I migliori libri di Letteratura e narrativa


I Robinson italiani (completo)

I Robinson italiani (completo)

L’influenza della lettura di Daniel Defoe è tangibile in questo romanzo, come si nota già a partire dal titolo che rimanda a Robinson Crusoe. I personaggi di questa avventura, cosa non frequente in Salgari, sono degli italiani, tre personaggi (il Signor Emilio Albani, Enrico e Piccolo Tonno) che il caso ha fatto naufragare insieme su un’isola deserta. A seguito di un naufragio, Emilio, Enrico ...

Emilio Salgari
Canto di Natale (Libri Senza Tempo)

Canto di Natale (Libri Senza Tempo)

Questo racconto di Charles Dickens, divertente e fantasioso, ambientato nella Londra del 1843, la vigilia di Natale, narra gli incontri inquietanti dell’avaro Ebenezer Scrooge con una serie di visitatori spettrali che lo accompagnano in un viaggio attraverso i Natali passati, presenti e futuri. La vista di questi ultimi lo porterà a trasformarsi da avaro arrogante, ostinato e insensibile a un ...

Charles Dickens
D'acqua è il mio nome: Omaggio a Venezia

D'acqua è il mio nome: Omaggio a Venezia

L’idea d’incontrarci a Venezia è nata grazie a Franco Zarpellon. Chiacchierando a tal proposito gli avevo confessato il mio segreto desiderio di consegnare nelle acque della laguna la testimonianza raccolta nel libro “Oggi ...come ieri” lasciata da mio padre; ovvero far incontrare la sua anima di carta con la sua anima veneziana, una città che idealmente non mai ha abbandonato. Qualcosa ha ...

Autori Vari
Le stragi delle Filippine (completo)

Le stragi delle Filippine (completo)

Dall’incipit del libro: — I «MOROS»!… I «MOROS»!… Questo grido rimbomba per le vie di Manilla, opulenta capitale delle Filippine, come un colpo di tuono. Una fiumana di gente, pazza di terrore, coi visi pallidi, gli occhi stralunati, si scaglia come un uragano attraverso il magnifico ponte, a dieci grandi arcate, che unisce la Ciudad, ossia la città spagnuola, ai sobborghi popolosi di Binondo ...

Emilio Salgari
La madre

La madre

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
I pirati della Malesia (completo)

I pirati della Malesia (completo)

Dall’incipit del libro: – Mastro Bill, dove siamo? – In piena Malesia, mio caro Kammamuri. – Ci vorrà molto tempo prima di arrivare a destinazione? – Birbone, ti annoi forse? – Annoiarmi no, ma ho molta fretta e mi pare che la Young-India cammini adagio. Mastro Bill, un marinaio sui quarant’anni, alto più di cinque piedi, americano puro sangue, sbirciò con occhio torvo il suo compagno. Questi ...

Emilio Salgari
Il re del mare (completo)

Il re del mare (completo)

Dall’incipit del libro: – Dunque, si va avanti sì o no? Corpo di Giove! È impossibile che noi siamo caduti come tanti stupidi su un banco. – È impossibile avanzare, signor Yanez. – Che cos’è dunque che ci ha fermati? – Non lo sappiamo ancora. – Per Giove! Era ubriaco il pilota? Bella fama che si acquistano i malesi! Ed io che li avevo creduti, fino a stamane, i migliori marinai dei due mondi! ...

Emilio Salgari
La regina dei Caraibi (completo)

La regina dei Caraibi (completo)

Dall’incipit del libro: Il Mare dei Caraibi, in piena tempesta, muggiva tremendamente, scagliando delle vere montagne d’acqua contro i moli di Puerto Limon e le spiagge del Nicaragua e di Costarica. Il sole non era per anco tramontato, ma le tenebre cominciavano di già a scendere, come se fossero impazienti di celare la lotta accanita che si combatteva in cielo ed in terra. L’astro diurno, ...

Emilio Salgari
Stella d'oriente

Stella d'oriente

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
Naufraghi in porto

Naufraghi in porto

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
Sino al confine

Sino al confine

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
Marianna Sirca

Marianna Sirca

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
Nostalgie

Nostalgie

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
I minatori dell'Alaska (completo)

I minatori dell'Alaska (completo)

Dall’incipit del libro: – All’erta!… – Corna di bisonte!… – In piedi, Bennie!… – Brucia la prateria? – No!… – Fugge il bestiame?… Un clamore assordante, un misto di urla acute, latrati e muggiti echeggia improvvisamente in lontananza, rompendo di colpo il profondo silenzio dell’immensa prateria che, dalle rive del Piccolo lago degli Schiavi, si estende, quasi senza interruzione, fino a quelle ...

Emilio Salgari
I misteri della giungla nera (edizione differenziata)

I misteri della giungla nera (edizione differenziata)

Il Gange, questo famoso fiume celebrato dagli indiani antichi e moderni, le cui acque son reputate sacre da quei popoli, dopo d’aver solcato le nevose montagne dell’Himalaya e le ricche provincie del Sirinagar, di Delhi, di Odhe, di Bahare, di Bengala, a duecentoventi miglia dal mare dividesi in due bracci, formando un delta gigantesco, intricato, meraviglioso e forse unico. La imponente massa ...

