I migliori libri di Letteratura e narrativa


Non sei mica il mondo

Non sei mica il mondo 1

Ci sono bambini che corrono schiamazzando e donne che sgridano. Autobus che fanno il giro della città e scandiscono i giorni. Stagioni che passano lungo corridoi in cui risuonano le voci di bambini che s'imitano l'un l'altro e si prendono a spintoni. Mani che picchiano, palpano, strofinano; mani che frugano in un mondo sfocato. Una storia di segni che si affermano. Di tracce che diventano linee...

Raphael Geffray
Una pagina d'amore

Una pagina d'amore 1

Parigi, 1854. Hélène è rimasta vedova con una figlia malata e vive isolata sacrificando la propria vita e la propria bellezza per lei. In una notte di delirio febbrile chiama in aiuto un vicino di casa, il dottor Henri. Nasce quasi immediatamente un amore che travolge, oltre al matrimonio di lui, anche la scelta di Hélène di dedicarsi unicamente alla figlia che, avvelenata dalla gelosia, in una...

Émile Zola
La vita silente

La vita silente 1

Roma, 1963. Laura Savini è una giovane giornalista ambiziosa e sognatrice che scrive per l'inserto culturale del settimanale "Roma Oggi". Guido Vivanti è un maturo e all'apparenza gelido professore di filologia romanza dell'Università di Roma incatenato da anni in un matrimonio senza amore. Durante un'intervista, tra i due nasce un'istintiva attrazione mascherata da amicizia, che si muove tra ...

Luisa Sisti
Il simpatizzante

Il simpatizzante 3

il mese di aprile del 1975 a Saigon. Il mese nel quale la guerra che va avanti da tempo immemorabile ha cominciato ormai a perdere i pezzi. In una villa dalle mura ricoperte di cocci di vetro e di filo spinato arrugginito, il generale capo della Polizia Nazionale del Vietnam del Sud, colto da improvvisa insonnia, vaga tra le stanze con la faccia di un pallore verdognolo. Il fronte ...

Thanh Nguyen Viet
Cartoline dal futuro (Perseidi)

Cartoline dal futuro (Perseidi) 1

SAGGIO (89 pagine) - SAGGI - Uno sguardo sul presente con gli occhi del domani. Otto anni di editoriali di Robot. Prefazione di Giuseppe Lippi Come dice Giuseppe Lippi, nella prefazione a questo volume, ci sono vari tipi di editoriali. Ci sono quelli che parlano dei contenuti del numero, o quelli che commentano l'attualità. Gli editoriali contenuti in questo libro, usciti sulla rivista "Robot...

Silvio Sosio
Io che amo solo me

Io che amo solo me 1

"Io che amo solo me" è il mantra delle donne che ce l'hanno fatta a sfuggire dalle distorsioni che l'amore malato riserva. Ma è anche l'invocazione silente di quelle donne che da questa trappola emotiva ancora si devono liberare, quelle donne che subiscono, quelle donne che si mortificano, quelle donne che non si sentono abbastanza, che restano anche quando l'unica scelta accettabile sarebbe ...

La ragazza nell'ombra. Le sette sorelle

La ragazza nell'ombra. Le sette sorelle 1

Silenziosa ed enigmatica, appassionata di letteratura e cucina, Star è la terza delle sei figlie adottive del magnate Pa' Salt e vive da sempre nell'ombra dell'esuberante sorella CeCe. Fin da piccole le due sono inseparabili: hanno un linguaggio segreto che comprendono solo loro e hanno passato gli ultimi anni viaggiando per il mondo, guidate dallo spirito indomito di CeCe, di cui Star è ...

Lucinda Riley
Anime e acciughe. L'aldilà come non l'avreste mai immaginato

Anime e acciughe. L'aldilà come non l'avreste mai immaginato 1

Ma che storia è? Cosa c'entrano le anime con le acciughe? Anzi, come vedremo, con un intero banco di acciughe? C'entrano, perché siamo nell'aldilà. Come non l'avreste mai immaginato, dove tutto è all'insegna della leggerezza. Infatti si chiama aldiquà. C'è Achille... che si sveglia poche ore dopo essere mancato nella sua casa milanese di via Cusani, e comincia subito a dialogare con un ...

Achille Mauri
Quattro pidocchi, una iena, l'errante

Quattro pidocchi, una iena, l'errante 1

Un uomo nudo percorre il deserto. Lo segue una iena macilenta. Su di essa vivono quattro pidocchi, che osservano i gesti dell’uomo e li valutano. Nello scenario magnifico e desolato di un mondo riarso, il racconto diventa occasione d’interrogativi e risposte, di pensieri, d’indagini e speculazioni esistenziali, ma sempre con un sorriso.

