I migliori libri di Narrativa storica

L'imperatore guerriero (eNewton Narrativa)
Grande stratega o tiranno spietato? Il romanzo di Diocleziano il persecutore Il sovrano che rinunciò al potere Chi era Diocle di Salona, l’uomo passato alla storia con il nome di Diocleziano? In questo libro – una sorta di romanzo autobiografico – si immagina che sia lo stesso imperatore romano a raccontare la sua appassionante vicenda. Dalle sue origini all’ascesa al trono, fino ...
Giulio Castelli
KARTHAGO: Cartagine e il dominio del mediterraneo
"Contese terre ai greci e ai barbari, si spinse nel Mediterraneo reclamando il potere e acquisendo La sua grandezza , con titanica forza, spinta dalla fame, dal dominio e dalla grandezza dei suoi generali Ricordate mortali : questa era Cartagine." 407 A.C. il Tiranno Terillo di Himera, sconfitto e cacciato dalla sua città, chiede aiuto e alleanza ai Cartaginesi sicuro di poter ...
F.V. OTTAVIAN
I quaderni nascosti del figlio del repubblichino
Rolando Guerriero ricorre a un espediente letterario, di grande tradizione, ovvero il rinvenimento di un manoscritto nel doppio fondo di una vecchia scrivania acquistata in un mercatino dell’artigianato a Lucca da un giornalista per raccontare i tragici avvenimenti bellici degli anni 1943, 1944 filtrati attraverso gli occhi innocenti di un giovane balilla livornese. Benito, dodici anni, figlio ...
Rolando Guerriero
La generazione dell'utopia (Al buon corsiero)
Pubblicato nel 1992, questo straordinario romanzo – composto da quattro parti corrispondenti ai quattro tempi della storia pubblica e privata dei protagonisti – abbraccia trent’anni esatti di storia dell’Angola , dall’inizio della guerra d’ indipendenza combattuta contro l’Impero portoghese (1961) ai giorni nostri (dopo il 1991). I quattro capitoli organizzati, secondo una tecnica di ...
Pepetela
Isotta e la memoria farlocca
Isotta, ex strega smemorata, è diventata la regina delle befane. In prossimità dell'Epifania, a cavalcioni del pellicano Pancrazio si fionda sulla Terra per consegnare i regali ai bambini. Ma ahimè, perde l'equilibrio e cade a capofitto dalle stelle. Giù giù fino a ritrovarsi incastrata nel camino della villetta color gelato alla vaniglia di un famoso dietologo. Senza memoria e tra le fauci di...
Alessandra Sala
L'Elisir d'Amore: Un mistero nella Roma dell'Ottocento
Valerio è un semplice garzone di un caffè della Roma di inizio Ottocento, ma da mesi è segretamente innamorato di Berenice, una ragazza nobile che frequenta il locale. Occhiate timide e discorsi appena accennati sono tutto ciò che il giovane riesce a rivolgerle: sa che non potrà mai ottenere da lei più di un sorriso di cortesia. Per questo quando s'imbatte in un misterioso venditore di filtri d...
Lavinia Fonzi
Il quaderno di Meier
Che Caricari fosse autentico scrittore, se ne avvide il giornali sta Gianmario Colombo alla lettura del suo primo romanzo Ciancol (tre giorni che cambiarono la vita ai due protagoni sti). Seguirono Dafmo (Samuel che chiede di essere raccontato in tutte le sfaccettature dell’Africa con civiltà diverse riscatta te dalla silenziosa e bellissima Justine), Racconti di Natale, di Primavera, ...
Caricari Vincenzo
Ritorno a Nulvis: e altri racconti (Un investigatore nell'antica Etruria Vol. 5)
Questo libro contiene quattro racconti dedicati alle indagini del magistrato etrusco Aker Perkna In Ritorno a Nulvis lo zilath e il suo aiutante Vel tornano nel villaggio dove tutto ebbe inizio. Chiamati dal marnux, dovranno far luce sul mistero che avvolge la morte di un funzionario di Nulvis e sulla scomparsa di alcuni rotoli contenenti degli scritti sacri. In Il mistero di Sethra ...
