I migliori libri di Letteratura e narrativa


Malombra (Classici Vol. 371)

Malombra (Classici Vol. 371)

Malombra è il primo romanzo scritto da Antonio Fogazzaro intrapreso nei primi anni del '70, terminato in bella copia autografa il 22 dicembre 1880 e pubblicato a Milano da Brigola nel 1881. Quello di Malombra fu un successo tardivo, ottenuto a quarant’anni, dopo un’attesa di consenso pubblico che vide finalmente, in quella primavera dell’81, la prima, importante verifica. Dinanzi a questo ...

Antonio Fogazzaro
La regina dei Caraibi: Ediz. integrale con note e link di approfondimento (La biblioteca dei ragazzi)

La regina dei Caraibi: Ediz. integrale con note e link di approfondimento (La biblioteca dei ragazzi)

La presente edizione è stata revisionata nei termini di una lieve rettifica delle forme cadute in disuso e impreziosita da molteplici annotazioni . IN OFFERTA LANCIO! Pubblicato nel 1901 il romanzo è il secondo del ciclo de "I corsari delle Antille" in cui prosegue la storia di vendetta de "Il Corsaro Nero" contro l'odiato duca Wan Guld, governatore di Maracaibo e responsabile dell'uccisione...

Emilio Salgari
L'albero dei confetti

L'albero dei confetti

La favola parla di una ragazzina di nome Pinki che vive, sin da quando era piccola, in un bosco assieme a un cane e a un cavallo, suoi amici inseparabili. Il suo pensiero più grande è quello di poter presto ritrovare i propri genitori. Così un bel giorno decide di mettersi in viaggio, assieme ai suoi due amici e fra avventure e incontri nuovi ha inizio il suo cammino.

Nadia Trabanelli
Incubi di Carta

Incubi di Carta

Marco Sanna è un giovane studente alle prese con l'ultimo anno di liceo. All'inizio dell'anno scolastico, viene improvvisamente aggredito alle spalle e colpito ripetutamente con un libro. L'aggressore fugge, lasciandolo per terra intontito con accanto il libro con cui è stato colpito. Ripresosi dall'aggressione, Marco raccoglie quel libro e decide di portarselo. Successivamente sfogliandolo, ...

Marco Realmonte
Amami, ricordami, perdonami

Amami, ricordami, perdonami

Lorenzo Accardi, un giovane studente universitario che, dopo la tragica morte dei genitori in seguito ad un incidente, si trova ad affrontare diverse vicissitudini insieme alla sorella minore. La tragica circostanza, ha scaturito in lui una radicale trasformazione caratteriale che lo porta spesso a soffermarsi sulla situazione, portandolo alla successiva scoperta di una triste verità.

Marco Realmonte
Nurah. Il Gioco delle Torri di Luce

Nurah. Il Gioco delle Torri di Luce

I venti regni dell’isola di Shardan da secoli, per evitare le guerre, si contendono il potere attraverso il Gioco delle Nurah, le Torri di Luce: ogni anno le loro squadre si sfidano per conquistare le imponenti fortezze di pietra dalla forma conica. Ma ambizioni insaziabili, tensioni etniche e alleanze rischiose non sono scomparse: la giovane Ilian, per salvare il suo amore, Gunnar, e gli ...

Marco Oggianu
Sfacelo

Sfacelo

Francia, 2052. In un futuro ipertecnologico, in cui ogni aspetto dell’esistenza è governato dalle macchine, l’elettricità viene improvvisamente a mancare. Nel giro di pochi giorni incendi devastanti divampano in ogni città e un’ondata di calore senza precedenti fa evaporare le riserve d’acqua. È la Natura violata che si ribella al giogo imposto dall’uomo, non lasciando scampo né ...

René Barjavel
Broken. Prenditi cura di me (Broken Trilogy Vol. 3)

Broken. Prenditi cura di me (Broken Trilogy Vol. 3)

Broken Trilogy Savannah ha intenzione di riprendere il controllo della sua vita. Si è stancata di tutte le bugie e i tradimenti e questa volta non si lascerà intimidire. Ma più cerca di trovare la sua strada e più i fantasmi del passato sembrano farsi insistenti, ricordandole i traumi che hanno rischiato di spezzarla.  Savannah si aggrappa con tutte le forze al suo precario equilibrio, ...

