I migliori libri di Letteratura e narrativa


La Morte di Peregrino (Graecolatina Classici Commentati Vol. 1)

La Morte di Peregrino (Graecolatina Classici Commentati Vol. 1)

La morte di Peregrino Un avventuriero? Un ciarlatano? Un filosofo cinico? E ancora, un santone, un mistico o un impostore? In una feroce satira Luciano racconta della morte di Peregrino, strano personaggio realmente esistito e citato da diverse fonti antiche. Ad Olimpia, durante i giochi del 167 d.C., Peregrino annuncia in maniera teatrale il proprio suicidio, per dimostrare il suo disprezzo ...

Luciano di Samosata
14:44

14:44

A volte, quando la speranza sembra sbiadire per sempre, credere può essere la via. Credi in ciò che senti. Prega per ciò che ami.

Giorgio Mocellin
Storie Degli Specchi (Favole di Panga Vol. 1)

Storie Degli Specchi (Favole di Panga Vol. 1)

Quando l'autore Peddar Panga era giovane, i suoi genitori e nonni hanno condiviso con lui delle storie animali. Talvolta divertente, talvolta triste, queste favole divertenti venivano sempre con le lezioni che illustrano le verità universali di vita. I racconti degli Specchi riuniscono cinquanta tali racconti, riscritti per un pubblico moderno. Scoprite i pericoli di vivere solamente per la ...

Peddar Panga
L'albero sacro

L'albero sacro

Wardo non è un eroe: vorrebbe solo tornare al suo villaggio. Ma è stato bandito a causa di un suo piccolo difetto: ama bere. Quando un folletto si propone di aiutarlo nella sua impresa non crede alle proprie orecchie. Una storia fantastica di redenzione attraverso un'avventura che si rivela un percorso di crescita.

Odin Narber
Orlando

Orlando

"Orlando" è stato scritto nel 1928 e dedicato alla poetessa (e grande giardiniera) Vita Sackville-West, di cui per un certo periodo Virginia Woolf fu amante, tanto da far dire al figlio di Vita Sackville-West che questo romanzo è “la più lunga lettera d’amore della storia”. Al centro della narrazione le mirabolanti avventure di Orlando, giovane e melanconico cortigiano dell’epoca di Elisabetta ...

Virginia Woolf
Teatro 3

Teatro 3

Stefano Benni e il teatro: una felice consuetudine che dura da quasi quarant’anni, una formidabile miscela di fantasia, comicità corrosiva e invenzioni, tutte pensate per la scena e molto spesso dedicate agli amici attori, attrici e registi che ne sono stati interpreti e realizzatori. Tra questi Giorgio Felicetti, Antonio Albanese, Paolo Rossi, Angela Finocchiaro, Lucia Pioli, Franco Piersanti ...

Stefano Benni
Visto viaggiare: Viaggio lungo l'antica via della seta

Visto viaggiare: Viaggio lungo l'antica via della seta

Come tornare in Italia partendo da Singapore? Stando seduti per delle ore sul sedile di un aereo oppure viaggiando per otto mesi attraverso l’Asia? Mike è tornato senza staccarsi dal suolo, percorrendo in autostop l’altopiano himalayano, osservando da un treno sovraffollato le parti più remote della Cina, entrando nei villaggi rurali dell’Asia Centrale, passando per l’Afghanistan e per l’...

Mike Soppelsa
MEDIO ORIENTE OGGI COME IERI: IL PRESENTE SULLE ORME DEL PASSATO

MEDIO ORIENTE OGGI COME IERI: IL PRESENTE SULLE ORME DEL PASSATO

"Lo studio del passato ha senso nella misura in cui può servire a far vivere meglio il presente, il passato va studiato nella misura in cui aiuta a comprendere e risolvere le contraddizioni del presente." Il presente deve cercare nel passato le indicazioni che possano aiutare l'uomo a vivere meglio il suo presente, avere un passato significa avere un aiuto in più. La storia non è una sequenza ...

