I migliori libri di Letteratura e narrativa


Cavalleria rusticana (edizione completa)

Cavalleria rusticana (edizione completa)

Nacque come episodio del romanzo I Malavoglia (1881) ma fu pubblicato come racconto a sé stante sul Fanfulla della Domenica del 14 marzo 1880. Nello stesso anno confluì nella raccolta di novelle Vita dei Campi (1880), pubblicata presso l’editore Treves di Milano. Verga ne ricavò poi un dramma in un solo atto, Cavalleria rusticana. Scene popolari, rappresentato con successo al Teatro Carignano ...

Giovanni Verga
Il mio amico Tumory

Il mio amico Tumory

Un uomo giovanissimo in guerra contro un male… piuttosto diffidente:Tumory, il nuovo amico che accompagnerà Simone fino adissolversi nel nulla; la condivisione su carta di riflessioni sconcertanti,tremendamente mature, sui momenti di up and down,sul vuoto e sulla perdita, ma anche sul potere dell’ottimismo esoprattutto del cambio di prospettiva. Assistiamo alla malattia eai continui incontri-...

Simone Ficocelli
Nel deserto

Nel deserto

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
La casa del poeta

La casa del poeta

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
Il sigillo d'amore

Il sigillo d'amore

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
Il flauto nel bosco

Il flauto nel bosco

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
Sole d'estate

Sole d'estate

Nel 1933 Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura, pubblica la sua ultima raccolta di racconti. “Sole d’Estate” è il libro della riflessione interiore. Deledda, ormai famosa nel  mondo, sembra ripiegarsi su se stessa. Il colore del libro è il colore brunito che prende ogni epoca al suo tramonto. La scrittrice sarda ha lottato tuta la vita per vedere realizzato il suo sogno. E il suo ...

Grazia Deledda
Racconti sardi

Racconti sardi

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
Le Torri Nere - Il Re Conquistatore

Le Torri Nere - Il Re Conquistatore

Ethan è un ragazzo che abita nel piccolo villaggio di Rona, situato a sud nel regno di Samor. É orfano e vive una vita tranquilla, aiutando i suoi compaesani e ricevendo in cambio tutto ciò di cui ha bisogno. Vicino al villaggio sorge una struttura nera come la notte, ricoperta di rostri acuminati: una delle tante Torri Nere che punteggiano i tre regni di Samor, Eana e Arkad. Si dice che all'...

Cristiano Cantelli
I giuochi della vita

I giuochi della vita

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
Il cedro del Libano

Il cedro del Libano

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
La vigna sul mare

La vigna sul mare

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
L'ospite

L'ospite

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
Tre donne

Tre donne

Il desiderio ci emoziona e ci tormenta. Controlla i nostri pensieri ed è tutto ciò per cui viviamo. È una forza primordiale, bruciante, che sconvolge la banalità delle nostre vite quotidiane e ne cambia il corso, ma è rimasto fino a ora in larga misura un continente inesplorato. Nel corso degli ultimi otto anni, la scrittrice Lisa Taddeo ha attraversato da un capo all'altro gli Stati Uniti ben...

Lisa Taddeo
Chiaroscuro

Chiaroscuro

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
Il fanciullo nascosto

Il fanciullo nascosto

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Grazia Deledda
La certosa di Parma

La certosa di Parma

Un romanzo epocale ambientato in epoca napoleonica. Un giovane avventuroso partecipa a Waterloo, si innamora, finisce in carcere, fa carriera, ecc. ecc. Come in una moderna serie televisiva le avventure si susseguono senza posa. E sullo sfondo la "città dorata", Parma e la sua certosa. ITALIAN EBOOK DRM free

Stendhal
The Thin Line

The Thin Line

“Dimmi che non è stato solo uno stupido errore". Cecilia Carson ha poche certezze nella vita: il suo lavoro, la sua relazione con Scott e il suo odio -assolutamente reciproco- per Dylan Maxwell. Peccato che le sue certezze vengano messe sottosopra quando le viene fatta una nuova proposta di lavoro mentre Scott è lontano e da un giorno all’altro si ritrova con un fastidioso vicino piagnucolone...

Chiara C. Valcelli
Catania  e le sue sfaccettature

Catania e le sue sfaccettature

Su Catania, eminenti studiosi, storici e scrittori hanno tramandato testimonianze di una città sempre attiva e vivace. Questa volta, invece, abbiamo usato i moderni mezzi che la tecnologia mette a disposizione; Internet e Facebook in particolare ci hanno permesso di scoprire quanti Catanesi hanno necessità e bisogno di riappropriarsi delle loro radici. Partiti da questo bisogno abbiamo ...

Autori Vari
Wolfgang Amadeus Mozart: L'astro-biografia

Wolfgang Amadeus Mozart: L'astro-biografia

“Io non so scrivere poeticamente, perché non sono un poeta. Non so dare luci e ombre ai miei modi di dire, perché non sono un pittore. Non so esprimere la mia sensibilità e i miei pensieri con segni e gesti, perché non sono un mimo. Non so esprimermi che soltanto attraverso suoni perché sono un musicista”. “….fu sempre incostante nel modo di lavorare. Quando era ispirato, nessuno sarebbe ...

Loredana Galiano
Il libro con le puzzette: Tutti le fanno... ma qual è il posto giusto?

Il libro con le puzzette: Tutti le fanno... ma qual è il posto giusto?

Una nuova avventura per due formiche davvero birichine. Le due amiche si infilano nei libri per bambini alla ricerca di briciole dimenticate, ma - povere loro! - finiscono sempre in libri davvero strani. Questo qui, per esempio, puzza. Sembra quasi che qualcuno abbia… Le due formiche passeranno momenti davvero imbarazzanti per poi sciogliersi in grasse risate quando sentiranno pronunciare la ...

Olimpia Ruiz di Altamirano
Tigre reale (completo)

Tigre reale (completo)

La versione definitiva del romanzo, pubblicato nel 1875, è la rielaborazione di una precedente stesura del 1873, bocciata dall’editore Treves. Rispetto alla prima, Verga affianca al tema centrale della passione anche quello della famiglia. Come già era successo in Eros, la vita matrimoniale concreta e rassicurante viene proposta come alternativa alla futilità e alla vacuità delle passioni ...

Giovanni Verga
I TRE NODI

I TRE NODI

Francesco è uno studente d'arte, un laureato che non sa bene cosa farne della sua vita. Figlio di un proprietario terriero benestante, grezzo e produttore di vini, trova il senso della sua esistenza nell'amore di una ragazza: Luana. Un amore detestato dal padre, per via dei debiti che la madre di Luana ha accumulato negli anni e che quindi fanno dubitare della veridicità dei sentimenti della ...

CLAUDIO GRECO
Nella pietra e nel sangue

Nella pietra e nel sangue

Pisa, primavera 1249. Un uomo cammina per le strade della città condotto per mano da un ragazzi- no. È cieco. Quando capisce di essere di fronte alla chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno, inizia a correre a testa bassa. Se la fracassa contro la facciata, sotto lo sguardo atterrito del suo accompagnatore. Muore così, in maniera atroce, Pier delle Vigne, che fino a poche settimane prima era l’...

Gabriele Dadati

926 927 928 929 930 931