I migliori libri di Letteratura e narrativa


Lo specchio dell'Amore

Lo specchio dell'Amore

Che cosa succede quando uno dei più geniali autori di fumetti di ogni tempo decide di cimentarsi con la poesia? Accade un piccolo, grande miracolo: un poema epico e lievissimo sull’amore omosessuale, raccontato nella sua naturalezza attraverso le epoche e le popolazioni, il piacere e il dolore. Dai primi organismi monocellulari alla repressione di Margaret Thatcher, da Saffo a Oscar Wilde… Alan...

Alan Moore
Chiedimi scusa (La cultura Vol. 1289)

Chiedimi scusa (La cultura Vol. 1289)

Devo chiederti scusa, mia piccola Eve. Devo spiegarti come ho potuto oltrepassare quel confine, il tabù supremo. Come ho potuto desiderare la mia bambina così appassionatamente. I primi anni ho combattuto il desiderio, sai? Mi limitavo a entrare in camera tua e guardarti dormire. Ero innamorato della tua innocenza, della tua tenerezza angelica. Poi, quando avevi cinque anni, un giorno piangevi ...

Eve Ensler
Jack

Jack

Due piani d’azione ben distinti, meglio dire opposti. Da un lato l’indagine, quella classica, con interrogatori, perquisizioni, inseguimenti. Dall’altro l’indagine da una scrivania, ma non meno affascinante, attraverso minuziose ricerche in sistemi informativi. Hacking, multinazionali, codici cifrati. Il commissario della Polizia Postale De Giorgi, e l’informatico Sullsbury, controverso lord ...

Luca Leone
Ecciù! La biblioteca ha il raffreddore

Ecciù! La biblioteca ha il raffreddore

Un giorno, uno starnuto libera nell’aria un gruppo di goccioline, costrette fino ad allora a vivere rinchiuse nel naso di un bambino. Lievi e felici, le goccioline partono per la loro prima avventura nel mondo e approdano alla Popinco Pau, una biblioteca di quartiere. La gocciolina Matilde, che sa leggere, guida le compagne alla scoperta di quel posto meraviglioso tra scaffali e vecchi volumi, ...

Michela Guidi
Eva

Eva

Il romanzo, che a detta di Verga, doveva essere consegnato per la stampa “assolutamente agli editori di Milano” esce per i tipi Treves nel 1873: fin da subito fu un successo e uno scandalo. Articolato su più livelli narrativi, Eva offre il ritratto dell’artista nell’Italia unita agli albori della civiltà urbano-borghese. Con note di febbrile concitazione melodrammatica, il pittore Enrico Lanti ...

Giovanni Verga
La musica del silenzio: Con una prefazione di Franco Perlasca

La musica del silenzio: Con una prefazione di Franco Perlasca

A Budapest Raul conduce una vita felice e spensierata, cadenzata dagli allenamenti in piscina e dalle lezioni di pianoforte con la madre, i bisticci con Marian, la sorellina, i costumi di Papageno e Astrifiammante che la mamma confeziona per la festa di Purim. Tutto finisce con l’arrivo dei tedeschi e la presa del potere dei nazisti ungheresi. Raul vive come un dramma e un’umiliazione continua ...

Luca Cognolato
Black Boys

Black Boys

Alex, sedici anni, è appena entrato nei Black Boys, un gruppo violento di azione giovanile. Il suo obiettivo è trovare il “nero” che ha causato l’incidente in cui suo padre ha perso la vita e dargli una lezione. I Black Boys sono disposti ad aiutarlo, ma in cambio Alex parteciperà alle azioni punitive che il gruppo organizza. È durante una di queste che Alex perde il controllo della situazione ...

Gabriele Clima
Divisa in due

Divisa in due

Dalla separazione dei genitori, la vita di Izzy è divisa a metà fra casa di sua madre e casa di suo padre. Quello che più la fa sentire divisa non è però il fatto di doversi spostare di settimana in settimana e cambiare continuamente ritmi e stili di vita. Il vero motivo di confusione riguarda la sua identità: il padre infatti ha origini africane, mentre la madre è bianca, e ciò la fa sentire ...