J.L. Drake
Le confessioni d'un italiano (annotato)

Le confessioni d'un italiano (annotato)

Il protagonista Carlo Altoviti detto Carlino, nato nel 1775, narra nel 1858 le proprie vicende, intrecciandole con quelle d'Italia, dalla disgregazione della società settecentesca a causa dei colpi inferti dai nuovi rivoluzionari, al consolidarsi della nazione italiana durante la Restaurazione, passando poi alle prove di libertà sui campi di battaglia. Carlino, orfano, viene allevato, poiché ...

Ippolito Nievo
La ricerca dell'assoluto

La ricerca dell'assoluto

Questo romanzo di Balzac ha molti temi: parla di famiglia, di ricchezza e povertà, di scienza e di fede, di determinazione e di ossessione. Quando il capofamiglia dei Claës, Balthazar, decide di dedicarsi anima e corpo all’alchimia, il destino di sua moglie e dei suoi figli cambia per sempre. L’ossessione per la ricerca dell’assoluto, la sostanza comune a tutte le creazioni, porterà la sua ...

Honoré de Balzac
Me-ti. Libro delle svolte

Me-ti. Libro delle svolte

In una Cina stilizzata, scossa da dispute e rivolgimenti, il maestro Me-ti impartisce lezioni di corrosiva saggezza. Procedendo per apologhi, racconti e paradossi, questo prodigio di intelligenza morale sprona a diffidare di ogni solennità e invita a pensarsi «in terza persona», sempre all’interno dei rapporti di forza di una collettività. Brecht imbastisce così un sardonico «manuale di ...

Bertolt Brecht
RACCONTI ANCESTRALI DELLA NOSTRA TRADIZIONE ASHANINKA-YANESHA

RACCONTI ANCESTRALI DELLA NOSTRA TRADIZIONE ASHANINKA-YANESHA

Mencoremon, Boca tigre, Apinka, El Tuco succhia occhi, la Nonna cacciatrice e altri di quando gli animali parlavano ed erano persone come noi sono inclusi nei 20 racconti ancestrali della tradizione Ashaninka-Yanesha raccontati dai membri della comunità nativa di San Jerónimo di Puerto Yurinaki in Perù. La versione interattiva del libro in HTML5 include anche 30 video in lingue originali. Un ...

ANGELO GIAMMARRESI
Fiabe norvegesi (Narrativa)

Fiabe norvegesi (Narrativa)

Spazi deserti, montagne sopra e sotto il suolo terrestre, foreste di betulle e boschi di rame, d’argento o d’oro, un mare che dalla Scandinavia può portare fino all’Arabia, perfino l’inferno con i suoi diavoli: questi i paesaggi delle Fiabe norvegesi, «le migliori che esistono», come disse Jacob Grimm. Protagonista assoluto è il riscatto dei fratelli più piccoli e di chi è da tutti consi­derato...

AA.VV.
Polene

Polene

Claudio Magris torna con un libro che parla di mare, di donne, di navi e di letteratura, un gioiello di scrittura e inventiva che è solo apparentemente una storia degli oggetti. Le polene – le statue che decoravano la prua delle navi – in queste pagine emergono dal mito per diventare figure reali, che popolano una galleria di indimenticabili ritratti femminili: sono sirene, dee, donne comuni o ...

Claudio Magris
9 Novembre: Un racconto Horror Rock

9 Novembre: Un racconto Horror Rock

Un racconto fantastico tratto da una raccolta di vari autori e blogger a tema Horror. Il nove novembre omaggia una data significativa delle storie misteriose legate al mondo della musica rock. Cosa accadrebbe se ci fosse una chitarra di proprietà del diavolo stesso che è in grado di ispirare i musicisti, che fine farebbe la loro anima?

Fabio Mancino
Il viaggio di A - Libro Primo - La partenza

Il viaggio di A - Libro Primo - La partenza

Il viaggio di A è un romanzo di avventure in cui la protagonista attraversa i continenti, partendo dal Cile per andare in cerca di sua madre misteriosamente scomparsa, attraversando l’Argentina, la Spagna, la Francia, la Germania, l’Italia, l’Egitto, e l’India per arrivare fino in Cina. La protagonista è conosciuta semplicemente con il nome di A, una lettera che nasconde il segreto della sua ...

