizia
Pane
Estate 1951. Dal suo campo di grano, Romeo può osservare i resti dell’Abbazia di Montecassino, distrutta da una guerra catastrofica. Annientati i suoi sogni, dilaniati i suoi affetti più cari, l’uomo si lascia consumare da sette lunghi anni dai ricordi e dal rimpianto, nutrendosi morbosamente della sua stessa disperazione. Le rovine della guerra, le rovine dell’anima: come si può rinascere? Il ...
Angelo Benedetti
Sotto la polvere: ...la verità non può rimanere sepolta per sempre... (Trilogia - L'ultima figlia Vol. 1)
Trilogia - L'ultima figlia - Volume 1 «Che cos'è la storia, se non una favola su cui ci si è messi d'accordo?» Napoleone Bonaparte «Se scruti a lungo in un abisso, anche l'abisso scruterà dentro di te.» Friedrich Wilhelm Nietzsche Titicaca, 1901: il cupo oblio calato sugli sconfinati imperi e sui miti che lo hanno popolato non è riuscito a mettere a tacere tutti i fantasmi del passato e ...
Dario Gaz Schreiber
AMYCLAE (MAGISTRA)
Due antiche dinastie hanno nascosto per millenni la verità sul mistero di Amyclae, la “città muta" scomparsa improvvisamente e mai ritrovata. Ma oggi il passato grida giustizia. In visita nel sito archeologico di Amyklès, in Laconia, Lisa viene morsa da una vipera, cade in trance e ha delle allucinazioni: il poeta latino Virgilio le rivela che la verità su Amyclae è custodita in una versione ...
IRENE CHINAPPI
L'ultimo pretoriano
Il destino dell’Impero è nelle mani di un uomo Un autore da oltre 1 milione di copie vendute Un grande romanzo storico Dal fragore della battaglia ai sospiri di una cospirazione Quando Rufino, un giovane legionario, viene ammesso nell’élite della Guardia dei Pretoriani si trova improvvisamente ad annaspare nel mondo della politica imperiale e degli intrighi di corte. Niente che la sua ...
S.J.A. Turney
Mosaico: una storia veneziana
Anno Domini 1583. Venezia è la città dei Dogi, la regina del Mediterraneo, centro nevralgico di tutti i commerci. Il capitano Iñacio Cortés, avventuriero portoghese, intraprendente e senza scrupoli, cercherà di farsi strada dai bassifondi della città di San Marco fino a raggiungere, forse, i vertici della piramide. Attraversando calli e sottoporteghi, districandosi tra intrighi e inganni, il ...
Marco De Luca
Il mistero di Rennes-le Chateau
Il mistero di Rennes-le-Chateau non è fantasia, né sogno, ma una pagina di storia, che si spalanca dinanzi alla mente e va esposta con estrema verità per essere eretta al posto, che le compete . E’ un grande mistero, un mistero nel mistero, non una burla ben congegnata, né un affronto a qualcuno od a qualche cosa con uno scherzo che ha travalicato i limiti di chi l’aveva architettato, un ...
Maria Luisa Roveda
L'arte del fuoco a Città della Pieve: Piccolo viaggio tra le curiosità di una cittadina umbra
Una passeggiata tra ricordi, storia e curiosità di Città della Pieve, cittadina umbra che risente gli echi della vicinissima Toscana: un modo per conoscerla prima di vederla dal vero, o approfondirne la personalità dopo un assaggio di persona.
Maria Cristina Magri
Fu il giovane Holden
Gianni, lo strambo narratore di questa singolare storia, proprio come Holden, l’indimenticato protagonista del capolavoro di Salinger degli anni ‘50, è ricoverato in un non definito istituto. È al tramonto della sua ormai lunga vita e ripensa all’eroe di quel famoso odiato-amato libro, che per lui è stato mentore e ispiratore. Holden, a diciassette anni, ha raccontato tre giorni dell’anno ...
