I migliori libri di Letteratura e narrativa

Piccolo cigno (Classici Regency Vol. 2)
Un cuore diviso Sebbene la ragione ufficiale per cui si trova a Londra sia il suo debutto, la signorina Deirdre Wheaton è molto più interessata a incontrare celebri poeti che scapoli d’oro. Anzi, il suo desiderio più grande e segreto è veder pubblicate le sue poesie… fino a quando non conosce il marchese di Wrotham. Colpita dalla freccia di Cupido, Deirdre non riesce più a pensare ad altro ...
Brenda Hiatt
Notturni: Cinque storie di musica e crepuscolo (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1645)
Il «notturno» in musica è una composizione di carattere lirico e melodico, veicolo di atmosfere sognanti e sentimenti ambivalenti, e in senso ampio ispirata alla notte. Nei cinque racconti di questa raccolta prevale l'ambientazione notturna delle scene cardine, la qualità onirica e comunque surreale delle vicende e soprattutto quell'alternanza di toni lievi e toni gravi che contraddistingue ...
Kazuo Ishiguro
Elegia di Madama Fiammetta
La protagonista, che è anche voce narrante, racconta la sua vicenda sentimentale: innamoratasi al primo sguardo di Panfilo, mercante fiorentino, vive una stagione di felicità interrotta però dalla partenza dell'amante per Firenze. La promessa infranta di Panfilo di un successivo ritorno a Napoli è il primo evento di una serie di peripezie: la donna apprende dapprima che Panfilo si è sposato, ma...
Giovanni Boccaccio
IL 7° GIORNO: Ti fidi della tua ombra? (CRONACHE DELL'ANTIMONDO Vol. 1)
Mark Adams è un giovane scrittore in ascesa. La sua vita è talmente dedita alla scrittura che non di rado finisce per trascurare tanto la sua compagna Melanie, quanto i suoi genitori e gli amici che più frequenta e gli sono vicini. Tra questi, Philip è quello al quale Mark è da sempre particolarmente affezionato. È un informatico molto sveglio e dotato, ma del tutto sui generis, visto che ...
MARK WALKBERG
L'abbandonatrice (Fernandel)
Durante l’inaugurazione della sua prima mostra fotografica, Davide riceve una chiamata: Sofia, l’amica di cui aveva perso le tracce anni prima, si è tolta la vita. Al funerale, Davide conoscerà Diamante, figlio di Sofia. Un sedicenne scontroso e instabile che insieme al dolore si porta appresso un fardello di domande: che relazione c’era tra Davide e Sofia? Perché sua madre è scappata dall’...
Bonazzi Stefano
Bottoni e Pizzo
Gli devo un debito. Uno molto grande. Il pagamento non può essere regolato con soldi o favori. Vuole una sola cosa. Me. Ad ogni azione corrisponde una ricompensa. Un bottone. Una volta che avrò riempito il suo vaso con trecentosessantacinque bottoni, mi lascerà andare. Mi lascerà libera. Ma devo guadagnarmeli uno per uno. Sottomettendomi all'uomo più oscuro, più crudele e più bello che ...
Penelope Sky
La Ragazza di Campagna diventa schiava
Questo racconto è il primo di una trilogia che descrive le avventure di Rosa, una giovanissima schiava, e di Sara, anche lei giovane, ma si tratta di una giovane Mistress. La Mistress di Rosa. La storia è ambientata nella Sicilia e nella Roma a cavallo degli anni ’70 e 80 del ‘900. La Sicilia di quegli anni è una terra culturalmente e socialmente ancora molto bigotta, mentre nella capitale ...
Koss
Romanzi nel tempo: Come la letteratura racconta la storia
Raccontare la storia attraverso i romanzi riserva molte sorprese...Con Guerra e pace, La capanna dello zio Tom, Madame Bovary, Il Gattopardo, Arcipelago Gulag, Tropico del Cancro, Il partigiano Johnny, Se non ora, quando?, Il padrino, nove storici ci fanno viaggiare nel passato in compagnia di grandi testi letterari.
