I migliori libri di Narrativa storica

Fermate i rivoltosi
1815. Il Congresso di Vienna assegna Rovigo e la sua provincia quale parte del Lombardo-Veneto, un vicereame inserito nell’Impero austro-ungarico. Cecilia Monti, affiliata alla società segreta La spilla nera che ha come programma il ritorno di Napoleone in Francia e la restaurazione del Regno d’Italia, giunge a Fratta (suo paese natale) e crea intorno a sé una piccola corte formata dai notabili...
Franco Gemelli
Il re della guerra (Il destino dell'imperatore Vol. 4)
L'aquila perduta di Roma Una serie epica Oltre 50.000 copie in Italia Un grande romanzo storico Un grande condottiero Una missione suicida Un unico obiettivo: recuperare l'aquila di Roma Caligola è stato assassinato, e al suo posto i pretoriani hanno acclamato Claudio. Eppure il nuovo imperatore non gode del favore dei romani, anzi la sua posizione è sempre più incerta. I suoi ...
Roberto Fabbri
L'APE REGINA: L'APE REGINA OVVERO IL POTERE MISCONOSCIUTO DELLE DONNE
Re, sacerdoti, imperatori, l'esercizio del potere nei secoli ha riguardato per lo più i rappresentanti maschi della specie homo sapiens. Questo cosa vuole dire, che le donne hanno sempre subìto? L'emerito professor Karl Hartman di Berlino al riguardo la pensa in maniera completamente diversa, tanto che progetta di "riscrivere" la storia.
BRUNO SEBASTIANI
FIORE DI MAGGIO (MAYFLOWER)
Il 6 settembre del 1620, dal porto inglese di Plymouth, salpava il galeone Mayflower con a bordo un centinaio di "puritani", autentico fumo negli occhi per la Chiesa Anglicana. Dopo due mesi di navigazione, coloro che poi vennero definiti Padri Pellegrini sbarcarono a Cape Cod bay, nell'odierno Massachusetts, dando vita alla prima colonia inglese nel Nord America. Difatti da tale piccola ...
BRUNO SEBASTIANI
IL VENTO IN FACCIA
Ambientato tra il 1969 e il 1976, narrato in prima persona, il vento in faccia è il diario di bordo del "bimbo", un ragazzo di provincia che al principio ha 19 anni e una sola idea in testa: farsi crescere i capelli e suonare la chitarra nel suo gruppo beat. Le vie del destino lo porteranno ad abbandonare il suo piccolo eden incantato per raggiungere Milano, abbracciando un'avventura ...
Lorenzo Favella
La foresta degli impiccati (Grande Guerra)
Per i soldati romeni della Transilvania, fino al 1918 assoggettati all’impero degli Asburgo, il primo conflitto mondiale ebbe effetti profondamente laceranti. Soprattutto a partire dall’agosto 1916, quando la Romania scese in campo a fianco delle potenze dell’Intesa, di fatto costringendoli a combattere contro i propri connazionali. È questo retroterra a fare da scenario all’intenso romanzo del...
Liviu Rebreanu
Santippe: Piccolo romanzo fra l'antico e il moderno
- Indice interattivo Il romanzo di Alfredo Panzini, Santippe, è legato ovviamente alla moglie del filosofo Socrate. L’impressione è che l’autore cerchi di analizzare da diverse angolazioni le abitudini di Santippe e il suo comportamento nei confronti del marito, dei suoi discepoli e di altre persone; l’obiettivo è quello di verificare quanto sia credibile l’idea tradizionale di Santippe ...
Alfredo Panzini
L'impero del faraone (eNewton Narrativa)
Leggendario! Un grande romanzo storico Quale segreto si nasconde dietro il ritrovamento del tesoro delle mummie reali? Egitto, fine Ottocento. Émile Brugsch, egittologo tedesco, cerca di scoprire la provenienza di alcuni oggetti di valore che sono apparsi nei negozi di antiquariato di Luxor. Il suo istinto gli dice che dietro quei manufatti, venduti come souvenir ai turisti, ...
Nacho Ares
La borraccia di Enea (Narrativa universale)
Enea, chiamato alle armi nel 1942 e catturato in Grecia dai tedeschi dopo l’otto Settembre 1943, conosce gli orrori della prigionia, la schiavitù del lavoro nella Ruhr e l’incubo della fame. Nella sua personalità emerge, tratto distintivo dell’influsso archetipico ermetico, l’acume di uno spirito di osservazione che arriva fino agli sfumati contorni della realtà intima; la capacità di ...
Roberto Bertolini
Il Destino del Leone
Si tratta di un piccolo libretto, ma con un grande sacco di cose su cui riflettere. Una differente interpretazione del racconto tratto dal Mahavansa ridice come un ritratto la espressione dell’amore. Inserendo e allacciando quello che ho ottenuto dalla grande cronaca storica, ho cercato di facilitare il racconto storico, nel quale l’amore coniugale rimane inestinguibile nonostante tutte le ...

