I migliori libri di Narrativa storica

Grandezza e decadenza di Roma 2: Giulio Cesare

Grandezza e decadenza di Roma 2: Giulio Cesare di Guglielmo Ferrero

2: Giulio Cesare I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano sia dagli ...

Ankon

Ankon di Stefano Cardellini

Ankon, giovane colonia greca nell’Adriatico, con l’aiuto dei vicini Piceni lotta per la propria libertà dalla potente e tirannica Siracusa in un romanzo che parla di storia, amore e fratellanza tra i popoli. di  Stefano Cardellini Ankon, anno 367 a.C. La giovane colonia dorica dell’Adriatico è stata fondata vent’anni prima da esuli fuggiti dalla tirannide di Dionisio I, despota di Siracusa. ...

Da Quarto al Volturno: Noterelle di uno dei Mille

Da Quarto al Volturno: Noterelle di uno dei Mille di Giuseppe Cesare Abba

Un grande classico della letteratura risorgimentale italiana. La spedizione dei Mille raccontata da uno di loro. Un libro, le Noterelle, che rappresenta una delle più straordinarie ed efficaci testimonianze dirette che gli uomini del Risorgimento ci abbiano lasciato. Niente di più di un taccuino di appunti, una specie di bloc-notes redatto in tutta fretta nella iniziale stesura del poeta e ...

Corpi di potere

Corpi di potere di Sara Lucchese

L'essenza della teoria dei giochi e analizzare l'interazione delle strategie utilizzate dai partecipanti al gioco . Ad esempio , quando viene eseguito un calcio di rigore , sia il tiratore che il portiere devono scegliere una strategia una a quale angolo colpire la palla , l'altra a quale angolo correre dietro di lui . Ma la strategia di tutti dipende da c ...

L'abitante nell'albero

L'abitante nell'albero di Adalrico Folliero

E vero , tu stesso devi decidere quale sia questo successo per te . Sembrerebbe che questo sia chiaro a tutti . Il successo e gloria e denaro . Allo stesso tempo , molti credono che non faccia alcuna differenza quale gloria . Non importa cosa dicono di te , se solo parlassero , mostrassero in TV , rispondessero a interviste , stampino i tuoi ritratti su rivist ...

Scienza e gloria

Scienza e gloria di Nicla Gallo

Ma se , conoscendo i sistemi di sicurezza , era solo necessario poter scansionare lo spazio libero e spostarsi li verso i non vedenti , quindi in assenza di tali informazioni , tutto doveva essere controllato , per cosi dire al tatto . Per questo , la capacita di tornare immediatamente dopo l'allenamento e stata allenata . Inoltre , per questo istante di essere ...

Il tempo smarrito

Il tempo smarrito di Salvina Pizzuoli

“C’è stato il tempo di vivere e dimenticare e c’è il tempo di rivivere; quale preferire e assecondare? Il dolore e la felicità sono gli stessi, la frustrazione e l’impotenza insopportabili” Questa la frase a premessa del racconto, costruito su base storica, con il quale la protagonista introduce una narrazione che accompagna le fasi essenziali della sua vita dalla nascita agli anni del ...

Poemi del Risorgimento

Poemi del Risorgimento di Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli ebbe un'infanzia estremamente dolorosa: suo padre fu misteriosamente assassinato quando Giovanni aveva appena dodici anni e sua madre morì l’anno successivo. Cinque suoi fratelli morirono più tardi. Studiò all'Università di Bologna sotto il grande poeta Giosuè Carducci. Nel 1879, quando aveva ventitré fu arrestato e imprigionato per alcuni mesi per aver predicato l'anarchia ...

Gott mit uns

Gott mit uns di Roberto Bolognesi

“Non c'è cosa migliore da fare – durante un lungo viaggio in treno – che abbandonarsi ai pensieri; per me è l'unico momento in cui non ho l'obbligo di dare loro un ordine, nessuna voce interiore che mi dica 'non distrarti'.” Così scrive Werner Grunwald nel suo diario personale. È il 20 settembre del 1939. Quel treno lo sta portando verso il suo futuro posto di lavoro. Un istituto creato per ...

