I migliori libri di Narrativa storica


La traccia del vento (Serie di Elio Sparziano Vol. 4)

La traccia del vento (Serie di Elio Sparziano Vol. 4)

Elio Sparziano viene inviato nella lontana Britannia con incarichi militari e logistici: dovrà ispezionare i forti del Vallo di Adriano, l'estremo avamposto della romanità. Si prospetta un autunno noioso per l'intraprendente Elio. Ma la missione quasi da burocrate si tinge di inaspettata violenza quando giunge la notizia che un'intera guarnigione romana è stata trucidata dai barbari. ...

Ben Pastor
I guerrieri della tempesta

I guerrieri della tempesta

Un guerriero non ha mai tregua. Perché c’è sempre una tempesta in arrivo. Uhtred di Bebbanburg vive ormai a Ceaster, nella Mercia settentrionale, dove regna la pace. Ma è un’illusione, la proverbiale quiete prima della tempesta. Perché un giorno un’imponente flotta di norvegesi riesce a penetrare nel fiume Mærse. Uhtred cattura alcuni soldati scandinavi, dai quali apprende che l’armata è ...

Bernard Cornwell
La fortezza del castigo

La fortezza del castigo

Un grande thriller storico Un viaggio avventuroso alla ricerca di una reliquia Un mistero che può cambiare la storia 1266. Francia, convento di Mantes. L’inquisitore Marcus attende nell’ombra l’arrivo di un frate. È deciso a strappargli a ogni costo la verità su un libro segreto che minaccia di scuotere le fondamenta della Chiesa…  1214. Italia, Altopascio, dimora dei cavalieri del Tau. ...

Pierpaolo Brunoldi
Pony selvaggi

Pony selvaggi

«Ogni tanto rimetto il naso tra le pagine di un libro di Déon per il piacere di sentirne sgorgare la voce, quella bella voce maschile così naturale, così giusta, fraterna, e trascorrere qualche ora in sua compagnia». Emmanuel Carrère Nel 1938, a Cambridge, quattro giovani studenti stringono un’amicizia che durerà per tutti gli anni a seguire: sono un francese, Georges, e tre inglesi, ...

Michel Déon
L'angelo del mare fangoso. Venetia 1119 d.C.

L'angelo del mare fangoso. Venetia 1119 d.C.

L’angelo del mare fangoso. Venetia 1119 d.C. , (dopo La pietra per gli occhi. Venetia 1106 d.C. e La bottega dello speziale. Venetia 1118 d.C. ) conclude il primo atto della saga in tre volumi sulle origini medievali di Venezia. Tre donne che lottano per conquistarsi uno spazio nella società veneziana dell’anno 1000. Un delitto misterioso che rischia di spezzare un legame d’amore ...

Roberto Tiraboschi
La giustizia di Bartholomew Roberts

La giustizia di Bartholomew Roberts

È possibile essere allo stesso tempo un pirata e un uomo di Dio? Sono ormai passati sei mesi da quando Bartholomew Roberts è diventato un pirata, ma questa domanda continua a tormentarlo: possono i pirati, i corsari e tutta la gente del loro stampo essere uomini giusti? Roberts ha perso la fede quando si è reso conto che quelli che si proclamano buoni cristiani prosperano grazie ai propri ...

Jeremy McLean
Black Nightmare: Oscuro subbuglio

Black Nightmare: Oscuro subbuglio

Non era giusto e neanche poteva essere vero. Hilda Hester è soltanto una giovane ragazza a cui nell'ultimo anno dei suoi studi,viene stravolta letteralmente la vita. La madre va via di casa e per lei comincia una nuova esistenza senza una base familiare. Un giorno però incontra Abrahem,un misterioso ragazzo che inizia a frequentare la sua stessa Accademia. Il trascorso di Abrahem è lacerante e ...

Antonella A.
Congiura

Congiura

Siamo a Roma nell’anno 63 avanti Cristo – o 691 dalla fondazione, come dicevano i Romani. Anno di grandi inquietudini. Catilina sta preparando la sua congiura. Cicerone, che è console, la sta scoprendo grazie a una spia. Cesare diventa Pontefice Massimo. Crasso, che è già ricco, arricchisce ancora di più. Cesare e Crasso si alleano, unendo abilità politica e sostanze pecuniarie. ...