Arsenio Siani
Nemmeno la guerra
Attraverso gli occhi e le emozioni di Francesco e Felice, due fra quei milioni di giovani costretti a combattere una guerra che “nessuno voleva”, ci arrivano i fotogrammi raggelanti della Prima Guerra Mondiale. Per ogni vicenda, dall’attentato di Sarajevo alla Strafexpedition, l’autore ci fornisce i dettagli storici, sociali e ambientali che segnarono quel conflitto immane e devastante. Nelle ...
Franco Casadidio
L'aggredito e l'aggressore, forse 1
Un romanzo storico, in cui i dialoghi sono immaginari, ma i fatti sono veri e i protagonisti sono personaggi storici poco conosciuti oppure celeberrimi. Un romanzo breve, articolato in tre capitoli, ambientati in tre diverse guerre che segnarono il XX secolo 1905. La guerra russo – giapponese volge al termine. L’ammiraglio Rožestvenskij, che aveva condotto con energia incrollabile una squadra ...
Alessio Martini
La congiura 2
Vincitore del concorso Ilmioesordio Un grande romanzo storico Una storia di coraggio e amore per la libertà Baia, 65 d.C. Mentre gli aristocratici romani si rilassano nel lussuoso centro termale, fra laute cene e bagni rigeneranti, una liberta di nome Epicari prende parte attiva alla congiura ordita contro Nerone. Pronta e determinata, sorprende tutti incitando all’azione attraverso un ...
Federica Introna
La regina guerriera: Il romanzo di Zenobia di Palmira, la donna che sfidò l'Impero romano
Siria, 267 d.C. Donna indipendente, madre affettuosa e guerriera intrepida, Zenobia era la regina di Palmira, un'oasi divenuta nei secoli regno sicuro e prospero, punto d'incontro fra Occidente e Oriente. Forte e determinata, alla morte del marito si proclamò Imperatrice Augusta: da alleata di Roma contro l'espansione dei Persiani, trasformò Palmira in una potente e implacabile rivale dell'...
Federica Introna
Il Conte Grande: (I SAVOIA, la storia, il romanzo)
Giaveno, 1286: l'assemblea plenaria delle più importanti famiglie nobiliari esprime il verdetto che tutti si aspettano da tempo, il nome del successore alla contea di Savoia. È Amédée, trentenne cinico, valoroso conoscitore delle armi e della politica. A Philippe, orfano di suo fratello e bimbo amatissimo dalla madre, Guya di Borgogna, spetta solo un feudo, e solo al compimento dei quattordici ...
Lucrezia Bano
Le ultime voci. L'Impero Romano prima del tramonto 1
È il 390 d.C. e già si intravede il tramonto dell’Impero Romano d’Occidente. L’imperatore Teodosio è costretto a umiliarsi al cospetto del potente vescovo Ambrogio, a seguito della strage di Tessalonica: ormai il potere temporale della Chiesa è sempre più ingerente, nonostante ci siano molte reticenze, anche da parte di aristocratici, ad abbandonare gli antichi culti pagani. Anche sul fronte ...
Gerlando Fabio Sorrentino
Salvare i naufraghi 2
Alessio Martini, Salvare i naufraghi Fronte Russo, gennaio – settembre 1943. Un treno armato della Regia Marina riceve l'ordine di spostarsi dalla base navale di Jalta al fronte del Don, ma prima che giunga a destinazione, l'armata italiana ivi schierata è già stata annientata ed il treno resta fermo in una sperduta stazioncina. L’ordine è di aspettare nuovi ordini ed essere sempre ...
Alessio Martini
Inferno Blu Cobalto 1
Mar dei Caraibi, 1666. Il Reaper, una nave pirata di Port Royal in Giamaica, attacca una nave a est di Cuba. Ma la preda catturata si rivela di tutt'altra pasta: è una nave inglese. Carlo II d'Inghilterra, il potente sovrano, brama vendetta e vuole il comandante Charles Lee Knight: vivo o morto, non fa differenza. Charles Lee Knight affronterà il suo destino attraverso oceani, isole ...
