I migliori libri di Narrativa storica

L'establishment (La saga dei Lavette)
Dopo Il vento di San Francisco e Seconda generazione continua la saga appassionante dei Lavette: le avventure familiari più popolari della storia della letteratura americana. Barbara Lavette vive con il marito Bernie Cohen a San Francisco. Lei ha intrapreso una carriera di scrittrice e giornalista, lui gestisce un’officina. Ma il loro matrimonio scricchiola. Così, quando un vecchio ...
Howard Fast
La legione invincibile (Il legato romano Vol. 2)
276 d.C. L'Impero romano vive uno dei momenti più drammatici della sua storia. Dopo aver rotto il confine renano, orde di barbari hanno occupato le Gallie e messo in ginocchio l'esercito imperiale. Malgrado i recenti successi della XXII legione del legato Valerio Metronio, la situazione rimane drammatica. Mogontiacum, estremo baluardo romano sul Reno, deve fare fronte all'isolamento e alla ...
Guido Cervo
Il cappello di nonno Gesuino
Il popolo con le sue fatiche quotidiane, il delitto Murri, lo scandalo della Banca romana, i complicati rapporti tra Stato e Chiesa, il terremoto di Messina, la prima guerra mondiale, l’inizio del Fascismo. Nell’ Italia post-unitaria, che sembra lo specchio della realtà di oggi, lacerata tra aspirazioni al cambiamento e burocrazie impenetrabili, lobbies e comitati d’affari, passato e futuro...
Giuseppe Romagnoli
De Bello Alieno (Odissea Digital Fantascienza)
Fantascienza - romanzo (276 pagine) - Cosa sarebbe stata Roma se Giulio Cesare avesse messo il suo genio al servizio della tecnologia anziché della guerra? ROMANZO VINCITORE DEL PREMIO ODISSEA 2014 44 avanti Cristo. Roma è la capitale del mondo civilizzato, la sua egemonia si estende dall’Oceano all’Asia, dalle Gallie all’Egitto. Non c’è esercito in grado di opporsi alla forza delle ...
Davide Del Popolo Riolo
Traditi e traditori
È l’8 aprile 1945, mancano alcune settimane alla fine del III Reich. Kristine riceve un messaggio da suo marito, generale delle ss di stanza in Polonia: lei e i loro tre figli devono salire in macchina e fuggire verso ovest fino a che non raggiungeranno la Baviera, invasa dagli americani. Attorno a loro è in atto la migrazione biblica di milioni di persone in fuga dall’Armata Rossa incalzante. ...
Guglielmo Mariani
Tre donne
Tre donne che lavorano come mezzadre o mogli di mezzadri, nella bassa padana di inizio '900. È in questa situazione, potentemente drammatica, sulla quale e per la quale, Bruno Sperani (Beatrice Speraz) ha scritto un romanzo audace, pieno di verità e di passione. I contrasti con i padroni per gli orari, la paga e le condizioni di lavoro si intrecciano ad una trama sia romantica che tragica. La ...
Bruno Sperani
Il barbiere di Galati (Green)
Il cadavere di un uomo, ritenuto a torto “lo scemo del villaggio”, viene rinvenuto nei fossi dell’antico castello di Galati, sulle Caronie. Una morte misteriosa per la quale sono inquisiti tre insospettabili pronti, ognuno, a giurare sull’altrui innocenza. Nessuna ragione apparente. Nessun movente. Solamente un’oscura questione sulla consistenza dell’anima spunta come un fiore ostile tra gli ...
Vincenzo Biancalana
Progetto di sangue
«Scrivo su richiesta del mio avvocato, il signor Andrew Sinclair, che fin dal giorno della mia incarcerazione qui a Inverness mi ha trattato con una cortesia che so di non meritare. La mia vita è stata breve e priva di importanza, e non voglio certo sfuggire alla responsabilità per le cose che ho commesso ultimamente». Inizia così il memoriale del giovane Roderick Macrae, reo confesso di un ...
