I migliori libri di Letteratura e narrativa


Metamorfosi d'amore (Lezioni d'amore)

Metamorfosi d'amore (Lezioni d'amore)

L’amore è mutamento, movimento, metamorfosi: ben lo sapeva Ovidio, che si definiva “cantore di teneri amori”. Che metta in scena nelle sue Metamorfosi Eco e Narciso, Arianna e Teseo, Orfeo ed Euridice o Dafne e Apollo, il motore della trasformazione è sempre amore, ovvero il desiderio di colmare una distanza. “Un continuo incalzare di desideri”, come ha scritto Italo Calvino: il poeta compone, ...

Ovidio
The Tower (The Tube Exposed)

The Tower (The Tube Exposed)

ROMANZO BREVE (66 pagine) - ZOMBIE - Quando il mondo finisce, spazzato via dal Morbo, bisogna decidere che cosa si vuole fare della propria vita: difenderla a tutti i costi o abbandonarla al suo destino? Dopo che è scoppiato il Morbo e gli infetti si sono diffusi ovunque, il protagonista del racconto, che vive su Marshall Isle, un'isola poco lontana dal continente, si arrocca in quella che era...

John M. Light
Dopo il Grande Disastro

Dopo il Grande Disastro

Antologia di racconti tra il fantasy, la fantascienza e l'umorismo, ambientati in un epoca post-apocalittica in cui i continenti si sono riuniti insieme e sono ricomparsi maghi, streghe, satiri e troll, ma anche inquisitori e culti oscuri.

To self or not to self (Futuro Presente)

To self or not to self (Futuro Presente)

RACCONTO LUNGO (28 pagine) - FANTASCIENZA - #selfie #veryprofessional #imthebest #futuropresente #gasatoabbestia #nowimtheboss #toselfornottoself #imalone Luca è un giovane e rampante cronista di guerra con un portfolio di reportage a colpi di selfie e hashtag. Ingaggiato dalla prestigiosa "Virtual People", il suo primo incarico sarà gettarsi in una guerriglia urbana a Lissone scatenata dalle ...

Alessandro Forlani
Il morso dell'entropia (Robotica)

Il morso dell'entropia (Robotica)

RACCONTO LUNGO (54 pagine) - FANTASCIENZA - Qual è la natura del tempo? Esiste davvero la consequenzialità, o è solo un'illusione che abbiamo creato per dare un senso alle nostre limitate percezioni? La casualità è solo un'illusione. La nozione che esiste una serie di eventi consecutivi non è altro che una frode. Imponiamo una forma alle nostre vite, parliamo della freccia del tempo, diciamo ...

Robert Silverberg
Il ladro di ricordi

Il ladro di ricordi

A tutti noi succede a volte di parlare con un fratello di un ricordo d’infanzia e d’improvviso lui ci dice, ma non sei stato tu quello che ha fatto questo, sono stato io. E questo sembra normale. Ma, di cosa ci ricordiamo quando ricordiamo? Gli studi scientifici dicono che in meno di ventiquattro ore abbiamo già cambiato il ricordo di quello che è successo. Magari i nostri ricordi non sempre ...

Mois Benarroch
I segreti di Ustica: Il racconto di una strage

I segreti di Ustica: Il racconto di una strage

Il 27 giugno 1980 l’aereo di linea DC-9 della compagnia italiana Itavia, decollato dall’aeroporto di Bologna e diretto a Palermo, cadde e fu inghiottito dalle acque intorno all’isola di Ustica. Persero la vita 81 persone. Diverse le ipotesi del disastro aereo, tanti gli anni di silenzio, molte, moltissime le parole spese a sostenere una tesi o a confutarne un’altra. Sono passati trentacinque ...

Carlo Mazzei
Verdi colline d'Africa (nuova edizione)

Verdi colline d'Africa (nuova edizione)

Oak Park, Illinois, 1899 - Ketchum, Idaho, 1961. Premio Nobel nel 1954, raggiunse la fama nel 1926 con Fiesta . Fra le sue opere: Addio alle armi (1929), Per chi suona la campana (1940), Di là dal fiume e tra gli alberi (1950), Il vecchio e il mare (1952).