Arianna Loffredo
Il Prigioniero Involontario

Il Prigioniero Involontario

“Ma che cosa stai facendo?” le chiese l’uomo, immaginai cioè che le chiedesse, perché è quello che le avrei chiesto io. Non so se lei gli rispose perché il quel momento non le vedevo il volto ma la nuca, con la netta linea bianca della scriminatura dei capelli; ma, se gli rispose, fu per spiegargli con irritazione che il bamboccio era stato cattivo, che doveva essere castigato.

Eberardo Cattaneo
XXX CANTOS

XXX CANTOS

Come Byron ai primi dell'Ottocento, Ezra Pound inaugura il Modernismo novecentesco con un viaggio poetico lungo le coste del Mediterraneo, con qualche puntata a Parigi e a Londra, dove trova fra l'altro un Inferno contemporaneo in cui finiscono coloro «che hanno messo la voglia di denaro davanti ai piaceri dei sensi». Scritti nell'età delle avanguardie, fra scambi intensi con James Joyce e T.S...

Massimo Bacigalupo
Bello, elegante e con la fede al dito

Bello, elegante e con la fede al dito

« Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi. » La Lettura - Corriere della Sera - Antonio D'Orrico « Un grande narratore che, come Piero Chiara e Mario Soldati, sa raccontare la profondità della superficie. » Tuttolibri - Bruno Quaranta « Descrive così bene le brume lacustri che mentre leggevo mi è venuto il raffreddore. » Daria Bignardi Un piccolo appartamento sul lago...

Andrea Vitali
Il bianco del re (Narrativa)

Il bianco del re (Narrativa)

Il protagonista di questo libro, un cineasta in crisi d’ispirazione, si ritrova catapultato in Africa, nel Congo Brazzaville, sulle tracce della mitica figura di Pietro Savorgnan di Brazzà, un esploratore italo-francese i cui metodi pacifici hanno rappresentato il versante perdente del colonialismo: oscurato dall’astro violento di Henry Morton Stanley, Brazzà lottò contro il sistema ...

Bicocchi Clemente
Il gufo che aveva paura del buio e le altre storie

Il gufo che aveva paura del buio e le altre storie

Un’edizione cartonata a colori degli amatissimi racconti di Jill Tomlinson illustrati da Anna Laura Cantone. Una serie che attraverso le storie di simpatici animali parla di noi, delle nostre paure e dei nostri desideri, racconti teneri e saggi ormai universalmente considerati dei classici della letteratura per bambini. Il gufo che aveva paura del buio La gattina che voleva tornare a casa Il ...

Jill Tomlinson
I sogni in tasca

I sogni in tasca

La vita di Franco Franchini finisce così. Con un volo. Dall'alto dei bastioni di arenaria che svettano sulla città di Cagliari. Gli ultimi pensieri sono scritti e lasciati su fogli volanti. Tra il salto e l'inizio ci sta una vita intera, raccontata e ripercorsa dalla sorella Gabriella in questo libro scritto di getto, trattenendo il fiato. I sogni in tasca è un memoir appassionato. E un'...

Gabriella Franchini
I Romanzi

I Romanzi

Proponiamo in questa edizione i romanzi di Luigi Pirandello nell'ultima stesura voluta dall'autore. Alcuni inizialmente sono usciti a puntate su riviste e giornali, e tutti sono stati rivisti e rielaborati dall'autore almeno una volta. I testi, dunque, sono: ''L'esclusa'', ''Il turno'', ''Il fu Mattia Pascal'', ''Suo marito'', ''I vecchi e i giovani'', ''Quaderni di Serafino Gubbio operatore...

Luigi Pirandello
Lapecheronza (Le Pleiadi)

Lapecheronza (Le Pleiadi)

Due quarantenni originari delle “isole maggiori” si incontrano una volta all'anno in una grande città per sfidarsi al gioco di “ammazza il politico cattivo” facendola sempre franca. Questa volta, però, in quel di Barcellona, forse si esporranno un po' troppo. Sono vent'anni che vanno avanti nel gioco degli assassini innocenti.

