I migliori libri di Letteratura e narrativa

La caverna
La vicenda è incentrata su una onesta famiglia di artigiani composta da Cipriano Algor, vasaio, la figlia Marta e il genero Marçal, guardiano in prova presso il Centro, un luogo misterioso, fulcro di ogni attività economica e amministrativa. La vita procede normalmente, con il vasaio che consegna a scadenze regolari le sue stoviglie al magazzino del Centro, finché un giorno, inaspettatamente, ...
José Saramago
La donna che scriveva racconti
Tra i 10 migliori libri del 2015 per il New York Times « Un libro sontuoso, stracolmo di meraviglie, vale la pena tenerlo vicino al comodino e leggerlo lentamente, una storia ogni tanto. Centellinarlo come una cosa buonissima. » Elena Stancanelli - D - Repubblica « Chi non ha ancora avuto la fortuna di conoscere la scrittura di Lucia Berlin si prepari a un piacere straordinario. » The ...
Lucia Berlin
IL TORRENTE DI ISORNO: Il tempo aggiunge e toglie
Il torrente di Isorno è un romanzo breve che racconta la storia di Gabriel Becker, il figlio del mugnaio, e Leonie, una ragazza sfuggente di cui, fin da quando era bambino è innamorato. Sullo sfondo della Loco Svizzera dilaniata dai lutti e dalla miseria del dopoguerra, i due giovani faranno spazio ai loro sentimenti, contravvenendo alle regole imposte. Attraverso una narrazione frammentata e ...
Rosaria Toraldo
Il Natale di Goccia: Racconto di Fantascienza (55 pagine)
L’Unione per il Progresso Animico della Galassia è piuttosto stanca di aspettare. Ora che un evento esterno minaccia la Razza Umana, decide di far incarnare sulla Terra un essere ancora corporeo, ma molto evoluto, per comprendere se valga la pena intervenire e salvarla; se quella stirpe sciagurata abbia una qualche misteriosa utilità, o se costituisca un freno, come sembra. Goccia si offre ...
Rossella Romano
The Match
Boogeyman Saga - Volume #2 di 3 Elliott e Crystal hanno sfidato la Scacchiera Nera e la Regina è pronta a vendicarsi. La vita della giovane ragazza, ora, è un turbine di pericoli e di sorprese inaspettate, costretta a vivere in una nuova realtà difficile e letale. La scoperta dell’oscura e brutale natura di Elliott, ha stravolto completamente ciò in cui credeva. Elliott è ormai completamente...
Irene Colabianchi
Sirius, il fox terrier che (quasi) cambiò la storia
A Berlino c'è una famiglia sgangherata e originale, i Liliencron. Il professor Carl Liliencron è un biologo di chiara fama, si occupa di microscopia: "Tutto quello che è più grosso di quattro millesimi di millimetro non mi interessa" ama dire. La bellezza di sua moglie Rahel è sempre stata un argomento di conversazione in città e per questo lei ha scelto di sposare l'uomo con il microscopio, ...
Jonathan Crown
Battiti: Racconti, poesie, sogni...
Battiti nasce da una stretta collaborazione fra Sara Stuani, Stella Castolo e Viviana Giovannini che, unitamente al sostegno fornito dal Network Il Mondo dello Scrittore, hanno creato questo piccolo gioiello in cui le parole sono impreziosite dai magnifici disegni, eseguiti appositamente, di Viviana. Sara e Stella hanno voluto raccogliere i propri testi, che sono stati scritti nel corso del ...
Sara Stuani
Il bacio della strega
Mossa azzardata, lasciarsi baciare da una strega. Ma alle popolari protagoniste delle storie di Emma Donoghue non manca certo il coraggio: il coraggio di perseguire il proprio destino, ma soprattutto di sovvertirlo. Tredici fiabe tradizionali rilette in chiave anticonvenzionale e magicamente intrecciate tra loro: donne (giovani e non) in cerca di un riparo, di potere o di una liberatoria ...
