I migliori libri di Narrativa storica

I Giorni dell'Aquila: Cronache di un giovane cavaliere 2
Due epoche, due storie che andranno ad incrociarsi. Anno 1984. Due ragazzi, Alessandro e Anna, trovano durante lo sgombero di un vecchio solaio un antico manoscritto risalente al XIII secolo. In esso vi è racchiusa la storia di Filippo, giovane cavaliere del regno di Arborea che, in occasione del Palio dei Quattro Regni in quel di Calari, incontrerà per la prima volta Cleo, figlia del più noto ...
Alessandro montis
La tonaca insanguinata 1
Storico - romanzo (139 pagine) - La morte di una monaca scoperchia intrighi e vendette. Un piano contorto che la Volpe di Mantova deve districare velocemente. Il monastero di Santa Maria della Carità è stato funestato dalla morte di una giovane monaca. Sembrerebbe un incidente, ma la badessa ha dei dubbi e vuole un’indagine discreta. Il segretario personale di Isabella d’Este ...
Umberto Maggesi
L'altra riva del Bosforo 1
Un anno infausto il 1918 per Selim Bey e per l’intera Stamboul. Le navi da guerra degli Alleati hanno gettato l’ancora nel Bosforo, e la città freme di sdegno per quell’intrusione. Inglesi, francesi, italiani, persino greci. Un’invasione d’infedeli, l’umiliazione più grande. Certo, gli ottomani hanno perso la guerra e firmato l’armistizio con gli inglesi il 30 ottobre. Il triste spettacolo dei ...
Theresa Révay
La ragazza con l'orecchino di perla 1
Delft, XVII secolo, una casa nella zona protestante della città… Griet, la figlia di un decoratore di piastrelle, è in cucina, intenta a sistemare le verdure tritate. Sull’uscio, compaiono improvvisamente due figure: un uomo dagli occhi grigi come il mare e una donna che sembra portata dal vento, benché la giornata sia calma. Sono Johannes Vermeer, il celebre pittore, e sua moglie Katharina, ...
Tracy Chevalier
L'innocente 1
Inghilterra, 1554: Jane Grey, sovrana per appena nove giorni, si aggira nella dimora di Master Partridge, il carceriere della Torre di Londra. In quell’edificio che si affaccia sulla Tower Green, dove fu giustiziata anni prima Anna Bolena, è tenuta prigioniera insieme alle sue dame di compagnia, dopo essere stata giudica ta colpevole di alto tradimento e condannata, poco più che sedicenne, a ...
Alison Weir
Io so perché canta l'uccello in gabbia 1
Pubblicato per la prima volta nel 1969, Io so perché canta l’uccello in gabbia è uno dei libri fondamentali del Novecento, uno tra i migliori mille libri di sempre, secondo larga parte della stampa e delle riviste letterarie americane. Descrivendo i primi anni della sua straordinaria esistenza, Maya Angelou vi celebra la voglia di vivere, la bellezza del pensiero e la disarmante sensibilità di ...
Maya Angelou
La passione di Artemisia (BEAT) 1
É il 14 maggio 1612 quando mezza Roma accorre nelle sinistre aule dell’Inquisizione per l’atteso giorno del giudizio sulla denunzia che il padre di Artemisia Gentileschi, giovane e brillante artista, ha sporto presso il papa Paolo V. Nell’umida e scura di Tor di Nona, le parole di Orazio Gentileschi rimbombano nella mente di ognuno: «Agostino Tassi ha deflorato mia figlia Artemisia e l’ha ...
Susan Vreeland
La mattonella di Caravaggio 1
Duemilaottocentododici mattonelle, tutte uguali, tranne una. Un unico pezzo con la croce ottagonale di San Giovanni, simbolo dei Cavalieri di Malta, fra le migliaia con la rosa dei venti che ricoprono il pavimento del Chiostro maiolicato dell'Oratorio dei Girolamini a Napoli. La vecchia Titina, con le mani deformate dall'artrosi, pulisce tutti i giorni quel prezioso pavimento e solo lei conosce...