Antoni Arca
Il signore di Ballantrae. I grandi classici del romanzo gotico

Il signore di Ballantrae. I grandi classici del romanzo gotico

Ambientato nel periodo delle rivolte giacobite (1745), Il signore di Ballantrae è la tragica e misteriosa storia della rivalità tra due fratelli, rampolli di un’antica casata scozzese. James, il maggiore, è egoista, affascinante, manipolatore e diabolico, capace di incantare chiunque, ed è perciò amato dal padre, dalle donne e da tutti quelli che entrano in contatto con lui.  Henry, il ...

Robert Louis Stevenson
Il regno degli Illuminati

Il regno degli Illuminati

Dagli autori del bestseller L'ultimo segreto dei templari Un grande thriller Un omicidio inspiegabile, un intrigo internazionale, una società segreta. La verità sta per essere rivelata. Padre Emmanuel è stato ucciso dal colpo di un cecchino presso la sede dell’UNESCO di Parigi. L’omicidio, per le efferate modalità con cui è avvenuto, all’interno dell’importante sede di un organismo ...

Eric Giacometti
Sotto la luce di mille stelle

Sotto la luce di mille stelle

Blair Thomson ha ventotto anni, un’infanzia tormentata, una carriera come modella alle spalle e un’imminente matrimonio ad attenderla al ritorno dalle vacanze in Grecia. Vacanze che avrebbe dovuto fare con il suo fidanzato David Davies, stilista di fama mondiale, se non fosse che lui all’ultimo minuto viene trattenuto a Londra per lavoro. Così Blair si ritroverà svogliatamente a passare due ...

Cinzia La Commare
SYNDROMI A CASO* E COME CURARLE: * volevo dire 'a cazzo'. Dannato correttore!

SYNDROMI A CASO* E COME CURARLE: * volevo dire 'a cazzo'. Dannato correttore!

SINOSSI “Mai far capire all’eyeliner che hai paura”. “Meglio un Prosecco oggi e uno domani”. Cos’hanno in comune queste frasi? Semplice: sono derivate da una sindrome! Recenti studi hanno appurato che ogni donna “sembra” matta ma è vittima di una sindrome. Noi abbiamo analizzato le più diffuse. Dai social fino a uomini, selfie, sesso, lavoro, semplice rincoglionimento… E suggerito le terapie...

Syndrome Magazine
L'apprendista del sole

L'apprendista del sole

Nato in una famiglia benestante e colta, fin dall'infanzia Ondo dimostra una sensibilità particolare che vela di pensieri i suoi begli occhi grigi. Neppure la possibilità di coltivare liberamente gli studi e gli interessi riesce a contenere il suo senso di irrequietezza, un'ansia di scoprire e di conoscere – soprattutto sé stesso. E allora lascia tutto e fugge senza meta verso l'Asia. Per anni ...

Gian Piero Bona
L'infiltrata: Protocollo anti-dèmoni

L'infiltrata: Protocollo anti-dèmoni

Una donna anarchica e anti-clericale incontra un sedicente antropologo che, per poterla sedurre, si professa altrettanto ateo e libertario, proponendole addirittura un corso di perfezionamento per il suo ateismo, non convinto che quello paventato dalla protagonista sia autentico o sufficientemente radicato. Quel corso si rivelerà la salvezza per quella donna e, in virtù di un'antica profezia, ...

Stefano Sander
Un posto chiamato Kokomo

Un posto chiamato Kokomo

Un racconto ispirato a una canzone dei Beach Boys. Una storia di amicizia e difficoltà, con un pizzico di surf. Io lo leggerei, che diamine. Al massimo poi mi viene voglia di cavalcare qualche onda.

Giulio Frangioni
The Dreamer-Il Sognatore

The Dreamer-Il Sognatore

Quando smetterai di correre e alzerai il tuo sguardo, su nel cielo e vedrai nuovamente brillare quelle stelle, allora ti accorgerai che il tempo non è mai trascorso.

Gianluca Lapaglia

164 165 166 167 168 169