I migliori libri di Letteratura e narrativa

Che cosa ti aspetti da me? 1
Questa è la storia di Tommaso Perez, brillante fisico nucleare, la sorprendente parabola della sua esistenza, dei suoi anni d'oro in compagnia dei più grandi scienziati del Novecento e dei suoi anni grigi confinato in una casa di riposo, inchiodato su una carrozzella. Ma la vita è così, ti porta in alto, ti fa credere di aver intuito l'assoluto, ti illude di aver compreso il senso delle cose, e...
Lorenzo Licalzi
Le lunghe notti 1
I personaggi de "Le lunghe notti" sono personaggi estremi - prostitute, alcolizzati, assassini - tutti legati dal male di vivere. Sono figure penitenziali alla ricerca di un senso. Esistenze infelici che vacillano sul baratro della notte più cieca. Decideranno di cambiare pagina, di dare una svolta alla loro vita miserabile. In un solo giorno, in una sola notte, nulla sarà più come prima. Forse...
Domenico Trischitta
Sulla poesia 1
Il 16 febbraio del 1982 in via Santo Stefano del Cacco (ben nota ai lettori di Gadda), al "Teatro Flaiano" di Roma, Giorgio Caproni tiene una conferenza dove dovrebbe commentare i suoi versi "Parole (dopo l'esodo) dell'ultimo della Moglia". Tra il pubblico siede Pietro Tordi, un attore, che da alcuni anni commette quella che in molti considerano una sua personale stranezza: registrare, in ...
Giorgio Caproni
Immersione: 1 1
Su una spiaggia del mar Arabico viene rinvenuto il corpo di una donna. È nuda e la sua pelle è incrostata dal sale. Si tratta di Paz, artista spagnola fuggita da un'Europa che le stava troppo stretta, e a riconoscerla viene chiamato Cesar, l'ex-marito. Sconvolto dalla scoperta Cesar decide di raccontare al piccolo Hector, loro figlio, la storia della madre, una donna solare, inquieta, ...
Christophe Ono-Dit-Biot
Golk 1
Nell'America della metà del Novecento, che si rilassa davanti ai teleschermi dopo aver vinto la guerra europea, un uomo venuto dal nulla crea un programma che conquista milioni di spettatori, dandogli un potere quasi sconfinato. È la prima Candid Camera della storia, e il nome del suo inventore, Colk, entra nel lessico di ogni famiglia. Golk, aggettivo, verbo, nome proprio e comune. Colk, ...
Richard Stern
La traiettoria dell'amore 1
L'impatto della lamiera con il corpo di una giovane donna è un dolore sordo, che cambia per sempre la vita di Giuseppe, di sua sorella Andrea e di Sara. Andrea è una tatuatrice e ama Sara, ragazza con un passato di prostituta alle spalle. Sono trascorsi molti anni senza che Andrea vedesse suo fratello, da quella volta in cui Giuseppe l'ha abbandonata, incapace di accettare la sua omosessualità...
Claudio Volpe
Il vestito dei libri 1
UNA GRANDE SCRITTRICE ESPLORA E RACCONTA UN ASPETTO CRUCIALE DEL FAR LIBRI Vi siete mai chiesti come si vestano i libri? Per la vincitrice del Premio Pulitzer Jhumpa Lahiri il processo di scrivere è un sogno, e la copertina del libro rappresenta il risveglio. È una sorta di traduzione ulteriore delle sue parole in un nuovo linguaggio, quello visivo. Rappresenta il testo, ma non è parte di ...
Jhumpa Lahiri
Vento del sud 1
Einari è un uomo buono. Ama la sua terra, il profumo dei boschi finlandesi che si scioglie nell'aria a primavera, quando soffia tiepido il vento del Sud. Einari è un uomo paziente. Ha la forza del suo corpo contadino, la sua Elsa che fa di una cena a latte e patate una festa, due bambini che coltivano girasoli in un pugno di terra. Perché lamentarsi, quindi, se il padrone, dopo anni di lavoro ...
Elmar Grin
I mille morti di Palermo: Uomini, denaro e vittime nella guerra di mafia che ha cambiato l'Italia 1
Palermo come Beirut. Bombe, mitra, pistole, un arsenale da guerra per lo scontro tra clan mafiosi che insanguina la città dal 1979 al 1986, con un bilancio terribile: mille morti, 500 vittime per strada, altre 500 rapite e scomparse, lupara bianca. Una «mattanza», mentre il resto d'Italia vive l'allegra frenesia degli anni Ottanta. La «Milano da bere». E la Palermo per morire. L'escalation ...
Antonio Calabrò
Underground: Racconto a più voci dell'attentato alla metropolitana di Tokyo (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 1652) 1
L'attentato del 1995 alla metropolitana di Tokyo - nel quale alcuni adepti del culto religioso Aum diffusero nei treni un potentissimo veleno, il sarin, causando dodici morti e migliaia di intossicati - ha scosso violentemente la coscienza collettiva dei giapponesi, prefigurando le nostre attuali paure. Attraverso una serie di interviste, sia agli affiliati della setta che ai superstiti, ...
Murakami Haruki
Riccardin dal ciuffo 1
"...in quella guerra sanguinosa e piena di pericoli che è l'amore a volte è possibile anche assaporare un trionfo." Due esistenze sembrano condannate alla solitudine, fin quando per caso il destino non le farà incontrare: il famoso ornitologo Deodato ha un aspetto repellente ma è provvisto di un'intelligenza fuori dal comune, mentre Altea stupisce chiunque per la sua incantevole bellezza, che ...
