I migliori libri di Narrativa storica

Rotta per l'India

Rotta per l'India di Angelo Rizzi

Viaggiatore atemporale, reminescenza di vite anteriori, gioco, finzione. L'io narrante attraversa la storia del Mediterraneo fino all'epoca delle grandi esplorazioni marittime che hanno avvicinato il Levante al Ponente. Un libro che seduce per la sua originalità, raccontato in prosa, pur mantenendo lo stile della scrittura in versi. Leggendolo, fa pensare a vecchi manoscritti rilegati, ...

La grande saga di Setna - Il figlio di Ramses

La grande saga di Setna - Il figlio di Ramses di Christian Jacq

La saga ambientata nell'Antico Egitto raccolta in unico volume « Un avvincente cocktail narrativo .» Corriere della Sera « Tutti pazzi per l’antico Egitto: i lettori sono sempre affascinati dalla sua storia, dai suoi misteri, dalle sue leggende. Come dimostra il successo di Christian Jacq, egittologo di rango e campione della letteratura popolare .» la Repubblica « L’egittologo più ...

Tenebrae

Tenebrae di Danila Comastri Montanari

Invitato dalla cugina Ocellina nella sua villa di campagna, Publio Aurelio Stazio vi arriva giusto in tempo per constatare la strana morte della padrona di casa, che lascia ben sette figlie avute da quattro padri diversi e una situazione patrimoniale a dir poco intricata. Per far luce su quella morte, Stazio si trova a scavare tra i segreti della vita della cugina, nonché di quelle delle sue ...

La via per Isfahan

La via per Isfahan di Gilbert Sinoué

Abu Obeid el-Jozjani: così si chiamava il discepolo prediletto di Abu Alì ibn Sina, il grande Avicenna, il principe dei medici e dei filosofi, la cui saggezza e il cui sapere abbagliarono, agli inizi del secondo millennio, califfi e visir, principi e mendicanti, capi militari e poeti, suscitando ammirazione e stupore tra le genti d’Occidente. Jozjani visse a fianco di Avicenna per venticinque ...

Il Battaglione Bosniaco: Settembre 1917: il grande tradimento sul fronte italiano (Orienti)

Il Battaglione Bosniaco: Settembre 1917: il grande tradimento sul fronte italiano (Orienti) di Daniele Zanon

Settembre 1917: il Battaglione Bosniaco combatte lungo il fronte italiano sotto le insegne dell’Impero Austro-Ungarico. Tra gli ufficiali e la truppa serpeggia il malcontento: nessuno di loro vuole più uccidere ed essere ucciso per Vienna. Un ufficiale si fa portavoce dei suoi e riesce a entrare in contatto con l’esercito italiano. In cambio della possibilità di disertare e di passare a ...

Dura lex

Dura lex di Danila Comastri Montanari

Postumo Gavilio Barbato. Caio Bulbo Sempronino Floriano. Sono solo due bimbi in fasce, ma sono gli eredi di due delle più importanti famiglie dell'Urbe. Peccato che non godranno mai della loro eredità: in poco tempo infatti entrambi muoiono in culla. Publio Aurelio Stazio viene coinvolto nella questione da una sua vecchia conoscenza, Urania Primigenia, nonna di Sempronino. Entra così in ...

I segreti di Ustica: Il racconto di una strage

I segreti di Ustica: Il racconto di una strage di Carlo Mazzei

Il 27 giugno 1980 l’aereo di linea DC-9 della compagnia italiana Itavia, decollato dall’aeroporto di Bologna e diretto a Palermo, cadde e fu inghiottito dalle acque intorno all’isola di Ustica. Persero la vita 81 persone. Diverse le ipotesi del disastro aereo, tanti gli anni di silenzio, molte, moltissime le parole spese a sostenere una tesi o a confutarne un’altra. Sono passati trentacinque ...

Come sugli alberi le foglie

Come sugli alberi le foglie di Gianni Biondillo

1916: IL SACRIFICIO DI UNA GENERAZIONE L’EPOPEA DELLA GRANDE GUERRA DIVENTA ROMANZO Una generazione di ragazzi cresciuta all’inizio del secolo scorso nelle aule dell’Accademia di Brera volle rivoluzionare l’arte. Si chiamavano Boccioni, Erba, Sironi, Carrà, Russolo. Seguivano le idee avanguardiste del più anziano tra loro, Filippo Tommaso Marinetti, l’inventore del futurismo. Con le loro ...

