I migliori libri di Letteratura e narrativa

Il denaro di Lady Lydiard (GialloAurora Vol. 2)
Quando una mano sconosciuta si impossessa di 500 sterline a casa di Lady Lydiard, la prima a essere sospettata è la sua giovane e bella figlia adottiva Isabel. Da questo momento per la ragazza tutto cambierà, mentre il suo spasimante Moddy farà di tutto per dimostrare la sua innocenza. Così un investigatore dilettante ma diligente, un investigatore di professione ma impresentabile, e altri ...
Wilkie Collins
Il serial killer sbagliato: Don Patrizio Bruni indaga sul Mostro di Sarzana
Don Patrizio Bruni, già comparso in tre romanzi brevi, cerca di far luce su una delle vicende più clamorose della cronaca nera italiana: il caso Vizzardelli, il serial killer quindicenne noto come il Mostro di Sarzana. William Giorgio Vizzardelli, tra il 1937 e il 1939 uccise infatti cinque persone prima di essere scoperto e condannato all’ergastolo. Il prelato detective è indotto a riprendere ...
Casazza Rino
In nome del male
Un cimitero abbandonato, un cadavere carbonizzato, segni di messe nere e riti satanici. Il demonio è tornato per fare giustizia: sei peccati, sei peccatori, sei delitti annunciati. È cominciata l’indagine più difficile del commissario Bruno Ardigò su cui incombe una sentenza di morte. Da cacciatore a preda, con un solo alleato, il demonologo Dario Vanner, dovrà sprofondare negli abissi del Male...
Fabrizio Carcano
Non morirò prima di avere visto Parigi: L'ultima inchiesta del Commissario Vukosa
Milano, ottobre 1963. Il commissario Bruno Vukosa sta per andare in pensione. Vukosa non è preparato ad affrontare questo momento, un traguardo vissuto come qualcosa di ingiusto, un’imposizione, un’esclusione arrivata troppo presto. Non ha aspettative, né programmi, se non quello sognato da una vita: vedere Parigi. E’ un desiderio ossessivo cui aggrapparsi. L’illusione di una fuga da un’...
Marco Tencalla
L'illusionista
Milano, primavera. Succedono cose strane. Una suora viene trovata sgozzata in convento, truccata e vestita in abito da sera. Il commissario Boe, che indaga per omicidio, finisce per sospettare di Johnny Santini, professore di lettere in un liceo. Un tizio bizzarro che si stordisce con l’hashish, allaccia relazioni con le allieve ed è segretamente a capo del Free Beagle, spregiudicata ...
Montolli Edoardo
Gli Ebefanti
Veniam dalla nebbia, la notte nascente Grattiamo alle porte, nel giorno morente. Abbiam musi lunghi ed occhi sanguigni E denti deformi, mostruosi sogghigni. Dalla notte dei tempi ci recano doni Dall’alba del mondo ci onorano, proni. Nel folto del bosco ci placa il tormento Di muliebre voce il cupo lamento. Ma sempre torniamo, voraci e cattivi A chiedere il pegno e sacrifici ...
Riccardo Viselli
Tracce di un Delitto
In piena notta, nell'edificio U2 dell'Università Bicocca di Milano, si sente una voce di donna che urla... Il racconto ha partecipato al concorso letterario "Un giorno in Bicocca" 2018, con un limite imposto di 8000 caratteri
Stefano C. Daglio
Il Mostro di Milano
Milano, 12 dicembre 1969. Poche ore prima dello scoppio della bomba in piazza Fontana una monaca viene massacrata fuori da un convento in periferia. Nella città sconvolta dalla strage e dalla violenza politica, un omicida seriale tesse le sue trame contro le donne. Sulle tracce di quest’anima nera c’è solo il commissario Vittorio Maspero che, insieme a un inquisitore del Sant’Uffizio, indaga ...