Anna Foa
Matilda: Testimone della colonizzazione del Sud
Matilda, una donna di una bellezza non comune, viveva il suo grande amore, che era riuscita a costruire con determinazione, ma loschi individui la aggrediscono facendole patire delitti e maltrattamenti. Lei non sa se si salverà, ma è un tipo risoluto e dovrà scoprirlo lottando. Si salverà? Otterrà giustizia? Contemporaneamente un popolo viveva tranquillo, certamente non nel lusso, forse non ...
Beniamino Principe
Il mago del Nilo: Imhotep e la prima piramide
L’AUTORE BEST SELLER AMATO DA OLTRE 4 MILIONI DI ITALIANI « Christian Jacq è rimasto conquistato dalla storia della prima piramide. Il risultato è un romanzo appassionante e di ampio respiro. » Le Figaro « Una ricetta narrativa che funziona. » Panorama « L'egittologo più amato dai lettori. » L'Espresso Alla morte del faraone Khasekhemui, l’Egitto è nel caos. Un’oscura forza malefica...
Christian Jacq
Sergente Verde: Racconto popolare brasiliano
Una bella ragazza sfugge il suo cattivo fidanzato al suo giorno di nozze e decide di mascherarsi come uomo. Arriva in un regno dove si arruola come guardia del re, chiamato il sergente verde. Tuttavia, si incontrano problemi quando la regina si innamora di lui (lei).
Orlando Fernandes
Miao, squit, bau
Piccole storie divertenti che hanno per protagonisti gli animali del bosco, della fattoria e di casa: lo scoiattolo Codarossa prepara una sorpresa per i suoi amici, al gallo Chicco è venuto il singhiozzo, Drillo il coccodrillo è davvero incorreggibile!, Macchia e Fifì fuggono insieme al parco, la leprotta Leporina non riesce a prendere sonno, il topino Spillo affronta Graffio senza paura.
Paglia Isabella
The chemist. La specialista
Lei lavorava per il governo degli Stati Uniti, per un'agenzia così segreta che non ha neanche un nome. Sa qualcosa che non dovrebbe sapere e i suoi ex capi la vogliono morta. Quando le viene offerta la possibilità di mettersi in salvo, in cambio di un ultimo lavoro, accetta. Ma nel momento in cui si prepara ad affrontare la sfida più dura, si innamora di un uomo. Un piacevole imprevisto che ...
Stephenie Meyer
1919: L'anno sconosciuto della grande guerra
Il 20 Luglio partono per Napoli con destinazione Russia truppe dell'esercito italiano per sostenere, con altre spedizioni dell'Intesa, l'esercito bianco antibolscevico. Fra loro Daniele Morra, operaio socialista che paga con l'arruolamento nell'esercito l'aver partecipato a insurrezioni popolari. Si ferma a Massaua, naviga nell'Oceano, sbarca in Cina e a Tientsin conosce Stefano Rosolen, ...
Giovanni Bessé
La donna che vestiva di rosso: I casi dell'ispettore Lynley
Dopo l'assurda morte della sua amatissima moglie, l'ispettore Lynley di New Scotland Yard cerca di superare il dolore con una vacanza in Cornovaglia, stordendosi in lunghe passeggiate solitarie lungo la costa. Ma l'angosciante pensiero della perdita di Helen, e del bambino che la donna aspettava, continua a tormentarlo. Un giorno, durante l'ennesimo giro, Lynley s'imbatte nel corpo senza vita ...
Elizabeth Susan George
Cercando nel buio: I casi dell'ispettore Lynley
Durante un concerto a Londra, il violinista Gideon Davies improvvisamente si blocca e non riesce più a suonare. Sconcertato e confuso si rivolge a un terapeuta, la dottoressa Rose, la quale si convince che il blocco di Gideon sia da ricondurre a un trauma infantile, conseguente alla tragica morte della sorellina Sonia, annegata nella vasca da bagno. Dopo che la madre di Gideon, sparita da casa ...
