I migliori libri di Letteratura e narrativa

IO, CONOSCO BABBO NATALE!
Kristin e Vanja, due bambine che vivono in Lapponia con le rispettive famiglie, si conoscono da sempre: la prima crede fermamente nell'esistenza di Babbo Natale, la seconda si ritiene ormai troppo grande per continuare a farlo. Chi avrà ragione?
Beni Bovo
L'ELFO E LA SUPERMODELLA: Canto carnale di Natale
Londra. E' la notte della vigilia di Natale. In un lussuoso hotel del centro, Ben Miller, un giovane musicista travestito da elfo, dopo aver finito il suo turno come attrazione del Christmas Village per i marmocchi dei clienti, si infila da solo nell’ascensore per scendere a cambiarsi e tornare a casa. Prima di giungere a destinazione, l'ascensore fa una tappa intermedia. Si aprono le porte e ...
ALIEN DHARMA
Il problema dei confini della Marmolada. L'apporto della linguistica: «Studi linguistici alpini in onore di Giovan Battista Pellegrini», Firenze, Istituto di studi per l'Alto Adige, 2001
La questione del confine amministrativo sul massiccio della Marmolada è strettamente legata alla corretta interpretazione delle mappe e della toponomastica di fine Settecento. L'analisi comparata dei toponimi dà ragione alle istanze sostenute dalla parte di Rocca Pietore (Belluno, Veneto). Il confine, dicono i documenti ufficiali antichi, deve «tagliare le nevi» (ovvero divide il ghiacciaio) ...
Luigi Guglielmi
Lo stupore è all'origine del risveglio dell'umana coscienza (Menalive)
LA SERIE: “Incroci”, una serie di libri per lettori curiosi, che hanno un’ipotesi di lettura del presente e del futuro, capaci di essere compagni di un luogo dove si generano le parole che qui si presentano. Sono riflessioni che il Centro Culturale di Milano ha cercato e individuato nella vasta rete di importanti e costanti relazioni. Sono parole che si trovano in qualche modo riassunte nel ...
AA.VV.
La Mia Resa: Mafia Romance (Mini serie)
In questa mini serie troviamo Sasha e Cloe, il braccio destro tenebroso e presuntuoso del boss, e la migliore amica di Marianne, due caratteri opposti, due vite diverse, due corpi che si attraggono.. Lettura consigliata ad un pubblico adulto.
Kalli Ops
Le memorie di papà Mumin
Entriamo nella misteriosa Valle fatata e lasciamoci incantare dai Mumin! Papà Mumin non è sempre stato il capo della sua piccola famiglia e la figura più autorevole di tutto il gruppo di amici della valle in cui vive: papà Mumin è stato anche un piccolissimo troll Mumin, abbandonato in fasce davanti all’orfanotrofio gestito dall’Emula. E poi è stato un giovane dalla vita avventurosa e ...
Tove Jansson
Vista
!STORIA A TEMATICA GAY! Questa è la storia di un ragazzo, un po 'timido, riservato, amante della lettura, allegro, simpatico. Un ragazzo come molti altri che improvvisamente troveranno l'amore. Ma anche odio e paura per la parola "gay". Dovrà scegliere e la scelta che farà cambierà per sempre la sua vita e quella del suo ragazzo.
Salvini Matteo
I pescatori di balene: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 195, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. La narrazione è ambientata nelle fredde regioni dell’emisfero boreale, dall’Oceano ...
Emilio Salgari
Il killer delle tombe (Jan Tommen Vol. 2)
Non aveva mai avuto a che fare con un serial killer così abile È sera. Un uomo in lacrime chiama il pronto intervento di Berlino. È al cimitero e ha appena trovato la propria tomba. Con la data della sua morte: l’indomani. La giovane centralinista gli consiglia di rivolgersi al posto di polizia più vicino, ma ha sottovalutato la situazione. Il giorno dopo l’uomo viene rinvenuto nella ...
Alexander Hartung
Novelle italiane lette da William Shakespeare: Romeo e Giulietta, Molto rumore per nulla, La dodicesima notte (Fiori di loto Vol. 18)
Quando Shakespeare lesse queste novelle volle adattarle per metterle in scena. La tradizione inglese difettava di testi in prosa e le opere italiane ben si prestavano alla riscrittura in forma di dialogo teatrale. Inoltre la capacità degli autori italiani di descrivere la vasta gamma di casi in cui si concretizzano il male e la violenza era di sicura presa sul pubblico anglosassone. Per ...
Matteo Bandello
MANOSCRITTO TROVATO IN UNA BOTTIGLIA (completo)
Quello che comincia come un semplice viaggio in mare nelle acque indonesiane diventa un incubo senza fine: unico superstite, il protagonista si ritrova scagliato su una misteriosa nave dove nessuno lo vede, e che sembra diretta verso il nulla.
Edgar Allan Poe
Il Manuale di Epitteto (completo)
Tratto dalle lezioni che tenne presso la sua scuola nell’Epiro e redatto, insieme con i Colloqui, dal suo discepolo Arriano di Nicomedia, il Manuale di Epitteto contiene, in forma riassunta, il tema portante dei primi: la capacità che deve avere il filosofo è quella di saper discernere ciò che dipende da lui (l’intelligenza, la saggezza…) da ciò che non dipende da lui (i malanni, la salute…) ...