Aaronne Colagrossi
Le nevi dell'esilio. La saga degli Otori - 2 1
I magici e affascinanti scenari di un Giappone sospeso in una dimensione quasi onirica, in cui echeggiano le risonanze di miti millenari, fanno da sfondo a una storia in cui il clangore delle armi si mescola a profezie sconvolgenti e complessi intrighi tra diversi ordini gerarchici, ognuno con il rispettivo codice morale. Un mondo permeato da un’atmosfera epica e visionaria, in cui le ...
Lian Hearn
Ramondo lo scudiero 1
Siamo nel Regno di Napoli, a cavallo tra il 1300 e il 1400. Ramondello è il figlio cadetto del conte Orsini. Suo padre ha previsto per lui la carriera ecclesiastica, ma il ragazzo è innamorato perso di una fanciulla destinata a diventare contessa e non si arrende a un destino che non vuole. Trova una sponda amica in Ramondo del Balzo, fratello di sua nonna. Il pro-zio, che non ha avuto figli, ...
Antonio Chirico
In morte di Anita Garibaldi (I Gechi) 1
Giordano Venettacci è un giovane capitano della gendarmeria pontificia nella Roma del 1854. Le sue grandi capacità investigative attirano l’attenzione di un ecclesiastico di alto rango, monsignor Bedini, che lo incarica di svolgere un’indagine particolare. Cinque anni prima, nella campagna ravennate, era stato rinvenuto un cadavere illustre, quello di Anita Ribeiro da Silva, moglie di Giuseppe ...
Andrea Santucci
L'impronta del diavolo
Monaco di Baviera, Germania Ovest, metà degli anni Ottanta. Joseph e Mirka, due ragazzi poco più che ventenni, si avvicinano gradualmente al mondo del terrorismo e dell'eversione finendo col diventare membri della Rote Armee Fraktion (R.A.F.) l'omologo tedesco delle Brigate Rosse italiane. “L'impronta del diavolo” racconta la loro storia, una storia fatta di ideali, speranze, paure, piccoli e...
Franco Casadidio
Il Faraone 1
Diventato sovrano d’Egitto poco più che adolescente, Thutmose III dimostra subito un ossessivo interesse per gli antichi rituali e i testi religiosi, unito a una pacata indifferenza nei confronti del suo ruolo. L'Egitto intero freme: un sovrano debole, incapace di guidare l'esercito, può significare la rovina; e infatti l'ombra dei nemici si allunga, minacciosa, sul Paese. Ma Thutmose ha ...
Christian Jacq
Rosso di Tiro, blu d'Oltremare. Una storia fiamminga 1
È una luce abbagliante quella che attraversa i cieli grigi di Bruges, andando poi a planare sulle acque dei suoi cento canali, lungo le cui rive s'addensano le botteghe di eterni rivali: i tintori di robbia e quelli di guado. Il rosso e il blu. Su quel finire del Trecento, tra le incertezze provocate dal Grande Scisma d'Occidente, sono le continue rivalità tra i mestieri unite alle lotte ...
Adriana Assini
Adelaide 1
Colonna portante della nobile famiglia Mayo, Adelaide vive nell’Ottocento con la mentalità e la spregiudicatezza di una donna di oggi. Libera di agire e di pensare come desidera, insieme a fratelli e amici aderisce alla Carboneria, gettandosi nella lotta politica. Nubile per scelta, vive godendo di tutti i privilegi che la sua posizione sociale le offre. Un intrigante intreccio di amori ...
Antonella Ferrari
Il mattino dopo 1
1957. Justin è un giovane adolescente che vive a Montauban, un piccolo paesino immerso tra le campagne del sud della Francia, assieme ai suoi genitori adottivi. La guerra è finita da diversi anni ma ha lasciato ferite profonde sul corpo e nella mente di Benjamin, il padre adottivo del ragazzo, essendo un sopravvissuto del campo di sterminio di Auschwitz. Justin è deciso a conoscere la verità ...
Giorgio Pulvirenti