Il Conte (Collana Io me lo leggo)

Il Conte (Collana Io me lo leggo) di Barbara Buttiglione

Sissi è stanca dei rigidi protocolli di Corte ed è insoddisfatta del suo matrimonio con un uomo troppo imperatore e poco marito. Decide di recarsi in Ungheria, nel Castello di Gödöllő, dono del popolo magiaro. Lì si sente libera, ricambiata dell’amore immenso che prova per quella terra. Incontrerà il Conte Gyula Andrássy, questi azzarderà un esplicito corteggiamento: ha finalmente una chance ...

Storie dalla preistoria (Fiaschette Vol. 16)

Storie dalla preistoria (Fiaschette Vol. 16) di Loredana Garnero

Il paleolitico è un periodo magico, non abbastanza indagato, che ha lasciato tracce di conoscenze, arte e sentimenti impensabili per tempi così remoti. Cinque racconti per risalire fino all’alba dell’umanità e alla sua anima più profonda, per sentirne l’arcano profumo.

Mara. Una donna del Novecento

Mara. Una donna del Novecento di Ritanna Armeni

Mara è nata nel 1920 e ha 13 anni quando comincia questa storia. Vive vicino a largo di Torre Argentina. Il papà è bottegaio, la mamma casalinga. Ha un’amica del cuore, Nadia, fascista convinta, che la porta a sentire il Duce a piazza Venezia. Le piace leggere e da grande vorrebbe fare la scrittrice o la giornalista. Tanti sogni e tante speranze la attraversano: studiare letteratura latina, ...

Holmesius e la Corsa delle Bighe

Holmesius e la Corsa delle Bighe di Roberto Vianello

Giallo - racconto lungo (28 pagine) - Uno Sherlock Holmes come non lo avete mai immaginato... Ci troviamo in Britannia, provincia dell’Impero Romano, sopravvissuto nei secoli, almeno fino a questo MMDCXXIII a.U.c. (1870 D.C). Nella città di Londinium, in una stupenda domus in Via Pistoris, abita l’illustre patrizio Holmesius, insieme al suo amico Vatsonius, apprezzato medicus (medico...

Cortes. La conquista del Messico: Sotto il segno di Montezuma (NarraLibri Vol. 6)

Cortes. La conquista del Messico: Sotto il segno di Montezuma (NarraLibri Vol. 6) di Luigi Lunari

Il romanzo, diviso in tre volumi, descrive l’impresa di Hernán Cortés. Riesce a farsi nominare capo di una spedizione di un pugno di uomini, giovani in cerca di fortuna nelle terre del Nuovo Mondo con l’agricoltura e il commercio; anche se la sua impresa dovrà portare gloria al cattolico impero di Carlo V, il generale sa che la guerra da condurre dovrà essere spietata. Cortés è ambizioso, ...

Percussor: I delitti del Reame Pisano

Percussor: I delitti del Reame Pisano di Marco Bertoli

Reame Pisano, anno 1637. Trecentocinquanta anni dopo la vittoria di Pisa nella Battaglia della Meloria. Un gruppo di nobili ordisce un complotto per rovesciare Banduccio III della Gherardesca, attuale sovrano ed erede di quell’Ugolino che trasformò l’antica repubblica marinara in un regno. Per metterlo in atto, convocano un potente negromante e incaricano Percussor, il più famoso sicario del ...

Auschwitz e la croce: La storia di Edith Stein e di Massimiliano Kolbe (piccoli Ritratti)

Auschwitz e la croce: La storia di Edith Stein e di Massimiliano Kolbe (piccoli Ritratti) di Roberto Guarneri

Ci sono momenti nella storia in cui il male è dilagante: non è soltanto un gesto isolato, ma un modo di dominare su razze e nazioni. Roberto Guarneri affronta per i più piccoli la scottante questione del male chiamato nazismo, filtrandolo attraverso la delicata arte del racconto e la storia di due ebrei che ad Auschwitz hanno unito il loro destino alla Croce di Cristo: Edith Stein e ...