Emma Donoghue
La guerra mondiale n. 3 (Urania): Sei macchine per fabbricare il futuro
LA GUERRA MONDIALE N°3 "Mai, da che mondo è mondo, la prospettiva di una guerra ha scoraggiato qualcuno." Comincia con questa riflessione la cronaca della guerra mondiale n°3, una delle tante eppure unica, l'ultima di una serie ma non la definitiva. Il conflitto vede i russi padroni in breve tempo dell'Europa occidentale e dell'Africa; l'Inghilterra soccombe dopo un'eroica resistenza, l'...
Jacques Spitz
Il Marchese di Roccaverdina (Emozioni senza tempo)
La vicenda ha come sfondo storico la Sicilia rurale del periodo post-unitario, con i suoi fallimentari tentativi di progresso economico, impraticabili in una società ancora semifeudale. Il marchese di Roccaverdina è un aristocratico proprietario terriero che vive solitario nel suo palazzo tormentato dalla paura e da un feroce rimorso per un omicidio da lui compiuto a causa di un’immotivata e ...
Luigi Capuana
Azione e reazione
I vecchietti del BarLume, gli instancabili fabbricatori di ipotesi e pettegolezzi, croce di Massimo e della Polizia, delizia dei lettori, alle prese con un bel caso estivo, pane per le loro dentiere. Il racconto 'Azione e reazione' (38 pagine) di Marco Malvaldi è tratto dall'antologia 'Ferragosto in giallo' (Sellerio 2013).
Marco Malvaldi
Racconti
Attraverso la nuova, fresca traduzione di Davide Manenti riprendono vita Immagini, La giornata di Mr Reginald Peacock e Vita di Ma' Parker, tre racconti brevi di Katherine Mansfield che ne dipingono vividamente i temi principali di tutta la produzione: lo sguardo incomparabile sulle vicende umane e la vicinanza alle quotidiane, immense piccolezze della vita comune. Una giovane donna che deve ...
Katherine Mansfield
Ebrei erranti (Piccola biblioteca Adelphi)
In questo libro appassionante, un reportage che non sapeva di essere un’ultima celebrazione di una grande civiltà alla vigilia della sua scomparsa, Roth ci parla di quegli ebrei orientali ai quali egli stesso apparteneva. E ce ne parla «con amore invece che con quella ‘obiettività scientifica’ che è anche detta noia». Il suo presupposto è «la folle speranza che esistano ancora lettori davanti ...
Joseph Roth
I viceré (Emozioni senza tempo)
I Viceré narra la storia di una nobile famiglia catanese, quella degli Uzeda di Francalanza, discendente da antichi Viceré spagnoli della Sicilia ai tempi di Carlo V. Gli Uzeda sono accomunati dalla razza e dal sangue vecchio e corrotto, anche a causa dei numerosi matrimoni tra consanguinei. Ogni membro della famiglia ha una storia segnata dalla corruzione morale che si manifesta anche nelle ...
Federico De Roberto
Quattro passi per Jesi: Antologia poetica e narrativa - Volume 2
Ricordate il gruppo di amici scrittori che l’anno scorso ha dato vita alla prima antologia poetica e narrativa dedicata a Jesi? Quest’anno si sono ritrovati, il gruppo si è allargato a nuovi scrittori e poeti, e ancora un volta è nato un libro che propone di fare “quatrro passi per Jesi”. Per conoscere ancora meglio la città, con la sua storia Federiciana e non solo, e con i suoi problemi e ...
Stefano Vignaroli
Il Dottor Thorndyke. L'impronta rosso sangue (Fogli volanti)
Un crimine scellerato, vigliacco e una sola prova, risolutiva, schiacciante: un'impronta digitale rosso sangue. John Thorndyke, medico con la passione per le inchieste di polizia, non crede all'evidenza. È lui a essere incaricato dell'indagine, coadiuvato dal Dottor Jarvis, lui a rischiare la vita più volte per difendere le sue teorie. Poi una donna rischia di complicare tutto l'intreccio, ...