Alessandro Banda
Folklore in Valnerina

Folklore in Valnerina

Questa pubblicazione costituisce la versione e-book del volume pubblicato nell’agosto del 1997. Una ricerca di Ansano Fabbi sulle tradizioni popolari della Valnerina, che fu curata da Pierluigi Valesini. La volontà è quella di riproporre, attraverso una divulgazione moderna, quella che è stato l’ultimo scritto di Fabbi: studioso preminente della cultura del territorio che si estende tra Umbria ...

Pierluigi Valesini
Il marchio dell'Anticristo

Il marchio dell'Anticristo

Un grande thriller storico Una profezia che non deve avverarsi Che cosa rappresenta il misterioso specchio? Roma, 1342. In una notte d’autunno, un cavaliere cinto da una corona con dieci corna dà la caccia a un neonato, abbandonato tra le colonne di una chiesa. Il bambino è l’erede di un oggetto dai poteri occulti, di cui quel cavaliere deve entrare in possesso a tutti i costi. Cinque anni ...

Armando Comi
La freccia nera: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)

La freccia nera: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)

IN OFFERTA LANCIO !  Tutto ha inizio con una freccia nera, scagliata in una mite giornata di primavera... Il protagonista, Richard Shelton detto Dick, scopre chi è il responsabile della morte di suo padre e decide di vendicarsi, unendosi alla banda di fuorilegge detta appunto “della Freccia Nera”, che lotta contro i tiranni che da tempo vessano la gente del luogo, tentando di fare giustizia...

Robert Louis Stevenson
Il banchetto: Alla corte di Federico II di Svevia

Il banchetto: Alla corte di Federico II di Svevia

Nell'anno del Signore 1250: quattro cavalieri, un menestrello ed un mercante percorrono L'Europa per portare a compimento una stessa missione. I regni e le Città che attraversano mostrano un continente in piena trasformazione, tra il sorgere di cattedrali gotiche, lo sviluppo dei commerci dei mercanti, l'esaurirsi degli ideali crociati per far posto ad istanze laiche e mondane. E mentre, sullo ...

Fiorenza Mosci
Aristotele e la Casa dei Venti (Aristotele detective)

Aristotele e la Casa dei Venti (Aristotele detective)

Il nuovo romanzo della saga di Aristotele detective. Mille intrighi, complotti e colpi di scena in un giallo storico magistralmente orchestrato sullo sfondo dei luoghi mitici della Sicilia antica.

Margaret Doody
Tutto per nulla

Tutto per nulla

Una villa in Prussia, una famiglia nazista sulla frontiera dell’invasione russa. Un romanzo toccante, drammaticamente attuale sul significato della sconfitta e la perdita della propria cultura. «Uno dei libri più belli che abbia mai letto» (Jenny Erpenbeck).

Walter Kempowski
Gallica

Gallica

“Roma significa forza e la vera forza di Roma saranno sempre i suoi uomini e le sue donne.” 49 a.C. La guerra civile che cambierà per sempre il volto di Roma è alle porte. Il Generale Gaio Giulio Cesare ha bisogno di un’arma unica per portare a termine il suo disegno. La III Legio Gallica sarà lo strumento per contrastare il tradimento di Labieno perché sarà composta dai migliori soldati ...

Antonia Claudia Romani
Lo stampatore di Venezia

Lo stampatore di Venezia

IL ROMANZO CHE RESTITUISCE UN DECISIVO MOMENTO STORICO: LA NASCITA DELL'EDITORIA MODERNA « Un omaggio a coloro che vivono per i libri » La Vanguardia « Un'avvincente ricostruzione storica... In questo grande romanzo su Aldo Manuzio, Azpeitia dimostra un autentico talento. Straordinario, pieno di momenti memorabili. » Leer Nel 1530 un giovane si reca in una villa nella campagna ...

Javier Azpeitia
Non sta mai ferma

Non sta mai ferma

La vita sotterranea del nostro pianeta modellato da sismi e vulcani, l'intuizione di un bambino che riconosce i segni premonitori e salva i compagni dal terremoto: perché la Terra in realtà non sta mai ferma, ma dalle catastrofi ci si può difendere. In appendice le spiegazioni della scienza e i consigli su come comportarsi durante una scossa.

