I migliori libri di Narrativa storica

Il Gioco del Calabrone
Questo è un romanzo basato su eventi reali. Oceano Pacifico, arcipelago delle Hawaii, 27 marzo 1941. La spia giapponese Morimura Tadashi scende al molo 8 di Pearl Harbor. Il suo incarico ufficiale è quello di vice console, invece la sua missione è talmente segreta che ne sono al corrente solo poche persone in tutto il Giappone, tra cui il comandante della Marina Imperiale, Yamamoto Isoroku. Gli...
Aaronne Colagrossi
La voce nel deserto
La voce nel deserto, un romanzo storico sulla vita di Thomas Sankara. In appendice il racconto "L'ultimo raggio di sole": Una fuga dall'odio, dalla violenza e dai genocidi del Darfur. Una gita nel Chianti, a casa del musicista Gabin, diventa l'occasione per un gruppo di ragazzi di conoscere la storia di Thomas Sankara, il "Che Guevara africano", presidente-ribelle dell'Alto Volta che in soli ...
Vittorio Martinelli
Il paese dalle porte di mattone
Un paese del Sud Italia nasconde un mistero terribile. Un giovane uomo dovrà scoprirne la storia. Giacomo Marotta è un giovane ferroviere. La guerra è finita da poco e lui ha appena ricevuto un nuovo incarico: sarà il capostazione di Centunoscale Scalo, un paese di un centinaio di abitanti, un luogo che Giacomo immagina come un'oasi di pace e serenità. È l’inizio di una nuova vita e di un ...
Giulia Morgani
L'amante del vulcano (Narrativa)
Nella New York di fine Novecento Susan Sontag decide di scrivere un romanzo dal forte sapore storico, ambientandolo nella Napoli di fine Settecento, metropoli fastosa e disperata alle prese con la Rivoluzione che darà vita alla Repubblica Napoletana. Al centro del racconto un uomo all’apparenza algido e distaccato, animato da un’indomabile passione per il vulcano almeno quanto per l’arte e i ...
Susan Sontag
Il senso di colpa: Responsabilità morale e politica della Germania nazista
Abbiamo quasi la predisposizione nel posizionarci sempre dalla parte della vittima, di chi tristemente subisce il torto, il male. Un male che, durante gli anni del Totalitarismo, è da considerarsi estremo, ingiustificato, ingiustificabile e addirittura “banale” (utilizzando il gergo arendtiano).L’autrice invece, ha preferito porsi dalla parte del carnefice non per difenderlo, ma per comprendere...
Rossella D'Abramo
Sorelle d'Italia
Libro dedicato al calcio femminile: le origini, il mancato professionismo, le storie, le discriminazioni, il sociale, le interviste, le curiosità, il gioco, le campionesse.
Stefano Santachiara
La figlia del capitano: Ediz. integrale (Grandi classici)
IN OFFERTA LANCIO! Il sedicenne Petr Grinev viene inviato dal padre a prestare il servizio militare a Orenburg, insieme al suo servitore Savelfi. Durante il viaggio sono sorpresi da una tormenta e salvati da un uomo che li conduce a una locanda. I due riescono poi a raggiungere la fortezza di Belogorsk, dove fanno la conoscenza del comandante Kuzfimi, di sua moglie, della loro figlia Mar'ja ...
Aleksandr Puskin
La pergamena dei segreti
Autore del bestseller La cospirazione degli Illuminati Roma, 1763. La città è avvolta da neve e gelo come non avveniva da decenni. La popolazione è ridotta alla fame a causa di una lunga carestia e l’alba di ogni giorno restituisce cadaveri assiderati. Una mattina di gennaio, però, sui gradini di un palazzo nei pressi del Palatino viene ritrovato il corpo di un ecclesiastico eccellente: il...