Sharon M. Draper
Vera o i nichilisti

Vera o i nichilisti

“Ho sentito parlare di Libertà una sera in un caffè. Mi sono unito a loro” Vera o i nichilisti è il primissimo scritto di Oscar Wilde per il teatro. L’eroina principale, Vera, unitasi ai nichilisti, ha in animo di sovvertire l’ordine monarchico russo dopo aver assistito alla deportazione in Siberia del fratello che apparteneva al gruppo di sabotatori rivoluzionari. La sua ambizione è tra le più...

Oscar Wilde
Sepolto (Bone secrets Vol. 3)

Sepolto (Bone secrets Vol. 3)

Azione e sentimenti per il grande ritorno della regina del romantic suspense Michael Brody è un giornalista abituato a ottenere risposte. Ce n’è una però che gli sfugge da vent’anni: cos’è successo a suo fratello Daniel il giorno in cui il pulmino della scuola è scomparso nel nulla? Quando vengono rinvenuti i resti di alcuni bambini, Michael cerca in tutti i modi di mettersi in contatto con...

Kendra Elliot
A casa prima del tramonto (Powell Springs Vol. 2)

A casa prima del tramonto (Powell Springs Vol. 2)

Susannah si è ricostruita una vita, dopo la morte del marito. Ma se un giorno scoprisse che è ancora vivo? Nel 1917, Riley Braddock è partito dall’Oregon per la guerra. L’anno seguente, la notizia della morte in Francia dell’adorato marito sconvolge Susannah. La donna continua a vivere nella proprietà della famiglia Braddock e trova conforto in Tanner Grenfell, un aiutante assunto per ...

Alexis Harrington
I cuccioli. I capi (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1137)

I cuccioli. I capi (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1137)

I capi ( Los jefes ) è una raccolta di racconti del 1959 che, se si eccettua l'opera teatrale La fuga dell'Inca , rappresentata nel 1952, si pone come base, come punto di partenza di una ricerca che si concretizzerà piú avanti in testi memorabili come La città e i cani e Conversazione nella "Catedral" . Sei racconti in cui sono presenti molti dei "luoghi" dell'autore: gli studenti, la ...

Mario Vargas Llosa
Chi ha ucciso Palomino Molero? (Einaudi tascabili. Scrittori)

Chi ha ucciso Palomino Molero? (Einaudi tascabili. Scrittori)

La vittima è Palomino Molero, un giovanissimo aviere trovato senza vita e con i segni evidenti di atroci torture. Un caso come molti nel clima di incertezza politica e sociale di quegli anni. Per molti un caso da archiviare senza strepito, un "incidente" senza importanza né conseguenze. Decisi a far luce sull'omicidio, il tenente Silva e il suo aiutante Lituma ricostruiscono i brandelli di una ...

Mario Vargas Llosa
L'origine del peccato - La profezia - Libro 1: L'inferno

L'origine del peccato - La profezia - Libro 1: L'inferno

Quando Pauline arriva a Parigi porta con sé solo una valigia con poche cose. Vuole gettarsi alle spalle un passato oscuro fatto di sofferenza, umiliazioni, soprusi e iniziare la vita che ha sempre sognato. Fare la stilista è il suo grande sogno e durante uno stage viene notata da uno dei responsabili di una maison che colpito dal suo straordinario talento la assume. Tutto sembra andare secondo ...

Cinzia Fiore Ricci
La zia Julia e lo scribacchino (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 227)

La zia Julia e lo scribacchino (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 227)

Pedro Camacho, detto il «Balzac creolo», è uno strano e fecondissimo inventore di trame melodrammatiche e truculente per un programma feuilleton di Radio Lima. Tutti in città attendono con impazienza le «puntate» della sua fantasia, fatte di arresti misteriosi, morti segrete, incesti, sangue e passioni. In parallelo scorre la storia di Mario - pallidamente autobiografica, come il nome del ...

