I migliori libri di Letteratura e narrativa

Navigare la rotta
«Vivo sospeso tra la terra e il cielo, mi nutro di succo d’uva, frutti di mare e lettere d’amore dal mondo, del mare conosco la luce e le tenebre».IL LIBRO: Navigare la rotta, la nuova raccolta di poesie di Antonio De Luca, si immerge nel Mediterraneo. L’autore vaga per mari e terre. Tra le onde ritrova prima Itaca poi Siracusa, Creta e Atene, fino a giungere a Bisanzio-Costantinopoli-Istanbul...
De Luca Antonio
Dalla letteratura reunionese all'ibridismo del Nègre Blanc di Jean-François Samlong
“Letteratura francofona, regionalistica, esotica, marginale”: tante le definizioni e categorizzazioni all’interno delle quali è stata ingabbiata la letteratura dell’isola della Réunion che si nutre di spazi eterogenei ed eterotopici e animata da un’incessante quête de l’identité. La produzione letteraria in lingua francese, lacerata dal binomio tradizione-innovazione, nei diversi generi (...
Aldo Licitra
L'essenziale
Due anni di vita racchiusi in versi autentici, crudi, emozionanti. Quelli che troverete in queste pagine, non sono componimenti imbellettati, ricchi di fronzoli e merletti: in queste righe troverete sentimenti reali e tangibili come la vita stessa, comunicati con tale franchezza da lasciare senza fiato. Qui non si tenta di ingraziarsi il pubblico. Non si vuole colpirlo con frasi a effetto o con...
Bud Bambino
Quanno me 'nzoro io la voglio bella!: Tradizioni canore a San Salvatore Telesino
Alla stregua dei proverbi, delle credenze, delle fiabe e della gastronomia locale, la canzone popolare rappresenta una testimonianza autentica di vita e di cultura a cui bisognerebbe far sempre riferimento quando si vuole indagare sulle radici di un popolo.
Emilio Bove
Una verità universalmente riconosciuta…: Scrittrici per Jane Austen
Stefania Bertola, Ginevra Bompiani, Beatrice Masini, Rossella Milone, Bianca Pitzorno, Lidia Ravera: sei omaggi a Jane Austen. “Non e difficile immaginare quanto si sarebbe divertita Jane Austen all’idea che tutto il mondo, in questo 2017, avrebbe festeggiato il bicentenario della sua morte. Sembra di sentire il suono allegro della sua risata, deliziata dallo scoprire che la sua dipartita, il ...
AA.VV.
La chiave dell'amicizia
Due ragazze. Un drago. Un mondo fantastico da salvare. E il potere dell’amicizia che vince anche la più impetuosa delle magie. È possibile arrivare in ritardo il primo giorno di scuola, essere richiamate dalla preside e trovarsi in mezzo allo scherzo più stupido della storia degli scherzi? Per Anya e Vanessa sì. Non si conoscono, non potrebbero essere più diverse o starsi più antipatiche. ...
Erica Bertelegni
Vite segrete delle donne punjabi
Quando accetta di tenere un corso di scrittura creativa al tempio sikh di Southall, Nikki, ventenne londinese di origine indiana, è convinta che la sua realtà di giovane emancipata e indipendente possa essere d'esempio per le altre donne della comunità. Invece si trova di fronte un gruppo di vedove che, oltre a non sapere né leggere né scrivere in inglese, non sono minimamente interessate ai ...
Bali kaur Jaswal
Al di sopra dei pollini: Fiaba picaresca a luci rosse
Cosa significa “fiaba picaresca a luci rosse”? Fiaba in quanto, per la prima volta nella trilogia, la vicenda si chiude con un lieto fine. A luci rosse, tra virgolette, perché non ci si limita a sorvolare sui momenti di passione erotica, inserendoli, però, in un contesto di raffinata ed elegante sensualità e a nobilitarli con un linguaggio non offensivo per la morale corrente né per l’etica ...
Raffaello Bovo
Il passato non è un posto tranquillo (Le indagini del Cieco Vol. 2)
Una nuova indagine per il Cieco, una nuova speranza per tornare a vivere. Sono passati due anni da quando Luca Morando, detto il Cieco, ha affrontato il caso più importante della sua vita, e con esso il dolore custodito dentro di sé. Ma quando il Santo, l’amico di sempre, gli chiede aiuto per risolvere uno strano intrigo del passato, Luca capisce che è il momento di tornare e di provare ...
Manuel Sgarella
Cosa rimane di noi (Le indagini del Cieco Vol. 1)
La prima inquietante indagine di Luca Morando, detto il Cieco. L’esistenza di Luca Morando non è il peggiore degli incubi, ma la più atroce delle realtà. Come migliore agente della task force antipedofilia, ha risolto innumerevoli casi di bambini scomparsi. Ma non quello di sua figlia, la piccola Martina, che non ha mai più ritrovato. Il matrimonio con Nicole è crollato sotto i colpi di ...
Manuel Sgarella
Buonanotte a chi non c'è (Angeli caduti Vol. 1)
Due ali d’angelo tatuate sulla schiena e un inseparabile violino. Nicholas e le sue passioni contrastanti troveranno pace tra le braccia di Alice? Nicholas Payne è uno dei più grandi violinisti di sempre quando, all’apice del successo, qualcosa nella sua vita va storto. Le sue grandi ali d’angelo, tatuate sulla schiena, sembrano non riuscire a sostenerlo nel suo volo. A ventisei anni, ...