G. L. Barone
Racconti di Un amore proibito
Questo ebook contiene due racconti brevi, un omaggio per tutte le lettrici e i lettori della prima trilogia di Daniela Tess “Un amore proibito”. Nel primo, inedito, ritroveremo Alyce e Lucas, quattro anni dopo. Lei è a Tresham Manor e lui a Londra per partecipare alle riunioni del Parlamento…eppure un imprevisto rischia di turbare la serenità familiare. Alyce improvvisamente si ritrova ad aver ...
Daniela Tess
Il viaggio segreto di Marco Polo
Tutti conoscono il Viaggiator Marco Polo e le sue grandi avventure, di cui alcuni hanno avuto il piacere di leggerle nel Milione. Questo libro nasce dall’idea di completare le imprese del nostro avventuriero già in veste di ambasciatore, grande viaggiatore e nel pieno dell’età matura attraverso l’Occidente e l’Oriente. Lo scopo di questa storia è di raccontare attraverso un incredibile ...
Celeste Bozzolan
Aurora d'amore
La trilogia dell'amore inatteso (Volume 3) Romanzo autoconclusivo Quale uomo non vorrebbe trasformare in realtà la donna dei suoi sogni? La rigorosa Eugenia di Poggio Alto, dopo una forte delusione d'amore, trova il coraggio di rivolgersi al più noto libertino della città perché le insegni a conquistare gli uomini. Dopo qualche esitazione, Riccardo Astolfi accetta e ...
Ornella Albanese
Il centurione - Il gladiatore - La legione
Il Centurione Il Gladiatore La Legione Un autore da 5 milioni di copie Per rivivere il fascino dell’antica Roma invicibile basta lasciarsi catturare dalla scrittura epica di Simon Scarrow, l’autore di romanzi storici più venduto al mondo. Dopo secoli di vittorie e di dominio incontrastato, una minaccia incombe sul potere di Roma. I Parti, acerrimi nemici, vogliono conquistare le ...
Simon Scarrow
Anita. Storia di un viaggio
Genova, estate 1945. La guerra è finita da poco, Attilio, industriale antifascista, appena rientrato in città, dopo essere stato sfollato nell’entroterra ligure con la propria famiglia, è in apprensione per la sorte del fratello Mario, Commissario di Polizia antifascista, disperso a Gorizia da maggio. Lo scambio di lettere con l’altro fratello Giovanni, medico in Alto Adige, lo convince che le ...
Laura Pagliaini
Nessuno saprà che sei qui
UNA STORIA DI CORAGGIO E AMICIZIA NELL'ITALIA DEGLI ANNI QUARANTA Siena, 1942 : Lorenzo ha dodici anni e vive con il nonno e la zia. In città la guerra sembra lontana, e lui è libero di gironzolare nelle piazze e nei vicoli insieme a Franco, il suo migliore amico, con cui condivide un’ardente e sincera ammirazione per il Duce. Un giorno, però, conosce Daniele, un ragazzino ebreo con cui ...
Nicoletta Giampietro
L'impero. Sotto un'unica spada - Un eroe per Roma - La vendetta dell'aquila
Sotto un’unica spada Un eroe per Roma La vendetta dell’aquila «Non tutti gli scrittori sono bravi storici e bravi narratori. Anthony Riches è superbo in entrambe le cose.» Conn Iggulden La Britannia è stata finalmente conquistata. Ora può iniziare un nuovo capitolo nella vita del tribuno Marco Valerio Aquila. Gli agenti inviati dall’imperatore non sono riusciti a uccidere né lui, né i ...
Anthony Riches
Storie dell'anno Mille
Millemosche, cavaliere senza cavalcatura, è un disertore mercenario che gira alla ventura con due compagni dal nome quanto mai eloquente, Pannocchia e Carestia, in un Medioevo in cui l’alternativa è morire di guerra o morire di fame. Animati da uno spirito epico di grande comicità, questi tre cavalieri ne passano di tutti i colori: battaglie, digiuni interminabili, caccia disperata e inutile al...