Fabrizio Carcano
LAscia stare Joe, è Chinatown
Chinatown è un quartiere difficile e soprattutto molto giallo, troppo per Joe Louis Marciano detective costretto a vivere nel quartiere cinese perché unico angolo in San Francisco che offre un affitto a soli 50 dollari al mese. Siamo nel 1949, Mao Tze Tung proclama la Repubblica Popolare Cinese ma ai cinesi di Chinatown la cosa non preoccupa affatto. Sono troppo indaffarati a gestire le loro...
Ale Doddis
Il codice di Giuda
Milano, marzo 2018. Il corpo di un sacerdote appeso a una trave, un sacchetto con trenta monete, uno scritto che richiama il Vangelo apocrifo di Giuda e una catena di delitti inquietanti sotto la Madonnina. Per fare luce su una scia di sangue e orrori il commissario Ardigò, il predatore di assassini, dovrà ricorrere a tutto il suo acume e appoggiarsi all’intelletto di uno psichiatra uxoricida ...
Fabrizio Carcano
Ispettrice Sara Valenti e il mistero del condominio 239
Poco prima di Natale l'ispettrice Sara Valenti riesce finalmente a trasferirsi nel suo nuovo appartamento. In una Roma piovosa e gelida all'alba del nuovo anno l'ispettrice viene svegliata da movimenti sospetti nell'appartamento al piano di sopra, decide quindi di indagare ma ad attenderla trova una brutta sorpresa. Più tardi quella mattina Sara viene a sapere da una sua vicina della presunta ...
Agatha D. Lang
Una questione di naso (ANUNNAKI - Narrativa Vol. 94)
La routine di una tranquilla cittadina della Bassa Padana, Ostiglia, viene sconvolta da un misterioso omicidio. Lucia, la giovane donna delle pulizie, viene ritrovata morta nella cantina della Palazzina 5 del villaggio Enel. Avviate subito le indagini, verrà fuori quella che è la realtà del piccolo centro in cui, tra tradimenti, vizi e personaggi singolari, si dipanerà la matassa che porterà ...
Sergio Rossi
Sherlock Holmes e l'assassino dagli occhi di vetro
Giallo - racconto lungo (45 pagine) - Come è possibile che tre donne siano state decapitate in tre luoghi diversi e che le loro teste siano state scambiate? Può una situazione così illogica trovare una logica soluzione? Certo, se a indagare è il grandissimo detective di Baker Street! Ma una volta tanto, anziché Sherlock, è un abile assassino che viene descritto dagli occhi di vetro, che ...
Lucio Nocentini
Se lei vedesse (Un giallo di Kate Wise – Libro 2)
“Un capolavoro del genere thriller e giallo! L’autore ha sviluppato e descritto così bene il lato psicologico dei personaggi che sembra di trovarsi dentro le loro menti, per seguire le loro paure e gioire dei loro successi. La trama è intelligente e appassiona per il tutto il libro. Pieno di colpi di scena, questo romanzo vi terrà svegli anche la notte, finché non avrete girato l’ultima pagina...
Blake Pierce
Le donne che fecero l’Impresa – Lazio: Nessun pensiero è mai troppo grande (Agrodolce)
Dopo le edizioni emiliana, lombarda e piemontese ecco quella dedicata alle donne imprenditrici laziali. Dalla regione italiana culla della civiltà latina e della grande storia, tredici storie di donne che uniscono in un abbraccio di coraggio e passione passato e presente dell’impresa femminile nel Lazio. Donne protagoniste di professioni antiche e nuove, di sogni che si realizzano, di eredità ...
Autrici varie
Le donne che fecero l’Impresa – Piemonte: Nessun pensiero è mai troppo grande (Agrodolce)
Dopo il successo dell’edizione emiliana e lombarda del libro ecco quella dedicata alle donne imprenditrici piemontesi. Dalle coltivazioni all’arte bianca, dalla maglieria per alta moda alla letteratura, dal restauro di beni alla diffusione della cultura italiana nel mondo, dalla raffinatezza del gioiello prezioso allo scintillare su una passerella per diventare talent-scout ante-litteram, dall’...