Emilio Salgari
Un orso in fuga (Dal diario di Erik (Io e Lorelai) Vol. 8)

Un orso in fuga (Dal diario di Erik (Io e Lorelai) Vol. 8)

Chi o che cosa può spaventare così tanto un orso da indurlo a fuggire sotto una pioggia torrenziale nel bel mezzo della notte e a cercare rifugio in casa di Erik e Lorelai? E come mai quest'orso è in grado di parlare? Cosa c'è sotto? E cosa c'è sopra? E cosa c'è davanti? E di dietro? E di lato?

Massimo Indrio
un mondo diversor

un mondo diversor

Le paludi di Ral traboccarono di cose dannatamente ral . Ral y ha infestato uomini e animali in numero inaudito. Bande di uomini vampirizzato vagavano su Sunside, ucciso per mezzo di notte e strisciare nei fori rale corso di ral interminabili giorni. Ridotto a vicino al-barbarie utilizzando la catastrofe della natura, ora questa catastrofe non-base di erbe diminuito esseri umani pelliccia ral...

Jack Denise
Gli orrori della Siberia (illustrato e completo)

Gli orrori della Siberia (illustrato e completo)

Il colonnello polacco Sergio Wassiloff e il giovane studente Iwan vengono deportati in Siberia e condannati ai lavori forzati a vita perché sospettati di nichilismo. Riescono però a fuggire insieme all’ingegnere finlandese Storn coadiuvati da Maria, l’intrepida sorella del colonnello, e dai suoi due aiutanti. La fuga è irta di pericoli tremendi e li vede lottare non solo contro i perfidi ...

Emilio Salgari
La perla sanguinosa (completo)

La perla sanguinosa (completo)

Dall’incipit del libro: «Spia!» «A me spia!» «Bandito!» «Taci, brutto malabaro!» «Negalo, se l’osi!» «Ah! A me della spia!» «Confidente dei sorveglianti! Assassino che ci fai somministrare il gatto a nove code senza averne colpa.» «La vuoi finire?» «No, e lo ripeterò finché avrò soffio di vita. Spia ! Spia! Spia!» «Vuoi dunque che ti rompa le ossa?» «Provati.» «È perché hai l’uomo bianco dalla...

Emilio Salgari
I predoni del Sahara (completo)

I predoni del Sahara (completo)

Dall’incipit del libro: Il Ramadan, la quaresima dei mussulmani, che dura solamente trenta giorni invece di quaranta, stava per finire anche a Tafilelt, città perduta ai confini meridionali dell’impero marocchino, dinanzi all’immenso mare di sabbia, al Sahara. In attesa del colpo di cannone che segnalava la fine del digiuno, dopo di che cominciava l’orgia notturna, la popolazione si era ...

Emilio Salgari
La riconquista di Mompracem (completo)

La riconquista di Mompracem (completo)

Dall’incipit del libro: Quella notte tutto il mare che si stende lungo le coste occidentali del Borneo era d’argento. La luna che saliva in cielo col suo corteo di stelle, attraverso una purissima atmosfera, versava torrenti di luce azzurrina d’una dolcezza infinita. I naviganti non potevano sperare una notte migliore, poiché anche il mare era calmissimo e solamente una fresca brezza, ...

Emilio Salgari
La rivincita di Yanez (completo)

La rivincita di Yanez (completo)

Dall’incipit del libro: — Saccaroa!… Ma dove quel demonio di Sindhia ha raccolto tanti sciacalli? Sono due giorni che sbucano dalle foreste e dalle jungle per arrestarci, eppure ne abbiamo gettati a terra! Cinque elefanti, cinque mitragliatrici e cento carabine, se saranno ancora cento, poiché delle perdite ne abbiamo subite anche noi. — Vogliono impedirci di giungere a Gauhati, signor ...

Emilio Salgari
Il Testamento

Il Testamento

Benito Ferraris, consapevole di essere giunto alla fine dei suoi giorni, afflitto da un male incurabile, decide di dividere il suo patrimonio tra figli e nipoti. Ma anche con chi lo ha seguito negli ultimi anni della sua esistenza. Desidera emendarsi da un fatto avvenuto nel corso della lontana guerra d'Africa. Un episodio, in realtà, che lo ha visto protagonista di un matrimonio di guerra . ...

Ruggero Pesce
I pescatori di balene (completo)

I pescatori di balene (completo)

Dall’incipit del libro: La notte del 24 agosto 1864, una nave correva bordate, a tutte vele sciolte, a centotrenta miglia a sud delle Aleutine, lunga catena di isole che si estende dinanzi al mare di Behring fra le coste dell’America e dell’Asia. Era un magnifico veliero di oltre quattrocentoventi tonnellate, attrezzato a «barco», colla prua tagliata quasi ad angolo retto e munita di un solido...

Emilio Salgari

928 929 930 931 932 933