I migliori libri di Letteratura e narrativa

La Divina Commedia - Canti scelti (Pillole BUR)
Dante è l’autore straordinario che è riuscito a sintetizzare amori, vicende personali e passioni politiche insieme con la cultura europea: la poesia dei trovatori, il dolce Stilnovo, il genere “viaggio nell’aldilà”, che raccontava immaginarie visite nel regno dei morti, ma anche la cultura filosofica e scientifica del suo tempo. Tutto questo confluisce, in una sintesi ancora oggi unica, nel ...
Dante Alighieri
Giovani e altre novelle (La Scala)
In questa raccolta di novelle, di grande intensità emotiva e di eccezionale valore artistico, Tozzi capovolge il mito della giovinezza quale età felice nella realtà tragica di malattia dell'anima. Una riflessione sofferta sul disagio giovanile, condotta con grande profondità psicologica.
Federigo Tozzi
Racconti (Classici)
Alle favole di Oscar Wilde si riconosce il merito di una narrazione semplice e avvincente. Lo stesso scrittore definiva i suoi racconti come “studi in prosa volti in forma fantastica e intesi in parte per i bambini e in parte per coloro che hanno mantenuto la capacità di gioire e stupirsi”. In questo volume viene proposta la serie completa dei racconti di Wilde, in cui fiaba e miti pagani si ...
Oscar Wilde
Aristotele nel regno di Alessandro (La memoria)
Con questo nuovo romanzo, l’autrice ci conduce ancora una volta nel mondo dell’antichità ricostruito in maniera filologicamente perfetta. Mentre Aristotele e il suo fedele Stefanos si districano tra mille avventure e risolvono l’enigma adoperando la filosofia come strumento d’indagine, noi ci troviamo trasportati nel mitico regno di Persia, tra i giardini pensili di Babilonia, una delle sette ...
Margaret Doody
Il tempo delle parole sottovoce (AsSaggi)
I protagonisti di questo breve romanzo sono due bambini. Figli di due amici di vecchia data, essi si promettono a loro volta eterna amicizia, sicuri che nulla potrà mai separarli. Ma arriva il tempo in cui si può parlare solo sottovoce: i nazisti hanno conquistato il potere, e uno dei due uomini, ebreo, è costretto a fuggire con la sua famiglia...
Anne-Lise Grobérty
Il secondo amore (Piccola biblioteca Adelphi)
Perfetto amalgama di poesia e affabulazione, di ricordi lontani e paesi remoti, le prose del "Secondo amore" ci trasportano in un mondo magico, popolato di giovani violinisti capaci di far danzare le stelle in cielo, agili ballerini col monocolo, clown lillipuziani e macrocefali, zingari accampati fra il bosco e la palude in una distesa di tende bianche. Ma riaffiora, costante, la Storia, ...
Joseph Roth
Che cosa sapeva Maisie (Tascabili. Romanzi e racconti)
Maisie è una bambina che assiste impotente alla distruzione del matrimonio che unisce i suoi genitori. Dopo il tragico divorzio, fra continui e repentini litigi e rappacificazioni, Maisie viene travolta da un fiume discontinuo di infelicità e improvvise gioie e segue, senza potersi mai opporre, ogni movimento del legame di amore e odio che unisce e divide i genitori, accompagnandoli quando ...
Henry James
Film parlato: e altri racconti (Biblioteca Adelphi)
Il 6 marzo 1931, nella nuova sala Gaumont degli Champs-Élysées, venne proiettato il primo film parlato francese, quel "David Golder" che Julien Duvivier aveva tratto dal fortunato romanzo di Irène Némirovsky, apparso due anni prima. Alcuni critici sospettarono che l’autrice, abilissima nel dare ritmo ai dialoghi, lo avesse addirittura scritto in vista dell’adattamento. Non era così, ...
