I migliori libri di Letteratura e narrativa

Sovvertimento dei sensi
Nella Berlino di inizio Novecento, il giovane Roland vive incurante del futuro, perso in un turbine di dissoluzione e oblio. Fino a quando suo padre, preoccupato per lui, decide di iscriverlo alla piccola università di una sonnolenta città di provincia. Qui Roland, suo malgrado, si appassiona alle lezioni di un rispettabile e affascinante docente di letteratura. Il rapimento per lo studio e ...
Stefan Zweig
Tramonto di un cuore
Una notte, il vecchio Salomonsohn, ricco borghese austriaco in villeggiatura a Gardone, sorprende la figlia mentre esce dalla stanza d’albergo di uno sconosciuto. Padre amorevole, egli ha consacrato ogni sforzo, ogni momento della propria vita ad assicurarle un futuro agiato. Ma ora, ossessionato da immagini di grottesca promiscuità, è incapace di accettare ciò che la sua mente, in un furioso ...
Stefan Zweig
Realmente Accaduto: Antologia di tre storie vere
tre racconti romanzati di episodi realmente accaduti
Giorgio Weiss
La carta da parati gialla (Le storie di tutti)
La carta da parati gialla è un racconto che narra in modo magistrale, sotto forma di un diario di voci, la questione della depressione post partum. La donna, accudita da un amorevole compagno, abbandona ogni attività per dedicarsi quasi completamente all'osservazione di una carta da parati di un giallo assai sgradevole. Un gioiello della letteratura femminile inglese.
Charlotte Perkins Gilman
Diamanti e acciaio (Dream Force)
RACCONTO LUNGO (35 pagine) - SPIONAGGIO - La Hot Dreams invia Jack T. Bons alla ricerca di un intermediario per uno scambio di diamanti di contrabbando. RedDwarf è solo un profilo sui social network, ma non per molto. E sicuramente non per Jack T. Bons, mandato ad Hastings, Inghilterra, durante la festa per la rievocazione dell'omonima battaglia del 1066 per scoprire chi si cela dietro quel ...
Alessio Gallerani
Sherlock Holmes e l'avventura dell'uomo che non era lui (Sherlockiana)
GIALLO - Cala in sipario per Sherlock Holmes La morte del fratello di Holmes, provocata dall'epidemia di febbre spagnola che si abbatte sull'Inghilterra immediatamente dopo la fine della guerra, riunisce ancora una volta i due amici in una indagine che li porterà a scoprire l'identità di una spia infiltrata all'interno di Whitehall. Ma la scomparsa di Mycroft è solo il primo anello di una ...
Massimiliano De Luca
La fenice. L'attesa
Dopo 100 anni nello spazio, l'umanità è pronta a far ritorno sulla Terra. La squadra di volontari, inviata in esplorazione, atterra su un pianeta profondamente diverso da quanto immaginato: in un ambiente ostile e pericoloso, abitato da creature soprannaturali, gli esseri umani dovranno lottare per riconquistare la loro antica dimora. Tra gli esploratori, Alex, partita alla ricerca dell'amore ...
Brenda Montanari
Natale a Isola Nove (Classici della Fantascienza Italiana)
FANTASCIENZA - Sulla stazione spaziale Isola Nove ci si prepara al Natale. Ma la popolazione entusiasta per la festa non sa che si preparano eventi drammatici Nella settimana che precedeva il Natale il clima interno alla stazione spaziale Isola Nove aveva cominciato a essere modificato. Per la vigilia era programmata addirittura una vera nevicata, che avrebbe emozionato i tre milioni di ...
Mariangela Cerrino
Room 12 (Urban Fantasy Heroes)
FANTASY - Nella Room 12 accadono cose che nessuno dovrebbe sapere. Chi fermerà, adesso, Pandora? Per avere la risposta, occorrerà prima salvare un uomo dal mostro in cui si sta trasformando. Kasia e Pierrot sono tornati. Sulle tracce di un uomo che può cambiare le sorti delle forze in gioco, si scontreranno con Pandora sul suo stesso territorio. L'incontro con un anziano vigilante interno all...
Daniele Picciuti
Smorfia (Le Caravelle)
“Smorfia è un libro che fa volare e oltrepassare le nuvole” Francesco Russo “Spalancò la porta al giorno, stette sulla soglia a osservare, infine si guadagnò l’uscita. Fu quello il mattino in cui Smorfia ruppe il vetro sottile e gli insegnò a volare. Rullaggio nel giardino e via sull’aeroplano. Pura libertà in azione, in volo virato. Sopra i tetti delle case e le persone. Smorfia e ...
Gino Morabito
Niente è più lo stesso
Una vacanza in un luogo lontano si trasforma in un viaggio dentro il continente pressoché inesplorato, la mente umana. Come compagna di viaggio, una testimone d'eccezione, la Luce. E nulla sarà mai più come prima.
Forcan Azari
Il prezzo del petrolio (Polis)
"La gente rideva sulla spiaggia, scialacquandosi spaparanzata in un bagno di sole, le membra al vento – rosso aragosta o nero Africa (finalmente) –. In mano reggeva trionfante una meravigliosa bibita ghiacciata, con le goccioline dissetanti che cadevano giù, una ad una, sulla spiaggia rovente. Giovanni, incravattato, incartapecorito, incastrato nella sua giacca-burqa, cercava di mantenere quel ...
