I migliori libri di Letteratura e narrativa

Anatomia di un soldato
Tom Barnes è un giovane capitano dell’esercito britannico in Afghanistan, che durante una missione salta in aria su un ordigno improvvisato e perde le gambe; Latif è un ragazzo afghano che milita nelle file dei ribelli, mentre Faridun, suo amico d’infanzia, cerca di vivere pacificamente nel proprio villaggio; neanche loro saranno risparmiati dalla ferocia del conflitto. «Anatomia di un soldato...
Parker Harry
Lotta senza respiro (Dream Force)
RACCONTO LUNGO (38 pagine) - SPIONAGGIO - Per Adrian una giornata ideale si trasforma in una corsa senza un attimo di tregua... Per una missione conclusa bene, il miglior premio per Adrian Knight è continuare a godersi il sole a bordo della sua barca, nel porto di Marsala. Fino a quando la bella Clelia Tomasi Hamilton non va a ringraziarlo personalmente per quanto ha fatto per proteggere sua ...
Claude Barbecoq
La Compagnia di Intrigo - Il Patto Altitudinante - N. 1
Ci sono luoghi in cui razze diverse convivono in armonia. Ci sono luoghi come Geisterland. Posti simili non esistono nella realtà ma la nostra fantasia e il nostro immaginario, stimolati dal subconscio che risiede sopito in ognuno di noi, li materializzano rendendoli quasi tangibili. Ci sono luoghi come Geisterland, ma anche questi paradisi prima o poi soccombono di fronte all'inesorabile ...
Madame Twenty
Corpi ospiti (Future Fiction Vol. 42)
Cosa fareste se vi offrissero la possibilità di entrare nel corpo di qualcun altro? Spiereste? Rubereste? Sedurreste? Oppure vorreste soltanto vivere più a lungo? È quello che succede nel racconto "Corpi ospiti" di Tendai Huchu, ambientato in uno Zimbabwe futuro dove una tecnologia consente lo scambio “mente-corpo” tra cliente e ospite. Ma quando il cliente è un anziano molto facoltoso e l’...
Tendai Huchu
Il giro del miele (Supercoralli)
«In quei giorni splendenti la vedevi e non riuscivi a immaginare che potesse essere stata da nessun'altra parte: guardava suo marito lavorare al sole che bruciava piacevolmente il collo, e le api stordite camminavano sul muro». Davide è un uomo semplice che ha un lavoro semplice: consegna il miele a domicilio nel paese dell'Appennino dove è nato e cresciuto. La faccia pulita, le spalle e le ...
Sandro Campani
Quella cosa intorno al collo (Supercoralli)
Una ragazza che, grazie all'aiuto di una sconosciuta, scampa a un'esplosione di odio religioso. Un'altra che, costretta al matrimonio, scopre cosa significa nella realtà essere la moglie di un medico in America. Un professore universitario che, incontrando un collega creduto morto da decenni, ripercorre la propria vita segnata dalla guerra per l'indipendenza del Biafra. Nelle dodici potenti ...
Chimamanda Ngozi Adichie
La Cosa dall'altro mondo: I viaggiatori dell'impossibile 5
RACCONTO LUNGO (49 pagine) - FANTASCIENZA - I Varchi tra le dimensioni permettono di accedere a mondi paralleli. Ma talvolta c'è chi fa il percorso inverso. Per esempio, una creatura mostruosa e combattiva, che piomba all'improvviso nel nostro mondo... Un nuovo varco si apre, consentendo il passaggio tra le dimensioni, ma solo per pochi minuti. Ancora una volta, le teorie non ortodosse di ...
Enrico Lotti
Robison Crusoe
Robinson Crusoe di Daniel Defoe è il racconto-monologo di una storia 'semplice' che è diventata uno dei libri più belli e più letti del mondo: quella di Robinson, un giovane marinaio inglese innamorato dei viaggi e dell'avventura che fa naufragio, si salva raggiungendo un'isola deserta, vive in totale solitudine per 24 anni, divide la sua solitudine per altri tre anni con il 'buon selvaggio' ...
Daniel Defoe
L'audace colpo dei soliti ignoti e altre storie novesi
L’audace colpo dei soliti ignoti e altre storie novesi non è un saggio storico, né una semplice raccolta di racconti. Si tratta piuttosto di un percorso, condotto con gli occhi del giornalista, alla “ricerca dell’anima di una città. Al suo interno ci sono storie strane e dimenticate, luoghi abbandonati, misteri e curiosità che, pur legate al territorio di Novi Ligure, hanno un sapore universale...
Andrea Vignoli
Naufragio (Chew-9)
ROMANZO BREVE (66 pagine) - FANTASCIENZA - Un racconto per la serie Chew-9 ideata da Franco Forte, che fa l'occhiolino alla fantascienza anni '80. Il naufragio su un pianeta sconosciuto, di un'astronave che trasporta un prigioniero d'eccezione. Un popolo che su quel pianeta nasconde un segreto. Rems e Chew-9 allo stadio nativo... Mentre l'astronave Laconia è impegnata nel trasporto del ...
Marco Ischia
Dark Laughter
Scritto nel 1925, il romanzo Dark Laughter è una piccola Odissea moderna. Le pianure del Middle West, i grandi fiumi, le città dure, fanno da sfondo alle vicende del protagonista, John Stockton, un uomo in fuga dalle convenzioni e dalle finzioni sociali e alla ricerca di un nuovo sé. In un mondo sospeso tra reale e possibile, tra presente e infanzia, tra biografia e storia, si agita una ...