Mario Vargas Llosa
La regina imperatrice

La regina imperatrice

Intrighi, delitti, passioni alla Corte di Victoria Londra, 1870. La capitale inglese ribolle di scontento e sedizione. Sono passati trentatré anni da quando Victoria è salita al trono, nel tripudio popolare, il 20 giugno 1837: una diciottenne non bella, così piccola e rotondetta, gli occhi blu un po' sporgenti, ma vivace, intelligente e con modi accattivanti. E soprattutto, un temperamento...

Antonio Caprarica
La Teiera che voleva essere magra

La Teiera che voleva essere magra

Le fiabe vincitrici della XII, XIII e XIV edizione del Premio Letterario “Il Racconto nel Cassetto – Premio Città di Villaricca”. XII Edizione Aiuto: la mia compagna di banco puzza! di Paola Cordani. Due diari, due ragazze, il loro primo giorno di scuola media. Due diverse realtà tanto simili e contraddittorie. Ludovica e le lucciole di Vincenza Davino. Ludovica è una bambina timida e ...

ANTOLOGIA AUTORI VARI
Era un anno bisestile: La storia di un amore infinito

Era un anno bisestile: La storia di un amore infinito

Il potente fumetto di Filippo Pieri, Tommaso Ferretti & Kant si regge su una solida sceneggiatura che sfrutta al massimo e al meglio il meccanismo narrativo cinematografico griffithiano ed ejzenstejniano del montaggio parallelo, dove momenti temporali e spaziali diversi procedono affiancati senza soluzione di continuità. Il dramma del combattimento e dell'incontro eterno fra Eros e Thanatos ...

Filippo Pieri
Linea 19

Linea 19

Linea Diciannove V.M. 18 April Sheridan ha avuto una lunga giornata, il lavoro, il colloquio con gli insegnati della figlia, la spesa... una lunga normale giornata di tutti giorni. Normale? Sarà davvero una giornata normale? Che vuole quello strano individuo che aspetta l'autobus alla sua stessa fermata? April ha scordato tutto, ma oggi è giorno di riscossione e quell'individuo è lì per lei...

Barbara Moore
Un Giorno dei Giorni: Tutankhamon la storia mai raccontata

Un Giorno dei Giorni: Tutankhamon la storia mai raccontata

“Preparatevi ad un’affascinante viaggio nel tempo, alla scoperta di un segreto rimasto inviolato per 3300 anni”. Quella del Faraone Tutankhamon è una delle storie più misteriose che abbiano mai preso vita dalla polvere del deserto. Nei primi del novecento, una ragazza di nome Elsa a seguito di un drammatico incidente, dove rimane ucciso suo padre, perde la memoria. Tutti gli sforzi della ...

Enrico Coletti
L'accattone (Il vicequestore Rocco Schiavone Vol. 14)

L'accattone (Il vicequestore Rocco Schiavone Vol. 14)

Il Capodanno del vicequestore Rocco Schiavone non potrebbe essere più ruvido: a martellate è stato spaccato il cranio di un pensionato-barbone. Unico testimone un altro barbone. E in più è in attesa di un trasferimento punitivo. Il racconto 'L'accattone' è tratto dall'antologia 'Capodanno in giallo' pubblicata nel 2012.

Antonio Manzini
Il Re della montagna: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Il Re della montagna: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 65, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche e geografiche. Nadir è un bel giovane leale e coraggioso, che vive in un grande castello sul Demavend, un’alta montagna del ...

Emilio Salgari
A proposito di Tutankhamon

A proposito di Tutankhamon

Un gruppo di “spericolati” turisti attratti dall’Oriente misterioso si reca in Egitto e si trova coinvolto in uno strano enigma… nella terra degli enigmi. Uno scherzoso pamphlet a sette voci

Mario T. Barbero
E poi venne la libertà (Story Time)

E poi venne la libertà (Story Time)

Dopo l'entrata in vigore delle leggi razziali in Italia Berto, il giovanissimo protagonista sensibile e curioso di questo romanzo è costretto a fuggire lontano dalla follia persecutrice del governo fascista e dei nazisti. Berto rimarrà nascosto per venti lunghi mesi in un luogo insolito dal giorno dell'invasione del sud Italia da parte degli alleati sino alla liberazione del 25 aprile 1945. ...

Mauro Li Vigni

975 976 977 978 979 980