Graeme Macrae Burnet
Alter Ego: Memorie di un viaggiatore ultracorporeo
Francia, 1745. Un ragazzo si sveglia in un bosco alle porte di Parigi senza memoria del suo passato. Tramite un fortuito incidente, scopre di possedere un inspiegabile potere in grado di farlo trasmigrare nel corpo di altre persone, smettendo di esistere e invecchiare durante la permanenza nei suoi ospiti. Grazie a questa capacità, la vita del protagonista si intreccerà con quella di famosi ...
Giuliano Golfieri
Lo strano caso delle guarigioni
Che cosa succede a Evzoni? Perché al flusso di migranti provenienti da Asia e Africa se ne sovrappone un altro, di gente ricca, che parte da paesi progrediti? Perché si accalcano sulla collina, tra tende svolazzanti e odore di miseria? E’ la domanda a cui devono rispondere Champak Ganesh e Alì Ben Amman, le cui giovani vite affondano le radici in quel luogo di passaggio, e la risposta è ...
Domenico Camoletto
L'ombra dell'inquisitore
«Avevo sessantadue anni quando Sua Santità mi nominò inquisitore. È un’età nella quale chi ha la sorte di raggiungerla tira le somme della propria vita. Si chiede cosa abbia fatto del tempo che ha avuto, se l’abbia usato da buon cristiano o l’abbia sciupato. A me invece venne affidato un compito che non ammetteva tentennamenti. Il papa mi chiese di agire. E da allora sono diventato un giudice ...
Ciai Roberto
Storia di una vita
"La memoria custodisce ciò che sceglie di custodire. Come il sogno, anche la memoria cerca di attribuire agli eventi un qualche significato." Aharon Appelfeld in questo libro autobiografico accetta infine il confronto con la propria memoria. Impresa dolorosa che scortica l'anima perché la sua memoria nasconde l'esperienza di un'infanzia spezzata dall'orrore della Storia, nasconde la solitudine ...
Aharon Appelfeld
La città dei sangui
La città dei sangui è un romanzo di formazione. Narra gli effetti dei cambiamenti che, in più di quarant’anni, investono un quartiere di Napoli – e l’Italia –, trasformando la famiglia Calascibetta e i legami tra i suoi membri. Tra nostalgia della giovinezza e melanconia della realtà, le pagine descrivono e cercano di sciogliere i nodi di un lungo conflitto. Carla e Armando sono fratelli, ma ...
Francesco M. Passaro
DAY OF WAR: Diomede (DAY OF WAR Diomede Vol. 1)
Una giornata, dove il valore dell’essere umano ha acquisito un nuovo limite. Una giornata, dove il guerriero ha affrontato la creatura che ritiene la più perfetta nel cosmo. Una giornata, dove l’eroe ha combattuto contro tutto quello in cui crede. Durante la guerra di Troia, i più valorosi e forti guerrieri che il mondo abbia mai conosciuto si sono scontrati in epiche battaglie dando vita a ...
Stefano Bevilacqua
Essenza di tabacco e robinie: Lo sguardo coraggioso di un'incredibile impresa durante la Grande Guerra (Narrativa Gaspari)
Un intenso affresco corale ambientato durante la Grande Guerra sullo sfondo di un piccolo paese della Bassa Friulana: lì nasce la prima scuola medica da campo della storia, nota come Università Castrense. In questo scenario di grandi ideali, avvenimenti tragici e umane speranze, si collocano le commoventi vicende del piccolo Gusele e della sua banda, accanto a quelle dei loro amici ufficiali ...
Paola Zoffi
La Rosa e la Croce - Estratto
Liguria Occidentale, Anno Domini 1261. La piccola Contea di Ventimiglia è assoggettata al potere della Repubblica di Genova. La popolazione è allo sbando. Il cavaliere templare Oberto Apronio è fuggito alla prigionia dopo aver partecipato alla Settima Crociata. Con la complicità di una parte della nobiltà progetta un’offensiva per liberare Ventimiglia. Il Conte Apronio è detentore di un segreto...
