I migliori libri di Letteratura e narrativa


Nella Morsa del peccato: The sin series #2

Nella Morsa del peccato: The sin series #2

Chi è Sofia Vespucci? È ora che il suo fidato braccio destro, Miguel Ramon, racconti l’inferno in cui è caduto. Nella calda e assolata Ibiza, la temuta Sofia cerca il miglior avvocato sulla piazza, qui incontra Miguel e ha inizio la loro storia. L’odio perenne di Sofia metterà a dura prova il bel Miguel. La donna più potente dell’isola farà tremare la terra sotto i piedi. Ma… davvero Sofia ...

Elena Rose
e tu CI CREDI?

e tu CI CREDI?

Quando si chiede alle bambine chi vogliano sposare da grandi, non ce n’è una che risponda “il ranocchio”, tutte ammettono fiere “Il principe azzurro”. Mi sembra giusto. Noi donne nasciamo sognatrici, ce l’abbiamo nel dna, non ci possiamo proprio fare niente. Con l’andare degli anni però, ci accorgiamo che il nostro principe, non è proprio come lo avevamo immaginato. Non solo non è azzurro, poco...

Sarah Chierichetti
La Dea Scorpione

La Dea Scorpione

Alessandria d'Egitto, 112 dopo Cristo. Il ritrovamento del corpo senza testa del governatore romano Servio Simile spinge l'imperatore Traiano a inviare con urgenza dall'Urbe il suo fidato amico e compagno d'armi Gaio Ticio Massimo. Mentre l'Egitto centrale brucia nella rivolta, nell'oscurità dei vicoli di Alessandria esseri soprannaturali compiono la loro sanguinaria vendetta. Per liberare il ...

A.J.Flamel
Gioco crudele (Dream Force)

Gioco crudele (Dream Force)

Spionaggio - racconto lungo (33 pagine) - Un nuovo capitolo delle avventure del Marchese Mentre il Marchese combatte il suo destino beffardo fra le sabbie roventi e le rovine dimenticate del cuore morto del Taklamakan, per tornare in pista e vendicarsi di chi lo vuole cadavere, Ethan Cain tenta di riprendere il controllo di questa spietata caccia al tesoro ai confini del mondo Laureato in ...

Andrea Valeri
Ultime lettere di Jacopo Ortis con Notizia bibliografica in appendice (I Grandi Classici Multimediali Vol. 10)

Ultime lettere di Jacopo Ortis con Notizia bibliografica in appendice (I Grandi Classici Multimediali Vol. 10)

Introduzione e note a cura di Giuseppe Nicoletti Le Ultime lettere di Jacopo Ortis è da considerare prima di tutto una delle opere capitali della nostra tradizione letteraria. Pur appartenendo al genere particolare del romanzo epistolare, il capolavoro foscoliano, che nella sua prima edizione esce ancora nel XVIII secolo e cioè nel 1798, segna l’avvio della grande stagione del romanzo italiano ...

Ugo Foscolo
Il gatto che regalava il buonumore

Il gatto che regalava il buonumore

« Rachel Wells non sbaglia un colpo e arriva dritta al cuore dei lettori con una nuova avventura dell’amato Alfie. » The Bookseller Quando hai paura di non farcela. Lasciati guidare dalle mie fusa. Ti indicherò la strada per la felicità. Avevo insegnato tanto ai miei umani, ma anche gli umani mi avevano insegnato parecchie cose. Avevo scoperto che nulla è per sempre e devi ...

Rachel Wells
Uomini: La stupidità in amore è una cosa seria

Uomini: La stupidità in amore è una cosa seria

Una bambina di tre anni e mezzo. Suo padre che lascia la famiglia perché innamorato della sorella di sua moglie. Con questo primo, crudele tradimento, inizia il cammino sentimentale della protagonista di Uomini . Un cammino che diventa, grazie ai personaggi, alle vicende, agli scenari che racconta, un irresistibile romanzo d’amore. Uomini di talento, di successo, famosi, potenti, ammirati. Per...