Elizabeth Susan George
Un omicidio inutile
Cinque magistrali racconti sul lato oscuro dell'essere umano, capaci di cogliere con acume sconcertante il momento in cui l'irrazionale e la follia fanno irruzione nella vita quotidiana. Un omicidio svelato casualmente da un gruppo di turisti, grazie anche all'infallibile ispettore Thomas Lynley; un matrimonio costruito su una gigantesca menzogna che solo la morte porterà alla luce; l'ambizione...
Elizabeth Susan George
Nessun testimone: I casi dell'ispettore Lynley
Thomas Lynley torna a indagare affiancato dalla sua collega Barbara Havers e da Winston Nkata, da poco promosso detective, e il caso che devono affrontare richiederà tutte le loro abilità deduttive. Per le strade di Londra si muove un sinistro assassino. Sulla sua strada ha lasciato il corpo nudo e mutilato di un giovane adolescente e una serie di macabri indizi lasciano pensare all'opera di un...
Elizabeth Susan George
L'arcipelago della nuova vita
Agli estremi confini orientali della Russia, dentro al vento del Pacifico, per terre immense che sembrano sfuggite alla storia, Pavel Gartsev e i suoi compagni danno la caccia a un criminale dal volto sconosciuto. Pavel, nato e cresciuto nella Russia di Stalin, ha un passato di solitudine e abbandoni: rimasto orfano da bambino in circostanze che non conosce, ha vissuto, soldato ancora ...
Andreï Makine
L'ultima lezione di Miss Bixby
Al mondo esistono sei tipi di insegnanti: gli Zombie; i caffeina dipendenti (Caff-Dip); i temibili Dungeon Master; gli Spielberg con un film sempre pronto; i Novellini e infine quelli che Brand, Steve e Topher - compagni di classe e amici inseparabili - chiamano semplicemente i Buoni, quelli che rendono sopportabile la tortura altrimenti detta scuola. Come la professoressa Bixby. Miss Bixby ...
John David Anderson
La nuova dinastia
Mi chiamo Astridius, principe dei folletti, re degli stracci, ultimo miserabile rampollo di una stirpe perseguitata, e in questo libro racconto la mia storia. Sono figlio di un uomo buono giustiziato con una falsa accusa di stregoneria, per il fatto di essere un divinatore. Questo è il nome che danno a coloro che possono vedere i folletti, creature fatte di aria e di follia. Vederli e ...
Silvana De Mari
Una perversa tonalità di vino
Il libro comincia con un disastro successo in Olanda nella Seconda Guerra Mondiale: fatto realmente accaduto conosciuto come "hongerwinter". Fuggendo dal disastro che ha devastato la sua villa, Antonio si rifugia in Brasile con suo figlio appena nato, Genésio, arrivando a Nessuno, città nell'interno di Minas Gerais dove regna uno stile di vita bohemienne e il coronelismo brasiliano. ...
Matheus Mundim
La caduta (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1737)
Sistemati i personaggi come pedine su una scacchiera, Friedrich Dürrenmatt dà il via a uno dei giochi piú raffinati e crudeli, mettendo a nudo le ipocrisie, i sottintesi e le ambiguità delle strutture del potere. Vincolati da sottili fili mentali a una ragnatela che acquista sempre piú una dimensione reale, i protagonisti iniziano a sbranarsi a vicenda, rivelando retroscena meschini, ...
Friedrich Dürrenmatt
La sfolgorante luce di due stelle rosse
Un'epopea avventurosa attraverso l'Unione Sovietica durante la Seconda Guerra Mondiale. Viktor e Nadia hanno tredici anni, non si sono mai separati. Quando scoppia la guerra e Leningrado viene evacuata per sfuggire all'assedio dell'esercito nazista, le loro strade si dividono. Viktor finirà in Siberia, lontanissimo dalla sorella, e il suo viaggio per tornare da lei avrà il sapore metallico del ...
Davide Morosinotto