Sherwood Anderson
Pane: per i Bastardi di Pizzofalcone (Einaudi. Stile libero big)
Quanta vita, quante vite. E quanto buon odore di pane, in città. Se non ci fosse anche il delitto. Quando un omicidio divide in due le forze di polizia, il gioco si fa davvero duro per i Bastardi, che per molti devono ancora dimostrare di esserlo davvero, dei bravi poliziotti. Da un lato ci sono loro, che seguono l'odore del pane. E del delitto. Ma dall'altra ci sono i tosti ...
Maurizio de Giovanni
Cenere (Le Grazie)
Una giovane donna, sedotta e abbandonata, viene cacciata di casa dal padre quando viene a conoscenza della sua maternità. Dopo aver abbandonato il figlio, all’età di otto anni, davanti all’abitazione del padre naturale, fa sparire ogni traccia di sé. Il bambino verrà accettato e allevato amorevolmente nella casa paterna dalla madre adottiva. Il destino di Anania sarà comunque segnato dall’...
Grazia Deledda
La via del male (Le Grazie)
"La via del male" conobbe ben quattro redazioni a stampa. Fu pubblicato per la prima volta nel 1896 dall'editore Speirani di Torino. Nel 1906 venne ripubblicato col titolo "Il servo" in appendice sulla "Gazzetta del Popolo" di Torino e, nello stesso anno, nuovamente col titolo originario per la Nuova antologia di Roma. Infine, nel 1916, fu pubblicato presso l'editore Treves di Milano. L'opera è...
Grazia Deledda
Il nostro padrone (Le Grazie)
Il romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel 1910 dalla Casa editrice Treves e poi nel vol. III della raccolta "Romanzi e novelle" da Mondadori nel 1950. La storia è ambientata in una Nuoro inedita, di fine Ottocento, segnata da una dura crisi economica che ne ha sconvolto l’assetto sociale e ambientale e dal declino del mondo patriarcale. L’idea del romanzo, suggerisce la scrittrice ...
Grazia Deledda
La notte in cui tutte le donne (Futuro Presente)
RACCONTO LUNGO (29 pagine) - FANTASCIENZA - Ci sono due grandi tragedie nella vita. Una è non avere ciò che si desidera, e l'altra è ottenerlo Una rivoluzione genetica improvvisa, una notte che ha cambiato il mondo: la notte della Mutazione Franklin. A partire da quel momento, le donne di tutto il pianeta non sono più le stesse e la società muta radicalmente. Perché è successo? E cosa accadrà...
Laura Silvestri
La Madre (Le Grazie)
Maria Maddalena segue con angoscia e trepidazione l’evolversi dei sentimenti che travolgono l’anima del suo giovane figlio Paulo, sacerdote nella cittadina di Aar una piccola comunità in Sardegna, nel tentativo disperato di allontanarlo dal “male” che incombe su di lui. Paulo è combattuto tra la sua vocazione e il desiderio di affetti terreni. La madre cerca disperatamente di convincerlo a ...
Grazia Deledda
Il commissario Richard. Quattro inchieste (Fogli volanti)
Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). In questo libro sono raccolte quattro indagini del Commissario nato dalla ...
Ezio D'Errico
Il Piçul Princip
“Ducj i grancj a son stâts fruts une volte (ma pôcs di lôr si visin)“ Il Piccolo Principe di Antoine de Saint – Exupéry tradotto in dialetto friulano.
Antoine de Saint-Exupéry
Il Giunco (Perle)
«La trama di cui Pia Rimini si è dimostrata abile e reiterata artefice ruota spesso attorno alla protagonista, di solito una donna proveniente da ambienti poveri e rurali, innamorata di un uomo per lo più rude e cattivo. Per lui abbandona la casa natia affrontando grandi sacrifici. L'amore, donato con altruistica e totale sincerità, non viene mai ricambiato con uguale affetto. La tormentata ...
Pia Rimini
Sherlock Holmes e l'epidemia misteriosa (Sherlockiana)
ROMANZO (125 pagine) - GIALLO - Tratto da una storia vera, un caso di risonanza internazionale che porterà il celebre detective a indagare su una serie di inspiegabili morti che sconvolgono l'opinione pubblica nel nord dell'Inghilterra. La sonnacchiosa quiete del 221B viene interrotta dall'arrivo di un'accorata richiesta d'aiuto da parte di un ex compagno di studi del dottor Watson, ora ...
Alain Voudì
Un po' meno che angeli
Tom è un giovane attraente, alto, esile, che proviene da una famiglia agiata, abbandonata per seguire la sua incontenibile passione per l’antropologia. Ha una fidanzata più grande di lui, Catherine: giornalista per una rivista femminile, è una donna indipendente, ironica e brillante, con abbastanza buonsenso da non prendere troppo sul serio il suo amato e sognatore Tom. Tra i due si mette in...
Pym Barbara
Ragione & Sentimento (I coralli)
Proprio come nel Surrey a fine Settecento, anche a Torino nel 2014 un padre muore all'improvviso lasciando la moglie e tre figlie decisamente nei guai. Ed eccole lí, Maria Cristina, Eleonora, Marianna, Margherita: da un giorno all'altro accerchiate dalla vita vera e in balía di molte forze. Anzi, soprattutto di due. La ragione e il sentimento. Una totale, effervescente, liberissima riscrittura ...
Stefania Bertola
Sarò io che sono strano
Luca Strano torna a far parlare di sé. Dopo lo strepitoso successo della prima raccolta di racconti (ben 5 copie vendute, 4 delle quali acquistate dal protagonista), eccolo di nuovo alle prese con ciò che gli riesce meglio: creare dal nulla problemi inesistenti, per il solo gusto di risolverli a colpi di soluzioni sbagliate e trovarsi inevitabilmente coinvolto in situazioni improbabili e ...
Alessandro Capezzuoli