Elda Lanza
Non camminerai più sola

Non camminerai più sola

La levigata esistenza di Avery Stafford, procuratore federale nella Carolina del Sud, si circonda da sempre dei privilegi che appartengono alla ricchezza economica, alle eccellenti relazioni, alla soddisfazione che dà una professione prestigiosa. Il suo fidanzato presto le chiederà, per come sono messe le cose, di sposarla. Niente male. Ma l'incontro inatteso con una donna ricoverata, come la ...

Lisa Wingate
Aili - Trilogia Completa

Aili - Trilogia Completa

Non avrei mai dovuto vedere la luce del sole. Camminare su un prato. Sentire la carezza del vento sulla mia pelle. Invece un animo generoso mi aveva dato la possibilità di fare tutto questo e molto altro, donandomi una parte del suo cuore per permettermi di vivere. Erano passati quasi diciassette anni da quel giorno ed era giunto il momento di restituire quello che mi era stato dato, se non lo ...

Ilaria Marsilli
LA STORIA DI VOLTURARA IRPINA  (Benvenuti a Volturara  Vol. 1)

LA STORIA DI VOLTURARA IRPINA (Benvenuti a Volturara Vol. 1)

la storia di Volturara Irpina dalle origini ai giorni nostri con documenti inediti

EDMONDO MARRA
Genova d'autore

Genova d'autore

Genova “La superba”, intreccio di vicoli ombrosi, di terrazze sul mare, di nobili palazzi e di facciate scrostate, è luogo di incontri, di abbandoni, di ricordi, di speranze e di contraddizioni. Nido che, da sempre, accoglie più anime, meglio se di naviganti e sognatori.In questa raccolta, curata dalla scrittrice e pittrice Gabriella Kuruvilla, undici scrittori ne dipingono le infinite ...

Abadessa Emanuela E.
Star Wars 28 (Nuova serie)

Star Wars 28 (Nuova serie)

Il Maestro Yoda è stato catturato e ora si ritrova prigioniero dentro le caverne del pianeta. E per liberarsi, il maestro dovrà diventare di nuovo studente! La Squadriglia Nera è stata rinchiusa in una prigione e Poe dovrà salvare i suoi e liberare Grakkus the Hutt.

Jason Aaron
SETTE VITE

SETTE VITE

"Secondo la Teoria Esoterica il Sette è il numero che rappresenta l'equilibrio perfetto, un Ciclo compiuto". Sette racconti scanditi in una giornata: sette anime che attraverso un'erotismo esplicito muoiono e rinascono per dar vita alla continuità. Appagando il proprio piacere e soprattutto quello del lettore.

Lili Beli
Il combattente. Come si diventa Pertini

Il combattente. Come si diventa Pertini

Esistono uomini talmente smisurati, complessi e contraddittori che sembra impossibile raccontarli. Per esempio, come si racconta la vita di uno come Sandro Pertini, che ha attraversato da protagonista tutte le stagioni del Novecento italiano? Da dove si parte: dal giovane soldato in azione tra le trincee della Prima guerra che, pur contrario al conflitto, combatte furiosamente e conduce i suoi ...

Giancarlo De Cataldo
Navigando nella storia di ieri e di oggi: Le Repubbliche Marinare

Navigando nella storia di ieri e di oggi: Le Repubbliche Marinare

“È sicuramente un romanzo storico, ma anche sicuramente un romanzo d’amore, amore non solo tra i due protagonisti: Umberto e Chiara, ma amore in famiglia tra i suoi componenti, anche quando si presentano difficoltà che potrebbero metterli in crisi e amore per la storia, tutta quella dell’uomo, ma nello specifico quella che riguarda il Medioevo. Questo è il raggio storico che, anche se ...

Liliana Nigro
Alla ricerca di Velazquez

Alla ricerca di Velazquez

In un giorno d’ottobre del 1845 cinque centimetri di denso inchiostro nero sulle lunghe colonne del «Reading Mercury» attirano l’attenzione di John Snare, libraio di Reading, antica città di mercato del Berkshire. Annunciano un’asta presso Radley Hall, un edificio nei dintorni di Oxford che ospita l’«Academy for Boys» di Benjamin Kent. Il collegio sta per chiudere, gli alunni sono partiti, e ...