Giovanni Bertini
Il visconte nero
Devonshire, 1852. È passato un anno da quando Lady Farleigh è morta cadendo dalla scogliera. La versione ufficiale parla di suicidio ma molte voci girano su suo marito, Lord Farleigh, il cui comportamento folle e selvaggio in quell'ultimo anno gli è valso i nomignoli di Black Tom, il visconte nero, il visconte maledetto. E ha fatto puntare su di lui i sospetti per alcune feroci aggressioni ai ...
Roberta Ciuffi
Alla scoperta dell'eremo perduto: Scheletri e misteri scomodi nella Cagliari sotterranea. Le avventure di Paul Satrì
Accadono cose strane a Cagliari, dove non tutto è quel che sembra e dove al di sotto del manto stradale si cela un mondo sconosciuto e misterioso. Una Cagliari sotterranea intrisa di storie ormai dimenticate: omicidi e suicidi, medium e tesori nascosti, passaggi segreti e vicende di guerra. In molti vogliono che l’oblio copra tutto, che il tempo sgretoli la roccia fino a farla diventare polvere...
Marcello Polastri
PROVENZA OSCURA: Le correnti del tempo
Uno scrittore italiano in Provenza per terminare un saggio sui Catari, conosce a una festa di tango argentino la donna che segnerà tutta la sua vita. Bellissima, meravigliosa ballerina, nasconde nei suoi occhi violetti molti, troppi segreti. Cosa c’è dietro ai suoi turbamenti, perché indossa un monile con segno del Triskell e chi è in realtà? Una bella donna provenzale, una geologa esperta in ...
Mario Scotto
L'INDOMABILE: …ovvero come io, Angiolo, poeta e scrivano in Venezia, mi ritrovai a raccoglier le memorie del Doge Andrea Gritti, primo homo della nostra ... AD MDXXXVIII (Il Ciclo dei Dogi Vol. 3)
…ovvero come io, Angiolo, poeta e scrivano in Venezia, mi ritrovai a raccoglier le memorie del Doge Andrea Gritti, primo homo della nostra patria, il più degno. A.D. MDXXXVIII
Marco Lorenzo Faustini
I Segreti dell'Eremo
[…] Il giorno successivo al risveglio i tre amici si scrutarono a vicenda senza avere il coraggio e la voglia di rievocare i fatti così pregnanti della sera precedente. Un certo stato confusionale li assillava e non riuscivano a focalizzare i pensieri, stentando a distinguere la realtà dalle allucinazioni. Pativano una sorta di necessità di esiliare quegli avvenimenti, quasi a difesa di una ...
Alfonso Citterio
I Giorni della Tempesta (Nemici Vol. 4)
Duncan Brygthon percorre le vie strette e maleodoranti della capitale. Cerca un indizio, qualunque informazione che gli permetta di ritrovare Johanna e scoprire chi l’ha rapita. Solo, animato da una furia che non riesce a controllare, non si fa alcuno scrupolo nel togliere la vita a chi non gli riveli ciò che vuole sapere. Virginia Lando ha raggiunto il castello del Conte di Northbridge. Non ...
Maria Letizia Musu
Il segreto di Francesco
Con lingua semplice ed evocativa, l’autore di questo romanzo ambienta nelle campagne del cagliaritano una fiaba per lettori senza età, introducendoci in un microcosmo familiare e contadino dove le asperità della vita s’intrecciano a un senso salvifico di mistero e stupore. Pagina dopo pagina si costruisce l’avventura umana di Francesco. Lui non sogna di fare il calciatore o diventare astronauta...
Dante Anedda
L’Abbazia tra gli ulivi
‘L’Abbazia tra gli ulivi’ narra vicende che si svolgono in Gargano all’inizio della primavera del 1556. La narrazione si snoda lungo i sentieri della ‘Montagna Sacra’: inizia sulle mulattiere ai bordi del lago di Varano, condivide i ritmi di vita propri dell’Abbazia di Calena, termina nella Grotta dell’Arcangelo Michele a Monte Sant’Angelo. Il Gargano è periferia del Regno di Napoli, ...
Paolo Labombarda