Dino Falconio
La castellana 1
Germania, XV secolo. Su un’altura al centro di Rheinsobern, la città adagiata alle pendici della Selva Nera, sorge il castello di Sobernburg, la dimora di Michel e Marie Adler. Sono lontani i tempi in cui, privata della dignità e dell’innocenza da un uomo senza scrupoli, Marie viveva da meretrice ambulante vendendosi per pochi centesimi nelle sagre di paese. Ora è sposata con l’uomo che ha ...
Iny Lorentz
Cesare l'immortale. Oltre i confini del mondo 1
Perché, poco prima delle Idi di marzo, il giorno fatidico in cui venne ucciso, Giulio Cesare rinunciò a essere accompagnato dalla scorta? E perché proprio Bruto e Decimo, gli uomini più vicini al dittatore, avrebbero dovuto desiderarne e organizzarne la fine? Perché, mentre si recava alla Curia, il dittatore di Roma ignorò tutti coloro che lo avvertivano che sarebbe stato vittima di un ...
Franco Forte
Il codice dello scorpione 1
Nell'autunno spagnolo del 1936, a pochi mesi dall'inizio della guerra civile, la linea di confine che separa gli amici dai nemici è insidiosa e sottile. Ma Lorenzo Falcó, trentasette anni, animo scaltro e scuro e una passione dichiarata per le donne, i bei vestiti e le scarpe di vernice, non ha ideali alti né posizioni da prendere: ex trafficante di armi, avventuriero senza scrupoli, di lavoro ...
Arturo Pérez-Reverte
Rinascimento privato 1
In queste pagine si racconta la vicenda di Isabella d'Este, divenuta marchesa di Mantova dopo il matrimonio con Francesco Gonzaga; non di una semplice per quanto raffinata biografia si tratta, però, quanto di un vero e proprio romanzo: sia per la presenza di alcuni personaggi totalmente inventati - come Robert de la Pole, corrispondente del re d'inghilterra e innamorato platonico di Isabella...
Maria Bellonci
La mannaia. Il macello della peste 1
Nella vivace e brulicante Firenze del Trecento, fiorente di grandi opere urbanistiche, il beccaio Torello del Verro ha impiegato un'intera vita a divenire un pezzo grosso della propria corporazione. Arte, quella dei macellatori di animali, che mette quotidianamente a contatto col sangue e i maleodoranti cascami di carne, ma capace di far sentire il coltello dalla parte del manico. Il primo ...
Paola Presciuttini
Il diavolo al Pontelungo 1
Nelle pagine ironiche e avventurose del "Diavolo al Pontelungo", Riccardo Bacchelli rievoca volti e personaggi (il gigante Bakunin, il pallido Cafiero, lo spavaldo Andrea Costa) e racconta sogni e utopie che guidarono il fallito tentativo di una donchisciottesca insurrezione anarchico-socialista che si sarebbe dovuta tenere a Bologna l'8 agosto del 1874. Restituisce così ai lettori, tra la ...
Riccardo Bacchelli
La ferrovia sotterranea 2
Nella Georgia della prima metà dell'Ottocento, la giovane schiava nera Cora decide di tentare la fuga dalla piantagione di cotone in cui vive in condizioni disumane, e insieme all'amico Caesar comincia un arduo viaggio verso il Nord e la libertà. Servendosi di una misteriosa ferrovia sotterranea, Cora fa tappa in vari stati del Sud dove la persecuzione dei neri prende forme diverse e ...
Colson Whitehead
L’Altalena di Apollinarija (Pandora Vol. 1)
La vita straordinaria di Fëdor Dostoevskij, i suoi tempestosi amori e il mistero ancora irrisolto della sua morte sono rielaborati in chiave neo situazionista in questo formidabile romanzo, profondo e ben scritto. Il vero e il falso, mischiati ad arte, ritraggono un quadro vivissimo della concitata Russia di fine Ottocento. Storia e filosofia, spionaggio e letteratura, erotismo e una folla di ...