Ultimi fuochi (Storie / Racconti)
Un thriller che racconta il finale della ribellione che cominciò nel 1977 Bolognese, finì nella farsesca tragedia dell'ammazzamento di Moro. Protagonisti dentro la storia , un nucleo anarchico con Marco (il guerriero intellettuale), Adelina (la passionaria gentile), peppe (il raccordo tra gli inflessibili e gli anarchici), Pino (il movimentista), Patrizia detta Patty (la Mata Hari) ed altri ...
Angelo Quattrocchi
La Mappa (La cultura)
Monti, laghi, colline, forre, fortilizi e contrafforti, borghi, strade, slarghi: vedere tutto, come se si fosse per aria, e tutto rappresentare in una mappa, con dettagli minuti, badando a distanze, rilievi, proporzioni: squadrare il mondo, illuminarlo, dargli ordine. È questo l’obiettivo di Serge Victor, ingegnere cartografo al seguito di Napoleone durante la Campagna d’Italia. Figlio ...
Vittorio Giacopini
La casa sul Piave (Collana ebook Vol. 41)
La prima guerra mondiale è scoppiata in tutta la sua tragicità ed ha coinvolto le povere famiglie contadine che vivono lungo le rive del Piave. Quando, in seguito alla disfatta di Caporetto, gli Austriaci invadono le zone alla sinistra del fiume, per gli abitanti la vita diventa ancora più difficile. In una delle tante famiglie abitano Martina e Tonin. Essi hanno salvato un eroico paracadutista...
Anna Maria Breccia Cipolat
I figli di Zeus (Rizzoli best)
Dintorni della città-stato di Platea, 431 a.C. Il giovane guerriero Nikias si allena al combattimento del pancrazio, combinazione greca di pugliato e lotta, in attesa del giorno in cui brucerà i lunghi capelli biondi sull’altare di Giove e sarà ufficialmente un uomo. Sogna di seguire le orme del nonno Menesarco, eroe delle guerre persiane, partecipando alle Olimpiadi e militando nella falange, ...
Noble Smith
Il Diavolo dell'Arazzecca
Cerca "Il Diavolo dell'Arazzecca e altri racconti" per scaricare l'ebook che raccoglie questo e altri racconti. La locomotiva percorreva, come ogni mattina, il versante brullo di Spino Rotondo, diretta a Roccaraso. Quel giorno però, alla stazione di Castel di Sangro, scese il professor Bellamico: forestiero, ricco e con l'apparente missione di studiare la montagna ma il suo arrivo ...
Giovanni Santostefano
Il romanzo delle crociate (eNewton Narrativa)
Leggendario 3 romanzi in 1 Il signore delle crociate - Il signore delle battaglie - Il signore della Terra Santa Le epiche imprese di Saladino, il grande guerriero che sconfisse l’esercito crociato e riconquistò Gerusalemme. «Salah ad-Din, o Saladino come era conosciuto presso i Franchi, era un curdo, figlio di un popolo disprezzato, eppure divenne sultano d’Egitto e di Siria. ...
Jack Hight
La repubblica delle farfalle: Il romanzo dei ragazzi di Terezín (Best BUR)
Terezín si trova nella Repubblica Ceca. Nata a fine Settecento come città-fortezza, durante la Seconda guerra mondiale diventò un campo di raccolta degli ebrei destinati allo sterminio. Vi furono rinchiuse 155 mila persone. Solo 3807 tornarono a casa dai campi di Treblinka, Auschwitz- Birkenau e dagli altri lager dove furono deportate. Nel ghetto vissero circa 15 mila tra bambini e ragazzi: ...
Matteo Corradini
Anne Frank e Peter Schiff, una piccola, inedita storia d'amore (estate 1940)
E' la "vera ed unica" storia d'amore di Anna (Anne) Frank vissuta ad Amsterdam prima di essere costretta a rinchiudersi nel famoso rifugio (soffitta)
Aldo Fiorenza
La fuga de ru scurdat
Cerca "Il Diavolo dell'Arazzecca e altri racconti" per scaricare l'ebook che raccoglie questo e altri racconti. La Seconda Guerra Mondiale e finita da poco e, tra le macerie della piccola cittadina di Castel di Sangro, Peppe detto ru scurdat si ingegna per combinarne un'altra delle sue. Il destino però è beffardo e, quella notte, chiederà a Peppe il conto per tutte le sue malefatte. Un ...
Giovanni Santostefano
All'Ombra del Leone Alato: Al servizio del Doge della Serenissima Repubblica di Venezia, Anno Domini MD
Occhi ed orecchie ben aperti, pronti a captare una voce, un bisbiglio, una diceria: osserva i volti, Frate Bernardo, ascolta le voci, fissa ben bene nella mente gli sguardi, ricorda i nomi, annota ogni piccolo indizio. Ogni dettaglio può fare la differenza. E il Leone di San Marco non mostra più il Santo Vangelo aperto, non è più il tempo della Pace, ma quello della spada. E’ giunta l’ora di ...
Marco Lorenzo Faustini
La Dama di cera: Storia di un rapimento
Romanzo storico allargomento: rapimento di una guiovane donna russa a Livorno nel 1775

I signori di Whitechapel
Londra, 1888. Il quartiere di Whitechapel è controllato da due famiglie criminali. La prima possiede il business del gioco d’azzardo e dell’oppio, la seconda il racket della prostituzione. Con questa separazione di mercato il quartiere malfamato ha trovato un equilibrio quasi stabile e, malgrado i suoi abitanti, riesce a vivere in pace. L’ordine si incrina con gli efferati crimini del serial ...
Fadi Musa
Il Gran Capitán e il mistero della Madonna Nera
Un uomo del Rinascimento che volle immaginarsi Re! L’affresco storico in cui operò Consalvo Fernandez da Cordova y Aquilar, Duca di Terranova, il più gran Capitano dell’Esercito Spagnolo, durante la sua epopea di conquista della Calabria e del Regno di Napoli, tra sofferti amori, sacri misteri e furiose battaglie.
Santo Gioffrè
Il mistero dell'ermellino
Il ritrovamento di due antiche pergamene porta Marisa Colli a risolvere l'enigma della scomparsa di Ludovico Sforza detto il Moro, amante della famosa "Dama con l'ermellino" ritratta da Leonardo. La ricerca storica s'intreccia con la sua vita, spingendola a riflettere sul senso dell'esistenza e sul ruolo che il caso ha nel destino di ognuno di noi.
Giuse Iannello