Tonino Guerra
IL RIVALE SCONOSCIUTO DI CESARE: Un epistolario molto riservato
Caio Giulio Cesare lo conosciamo tutti. Marco Calpurnio Bibulo, suo collega nel primo Consolato, è invece ignoto ai più, ma non per questo la sua vita è di poco interesse, soprattutto se si investigano i legami - familiari e non – con quella di Cesare.L’autore ha puntigliosamente ricostruito la biografia di Bibulo, traendo delle autonome e (forse) arbitrarie conclusioni ed ha mmaginato una ...
Antonio G. Della Rocca
I custodi del cigno
Manchester, 1582. Elisabetta i di Tudor incontra in segreto il celebre alchimista John Dee, astrologo di corte e suo fidato consulente per le materie occulte. Insieme a Edward Kelley, il suo storico compagno e amico, Dee è a un passo dal decifrare il rompicapo linguistico che secoli più tardi sarà da tutti conosciuto come il Manoscritto Voynich.Alaska, oggi. I membri dello staff in servizio ...
Roberto Blandino
L'avvelenatrice (Liber Liber)
Racconto storico, pubblicato nel 1841, nella serie Crimes célèbres , narra la vicenda di Marie Madeleine Marguerite d'Aubray (22 luglio 1630-17 luglio 1676), marchesa di Brinvilliers, aristocratica francese accusata di tre omicidi nell'ambito del famoso caso parigino, l' Affare dei veleni .
Alexandre Dumas
Il silenzio della pioggia d'estate - Il segreto del mercante di zaffiri - La sorella perduta
Il silenzio della pioggia d’estate Il segreto del mercante di zaffiri La sorella perduta Dinah Jefferies racconta epoche e Paesi lontani nei suoi romanzi dal fascino inconfondibile: una fuga perfetta dalla realtà. India, 1930. Dopo la morte del marito, Eliza si sente persa. A tenerle compagnia c’è soltanto la sua macchina fotografica. La solitudine viene un giorno interrotta da una ...
Dinah Jefferies
La guerra infinita - Missione impossibile - Un eroe per l'impero romano
La guerra infinita Missione impossibile Un eroe per l’impero romano Andrea Frediani dipinge un affresco potente della formidabile macchina da guerra romana, nella quale l’efficienza e la disciplina regnavano in misura pari alla corruzione e al privilegio. Spagna, 137 a.C. Quella tra i conquistatori romani e i ribelli celtiberi è una guerra sanguinaria, che sembra non avere mai fine. Muzio ...
Andrea Frediani
Secretum Saga
L’eredità dell’abate nero Il patto dell’abate nero L’enigma dell’abate nero Firenze, 21 febbraio 1459. Con l’uccisione del banchiere Giannotto Bruni nella cripta dell’abbazia di Santa Trinita, inizia l’incubo per Tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, dai capelli neri striati di bianco: accusato dell’omicidio, verrà salvato solo dall’intervento di un uomo potente, ma continuerà a ...
Marcello Simoni
Sinossi di Ponniyin Selvan: PONNIYIN SELVAN SYNOPSIS
Una storia può essere spiegata in due modi. In primo luogo, può essere spiegato dal punto di vista di un personaggio. In secondo luogo, può essere spiegato dal punto di vista di uno scrittore. L'originale "PONNIYIN SELVAN" di Kalki è stato scritto dal punto di vista del personaggio, e questa sinossi è stata scritta nella narrazione dello scrittore.
Vinoth kubrick
Le confessioni d'un Italiano (Liber Liber)
Pubblicato postumo nel 1867 a Firenze con il titolo Le confessioni di un ottuagenario (per volere dell'editore, che non desiderava farlo passare per una "pappolata politica"), il romanzo Le confessioni d'un italiano fu iniziato nel dicembre 1857 e terminato, per quanto possiamo dedurre da una lettera dell'autore, il 16 agosto 1858. La vicenda si risolve nella narrazione della vita dell'...
Ippolito Nievo