Laura Cumming
Protezione del Diavolo: Racconto popolare brasiliano

Protezione del Diavolo: Racconto popolare brasiliano

Un principe impara che il suo destino deve morire impiccato. Poi lascia la casa, quando trova una cappella in rovina, con l'immagine di San Michele e il diavolo. Il ragazzo ordina di ripristinare tutto finché non vede il suo cambiamento di destino a causa del suo atteggiamento.  

Orlando Fernandes
VADEMECUM: Decalogo del turista occidentale in terra africana

VADEMECUM: Decalogo del turista occidentale in terra africana

Spesso nelle guide turistiche si è prodighi di spiegazioni che permettono al turista di districarsi fra le vie di una città, di trovare dove sono le banche, i negozi, i musei, i ristoranti. Questa guida non ha niente di tutto questo. Essa ha lo scopo di aiutare chi arriva nell' Africa sub-sahariana a comprendere i comportamenti e le attitudini di popoli che hanno una cultura differente e che ...

Giuseppe Davoli
Vinyl: Storie di dischi che cambiano la vita

Vinyl: Storie di dischi che cambiano la vita

Ci sono dischi capaci di cambiare la vita, il corso delle cose, il concatenarsi di eventi. Sono dischi speciali, quelli di cui si parla in questa raccolta, scritti da 23 autori che si confrontano con la grandezza del disco, costruendo storie differenti ma sempre emozionanti, sulla potenza del vinile come strumento capace di modificare vite, cambiare cose, salvare esistenze, risolvere situazioni...

AA.VV.
Simmetrie

Simmetrie

Olympia, come capita a molte donne, vuole che nella sua vita ci siano due uomini. Per una questione di simmetria. Ma anche per una forma piuttosto marcata di bipolarità. Sposa Keral e ama Gérard. Incontra Gérard in una camera senza vista, dove consuma il suo amore ossessivo – un’attrazione chimica che diventa dipendenza, droga, stupefazione. La moglie di Gérard, Sabine, aspetta un figlio dal ...

Ambra Somaschini
Haiku rimati

Haiku rimati

UN POETA BEETHOVENIANO / Qual è il mio haiku (*) preferito? I bambini-ciclamini, le scarpe piene di piedi, l’ombra che ruota? Non voglio scegliere - oppure diciamo che li scelgo simbolicamente tutti scegliendo questo: Solo nel verso / scorro sempre uguale / sempre diverso. Cosa ci trovo di speciale in questo? La straordinaria ambiguità, che lo rende terribilmente poetico. Solo (nel senso ...

Pasquale Misuraca
Una confessione postuma

Una confessione postuma

Unico erede di una ricca famiglia borghese, figlio di genitori anaffettivi, Termeer si convince, fin dagli anni dell’adolescenza, di essere inadeguato alla vita. Non desidera altro che una vita vuota. Al destarsi dei sensi gli approcci con le donne sono disastrosi. Sposa Anna, figlia del suo ex tutore, che accetta l’infelicità e il dovere coniugale. D’altro canto lo stesso Termeer vive il ...

Marcellus Emants
Ai piedi di Margot: Il coraggio di essere se stessi

Ai piedi di Margot: Il coraggio di essere se stessi

Sempre, facevo ritorno ai suoi occhi. Con la costanza e la tenacia di un’ossessione, di una follia che mi consumava e mi rigenerava, soccombevo, asservito alla maestosa e fiera arroganza di quello sguardo che m’induceva a chinare il capo e a pregarla. Il respiro del mio desiderio, necessitava continuamente del suo consenso per poter esistere e protendersi verso lei. E così, io vivevo e la ...

Charmel Roses
La bruttina stagionata

La bruttina stagionata

Marilina Labruna vive in una Milano livida e soffocante. Quarantenne non brutta, peggio, bruttina, deve trovare un modo diverso di trionfare. Professoressa mancata, piccola, grassottella, gambe corte e tozze, occhiali da intellettuale, vive sola e scrive tesi di laurea per conto terzi. Senza alcuna ambizione apparente, ha scelto un lavoro che le permette di fuggire il confronto diretto con gli ...

Carmen Covito

205 206 207 208 209 210