Il novantatré

Il Novantatré costituisce un atto di fede nel buon diritto della rivoluzione. Dalla voce dei protagonisti, il marchese di Lantenac, il rappresentante del popolo Cimourdain, il nobile Gauvain passato alla causa popolare, si racconta la drammatica vicenda che si svolge durante la Rivoluzione Francese.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Victor Hugo

I Misérables: Volume 5

I Misérables: Volume 5

Victor Hugo
I Misérables: Volume 4

I Misérables: Volume 4

Victor Hugo
I Misérables: Volume 3

I Misérables: Volume 3

Victor Hugo
I Misérables: Volume 2

I Misérables: Volume 2

Victor Hugo
I Misérables: Volume 1

I Misérables: Volume 1

Victor Hugo
William Shakespeare

William Shakespeare

Nato come introduzione alla traduzione integrale delle opere di Shakespeare, questo scritto di Hugo è, per esplicita dichiarazione dell’autore, un “manifesto letterario per il Diciannovesimo secolo” oltre che una celebrazione del drammaturgo inglese nel tricentenario della nascita. La difesa della poetica shakespeariana è il punto di partenza per una riflessione generale sull’arte e il suo ...

Victor Hugo Feltrinelli Editore