Ernest Hemingway
Un Taglio Veloce

Un Taglio Veloce

Un racconto breve tratto dalla narrativa di genere poliziesco di TED BRAUN che ha per protagonista l'ispettore Boriani che, nel micro universo dell'ambiente poliziesco, s'intrecciano vita privata e lavoro accompagnate dallo stress quotidiano della vita di tutti i giorni non priva di preoccupazioni a tuttotondo. In questo racconto breve, anche la vita privata del protagonista è inesorabilmente ...

TED BRAUN Scrittore.
America

America

La tragicomica storia di un ragazzo di Praga che, costretto a emigrare negli Stati Uniti, viene catapultato da una città a misura d'uomo in un mondo caotico dominato dalle rigide norme dell'automazione. Il capolavoro postumo di Kafka (1883-1924) pubblicato incompiuto nel 1927.

Franz Kafka
Giacomo Casanova - Il codice San Marco I (History Crime)

Giacomo Casanova - Il codice San Marco I (History Crime)

ROMANZO BREVE (59 pagine) - STORICO - Casanova contro Valmont (il cinico seduttore de "Le relazioni pericolose") in una gara all'ultima conquista amorosa, sullo sfondo di un'indagine complessa e misteriosa. Venezia, 1754. Casanova, affiancato dal fedele Le Duc, viene mandato dall'Avogadore Zaguri a occuparsi del caso di un uomo trovato morto in un canale. Sembra trattarsi di un semplice ...

Daniele Pisani
I predatori (Dream Force)

I predatori (Dream Force)

RACCONTO (21 pagine) - SPIONAGGIO - Non c'è riposo per Jack Rinaldi, neanche tra le braccia di una pornostar... Jack Rinaldi è di nuovo in azione. Questa volta dovrà interrompere un meritato periodo di relax a Nassau per aiutare Terah Wayne, un'ex pornostar che vuole ritrovare sua sorella scomparsa nello Yucatan, in Messico. Ma ben presto è chiaro che qualcuno sta dando la caccia anche a Terah...

Gianluca Ricozzi
Edda

Edda

Composta nella prima metà del XII secolo, l’Edda di Snorri costituisce uno dei principali monumenti della letteratura islandese medioevale e della tradizione della poesia scaldica. Testo fondamentale per la conoscenza del patrimonio mitologico nordico e del credo religioso della Scandinavia pagana, nonché delle interazioni e tensioni tra paganesimo e cristianesimo, è un’opera sorprendente in ...

Snorri Sturluson
Leggende del mare ed altre storie

Leggende del mare ed altre storie

Maria Savi-Lopez (Napoli, 1846 – 1940) è stata una musicista, poetessa ed insegnante italiana, ma soprattutto studiosa di folklore e di leggende e tradizioni popolari. La presente opera contiene: - Leggende del mare; - Leggende delle Alpi; - Le donne italiane nel '300; - Nani e folletti.

Maria Savi Lopez
I romanzi

I romanzi

SETTE ROMANZI DI SIMONETTA AGNELLO HORNBY In un unico eBook, tutti i romanzi che Simonetta Agnello Hornby ha scritto prima di “Caffè amaro”. Un'occasione unica per scoprire la straordinaria voce dell’autrice di cui Andrea Camilleri ha detto: “L'energia vitale di Simonetta Agnello Hornby è un tutt'uno con l'energia trascinante della sua scrittura.” – La Mennulara – La zia marchesa – ...

Simonetta Agnello Hornby
Vita di un perdigiorno (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)

Vita di un perdigiorno (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)

‘Vita di un perdigiorno’ è uno dei capolavori del romanticismo tedesco. Il protagonista è un ragazzo che una mattina di primavera decide di partire all’avventura accompagnato soltanto dal suo violino. Vivrà mille avventure: incontrerà dame, dormirà in castelli, si addentrerà in boschi e villaggi fino ad arrivare a Roma, dove si perderà nel fascino della città oggetto di tanti suoi sogni. Ma ...

Joseph Freiherr von Eichendorff
C'è un sole che si muore: Racconti gialli e neri da Napoli e dintorni (Gli Antidoti)

C'è un sole che si muore: Racconti gialli e neri da Napoli e dintorni (Gli Antidoti)

Napoli - con i suoi vicoli, i suoi sotterranei, i suoi leggendari ed esoterici misteri; e gli psicopatici naïf, i killer della camorra, i piccoli e grandi addetti all’illecito - è una città che sembra mostrare il suo volto più nero anche in pieno giorno. Col caldo, poi, la gente impazzisce, e allora anche la circostanza più banale e fortuita può diventare teatro per un vero e proprio ...