Roberto Martello
Cose
In un mondo in cui gli oggetti sono divenuti ancora più centrali di oggi, tanto da averi uffici statali e pronto soccorso a loro dedicati, cosa accadrebbe se iniziassero a ribellarsi agli esseri umani? Se le porte ci graffiassero per dispetto, i divani avessero la febbre e le panchine decidessero di riunirsi in una silenziosa assemblea? Un impiegato del servizio richieste speciali si ritrova ad...
José Saramago
I Prediletti (Chew-9)
FANTASCIENZA - Può l'amore attraversare il tempo e lo spazio? Con l'aiuto del Chew-9 tutto è possibile. E se nel passato scoprissimo che la droga del benessere non è mai esistita? Pianeta Genesi. Ted Roberts è l'uomo che sarà ricordato nei trid di storia come il padre fondatore di Genesi II, e colui che ha dato veramente inizio alla colonizzazione della Galassia. C'è solo un ostacolo da ...
Diego Matteucci
Manoscritto trovato in una macchina del tempo abbandonata (Biblioteca di un sole lontano)
RACCONTO LUNGO (22 pagine) - FANTASCIENZA - Da un grande autore un'accorata storia sull'America di oggi e dell'immediato futuro Da un autore eccezionale un racconto eccezionale. Eccezionale in vari sensi. "Manoscritto trovato in una macchina del tempo abbandonata", scritto da Silverberg negli anni settanta, è innanzitutto un'accorata storia sull'America di oggi e dell'immediato futuro, piena ...
Robert Silverberg
Quel che il cuore sapeva
Alla scoperta di Giulia, un personaggio femminile controverso, figlia dell’illuminismo lombardo e madre del romanticismo manzoniano in un periodo fervido e creativo della storia europea.
Marta Boneschi
Ragazzo della Bovisa
Tra la Milano buia dei rifugi del 1943 e la Milano luminosa dei balli nei cortili del 1945, passando per le strade di periferia, il borgo contadino di Treviglio e una colonia estiva sul Lago Maggiore, in queste pagine Ermanno Olmi racconta la vita di un ragazzo lombardo che molto gli somiglia, rievocando gli anni del passaggio dall'infanzia all'adolescenza, segnati dalle amicizie di quartiere, ...
Ermanno Olmi
L'eletto
Libera rielaborazione di una leggenda medievale sulla vita di Gregorio Magno, L'eletto riecheggia grandi miti dell'umanità occidentale, primo tra tutti quello di Edipo, ma anche la vicenda di Mosè o il folle amore di Narciso. Nato da un rapporto incestuoso tra fratello e sorella, il piccolo Gregorio viene allevato da un pescatore fino al giorno in cui salva la donna che ignora essere sua ...
Thomas Mann
La famiglia è la famiglia
La famiglia è la famiglia Ricordi, sogni, incomprensioni, litigi e riavvicinamenti. Storie quotidiane, intime, familiari, raccontate da Catena Fiorello e raccolte in un unico e-box. CASCA IL MONDO, CASCA LA TERRA Due sconosciute davanti a una vetrina di via Condotti. Basta uno sguardo perché un anno intero scorra nella mente di Vittoria. E come a un animale in pericolo, l’istinto le suggerisce...
Catena Fiorello
Lo spirito di Argentina
Il racconto inedito di Michela Tilli in omaggio per i suoi lettori e un estratto del nuovo romanzo. Il primo incontro con Argentina e Arianna, le protagoniste di «Ogni giorno come fossi bambina», in vendita dal 12 gennaio 2015.
Michela Tilli
Il viaggio dell'eco
L’istinto è lo strumento più prezioso di cui la Natura ha dotato ogni creatura, è ciò che suscita entusiasmo verso ogni esperienza, la chiave per accogliere l’avventura della vita. E’ il migliore compagno lungo il viaggio della nostra esistenza, non teme gioia né dolore, fatica o stanchezza, non conosce disperazione mai. Perché dedica ogni sforzo alla sua incrollabile passione per la vita. ...
Zeta Piemme
Papà
«Papà è prima di ogni altra cosa un manifesto all’amore filiale che perdura nonostante ogni difficoltà, persino nonostante la morte che potrebbe (dovrebbe?) interrompere ogni colloquio. Dan Pagis dipinge un affresco frammentario del suo rapporto col padre, a qualche anno dalla sua morte, incardinato su alcune “scene” principali (come le tre visite al cimitero) ma sempre accompagnato da altre ...
Dan Pagis
Che libro mi metto oggi?
Se Achille avesse indossato stivali borchiati da motociclista invece dei banali sandali estivi l’avrebbe scampata? Se Dante si fosse presentato a casa di Beatrice con una giacca di pelle a frangette anni ’80 e occhiali a specchio avrebbe finalmente fatto colpo? Moda e letteratura, letteratura e moda: per quanti storcono il naso altrettanti si sono fatti ispirare da generazioni di scrittori e ...
Marta Elena Casanova
Qui c'è vita: Diario di un preside per caso
Un preside "per caso" racconta un anno di scuola, con gli scontri tra alunni e docenti, la fatica delle mille incombenze, le scene a luci rosse nelle classi. Ma non si arrende, cerca di risolvere i problemi amministrativi e didattici e spinge i docenti a cambattere la noia di una scuola tradizionale, a comunicare con gli allievi, a dare un senso alla scuola e anche alla vita.
Antonio Oglio