Richard Austin Freeman
Il commissario De Vincenzi. Cinque indagini (Fogli volanti)
Cinque avvincenti indagini, prevalentemente lontano da Milano, del popolare Commissario: La gondola della morte, Il canotto insanguinato, Il do tragico, Il mistero della "Vergine" e Sette picche doppiate.
Augusto De Angelis
L'ultima vertigine: La giornata di una Procura imperfetta
« Con l’arma dell’ironia porta il lettore nella vita quotidiana di una Procura con il suo apparato di varia umanità. » Donna Moderna L’ultima vertigine racconta una singolare avventura ambientata in un piccolo circo di provincia. La morte improvvisa dell’equilibrista avverrà sotto gli occhi del sostituto procuratore Anna Vescovo e della nipotina di Alvise Guarnieri, pubblico ministero in ...
Roberta Gallego
Perla del deserto (Varia narrativa straniera)
Miranda, pittrice surrealista americana, vive da anni in Mazrooq, paese immaginario del Medio Oriente, dove si è trasferita quasi per gioco da Seattle. Conquistata dal luogo e dal suo popolo ha dato vita a una scuola di disegno per un gruppo di donne musulmane. Un giorno, nella medina della città, questa trentenne selvatica e coraggiosa incontra Finn, l’ambasciatore inglese, ed è l’amore a ...
Jennifer Steil
Notturno cileno (Fabula)
«Ora muoio, ma ho ancora molte cose da dire. Ero in pace con me stesso. Muto e in pace. Ma all'improvviso le cose sono emerse». L'uomo che in una notte di agonia e delirio decide di ripercorrere la propria esistenza, per «chiarire certi punti», per smentire le «infamie» messe in giro su di lui da quel «giovane invecchiato» che da un pezzo lo perseguita coprendolo di insulti – ombra, o fantasma...
Roberto Bolaño
L'offerta: Soldi sesso vendetta
Todd Kent si considera un astro nascente di Wall Street: californiano, un passato da pallanuotista, ha una laurea a Stanford, una carriera in ascesa in una grande banca di investimenti, un’eleganza impeccabile e una ragazza diversa ogni sera. Quando Josh Hart – l’eccentrico fondatore di Hook, la app per appuntamenti più gettonata del momento – lo sceglie per gestire l’ingresso in Borsa della ...
Michelle Miller
La seconda vita di Anders Hill
Alle soglie dei sessant’anni, Anders Hill, consulente finanziario di successo, proprietario di una bella casa in un quartiere residenziale di lusso, sposato e padre, decide di cambiare vita. Va in pensione anticipata, divorzia, e si trova improvvisamente ad avere molto tempo e pochi denari a disposizione. Ma senza l’identità sicura che si è costruito a fatica, senza la presenza rassicurante di...
Ted Thompson
Una storia russa (Narratori stranieri)
Una storia russa racconta la storia di tre compagni di scuola che si incontrano a Mosca negli anni cinquanta: un poeta rimasto orfano, un fragile ma molto dotato pianista e un fotografo in erba con il grande talento di collezionare segreti. Tutti e tre si fanno strada verso l’età adulta in una società dove il loro eroi sono stati censurati se non esiliati. Un racconto pieno di passioni e ...
Ludmilla Ulitskaya
La ribellione (Piccola biblioteca Adelphi)
Fra tutti i romanzi di Joseph Roth, "La ribellione" (1924) è forse il più aspro e sconsolato. Siamo qui immersi nell’atmosfera torbida degli anni di Weimar. Andreas Pum, il protagonista, è un mutilato di guerra che ancora crede nell’ordine del mondo e degli uomini e sogna di gestire una rivendita di francobolli. Ma la sorte, dietro cui si maschera l’oppressione senza scampo esercitata dalla ...
Joseph Roth