Enzo Boschi
Da Quarto al Volturno: Diari e Memorie di uno dei Mille (Biografie, autobiografie, diari e memorie)

Da Quarto al Volturno: Diari e Memorie di uno dei Mille (Biografie, autobiografie, diari e memorie)

L'opera più conosciuta di Giuseppe Cesare Abba è un tributo all'epopea garibaldina con un'enfasi accentuata relativa all'impresa. Non c'è Garibaldi distinto dai suoi gregari, non emergono ricordi e impressioni di un testimone o di un protagonista che si senta differente da tutti coloro che presero parte alla spedizione. Abba scrive per tutti e in nome di tutti. I suoi sono ricordi e memorie di ...

Abba Giuseppe Cesare
L’invitato (Narrativa)

L’invitato (Narrativa)

Tre amici, quelli di sempre . Leo, Kevin e Tom. Dopo anni di scorribande nella sonnolenta Trieste, la loro città, si separano per poi ritrovarsi a Vienna. Qui è Tom a convocare Leo – vero protagonista del libro – e Kevin, per coinvolgerli nel progetto di una galleria dedicata alla Pop Art . Ma, in un susseguirsi di colpi di scena e di innamoramenti, tra alcol, eccessi e grame figure, sempre ...

Massimiliano Alberti
CODEX SECOLARIUM: quadrilogia

CODEX SECOLARIUM: quadrilogia

Un autore da oltre mezzo milione di copie nei vari store con i suoi scritti. La quadrilogia completa della saga Codex Secolarium. Le avventure di Luca Blasi ed Ettore Soprami, la coppia di agenti dell'Igesva che ha portato alla luce il più grande gioco di potere che il mondo abbia mai conosciuto. Viaggiando tra svariati indizi disseminati nella storia e portando alla luce antichi artefatti ...

Alessandro Falzani
PAGINE DEMOCRISTIANE: orgoglio di una grande storia idee, uomini, vicende, testimonianze

PAGINE DEMOCRISTIANE: orgoglio di una grande storia idee, uomini, vicende, testimonianze

Quindici anni di politica economica dal 1978 al 1994, sono narrati ricordando alcuni passaggi determinanti per la vita del Paese, stretto tra le scelte europeiste e il percorso di risanamento finanziario. Una lettura che ripercorre un pezzo di storia della Democrazia Cristiana, prima della sua dissoluzione, dando voce ai suoi protagonisti, alle loro idee con le testimonianze e il racconto di ...

Maurizio Eufemi
Dalla Restaurazione all’avvento del Fascismo e del Nazismo

Dalla Restaurazione all’avvento del Fascismo e del Nazismo

Dalla Restaurazione all’avvento del Fascismo e del Nazismo, è un testo coinciso e semplice per l’utilizzo dei giovani che devono affrontare gli esami di stato, quiz o altri generi di test, trattando di tutti quegli avvenimenti che comprendono il periodo indicato per l’appunto dal titolo, dalla Restaurazione europea del 1815, passando per i Moti Carbonari, al Risorgimento italiano fino all’...

Mario Giglio
1980 cronaca di un tradimento

1980 cronaca di un tradimento

Questo libro racconta un periodo di storia non troppo lontano. Parla di sogni e speranze di una generazione che ha alzato la voce, che si è fatta sentire. La protagonista, Anna, viene travolta da una serie di eventi che la porteranno prima alla latitanza e poi inevitabilmente in carcere. Nonostante ciò non perderà mai la voglia di cambiare le cose e le certezze che l'hanno sempre accompagnata

Francesca dimitrio
Storia di Fiordaliso

Storia di Fiordaliso

1 agosto 1936, cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Berlino. Una ragazzina omaggia Adolf Hitler con un mazzo di fiordalisi e viene immortalata dalle telecamere come emblema della gioventù ariana. A questo episodio storico è ispirata la storia narrata in questo romanzo, in cui la piccola si chiama Ester, è estremamente dotata in ginnastica artistica ed è una mischling, ossia figlia di ...

Loredana Frescura

89 90 91 92 93 94