I migliori libri di Narrativa storica

Le memorie di Antinoo
Il singolare episodio storico di Antinoo, la sua fine in giovane età, avvenuta in circostanze ancora oggi misteriose, richiamano le fascinose fiabe orientali, con la loro concezione malinconica e pessimistica della vita. In esse l'uomo-dio è sottoposto ad un destino misterioso ed ineluttabile: mentre più è bello, più fiorente negli anni e nell'aspetto, allora più lo sovrasta il fatale andare ...
Raffaele Mambella
L'ultimo volo dell'Araba Fenice: Vita e gesta dell'imperatore Alessandro Severo
Ancora oggi la Roma degli Imperatori esprime il suo fascino più profondo nella sedimentazione continua delle sue memorie e nella congerie inestricabile di immagini unificate dal ricordo di una città il cui nome, episodio unico nella storia, indicava il mondo. Questo romanzo, attraverso la vita di un grande, ma sfortunato, imperatore, ripercorre quella storia millenaria nel momento più ...
Raffaele Mambella
Il parruccaio di Maria Antonietta
Quando morì il nipote del Re Sole, Luigi XV, il suo cadavere butterato dal vaiolo iniziò a decomporsi con una tale rapidità che fu necessario inumarlo di notte nella cripta della Cattedrale di Saint-Denis senza poterne mummificare il corpo, come era consuetudine. Quella stessa notte ha inizio l'avventura di Salamandre, che confeziona stupefacenti oggetti con le elitre opalescenti degli scarabei...
Alberto Frappa Raunceroy
Voivoda
Questa è una storia cupa e triste. Vera, forse. Vi narrerò di quel Vladimir, terzo nel suo nome, che ha ispirato tanti romanzi e opere di fantasia. Starà a voi, cari lettori, decidere quanto sia reale o meno ciò che andrete ad osservare con occhi e mente. Oltre la nebbia, attraverso gli specchi.
Alessandro Cacciamani
Il Mango d'Itamaracá: Leggenda brasiliana
Un giovane si innamora di una fanciulla, figlia di un agricoltore ricco, ma rifiuta la sua richiesta di matrimonio. Il ragazzo si arruola nell'esercito al tempo delle invasioni olandesi e gravemente ferito. Si riprende e molto tempo dopo diventa prete, venendo a incontrare il suo amato.
Orlando Fernandes
I Cavalieri Maledetti
Gli albori del quattordicesimo secolo videro una delle più grandi tragedie della storia della Chiesa, il processo contro i templari. Il loro ordine, che fino a quel momento godeva di grande reputazione e possedeva grandi ricchezze, venne accusato d'una serie di crimini dal re di Francia Filippo Quarto il Bello e dai suoi ministri. Il re, avvalendosi di un'Inquisizione manovrata dallo stato, ...
Donato Carra
Il rosso e il nero (I Grandi Classici della Letteratura Europea)
Julien Sorel, un giovane ambizioso di umili origini, diventa l’amante di Madame de Renal, moglie del sindaco di Verrières presso il quale lavora come precettore, ma improvvisamente la donna, sopraffatta dal rimorso, termina il loro rapporto. Successivamente, Julien diventa il segretario del ricco marchese de la Mole e ne seduce la figlia, Mathilde. Ma quando il matrimonio con quest’ultima ...
Stendhal
Ade: Viaggio nell'Aldilà
Una normale vita di due giovani innamorati che si tramuta in qualcosa di inaspettato e improbabile.
Francesco Zaghi
Il rivale di Ottaviano
Quinto Dellio è deciso a farsi spazio con la sua intraprendenza nei giochi di potere della Roma imperiale: grazie all’appoggio dell’ambiguo Dolabella, Quinto si mette in luce nell’esercito di Cesare, che considererà sempre il suo comandante ideale, e dopo l’assassinio delle idi di marzo assiste all’ascesa di Ottaviano senza riuscire mai a nascondere il disprezzo nei suoi confronti. Gli eventi ...
Smith Craig
Arabia Felix (Narrativa)
Il 4 gennaio 1761 una nave lascia il porto di Copenhagen diretta a Costantinopoli: a bordo vi sono i membri della prima grande spedizione scientifica danese. La meta è lo Yemen, la terra che, fin dall’antichità, porta uno di quei nomi “che usiamo dare ai luoghi che conosce solo la nostra nostalgia”. “Perché l’Arabia Felice è chiamata felice?”, scrive nel diario il giorno della partenza Peter ...
Thorkild Hansen
Il re e il suo giullare: L'autobiografia di Enrico VIII annotata dal buffone di corte Will Somers
Uomo dispotico e gaudente, rozzo e smodato negli appetiti, inarrivabile nelle ambizioni come nelle bassezze: questo è il ritratto convenzionale che abbiamo di Enrico VIII. Ma chi fu veramente questo sovrano che fu sul trono d’Inghilterra e d’Irlanda dal 1509 al 1547? A gettare luce su questo gigante della storia, questo re che ebbe sei mogli, delle quali due mandò a morte e tre ripudiò, che ...
Margaret George
Non abbiamo bisogno di parole
La condizione di Viola, protagonista nel romanzo, è la stessa di Rhea, madre di Zeus, come conseguente moto dell’animo nel voler salvare suo figlio? Di voler lavare seppur tardivamente, il senso di colpa che le è rimasto per non aver salvato sua madre dalle tenebre? Ella sa che non è più in tempo. Ed ora, che diviene mamma, nonostante l’anoressia, sente lo sconforto più profondo. Da quel ...