Ciriaco Offeddu
Scacco Matto Vostra Grazia (DriEditore Historical Romance Vol. 14) 1
“Troppo intimo. Giocare a scacchi, per certi versi, è come fare l'amore.” Torquay, Devon. 1830. Percival Webster, duca di Clarendon, è determinato a chiedere in moglie la compita lady Albertina, pertanto si reca nella tenuta della sorella per comunicarle la notizia. Durante questa visita, scopre che Emma, figlia del cognato e sua temibile avversaria negli scacchi, non è più la ragazzina...
Rebecca Quasi
Chiamami Con Il Mio Nome (DriEditore Historical Romance) 1
“Puoi essere l’amante, quella che gli procura il piacere dei sensi, nulla di più.” Calais. Francia. 1819. Deryl Ashley, visconte di Brentwood, si reca a Dover ad accogliere Mabel, la sua promessa sposa, scoprendo che la nave su cui era imbarcata è colata a picco durante una violenta tempesta. Tra i pochi superstiti, fortunatamente, la sua fidanzata... o forse no? A bordo c’erano i ...
Mariangela Camocardi
Veritatis 2
Romanzo finalista al Premio “1 Giallo x 1.000”. Quando Maddalena, presso l'abbazia di Marola, ritrova il manoscritto di Caio Valerio Secchi, suo antenato, inizia la lettura che la trasporta nel vortice quattrocentesco del tempo da lui descritto. Soldato in congedo a causa di una menomazione, Caio viene inviato dal Vescovo presso la rocca di Melocis, in Appennino, per confermare l'identità di ...
Chiara Guidarini
Trame di sangue (History Crime) 1
Storico - romanzo breve (105 pagine) - Le macchinazioni dei potenti riusciranno ad arrestare la Volpe di Mantova? L’omicidio del visconte di Schivenoglia, all’interno di un castello del confine mantovano, è già un ottimo motivo per chiamare la Volpe di Mantova. Se poi la vittima era posta all’attenzione delle spie del marchese Gonzaga, la faccenda si fa molto più complicata. Il vicario ...
Umberto Maggesi
La casa degli uccelli 1
Parigi, 1794. In una zona centrale della città sorge un palazzo sede di un collegio militare. Un edificio come tanti, eppure le ricche sale affrescate da Pigalle e il vasto parco con le voliere, un tempo frequentati da rampolli di buona famiglia, nel giro di pochi mesi si sono trasformati in un carcere. Un carcere con una caratteristica unica: i prigionieri non hanno nessuna intenzione di ...
Laura Bosio
Le avventure di Layka, cagnetta spaziale 1
“Il 3 novembre 1957 una cagnetta fu imbarcata a bordo della capsula spaziale sovietica Sputnik 2: il suo nome era Layka.La piccola cagnetta ci racconta, con voce umana, la sua storia dalla preparazione del viaggio spaziale all'arrivo sul pianeta Gora.Tra fantascienza e ucronia Teresa Noce si tuffa nel mondo del "se fosse": se Layka fosse sopravvissuta al lancio? Se fosse atterrata su un pianeta...
Noce Teresa
La reliquia scomparsa. Rex Deus. L'armata del diavolo (Rex Deus Saga Vol. 5) 1
Dal vincitore della 60a edizione del Premio Bancarella, il quinto e ultimo episodio del romanzo a puntate di Marcello Simoni Il segreto del Rex Deus sta per essere violato Luglio 1544. Le coste della Maremma e l’arcipelago toscano vengono depredate dall’armata turca di Khayr al-Dīn Barbarossa, ma una minaccia ancora più grave sembra profilarsi all’orizzonte. Dopo quindici secoli di silenzio, ...
Marcello Simoni
Il complesso di Mandela 1
Dumisa Gumede, giovane zulu che vive in un villaggio del Natal, in Sudafrica, è noto per le sue prodezze amorose e per la sconfinata ammirazione nei confronti di Nelson Mandela, che lo ha indotto a fondare insieme agli amici un "Mandela Football Club" di cui fanno parte alcune delle ragazze da lui allegramente sedotte. Siamo negli anni '50 e i neri sono soggetti a misure sempre più restrittive...
Lewis Nkosi