Franco Garrone
Come un orologio
Ambientato nel tardo diciannovesimo secolo nel New Egland, Come un orologio è un romance steampunk che si concentra sulla tempestosa relazione tra un'ereditiera irlandese, Kathleen McBride, e un poliziotto di Boston caduto in disgrazia trasformatosi in un riluttante marinaio trasformatosi in un costruttore di aereonavi, Scott Wildethorne. Tra storia Yankee, oggetti steampunk e stranezze, ...
Tell-Tale Publishing Group
La difesa dell'impero (Il legato romano Vol. 1)
275 d.C., confine renano. La luce dell'alba sta lentamente mettendo in fuga le ombre della notte quando, a un cenno del legato Valerio Metronio, i legionari romani irrompono tra le capanne rovesciando sugli abitanti insonnoliti una valanga di ferro e di fuoco. Nel giro di poche ore, di Ildiviasio, capitale dei Suàrdoni, non rimane che cenere. Per Valerio e per l'Impero è una nuova, illusoria ...
Guido Cervo
Il tallone di Achille: Una storia di Teate
1943-44; un duro inverno di guerra per gli abitanti di Chieti. Un arcivescovo che vuole renderla ‘città aperta’. Un podestà che tenta di proteggere i suoi concittadini dalle vessazioni dei fascisti e di un cinico gerarca. Nel mezzo, facili vittime, le poche decine di ebrei locali e quelli giunti in città con la massa degli sfollati. Un inverno di vicende drammatiche e memorabili nella quali ...
Rossini Antonio
La corona bronzea (Lo stampatore Vol. 2)
Anno 2018: dall'icona del Palazzo della Signoria di Jesi scompare la corona di bronzo, da sempre al di sopra del leone rampante, a simboleggiare la regalità della città. Un nuovo enigma da risolvere per la studiosa Lucia Balleani che, finalmente incontrato l'amore nel giovane archeologo Andrea Franciolini, dovrà riscoprire assieme a lui alcuni lati sconosciuti legati alla vita della sua ...
Stefano Vignaroli
Ascoltate le nostre sconfitte
Da uno dei più raffinati e appassionati scrittori francesi, il Premio Goncourt Laurent Gaudé, una storia d’amore che si dipana tra i punti caldi del Mediterraneo e del Medio Oriente e che s’intreccia in maniera straordinariamente originale con i destini di alcuni grandi condottieri della Storia: Annibale, il Generale Grant, Hailé Selassié. Ma chi vince e chi perde, nella vita di ogni giorno...
Laurent Gaudé
Il senso del cuore
Desiderio, passione, rabbia, gelosia e sangue alimentano una sequenza di colpi di scena che non risparmiano nessuno dei protagonisti di questa intensa storia d’amore. Charles, il razionale futuro duca di Ward, la sua bellissima fidanzata Anne, Alice emigrata nelle Antille da bambina, il capitano Sly Ward tornato nella tenuta di famiglia, Sun Park, grazie a una licenza di dieci giorni. ...
Cristina Lattaro
60/40 Mercenarii e Proprietarii
L’Italia cerca un nuovo Sistema politico. Se andiamo indietro nel tempo scopriamo che Gaetano Filangeri ne aveva suggerito uno. L’idea fu assimilata sia Benjamin Franklin che da Thomas Jefferson, dando così vita agli U.S.A., chi ignorò il suggerimento in Italia non è dato sapere, forse per il razzismo vero il Sud. Ma già Euripide, ne le Supplici del 423 a.C. dava un indirizzo giusto. Abbiamo ...
Fernando Savorana
Nonno Rosenstein nega tutto (Reloaded)
Un anziano ebreo, sopravvissuto ad Auschwitz, non sopportando più l'orribile peso dei ricordi, trova una soluzione nel negare la realtà che li aveva generati. Finisce così per diventare la prova irrefutabile per nazisti e negazionisti.
Bosonetto Marco