Autrici varie
Le donne che fecero l’Impresa – Lombardia: Nessun pensiero è mai troppo grande (Agrodolce)
Cultura e industria, libri, cinema, danza, ma anche sport, alta moda, commercio, bellezza, imprenditoria legata a industrie del ferro e della meccanica, design. Quell’uomo mascherato chiamato Diabolik nato dalle sorelle Angela e Luciana Giussani che cambiò l’idea del fumetto, l’editoria per ragazzi tradotta dall’estero di Rosellina e Francesca Archinto, le librerie storiche di Adriana Duchini ...
Autrici varie
Al di Qua della Rivoluzione: Regime ed esilio (Collana Thriller Psicologici Vol. 3)
Quando il giudice Luca Soratti arrivò alla Procura di Firenze aveva una sua idea sul tipo di eversione che si stava espandendo nel paese: un nuovo modo per limitare il “potere” ovunque si esprima in modo sopraffattivo, senza doverlo sovvertire; dunque restando “al di là della rivoluzione”. Ma l’incontro con Laura Torrisandi gli svela altre verità, e molte altre realtà si susseguono nel corso ...
Massimo Adolfo Caponeri
Lettere d'amore
Cortese Avvocato, ieri sera ho ritrovato fra le pagine del suo libro un poco di quella fraternità spirituale che la sua offerta mi rivela. Il rimpianto di ciò che fu, e l’ansia di ciò che non è ancora, e il sottile tormento del dubbio, e l’ebrezza folle del sogno, tutte le cose belle e perfide di cui noi poeti si vive e ci s’avvelena. Non ho ancora assaporato le squisitezze dell’arte, solo ho ...
Amalia Guglielminetti
Lettere
Dalla dedica del curatore : “Non vi sien pertanto disgradevoli, o SPOSI ECCELLENTISSIMI, le attente cure da me usate intorno a un’opera, la cui pubblicazione, comechè picciola ella siasi di mole, riuscita sarebbe impossibile, quando con men che paziente mano stata fosse assistita. Posso assicurarvi d’essermi con tutto l’ impegno occupato, ond’essa la luce vedesse del Pubblico, che l’aspetta, ...
Lucius Annaeus Seneca
Interviste (La cultura Vol. 1207)
Pistolero intellettuale, pecora nera di una ricca famiglia di fabbricanti di calcolatrici, disinfestatore di blatte e cimici, pittore a mano armata, esule uxoricida, tossico impenitente, profeta della paranoia, esploratore del queer, protagonista di oracolari cammei cinematografici e – soprattutto – autore di alcuni dei più stranianti romanzi sperimentali della letteratura americana: se è vero ...
William Burroughs
Terra vergine
«La terra vergine non va dissodata in superficie con un aratro leggero, ma in profondità con un vomere affilato.» ( Dagli appunti di un proprietario agronomo - Incipit di Terra vergine ) Terra vergine è l'ultimo romanzo dello scrittore russo Ivan Turgenev, pubblicato nel 1877. Narra il fallimento dei giovani populisti del movimento dell'andata al popolo del 1874.
Ivan Sergeevič Turgenev
Riccardo III
Culminando con la sconfitta del malvagio re Riccardo III di York nella battaglia del campo di Bosworth alla fine dell'opera, Riccardo III è una drammatizzazione degli eventi storici recenti per Shakespeare, conclusi nel 1485, dopo la guerra tra le due famiglie dei Lancastere degli York (Guerra delle due rose) e la presa di potere definitiva dei Tudor. Il monarca Riccardo III è descritto in ...
William Shakespeare
Romeo e Giulietta
Nel prologo il coro racconta come due nobili famiglie di Verona, i Montecchi e i Capuleti, si siano osteggiate per generazioni e che «dai fatali lombi di due nemici discende una coppia di amanti, nati sotto cattiva stella, il cui tragico suicidio porrà fine al conflitto». Il primo atto (composto da cinque scene) comincia con una rissa di strada tra le servitù delle due famiglie (Gregorio, ...
William Shakespeare