Adriano Scarmozzino
Natale a Graystone Manor: (Collana Literary Romance)

Natale a Graystone Manor: (Collana Literary Romance)

Natale sta arrivando e, a casa di Alex, fervono i preparativi. Questa volta, Miss Gray ha deciso di fare le cose in grande accogliendo i suoi più cari amici sotto lo stesso tetto per festeggiare insieme la ricorrenza più speciale dell’anno. La zia Celandine e Lord Clerke, appena tornati dal viaggio di nozze decidono di trascorrere le vacanze insieme ai loro parenti dell’Essex mentre Frank è ...

Romina Angelici
Le cronache di Lonthar: I prescelti di Miranis

Le cronache di Lonthar: I prescelti di Miranis

Folken vive a Lonthar, un protettorato nato dalle rovine della monarchia dopo la misteriosa morte del suo ultimo sovrano. La sua vita si divide tra lo studio delle Arti Arcane, il lavoro e le amicizie. Tutto sembra destinarlo a realizzare il suo sogno di diventare uno stimato artigiano arcano, fino a quando a Scuola non si imbatterà in Gregory, membro della nobile Setta del Dio Miranis, con il ...

Stefano Mainardi
L'arca di Noel

L'arca di Noel

Da decenni proviamo a metterci al riparo dagli impatti meteoritici di livello estintivo, ma cosa accadrebbe se invece scoprissimo che è addirittura un altro mondo a venirci addosso? Come ci comporteremmo in attesa della catastrofe? Potremmo scappare sulla Luna? Su Marte? Oppure dove?E chi? E come?L'avventura post-apocalittica ad alta tensione qui narrata proverà a rispondere a questi ...

Massimo Baglione
Le Storie di Selot: Compimento

Le Storie di Selot: Compimento

Bentornati nel mondo di Selot. Questo è il quarto episodio e riallaccia la narrazione da dove era terminata. Acquista questo volume solo se hai già letto i primi tre episodi: Inizio, Il Credo, Libertà. La pace della Regina Ighe porta sollievo e ricostruzione nelle terre del marchesato di Atiarav. Da mesi, degli Xàmvetem non si ha più alcuna notizia. Dissolti, anche nella memoria degli uomini...

Perla Giannotti
Metti punto e non rileggere

Metti punto e non rileggere

Come più bella sarebbe la mia vita se muovesse lungo un rettilineo dove non c’è tempo e non c’è spazio come un mosaico bizantino. Un camminare dolce che accompagna senza l’ansia e il timore dell’arrivo

Maria Luisa Nicodemo
Portatemi Dio...gli voglio parlare !

Portatemi Dio...gli voglio parlare !

Roma oggi, Camillo, ventiduenne, ragazzo down , viene da una famiglia modesta di lavoratori, lui non lavora, fa il chierichetto nella chiesa del rione aiutando don Giustino. Non riesce ad inserirsi nella società, ogni volta che cerca lavoro gli viene rifiutato, ha pochi amici, l’unico suo grande amore è Totti e la Roma, anzi per lui è una fede. Una domenica, ritornando a casa dopo servita la ...

Gianfranco Vivoli
Le avventure di Topolone ... e come sempre si salvò: Storie di lealtà e amicizia, oltre la paura

Le avventure di Topolone ... e come sempre si salvò: Storie di lealtà e amicizia, oltre la paura

Tre amici molto speciali: Topolone, Bim e la paperina Wilma, tre peluche convinti che il loro padroncino non possa farcela senza di loro, pronti a partire per mirabolanti avventure pur di raggiungerlo e stargli accanto. Si arrampicheranno su alti monti, supereranno prove difficilissime, verranno fatti prigionieri da mostri dal cuore tenero. Sembrerà che non ce la facciano, ma alla fine, ...

NICOLETTA DI BLAS
Europa Antica: Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare l'Unione Europea

Europa Antica: Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare l'Unione Europea

L’Europa del 2031 è finalmente libera dal giogo dell’Unione Europea: gli antichi confini tra nazioni sono stati ristabiliti, internet è stata smembrata e viaggiare è proibito. In questo idilliaco scenario, un gruppo di testardi ex-studenti erasmus decide di incontrarsi nuovamente per festeggiare trent’anni della loro amicizia.

DG MEME

957 958 959 960 961 962