I migliori libri di Letteratura e narrativa


Orgoglio e pregiudizio

Orgoglio e pregiudizio

Pubblicato nel 1813, Orgoglio e pregiudizio è l’opera più popolare della Austen, la più perfetta per equilibrio di struttura narrativa e smalto di stile, la più affine al romanzo “rosa”. Le traversie di Elizabeth, bella senza essere bellissima, intelligente e ferma senza essere dura, alle prese con una società borghese in cui la condizione della donna è valutata solo in rapporto all’entità ...

Jane Austen
Persuasione

Persuasione

Il temibile coraggio della sincerità e l'arte impeccabile dispiegata nel tenere unite le fila del racconto sono le qualità della Austen che più colpiscono. In Persuasione questa volontà di rifiuto assoluto dell'ipocrisia e dei felici autoinganni raggiunge picchi che sfiorano la crudeltà, ma si accompagna anche a una sorta di indecifrabile tristezza che, lenta e inavvertita, si deposita in chi...

Jane Austen
Blood Twins (Fantasy Tales)

Blood Twins (Fantasy Tales)

Fantasy - racconto (18 pagine) - Erano in dodici, disposti in circolo. Al centro, legata a un palo, Rosa. Erano in dodici, disposti in circolo. Al centro, legata a un palo, Rosa. L’avevano imbavagliata, perché non urlasse. Ma non la conoscevano: non avrebbe mai mostrato la sua paura. Lo sguardo serio, da cui non traspariva nulla, nascondeva la triste verità. Sapeva cosa le avrebbero ...

Miriam Rizzo
Traditi e traditori

Traditi e traditori

È l’8 aprile 1945, mancano alcune settimane alla fine del III Reich. Kristine riceve un messaggio da suo marito, generale delle ss di stanza in Polonia: lei e i loro tre figli devono salire in macchina e fuggire verso ovest fino a che non raggiungeranno la Baviera, invasa dagli americani. Attorno a loro è in atto la migrazione biblica di milioni di persone in fuga dall’Armata Rossa incalzante. ...

Guglielmo Mariani
Balkans Now (Delos Crime)

Balkans Now (Delos Crime)

Thriller - racconto (15 pagine) - Sarajevo, Settembre 2011. La pulizia etnica in Bosnia è un ricordo tutt'altro che lontano e dimenticato... Il Sergente Larson viene aggregato alle Forze Speciali italiane per controllare i campi di addestramento illegali delle forze Serbe. Durante una perlustrazione la squadra si trova coinvolta in un tentativo di stupro. In Balkans Now l’autore ...

J.K. Larson
Una vacanza di Petra (Le indagini di Petra Delicado)

Una vacanza di Petra (Le indagini di Petra Delicado)

Petra Delicado, la paladina di verità e di giustizia venuta dal genio di Alicia Giménez-Bartlett, in un club vacanze, inciampa in un boss, spinta dai bambini del compagno. 'Una vacanza di Petra' (37 pagine) è tratto dall'antologia 'Vacanze in giallo', pubblicata nella collana «La memoria» nel 2014.

Alicia Giménez-Bartlett
Con te oltre i limiti

Con te oltre i limiti

Questa non è la solita storia d'amore Se pensi che questa sia una storia già sentita, ti stai sbagliando. La mia non è una storia d’amore… Almeno non la solita storia d’amore. Faccio l’avvocato e sono abituata a scoprire le cose, a portare alla luce i segreti, ma questa volta non ci sono riuscita. Ogni giorno River mi dà almeno dieci validi motivi per stargli lontano, e undici ragioni per ...

Lisa De Jong
Il diario di Edith

Il diario di Edith

Edith è una donna apparentemente forte, allegra e sorridente, ma qualcosa di oscuro si annida dentro di lei. Cerca di non dare troppo peso a quei momenti di buio che a volte l’assalgono senza una ragione precisa, e con questa serenità affronta anche il divorzio dal marito. Edith, per sfuggire al grigiore della propria esistenza, incomincia a costruirsi un’altra vita nelle pagine del suo diario...

Patricia Highsmith
Confessioni (Passepartout Vol. 35)

Confessioni (Passepartout Vol. 35)

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico . «...

Agostino di Ippona
Zanna bianca

Zanna bianca

In Zanna Bianca, uno dei più famosi romanzi di Jack London, sono le sterminate distese di neve, disseminate da fiumi gelati, e le cupe e solitarie foreste attorno agli accampamenti, dove solo l’ululare delle bestie selvagge rompe il pesante silenzio, a fare da sfondo alle avventure di un giovane cane lupo. Qui, la vita non può essere per lui altro, se non una perenne lotta contro la fame, una ...

Jack London
In love: Antologia d'autore (Passepartout Vol. 29)

In love: Antologia d'autore (Passepartout Vol. 29)

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico . «...

William Shakespeare
L'Abbazia di Northanger

L'Abbazia di Northanger

L’Abbazia di Northanger, antica dimora medievale del futuro suocero, accende l’immaginazione della protagonista, Catherine Morland, una giovane ingenuamente romantica, nutrita dalla lettura di romanzi gotici, che fantastica di misteri e delitti inesistenti. Entro questa cornice «noir» si dipana una storia d’amore contrastata ma a lieto fine, nella quale la luce del buon senso e la banalità del...