Nunzia Del Gaudio
Masada
Una fortezza costruita da Erode il Grande nel I secolo a.C., imprendibile, sopra il Mare di Sale, come veniva chiamato il Mar Morto. È Masada, e nel 74 d.C. resiste ancora dopo sette anni di rivolta contro l'invasore romano: sono rimasti in 960 contro la Decima Legio, che però ha trovato una via per entrare. All'alba i romani prenderanno possesso della cittadella, e l'intera comunità ebraica, ...
Maria Grazia Siliato
Le Trecce di Annabella
"Annabella non capì perché Jack non potesse oltrepassare il confine della fattoria. Glielo chiese ancora, ma il ragazzo le rispose che, proprio come per cavalli della tenuta non fosse possibile oltrepassare quel limite, non lo era neanche per lui. Annabella, nella sua innocenza da bambina, gli disse: «Tu non sei un animale! Sei una persona!» A quelle parole, Jack rispose con un timido sorriso...
Rosaria M. Notarsanto
Pendragon
«Una trama magistrale, vivida ed evocativa.» Publishers Weekly Dove inizia la leggenda Prima di re Artù, prima di Excalibur La nascita di un'epica avventura 367 d.C. Nelle foreste inviolate, oltre il Vallo di Adriano, alcuni esploratori romani sono stati assassinati. Lucanus, un esperto guerriero conosciuto come il Lupo, sa che dietro quelle morti si cela un’oscura minaccia. Le leggende, ...
James Wilde
Kant e il desiderio, Come Vincere l'Ansia, Che Fare, Avventura del conoscere. Rendere Visibile l'Invisibile: Un Libro Per Tutti. Tutti siamo vocati alla ... (Collana Riccardo Fenizia PENSIERI Vol. 9)
Il libro è una raccolta di alcuni dei miei brevi dialoghi, singolarmente pubblicati. I protagonisti siete voi, intendo coinvolgervi senza stile accademico in dialogo costruttivo verso una nuova visione del reale. Rendere visibile l'invisibile, come un amico mi dice sempre, consentendo di guardare al reale, agli uomini, al mondo, con un realistico ottimismo. Quanta ricchezza si cela in ogni ...
Riccardo Fenizia
I sotterranei di Notre-Dame
Il libro più atteso dell'anno Un grande romanzo storico C’è un segreto nascosto nei sotterranei di Notre-Dame. L’unico uomo che può svelarlo si nasconde in Vaticano… PARIGI, 1301. Perché il re di Francia e i suoi uomini più fidati si aggirano furtivi nei sotterranei di Notre-Dame? Che cosa stanno disperatamente cercando? Filippo il Bello è disposto a tutto pur di scongiurare un evento fatale...
Barbara Frale
L’isola delle lusinghe (Narrativa "tascabile")
L’isola delle lusinghe è un romanzo-verità di carattere storico-antropologico sulla Sardegna, in particolare della zona nord-est, sconvolta dalla speculazione edilizia. È un’opera che arieggia, per alcuni aspetti, certi romanzi fluviali del Novecento, mettendo in scena una sorta di saga familiare in un’epoca di profonde trasformazioni quali sono gli anni dell’espansione economica del ...
Sandro Manoni
Le Vergini di Pietra
I confini orientali dell'Impero sono minacciati da un personaggio misterioso quanto terribile: Ter Vishap, il Signore dei Draghi che domina con il terrore quelle remote regioni e a cui la credulità popolare attribuisce poteri sovrannaturali. Elio Sparziano è inviato a fare chiarezza, ma la sua missione, ancora prima di iniziare, si tinge di sangue: Sanazar, il mercante persiano che avrebbe ...
Ben Pastor
Carmela
Siamo nella Napoli dell'ultimo decennio borbonico, con il popolo in preda all'incubo del terrorismo politico e succube dei soprusi del direttore della polizia, don Gaetano Peccheneda. Mentre un esercito di spie rovina per interessi personali chiunque possa essere accusato anche solo di un sorriso fuori luogo, si svolge la vicenda di Carmela, una eroina ante litteram. Sfruttata come ...
Mastriani Francesco
Ab imo pectore: (dal profondo del cuore) (Ab antiquo Vol. 1)
229 d.C. Principato dell'imperatore romano Alessandro Severo. Gli empusa, i vampiri dell'Antica Roma, camminano nell'oscurità delle ombre della città eterna, Roma. Karis, un bevitore di sangue dalle oscure origini, viene attirato dalla visione di un giovane uomo nudo appoggiato sul balcone del palazzo imperiale. Non sa chi lui davvero sia e perché si diletti al chiaro di luna, ma la curiosità è...
Cidone .
Invecta et illata: (ciò che si porta dentro) (Ab antiquo Vol. 2)
237 d.C. Principato dell'imperatore Massimino il Trace. L'esistenza di Marcus è stata completamente stravolta dalla vittoria del nuovo imperatore Massimino e la sua vecchia vita come pretoriano si è del tutto disgregata. Per questo è stato declassato a soldato semplice e mandato al confino sul limes renano, nella gelida Mogontiacum. Durante una nebbiosa notte, un gruppo di barbari attacca il ...
Cidone .
Le luci rosse del colonnello: Ispirato a una storia vera.
Nel 1983 un ufficiale dell'esercito russo ha salvato l'umanità dalla terza guerra mondiale. Un affascinante e romantico racconto ispirato a una storia vera.
Alberto Pian
Il canto della terra
Nella campagna toscana durante gli ultimi mesi di occupazione nazista, Alceste, studioso di astronomia e collaboratore della Resistenza, e Margherita si innamorano. La loro storia d'amore si intreccia con le vicende del paese natale della ragazza, in cui un prete pieno di umanità e coraggio aiuta una famiglia ebrea a nascondersi, e la famiglia di Margherita si destreggia nel difficile rapporto ...
Battaglini Elga