Paolo Calabrò
Spagna

Spagna

Pubblicato a puntate su “La Nazione”, Spagna è un reportage di viaggio, che ebbe un enorme successo all’epoca, tanto da vantare traduzioni in inglese, francese e spagnolo. Riporta capitoli su Barcellona, Saragozza, Burgos, Valladolid, Madrid, Toledo, Cordoba, Siviglia, Cadice, Malaga, Valencia. Il volume è ricco di diverse scene e scenette – una specie di “cartoline illustrate” – che rendono la...

De Amicis Edmondo
I romanzi di Gabriele D'Annunzio (Fogli volanti)

I romanzi di Gabriele D'Annunzio (Fogli volanti)

Questo libro raccoglie, in ordine cronologico, i romanzi scritti da Gabriele D'Annunzio nell'arco di tempo che va dal 1889 (l'anno di pubblicazione de Il piacere) al 1916 (La Leda senza il cigno), con l'unica eccezione de Il fuoco. Ecco i titoli: Il piacere, Giovanni Episcopo, L’innocente, Napoli, Il trionfo della morte, Le vergini delle rocce, Forse che sì, forse che no e La Leda senza cigno (...

Gabriele D'Annunzio
Il vampiro

Il vampiro

L’incontro tra Aubrey, un giovane e ricco gentiluomo inglese, impregnato di ideali di purezza e onore, e Lord Ruthven, un aristocratico dallo sguardo magnetico e dal carisma indiscusso, sembra sancire l'inizio di una reciproca amicizia. I due intraprendono così un viaggio che doveva avere la Grecia come meta finale. Ma già a Roma, il comportamento dissoluto del compagno, induce Aubrey a ...

John William Polidori
Il Progetto Prometeo: Un'avventura di John Poe (Le avventure di John Poe Vol. 2)

Il Progetto Prometeo: Un'avventura di John Poe (Le avventure di John Poe Vol. 2)

John Poe, un giornalista americano in vacanza a Roma, viene coinvolto in un complotto internazionale che lo vedrà protagonista assieme ad una affascinante archeologa, per svelare chi si cela dietro i furti di alcuni importanti antichi reperti ed il rapimento del padre della studiosa. Sino ad arrivare al climax, ossia la scoperta dell'esistenza di inaspettate armi di distruzione di massa ...

Unky
Racconti di ghiaccio e roccia (Versante Est)

Racconti di ghiaccio e roccia (Versante Est)

ROMANZO BREVE (91 pagine) - NARRATIVA - Venti brevi racconti per capire perché, nonostante le difficoltà, il dolore e la morte, ogni alpinista punterà sempre all'euforia della cima. Che cosa accade quando bellezza e morte, coraggio e paura, nostalgia e speranza si intrecciano nella danza della vita? I racconti di Stefano Sala, ispirati a storie reali, sono legati tra loro da un evidente filo ...

Stefano Sala
Maremma amara (History Crime)

Maremma amara (History Crime)

RACCONTO LUNGO (40 pagine) - STORICO - Grosseto, marzo 1931. Italo Balbo si trova in Maremma per affari. La scoperta di malversazioni nei conti del Consorzio di Bonifica e la morte del suo direttore, avvenuta nell'esplosione del ponte sul canale San Rocco, lo coinvolgono in una vicenda assai scottante. Avvalendosi della preziosa collaborazione del maresciallo Ugo Frascasecca, Balbo riuscirà a ...

Giorgio Simoni
La testa sul tuo petto. Sulle tracce di san Giovanni

La testa sul tuo petto. Sulle tracce di san Giovanni

“Gli sono stati dati molti anni in dono. Una lunga vita gli era stata predetta da quell’uomo strano, che aveva seguito e aveva imparato a vedere come il Messia. Aveva appoggiato la testa al suo petto. Lo aveva visto gridare sulla croce, aveva avuto in consegna sua madre. E aveva ripiegato i lini dentro al sepolcro vuoto. La figura di Giovanni, il discepolo amato, è qui raccontata senza pudore ...

Mazzoni Eleonora

112 113 114 115 116 117