Angela White
Il guerriero di Roma. Il trionfo dell'impero
Una serie da oltre 500.000 copie Un grande romanzo storico Combatti per Roma, difendi il tuo onore ROMA, A.D. 264. L’impero romano si è spaccato in due. Le province occidentali – Gallia, Spagna e Britannia – sono state conquistate da Postumo, intenzionato a scalzare Gallieno. Sulle pianure dell’Italia del nord le armate dell’imperatore Gallieno si raccolgono perché egli possa riprendere il ...
Harry Sidebottom
La piccola bottega del tè
Per trovare la ricetta della felicità bisogna seguire il cuore Un romanzo delizioso, dolce e divertente che alimenta il buonumore Ellie Hall ha un solo desiderio: dimenticare la vita di città e dedicarsi con amore alla piccola bottega del tè di Claverham Castle, per realizzare il suo sogno di bambina. Niente più noiosi calcoli al computer, finalmente: nelle sue giornate ci saranno solo tazze...
Caroline Roberts
Quattro Passi: Raccolta
Elis Dì: Alice Dee, bambina, angelo custode, presenza eterea, ci accompagna in un viaggio di formazione metafisico e leggero come l'aria, tra le pieghe dei sentimenti umani. La prima opera di Giacomo Pinelli Blue Drama: Un chitarrista introverso, una solare maestra di tennis, uno scorbutico negoziante di Brera ruotano intorno al fascino conturbante di Mela, giovane donna pronta a spiccare il ...
Giacomo Pinelli
Letti
«Ho sempre rimpianto di aver interrotto la mia educazione in quinta elementare. È piuttosto dura quando ti trovi lì nel gran mondo e cerchi di affettare un atteggiamento sofisticato. La padrona di casa potrebbe snocciolare teorie di Schopenhauer e Kafka. Tu al massimo potresti spingerti alla tabellina del sette. Per autodifesa divenni un lettore vorace. Uscivo con gli amici, un libro sotto il ...
Groucho Marx
Il contrario delle lucertole
1948, Dinard, sulle coste settentrionali della Francia: nel cuore di un luglio leggendario, quello in cui Gino Bartali scala la Francia a pedalate facendo sognare uomini e donne appena usciti dagli orrori della guerra, un gruppo di tecnici segue il campione. Tra loro Zaro Checcacci, giovane meccanico nativo – come “Ginettaccio” – di Ponte a Ema, che durante una delle serate euforiche dopo una ...
Erika Bianchi
Solo e pensoso: Storia di un'avventura
Il viaggio surreale di un uomo che resta solo, in un mondo deserto, dopo una bufera di neve. Rivive il suo passato tra l’allegria di mille personaggi del suo paese, un luogo incantato sospeso in mezzo a fatti reali e fantasie, dove non ha senso l’invidia, la gelosia, la cattiveria. E tra mille racconti di un tempo, che gli pare si sia fermato, comici e incredibili. Poi la compagnia e l’amicizia...
Raffaele Castelli
La nuova mappa dell'amore
Per riparare un cuore spezzato bisogna fare le valigie e partire... È il febbraio del 1964 quando George Baxter scappa, letteralmente, dal funerale di quella che è stata sua moglie per ventisei anni e non si presenta al rinfresco che avrà luogo subito dopo. Con la sola compagnia del suo fedele bassotto Monty, George decide che quella è la sua unica chance di reagire e non rassegnarsi a un ...
Abi Oliver
La Lupa
La Lupa è una novella di Giovanni Verga. Il grande successo spinse Verga a ricavarne un dramma teatrale, con lo stesso titolo, che fu rappresentato per la prima volta al Teatro Gerbino di Torino il 26 gennaio 1896. "Era alta, magra; aveva soltanto un seno fermo e vigoroso da bruna e pure non era più giovane; era pallida come se avesse sempre addosso la malaria, e su quel pallore due occhi ...
Giovanni Verga
Pericolo ai tropici. Agatha Mistery. Vol. 26
Larry è al culmine della gioia. Grazie all’intuito di Agatha, ha risolto in un batter d’occhio un caso affidatogli dalla Eye International sull’isola di Bali e ora può godersi una fantastica vacanza ai Tropici. Peccato che il gruppo venga subito coinvolto in un’altra indagine: qualcuno ha rapito Watson! Per rivedere l’amato felino, i giovani detective dovranno trovare niente meno che… il tesoro...
Sir Steve Stevenson
Il mio anno pazzesco
Gli incontri con i fan e i viaggi su e giù per l’Italia, i video da inventare, girare e montare, le serate di gala, gli amici (quelli veri e quelli… falsi), gli implacabili professori, i compiti in classe e gli impegni scolastici: la vita di una liceale/star di Internet è bellissima e piena di emozioni, ma anche estremamente faticosa! Che cosa succederebbe, allora, se a tutto questo si ...
Eleonora Olivieri
Un frammento di mondo
La prima volta che si vedono è a casa di Christina. È una bella giornata di luglio e Andrew Wyeth è un giovane artista esile e sorridente, che bussa alla porta della fattoria in cerca di un po’ d’acqua per diluire i colori. Tra loro scatta subito qualcosa di speciale: il pittore è completamente ammaliato da Olson House e dai suoi singolari abitanti. Blocco sotto al braccio e pennelli in mano, ...
Christina Baker Kline