La guerra degli dei. Il ritorno del serpente

La guerra degli dei. Il ritorno del serpente di Graham Hancock

Un autore da 5 milioni di copie Un grande romanzo storico L'epico scontro di due civiltà per la conquista della città d'oro Una città d’oro. Un imperatore da sconfiggere. Un’impresa senza tempo Hernán Cortés è deciso a conquistare tutto il Messico e l’oro degli Aztechi. Dopo aver sconfitto i Maya a Potonchan, marcia su Tenochtitlan, la città d’oro. Con un esercito di sole ...

Per la gloria dell'impero (Macrone e Catone Vol. 14)

Per la gloria dell'impero (Macrone e Catone Vol. 14) di Simon Scarrow

N°1 in tutto il mondo Nessuno come lui Un grande romanzo storico Se non conosci Scarrow, non conosci Roma Britannia, 52 d.C. Le tribù occidentali sono pronte a schierarsi. Ma saranno in grado di eguagliare la disciplina e il coraggio dei legionari? Macrone, ferito, è rimasto indietro a difesa dell’accampamento, mentre il prefetto Catone cerca di penetrare nelle colline. Il suo ...

La poltrona di Kazia

La poltrona di Kazia di Janina Maciaszek

L’Autrice, Janina Maciaszek, è nata a Varsavia nel 1920 (ed è venuta a mancare nel 2016, pochi giorni prima della pubblicazione del suo libro) e in questo suo romanzo, La poltrona di Kazia, ha narrato tutto l’amore che da sempre ha nutrito per la Polonia; amore per la propria terra, di cui ha offerto un affresco di ben cinquant’anni di vita e di storia, storia da intendersi non solo in senso ...

Blu come la notte

Blu come la notte di Simone Van der Vlugt

Siamo nei Paesi Bassi, durante il Secolo d’Oro, il diciassettesimo, in cui tutto fiorisce, e non solo i famosi tulipani che hanno dominato la prima bolla speculativa della storia del capitalismo: fiorisce anche la pittura con Vermeer e Rembrandt; la matematica e la fisica con Huygens; la filosofia con Baruch Spinoza; i viaggi per mare della Compagnia Olandese delle Indie Orientali; le maioliche...

Generale Andaluso (La Biblioteca di Babele Vol. 29)

Generale Andaluso (La Biblioteca di Babele Vol. 29) di Lina Unali

Un viaggio straordinario nella storia di una famiglia, nella vita di un uomo, nel cuore di un’epoca.

Il ferro e il telaio

Il ferro e il telaio di Flavia Idà

Quante volte, si chiese, aveva tessuto assieme stoffa che la sua spada aveva poi spaccato a meta` assieme alla carne che essa ricopriva? Siamo a Tropea nell’anno 1136, durante la dominazione normanna di Re Ruggero II d’Altavilla. Kallyna d’Àrgira, maestra del telaio la cui arte sa trasformare il mondo in filo di seta, è promessa in matrimonio dal padre a Raimo Trani, un uomo che lei detesta. ...

Una vita non basta. Storia e genio di Michelangelo

Una vita non basta. Storia e genio di Michelangelo di Buscaroli Beatrice

Quando Ludovico Buonarroti mise il piccolo Michelangelo a balia dalla moglie di uno scalpellino non poteva certo immaginare che il figlio sarebbe diventato uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. Un romanzo storico in cui Beatrice Buscaroli fa incontrare al lettore un Michelangelo avanti negli anni che – incoraggiato dal giovane nipote – racconta di Lorenzo il Magnifico e del Giardino di ...

D'amore e morte: Byron, Shelley e Keats a Roma

D'amore e morte: Byron, Shelley e Keats a Roma di Teresa Campi

Le vite dei celebri poeti romantici inglesi Lord George Gordon Byron, Percy Bysshe Shelley e John Keats si intrecciano durante il loro soggiorno nella Roma d’inizio Ottocento quando un giovane giornalista, sotto l’ala protettiva dello scultore Thorvaldsen, si mette sulle loro tracce rimanendo inviluppato nei loro destini. L’autrice riesce con abilità a calare il lettore nelle atmosfere del ...