Amélie Nothomb
Nelle isole estreme 1
RITROVARE SE STESSI NEL CUORE DELLA NATURA PIU’ IMPERVIA Dopo dieci anni di lontananza, Amy Liptrot torna alle Orcadi, il paesaggio della sua infanzia e della sua adolescenza, dove è cresciuta libera in una fattoria tra pecore, uccelli marini, mare a perdita d’occhio, isole reali e fantasma, leggende popolari e, soprattutto, un vento impetuoso e una natura indomita. Come molti ragazzi ...
Amy Liptrot
Fate finta di piangere perché io morirò per finta 1
Una testimonianza d'amore materno pregna di introspezione e immagini storico culturali molto avvincenti; una psicobiografia che raffigura le forme di una vita, fatta di gioia e dolori, come l'esistenza, da sempre, ci ha abituati ad attraversare.
Ellen Rossi Stuart
Chiamami Anam 1
Un Anam Cara o Amico dell’Anima è colui che – riconosciuta la propria luce interiore – si apre alla vita e, nell’azzerare ogni difesa, può stabilire un legame indissolubile, di assoluta confidenza con un altro individuo. Tra Anam Cara vi è un reciproco travaso di bellezza, grazie al quale viene meno il concetto di tempo che deteriora le cose. L’Amore resta integro, eterno, oltre lo spazio e la ...
Cinzia Lacalamita
Su un pianeta 1
Su un Pianeta accade tutto, compreso il viaggio di questa lettura. Dai primi Fotogrammi della creazione dove la vita si prepara in acque calde e limpidissime, si passa per cinque sezioni lungo le scene del mondo con i suoi incontri, le lacerazioni, i dubbi e le domande sulla bellezza e sull’arte che trascorrono tutto il libro. Ma dopo i grandi Affreschi, lo sguardo sul pianeta si accorge dei ...
Costantino Belmonte
Il suocero e il genero. One upon a time in Valdiguggio 1
Valdiguggio, un tempo anche detta "la città dell'oro". Ora vive momenti di crisi."Once upon a time in Valdiguggio" è la paludata rivista di folklore diretta con orgoglio da Stevo Manini. Quest'ultimo però commette a un certo punto un errore: dietro insistenze della figlia, assume in redazione il genero Doriano Di Marzio, un perdigiorno patentato con manie di grandezza. Costui tenterà con tutti ...
Daniel Pee Gee
L'altra figlia 1
In un'assolata domenica d'estate una bambina ascolta per caso una conversazione della madre, e la sua vita cambia per sempre: i genitori hanno avuto un'altra figlia, morta ancora piccola due anni prima che lei nascesse. È una rivelazione che diviene spartiacque di un'infanzia, segna il destino di una donna e di una scrittrice.
Annie Ernaux
Oggetti solidi. Tutti i racconti e altre prose: 1 1
Non c'è stato momento in cui la forma breve non abbia accompagnato il fiume narrativo di Virginia Woolf. Schizzi, immagini, prose da cui trarre un'intera poetica: in quel brusio dell'essere, tappeto armonico per l'intera opera della scrittrice, i racconti sembra abbiano fatto da accompagnamento ritmico. In parte pubblicati in vita, in parte postumi, oppure custoditi in un quaderno, oggi ...
Virginia Woolf
Falconer 1
Può un uomo qualunque sopravvivere all'inferno? Falconer è un viaggio nell'abisso, un biglietto di sola andata verso una realtà distorta che cambia dall'interno chi varca la sua soglia. Ezekiel Farragut ha quarantotto anni e insegna all'università. È un genitore affettuoso e un marito fin troppo mansueto. Ma il suo idillio medioborghese si sbriciola quando viene condannato per avere ucciso il ...
John Cheever
La luna di Luca 1
"Davide aspetta un fratellino e ci racconta la sua attesa piena di domande, di stupore e di tenerezza." Età di lettura: da 6 anni.
Silvia Roncaglia
Antidecalogo. Dieci racconti 1
La grande tradizione italiana del racconto rivive in queste dieci storie. Dieci come i comandamenti dell'Antico Testamento. Ma qui la prospettiva è rovesciata, perché ogni racconto narra della violazione di uno dei comandamenti. La tavolozza cui ricorre l'autore varia dal realistico al surreale, dal fantastico al comico. Il libro mette in scena, come in un caleidoscopio, le debolezze e i vizi ...
Giuseppe O. Longo
Non abbiate paura 1
Seduto in un auditorium scolastico di provincia, accanto all'amica Jemma, Gurganus è in procinto di assistere a un musical, interpretato dal figlioccio adolescente. Circondato da parenti attempati e privi di fascino, è sorpreso nel ritrovarsi di fianco una giovane coppia di genitori. Bellissimi, scoppiettanti "come popcorn nel microonde", carichi di erotismo e traboccanti di affetto reciproco. ...
Allan Gurganus
Umami (SUR) 1
Nel romanzo d’esordio di Laia Jufresa si incrociano i destini di una ragazzina che sogna di coltivare mais in cortile, un antropologo vedovo, una giovane pittrice che inventa colori, due musicisti, una mamma hippy e un papà contabile. Nel corso dell’afosa estate di Città del Messico, mentre Ana è intenta ad allestire il suo orticello, scopriamo le storie dei suoi vicini, tra segreti e non detti...
Jufresa Laia
Il dizionario del diavolo 1
Siamo abituati a pensare a un dizionario come a un testo autorevole, un riferimento capace di svelarci il significato di parole o espressioni che non conosciamo. "Il Dizionario del Diavolo" di Ambrose Bierce, non a caso detto Bitter (l'Amaro), sovverte questa funzione rassicurante. Smascherando sul filo di una tagliente ironia le distorsioni linguistiche che spesso nascondono comportamenti ...
Ambrose Bierce