Epitteto
Disegnata dalle mani sapienti dell'infinito
Conservo gelosamente l'essenza dell'amore e, lontano dall'effimero narcisismo esistenziale dell'umanità, regno d'un istante, mi vesto di bellezza. Non c'è da meravigliarsi se, nella mia castità esistenziale, trascendendo sino all'inverosimile il mio Io, lo innalzo sino a purezza d'amore. Amare magicamente significa amare sapientemente. Lo si fa sapendone il perché. Francesco Mappa
Francesco Mappa
N come Natale
Racconti a tema “natalizio” un po’ diversi dai soliti, che contengono sempre un messaggio “ecologico”, uno spunto per riflettere insieme sull’importanza di amare e proteggere l’ambiente in cui viviamo: il regalo più bello che possiamo fare a noi e al nostro bel pianeta. Buona lettura a grandi e piccini e … Buon Natale!
Marina De Mattia
Le fatiche di Ercole
L’Uomo ha imparato ad allevare gli animali migliaia di anni fa, e ancora oggi i nostri simpatici amici ci accompagnano nella vita quotidiana, soprattutto nelle cascine di campagna dove si possono ancora trovare cortili pieni di canti, versi e rumori degli animali di corte. Dalle galline che covano le uova al gallo che canta tutte le mattine, dalla mucca che produce tanto latte alle pecore che ...
Luca Leonetti
Il balocco di cera: L'incontro (Voyeur Vol. 1)
Sarah è una ragazza dal carattere forte e una lettrice disillusa, moderna e intraprendente, che detesta i libri d’amore che finiscono bene. Un giorno la fortuna le fa incontrare Clive Harper, il fascinoso, provocatorio e carismatico autore di cui va pazza, e scocca una scintilla che prima di trasformarsi in un fuoco arderà sotto le braci... "Il balocco di cera è una storia che non pretende di...
Clive Harper
I Mostri nel Buio: La raccolta completa
Cinque stuzzicanti racconti sul desiderio paranormale...Ogni Halloween una porta si apre tra il nostro mondo e lo Svartalfheim per permettere ai mortali di attraversarne i confini. Lo scopo? Accoppiarsi con una delle creature che vi abitano e sono insaziabili... IL MOSTRO SOTTO AL LETTO -Maddy ha un segreto imbarazzante: c’è un mostro sotto al suo letto. Per qualche ragione, l’ha seguita di ...
Rebekah Lewis
Si, la settima nota
Il libro racconta di un metaforico viaggio di 7 giorni verso l'ammissione della propria rivoluzione personale. Ogni giorno i protagonisti del libro si trovano coinvolti in situazioni assurde che li porteranno a capovolgere le loro identità. L'ufficiale protagonista si trova accompagnato da due suoi amici che, rispettivamente, rappresentano la sua ricerca di spiegazioni a questa realtà in forma ...
Vasco Barbieri
L'ora di guardia: La seconda indagine di Michele Cutrì
Ischia, fine anni '90. E' un gennaio lungo e amaro quello che è obbligato a trascorrere il vicecommissario Cutrì, tra temporali, gelo e un cielo tinto di grigio che insiste quotidianamente su ogni lembo dell'isola. Tempo da lupi e poca attività nella centrale di polizia. Questo fino a quando qualcuno non decide di perpetrare insoliti furti di statue ai danni di due chiese isolane. All'inizio, ...
Fabio Sorrentino
Libertà: 52 Frasi e 52 Foto per 52 Settimane
“52 Frasi e 52 foto per 52 Settimane, Leggi ogni frase per una settimana, Osserva le foto, Medita e rifletti per stare meglio” “Leggendo e osservando le foto scoprirai il meglio in te stesso, la tua bellezza interiore si rifletterà con la bellezza di alcune frasi e alcune foto, in modo che tu, possa vederla, sentirla, percepirla.”
Giancarlo Cencini
Storia di una Strega: Vanina la Zoppa
La storia di Vanina la Zoppa è ambientata a Cassano d’Adda nel 1519. Un momento turbolento e instabile, a quel tempo infatti, il Ducato di Milano era controllato dai francesi, ma ai suoi confini premeva l’esercito dell’Imperatore Carlo V che puntava ad annettersi la ricca Lombardia. Qui si inserisce la vicenda realmente accaduta a Vanina detta la Zoppa di Pontirolo, Leonarda d’Inzago e Caterina...
Emanuela Vacca
LE MIE FILASTROCCHE
Piccola raccolta di filastrocche dedicate ai più piccoli, da leggere insieme magari prima di andare a dormire.
Beni Bovo
TUTTE LE FAVOLE DI FEDRO: Libro 1 e Libro 2 (FAVOLOSA)
QUESTA RACCOLTA CONTIENE DUE LIBRI SINGOLI delle Favole più belle di Fedro in lingua italiana adatte a tutti, ma particolarmente ai bambini dai 4 anni ai 10 anni, ma anche a ragazzi e adulti appassionati.
Maria ZiRna
Ho amato un genio: Quando Leonardo vide il 21esimo secolo
Nell'Italia del 21esimo secolo, un sortilegio involontario richiama Leonardo Da Vinci. Il genio toscano trascorre diverso in tempo in compagnia della protagonista e voce narrante del romanzo, che solo dalla frequentazione diretta capisce quanto della nostra epoca derivi dalle geniali intuizioni di Leonardo. "Ho amato un genio" è la classica storia di Viaggio nel tempo, per aiutare i lettori di ...
Adriana Maffei