La vendetta di Roma (eNewton Narrativa)

La vendetta di Roma (eNewton Narrativa) di Douglas Jackson

«Uno dei migliori autori di romanzi storici.» Daily Express Un grande romanzo storico Tenetevi pronti allo scontro che deciderà il futuro dell’Impero Roma, 66 dopo Cristo. Gli uomini di Nerone danno la caccia agli ultimi sopravvissuti che hanno preso parte alla cospirazione di Pisone. Eppure, nonostante le vipere siano state eliminate con il ferro e il fuoco, il giovane imperatore...

L'imperatrice del deserto: La leggenda della regina di Saba e di re Salomone

L'imperatrice del deserto: La leggenda della regina di Saba e di re Salomone di Anne Lise Marstrand-Jørgensen

La storia della regina di Saba, figura mitica e meravigliosa, è narrata nella Bibbia, nel Corano e nell'antico libro etiope Kebra Nagast: l'autrice vi attinge a piene mani per costruire un personaggio ricchissimo sia dal punto di vista storico che letterario. Intorno al 1000 a.C., la giovanissima Machedà, donna appassionata del sapere e dell'avventura, lascia la natia Etiopia per spingersi fino...

Il Ritorno: A.D. 1170-1180 vol.3 (Trilogia della Stratega)

Il Ritorno: A.D. 1170-1180 vol.3 (Trilogia della Stratega) di

Durante le numerose e sanguinose battaglie tra Salah Ad-Din e Baldovino IV, Alice è accusata di operare il Male. Terrorizzata di essere perseguitata e imprigionata, decide di fuggire da Gerusalemme convincendo Lorenzo, Isabella, Chiara, Martina a seguirla verso la valle Provinianensis. Cosa ne sarà della combattuta relazione tra la figlia Isabella e il giovane rabbino Abraham? E Martina ...

Il sole di Gerusalemme: A.D. 1165-1170 vol.2 (Trilogia della Stratega)

Il sole di Gerusalemme: A.D. 1165-1170 vol.2 (Trilogia della Stratega) di

Le antiche vie romane, che portano alla città santa, sono irte di pericoli. Tra naufragi, imboscate della setta degli Assassini, carestie e malattie riusciranno Alice, Lorenzo, Chiara, Luigi, Angelica e Matteo con i rispettivi bimbi a raggiungere sani e salvi Gerusalemme? Cosa ne sarà della relazione amorosa tra Alice, la donna del futuro e Lorenzo, il monaco ospitaliere in una terra che ...

La promessa di Bala (Semi)

La promessa di Bala (Semi) di Giuseppe De Santis

Il libro: Bala è un poeta guerriero che combatte la sua guerra reale ed esistenziale nella fortezza di Kruja, assediata da Maometto II alla conquista dell’Albania e dei Balcani. È una guerra che in varie fasi dura più di trent’anni e, in gioco, è il destino dell’Occidente. Le vicende narrate riguardano gli anni che vanno dal 1466 alla morte di Giorgio Castriota Scanderbeg, il 17 gennaio 1468. ...

La beata analfabeta. Teresa Manganiello, la sapienza delle erbe

La beata analfabeta. Teresa Manganiello, la sapienza delle erbe di Fazioli Andrea

Sarà per disperazione, ma quando viene licenziato Matteo Maggi si lascia attirare da una strana avventura: intraprendere un viaggio che lo porta dalla grande Milano a un piccolo centro dell’Irpinia. La sua missione? Raccontare Teresa Manganiello, una beata vissuta a metà Ottocento e di cui non sa assolutamente nulla. Matteo, sulle tracce di una donna che ha vissuto ai margini, si mette in gioco...

Ben Hur

Ben Hur di Lewis Wallace

DAL CAPOLAVORO DI LEWIS WALLACE IL NUOVO GRANDE FILM CON JACK HUSTON E MORGAN FREEMAN In una Palestina inquieta, a stento governata dalle legioni di Roma, i venti di rivolta soffiano più forti che mai. Il giovane principe ebreo Ben Hur viene ingiustamente accusato di omicidio e, complice il tradimento dell’infido e ambizioso amico d’infanzia Messala, viene arrestato e condannato. Ridotto ...

La musica segreta

La musica segreta di John Banville

«Con ferocia, violenza, istinto tragico, John Banville racconta in bellissime pagine la vita di Copernico.» Pietro Citati Erede designato dell’impresa commerciale paterna, un labirinto di uffici e magazzini affacciato sul brulicante porto fluviale di Toruń, Nicolaus Koppernigk avverte ben presto, con un misto di terrore ed ebbrezza, che lo attende un destino più grande. Sensibile, ...

61 62 63 64 65 66