Jane Austen
Emma

Emma

«Sono andata a scegliermi un’eroina che nessuno tranne me potrebbe amare...»: così diceva, della protagonista, la sua creatrice. Emma Woodhouse è una giovane donna intelligente, indipendente, che ha sviluppato una forte individualità e una precisa coscienza della propria posizione sociale. Con signorile misura, ella sa imporre la propria volontà a quanti la circondano. E tuttavia è ...

Jane Austen
Mansfield Park

Mansfield Park

Tutto è ordine e pace a Mansfield Park, la dimora di campagna che l’austero sir Thomas Bertram ha eletto a esempio visibile di un modello di vita improntato a riservatezza e onestà. Ma nel corso di una sua prolungata assenza, un clima di lassismo e di confusione morale si impadronisce della casa e dei suoi tre figli. Sarà la fragile e sofferente Fanny Price, parente povera dei Bertram ma stoica...

Jane Austen
I capolavori: Orgoglio e pregiudizio - Mansfield Park - Emma - L’abbazia di Northanger - Persuasione

I capolavori: Orgoglio e pregiudizio - Mansfield Park - Emma - L’abbazia di Northanger - Persuasione

L'e-book contiene: Orgoglio e pregiudizio - Mansfield Park - Emma - L’abbazia di Northanger - Persuasione

Jane Austen
Il talento di Mr. Ripley

Il talento di Mr. Ripley

Napoli, anni cinquanta. Il giovane e spiantato Tom Ripley sbarca da New York in missione per conto del ricco Mr. Greenleaf. Deve convincere il figlio di lui, Dickie, a ritornare in America. Ma l’incontro con Dickie, un ragazzo bellissimo che dalla vita ha avuto tutto, fa nascere un’idea nella mente di Tom: non potrebbe sostituirsi a lui e vivere una vita senza problemi? È l’inizio di un’...

Patricia Highsmith
Il marito di Elena

Il marito di Elena

"Il marito di Elena" è un romanzo di Giovanni Verga scritto nel 1881 e pubblicato a Milano, subito dopo i Malavoglia, nel 1882.  Il romanzo narra le vicende di una coppia, le cui incompatibilità dovute alle diverse estrazioni sociali, ne causeranno lo sgretolamento, fino all'epilogo drammatico.   Giovanni Verga (Catania, 2 settembre 1840 – Catania, 27 gennaio 1922) è stato uno scrittore e ...

Giovanni Verga
La bella Cassandra

La bella Cassandra

Sono qui raccolti i più dissacranti inediti giovanili dell’autrice, brevi racconti popolati di ubriaconi, avvelenatori ed evasi, scritti per il divertimento della famiglia. La bella Cassandra (1788), che per ironia condivide il nome con la maggiore delle sorelle Austen, è una giovane donna che si lancia nel mondo per fare fortuna e la cui storia si trasforma in una parodia dei romanzi ...

Jane Austen
Eva

Eva

«Avevo incontrato due volte quella donna - non era più bella di tutte le altre, né più elegante, ma non somigliava a nessun'altra. - Nei suoi occhi c'erano sguardi affascinanti, come il corruscare di un'esistenza procellosa che era pieno di attrattive. - Giovanni Verga, Eva» Eva è un romanzo di Giovanni Verga scritto e pubblicato nel 1873 a Milano dall'editore Treves. Giovanni Verga (Catania...

Giovanni Verga
Il Canzoniere

Il Canzoniere

Il Canzoniere, meno comunemente conosciuto col titolo originale in latino "Francisci Petrarchae laureati poetae Rerum vulgarium fragmenta" ("Frammenti di componimenti in volgare di Francesco Petrarca, poeta coronato d'alloro"), è la storia, raccontata attraverso la poesia, della vita interiore di Petrarca. Francesco Petrarca (Arezzo, 20 luglio 1304 – Arquà, 18/19 luglio 1374) è stato uno ...

Francesco Petrarca
I segreti della famiglia Herington

I segreti della famiglia Herington

«Una lettura perfetta.» Booklist L'appassionante ritratto di una famiglia quasi perfetta Le ragazze Herington sono di nuovo insieme per un’altra estate nella vecchia casa di famiglia di Cape Cod. Quest’anno, però, hanno portato con sé più segreti che valigie. Maggie, la più grande, è preoccupata per il recente divorzio dei genitori, che rischia di mettere in crisi la routine familiare, e per...

Wendy Francis
La piccola libreria di Venezia

La piccola libreria di Venezia

Il vero protagonista è l'amore per i libri Dall'autrice del bestseller La collezionista di libri proibiti Margherita ha un dono: sa consigliare a ogni persona il libro giusto. È per questo che, delusa dalla fine della sua storia d’amore, lascia Parigi e torna a Venezia, con l’intenzione di aprire una libreria nella bottega d’antiquariato appartenuta al padre. Poco prima dell’inizio dei ...

Cinzia Giorgio
Emma (Passepartout Vol. 27)

Emma (Passepartout Vol. 27)

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. «...

Jane Austen
Reincarnazioni: Testo Teatrale (Il Teatro di Adriano Vol. 1)

Reincarnazioni: Testo Teatrale (Il Teatro di Adriano Vol. 1)

Una breve ma intensa carrellata tra i soldati di tutte le guerre, scopriremo i loro dubbi, i loro pensieri, a volte difficili, a volte semplici come la verità.

Adriano Vianello

186 187 188 189 190 191