Irène Némirovsky
La famiglia Karnowski (Biblioteca Adelphi)
Bastano a volte poche pagine per accorgersi di avere fra le mani un grande romanzo, e per cogliere quel timbro puro che ne fa un classico. È ciò che accade con "La famiglia Karnowski" di Israel J. Singer, maestro dimenticato, rimasto per troppo tempo nel cono d'ombra del più celebre fratello minore Isaac B., Premio Nobel per la letteratura. La pubblicazione di questo libro, fra i memorabili del...
I.J. Singer
Un attimo di tempo (Camelot)
Io e Tu vengono da molto lontano. Lei li ha mandati in missione sì che possano studiare l'Uomo, penetrare nei suoi recessi più profondi, assaporarne i desideri, le speranze, gli affanni. Lei desidera aiutare l'Uomo a vivere sereno, felice, consapevole. A passeggio o seduti in un caffè Io e Tu ascoltano i pensieri e le parole delle persone che li circondano. Sfilano davanti ai loro occhi una ...
Nello Ghio
Quando gli Uomini Sognavano Petrolio
Hiroto è uno degli ecopoli più famosi che esistano, un uomo che ha dedicato tutta la sua vita a coniugare i bisogni della civiltà umana con le esigenze del nostro pianeta. Il suo mestiere è creare un rapporto sostenibile e durevole tra l'uomo e la natura. È una di quelle persone che ha trovato le idee giuste nel momento giusto. Soluzioni reali, fattibili, che hanno contribuito a relegare ...
Michele Amitrani
Blues di mezz'autunno (La memoria)
«Nella mia libreria, tra gli scrittori che apprezzo di più, Piazzese occupa un posto speciale» (Andrea Camilleri). Una giornata di scirocco, una battuta di pesca, un incidente di mare... Ritorna, attesissimo, Lorenzo La Marca, il biologo per vocazione e detective per necessità protagonista dei romanzi di Santo Piazzese.
Santo Piazzese
STORIE DI FORMAGGIO ovvero IL FORMAGGIO NELLA LETTERATURA ITALIANA
Il formaggio: un alimento che accompagna la nostra vita da millenni. Nutriente, gustoso, piacevole, tutti ne conosciamo l’utilizzo. Come è nato il formaggio? Dalle origini ad oggi, acqua sotto i ponti ne è passata davvero tanta. Ciò nonostante, scopriamo con sorpresa che molte varietà di formaggio sono rimaste inalterate o quasi dall’età imperiale romana. Ovvio che fior di scrittori e poeti si...
Duilio Chiarle
Nascita e morte della massaia (Novecento italiano)
Scritto tra il 1938 e il 1939, il romanzo ha una travagliata storia editoriale: censurato dal Fascismo che lo giudica disfattista e cinico, una nuova versione ripulita da ogni riferimento all’Italia e alla sua realtà – in attesa di essere diffusa – brucia nella tipografia colpita da un bombardamento. Nel ’45 finalmente il testo vede la luce, in un’edizione ricostruita dalla Masino sulle bozze ...
Paola Masino
Roma
Pierre Froment, giovane abate vissuto nei quartieri più degradati di Parigi, scrive un libro ispirato a ideali di giustizia sociale e carità cristiana, Roma Nuova, subito messo all’Indice dalla Chiesa. Giunto a Roma per difendere la propria opera e ottenere udienza da papa Leone XIII, si renderà conto che il suo lavoro non potrà mai ottenere l’approvazione di quel Cattolicesimo attento a ...
Émile Zola
Attraverso l'Atlantico in pallone
Il milionario americano Ned Kelly, ingegnere di fama mondiale, ha messo a punto il “Washington”, un rivoluzionario pallone aerostatico col quale si appresta alla prima trasvolata dell’Atlantico; con lui il fedele servo di colore Simone. A partenza appena avvenuta, però, ecco la forzata intrusione di Harry O’Donnell, capo dei ribelli irlandesi, ricercato ed inseguito dalla polizia inglese. Il ...