Seguendo la cometa: Tre racconti sul Natale (piccoli Ritratti)

Seguendo la cometa: Tre racconti sul Natale (piccoli Ritratti) di Roberto Guarneri

Un ciambellano sulla tracce di un Re atteso, un drappello di pastori in cammino verso un neonato Salvatore dell'universo, il presepe di San Francesco per vedere "con gli occhi della carne". Tre scenari e tre contesti diversi intorno alla natività di Gesù, presentati ai più piccoli con delicate note dal sapore orientaleggiante o più nostrano.

Viaggio al centro del cuore: Teresa d'Avila e Giovanni della Croce (piccoli Ritratti)

Viaggio al centro del cuore: Teresa d'Avila e Giovanni della Croce (piccoli Ritratti) di Roberto Guarneri

Il libro ammaestra: “Non c’è luogo del mondo o istante del tempo che la grazia di Dio non possa raggiungere per colmare di bellezza e di bontà”. Tuttavia nella Spagna del XVI secolo, la politica espansionistica del re Carlo V lascia intravedere a molti solo un futuro pieno di gloria, argento e oro. Teresa de Ahumada, giovane hidalga, sogna però qualcosa di più grande ancora: la conquista del ...

La famiglia Martin

La famiglia Martin di Roberto Guarneri

Una famiglia come tante, con i piedi ben saldi sulla terra ma con gli occhi scrupolosamente aperti al cielo. Una bimba che vuole abbracciare tutto ma che impara a diventare grande rimanendo piccola.Se ti lascerai guidare per mano, potrai scoprire anche tu l’iniziale deltuo nome nel cielo stellato, apprezzare le meraviglie del mare, seguire le orme di una famiglia santa, che potrebbe essere la tua.

La Caccia (The Rolling Sea Vol. 2)

La Caccia (The Rolling Sea Vol. 2) di Stefania Bernardo

Giamaica, 1722 Sono passati due anni da quando Kingston è stata assaltata dai pirati. Lewis Hawk, il nuovo governatore, cerca di fare il possibile per risollevare le sorti della Giamaica. Un compito che lo porterà a dover fronteggiare nemici subdoli e pronti a tutto pur di minare la sua autorità. Come se non bastasse, dall'ombra riemerge la leggenda legata a un tesoro sommerso. Si tratta dei ...

I 66 di Raffaele Settembrini

I 66 di Raffaele Settembrini di Maurizio Mannoni

Gennaio 1859. Raffaele, figlio dell’illustre patriota-letterato Luigi Settembrini, è appena giunto a Londra. Ha un sogno: riabbracciare il padre, incarcerato da dieci anni nella prigione borbonica dell’isola di Santo Stefano, vicino a Ventotene. Il racconto ripercorre gli anni di giovinezza dell’audace capitano napoletano, svelando in particolare la rocambolesca impresa che lo vide protagonista...

La solitudine

La solitudine di Roberto Gianolio

Elio è un giovane laureato in informatica e trova subito la possibilità di mettere in pratica la sua bravura, venendo assunto in una ditta romana. Dopo varie esperienze positive viene nominato direttore di una succursale nella città di Genova. La sua vita però non è felice poiché non riesce a instaurare rapporti duraturi con compagne dell’altro sesso e le sue ferite, che stentano a ...

Amando Una Spia Americana : I discendenti di Marsden

Amando Una Spia Americana : I discendenti di Marsden di Dawn Brower

La guerra, che li ha fatto incontrare, li ha poi costretti a lasciarsi. Anni dopo si ritrovano e potrebbero rivivere il loro amore, ma le paure di Victoria rendono tutto ciò impossibile. Sopravvissuti ad un mondo lacerato dalla guerra, dovranno attendere per sapere se il tempo riuscirà a guarire anche il loro amore... Mai William Collins avrebbe voluto abbandonare il piaceri della sua tenuta ...

Della storia dell'Italia dalle origini fino ai giorni nostri

Della storia dell'Italia dalle origini fino ai giorni nostri di Cesare Balbo

Il volume presenta un quadro articolato ed esauriente dei fatti, degli eventi e dei protagonisti che scandirono le vicende storiche italiane dalle sue origini (il popolo dei Tirreni) fino all’armistizio della prima guerra d’indipendenza (1848).

98 99 100 101 102 103