Emilio Salgàri
Il nostro cuore
Parigi, fine Ottocento. Michèle de Burne, giovane e seducente vedova, anima uno dei principali salotti dell’epoca frequentato da artisti e viveur che, invaghiti di lei, finiscono per diventarne rassegnati ammiratori. Quando nel gruppo compare André Mariolle, eclettico “dilettante di talento”, la ritrosia della donna sembra cedere finalmente al trasporto di un amore vero. Incapace di ...
Guy de Maupassant
I MIGLIORI ROMANZI E RACCONTI, Vol. VI: STELLA D'ORIENTE, L'OMBRA DEL PASSATO, LA CASA DEL POETA, IL DONO DI NATALE, IL FLAUTO NEL BOSCO
Ulteriori romanzi di ambientazione sarda per la scrittrice Premio Nobel per la Letteratura nel 1926, ammantati di tinte, profumi e sentimenti d'antico che ci riportano ai tempi dei nostri nonni o bisnonni.
Grazia Deledda
Il Natale di Flavia de Luce (La memoria)
Si profila un triste Natale per l’undicenne Flavia de Luce. Le condizioni economiche negative hanno costretto il padre a dare in affitto parte della dimora di famiglia a un’intera troupe cinematografica per girare un film ambientato in una tipica casa nobiliare di campagna inglese. Il caotico tran tran delle riprese viene però interrotto da una serie di incidenti inattesi. E un raccapricciante ...
Alan Bradley
Sherlock Holmes e l'avventura della corsa Londra-Brighton: 5 (Sherlockiana)
GIALLO - Lanciato a folle velocità nella corsa automobilistica Londra-Brighton, Sherlock Holmes deve risolvere il mistero del furto ai Lloyd’s. Sherlock Holmes e il dottor Watson si preparano a partecipare alla prima corsa automobilistica d’Inghilterra: la Londra-Brighton. Ma non si tratta di un piacevole passatempo. Holmes, infatti, si è iscritto alla gara per seguire i movimenti del ...
Luca Martinelli
Tre settimane e un giorno
Tre settimane e un giorno è una raccolta di racconti brevi sull'amore. Inusuale.Perché l'amore non ha sempre la forma chiara e distinta con la quale siamo abituati a definirlo, a riconoscerlo, sia esso felice e infelice, eterno o brevissimo, profondo o leggero come le delicate ali di una libellula.A volte sceglie strani percorsi, a volte si adatta pur di resistere, o nasce proprio nel punto in ...
Rodolfo Cardarelli
Private life di Ramon & DdP (Vol. VIII)
Brucia la passione, brucia e consuma. Molti gli uomini, una sola donna, maledettamente unica. Una missione impossibile che mette a dura prova sentimenti ormai consolidati ma ancora incerti di fronte a nuove prospettive. Perché ad amare si impara, come recitano i saggi, solo che ci si conceda, quando accade, a quel pizzico di umana e sapida follia.
Gamy Moore
un regalo speciale
Una giornata particolare per una madre che guarda con entusiasmo e agitazione il proprio figlio diventare adulto; la voce di un bambino a curare le ferite d'amore di un padre; una mamma alle prese con la propria piccola, capricciosa e turbolenta, più simile a una 'perfida creatura' che a un'adorabile bambina. Non sempre l'amore è come ce l'aspettiamo e diverse sono le strade che ci portano ad ...
Jennifer Weiner
La congrega del Grimorio
Elèna è ossessionata dalla stregoneria, quella vera, quella oscura. Nel suo blog dà consigli, lezioni ed esprime i suoi più arditi desideri, fino a quando La Congrega del Grimorio la contatterà per mostrarle una nuova via. La sua vita sta per cambiare, ma le paure attanagliano la sua mente. La curiosità e la brama di conoscenza la spingeranno nel baratro da cui non farà più ritorno.
Filomena Cecere