Fabio Negrini
Le case di Jane Austen (Windy Moors Vol. 6)

Le case di Jane Austen (Windy Moors Vol. 6) 1

"Le case di Jane Austen" è un percorso di lettura che esplora e descrive i diversi significati del contesto domestico nella biografia e nelle storie di Jane Austen. I capitoli sono intitolati ciascuno a una delle case più rappresentative del mondo austeniano e trattano i tanti aspetti del vivere domestico: quello concreto ed esteriore, come l’architettura, i mobili, i parchi, quello sociale e ...

Mara Barbuni
Martin il romanziere

Martin il romanziere 1

Marcel Aymé, ovvero quando la fantasia irrompe nella realtà con la forza di un tornado. Come accade al romanziere Martin, che aveva la brutta abitudine di far sempre morire i suoi personaggi finché un giorno non ricevette la visita di uno di loro deciso a rivendicare il proprio diritto alla vita. O a quel signore di Montmartre, cui spuntò in testa un'aureola che gli causò più imbarazzi che ...

Marcel Aymé
Il Basilisco o della speranza

Il Basilisco o della speranza 1

In questa raccolta di racconti e novelle, che racchiudono un arco temporale che va dal Medioevo francese ai primi anni del Novecento italiano, affiora una concezione del mondo e dell'uomo che, pagina dopo pagina, si scopre essere metastorica più che meramente storiografica. Se l'Italia rurale del post brigantaggio narrata ne "La Sila" diventa occasione di realismo magico, e se il tempo ...

Stefano Cortese
L'avvocato G. (80mila)

L'avvocato G. (80mila) 1

"E anche se ti domandi ancora cosa possa mai esserti piaciuto, in quella faccia lì, con quella fronte lucida e sfuggente, in quella faccia rosa senza zigomi né mento, cadente come i fianchi di un’anziana mucca magra, tu sapevi allora e sai benissimo anche adesso che quando un uomo si sente desiderato con la scriteriata intensità con cui tu desideravi lui, quell’uomo diventa bravo.»"

Federica Sgaggio
Ospiti della nazione: 1

Ospiti della nazione: 1 1

Il 21 gennaio 1919 l'Irish Republican Army dava inizio alla guerra d'indipendenza irlandese (1919-1921), una sanguinosa e sfiancante lotta contro l'esercito britannico, mentre il nuovo Stato irlandese si organizzava clandestinamente. Due erano i fronti, due le strategie: la guerriglia urbana condotta a Dublino da Michael Collins e dai suoi, e una serie di operazioni di guerriglia rurale a opera...

Frank O'Connor
Anatomia di un giocatore d’azzardo

Anatomia di un giocatore d’azzardo 1

Affascinante, sempre elegantissimo, Bruno Alexander viaggia per il mondo arricchendosi a spese degli sventurati dilettanti che pensano di poter sfidare il suo ineguagliabile talento di giocatore di backgammon. Spinto dal suo manager, pallido e vampiresco, Bruno arriva a Berlino dopo una serie di partite a Singapore, dove è accaduto qualcosa che lo ha sorpreso. Forse a causa dell’incontro con ...

Jonathan Lethem
Il tramonto a Oriente

Il tramonto a Oriente 1

Una chiamata irrompe nella quotidianità di Alice Fossi, è sua madre che con voce tremante le chiede di andare subito a casa. Qualcosa di grave è accaduto. Tutte le porte dell'appartamento sono aperte e il vociare di sottofondo lascia intuire che la silenziosa routine del condominio è stata interrotta. Dov'è suo padre? E perchè tutta quella gente in casa loro? La madre non sa rispondere, invece ...

Michela Rossi
Se prima eravamo in due (Einaudi. Stile libero extra)

Se prima eravamo in due (Einaudi. Stile libero extra) 1

Vi ricordate quando da bambini ci si trovava a giocare in due contro uno? Tante inutili rincorse e alla fine era sempre la coppia a stravincere. Due contro uno è scorretto. Se poi ad allearsi sono una mamma e un neonato, e a rimanere da solo è il papà, allora dovrebbe essere addirittura illegale. È proprio vero che quando ti nasce un figlio non sai mai chi ti metti in casa. Poco piú di un ...

Fausto Brizzi
Variazioni su un tema originale

Variazioni su un tema originale 1

Cinque variazioni sul tema dell’amore, cinque momenti che ricostruiscono strato dopo strato la fluida, fluttuante natura erotica di Paul attraverso la precisione lirica e a tratti cruda della sua stessa voce. È un Paul che ricorda, quello che troviamo nel capitolo di apertura: un giovane adulto che torna sull’isola italiana delle sue vacanze scolastiche non solo per occuparsi della casa di ...

André Aciman
Un canto libero

Un canto libero 1

Dopo essere fuggito dal proprio Paese d'origine, la Nigeria, e aver trascorso tre mesi in una lontana terra straniera di cui ignora la lingua, il famoso musicista Taduno riceve una lettera da Lela, la donna che ama. Nessuno, nemmeno Lela, sa dove lui viva attualmente, e il fatto che quella lettera sia riuscita a raggiungerlo risulta quindi inspiegabile. Lela gli fa sapere che nel corso della ...

Odafe Atogun
Le cose che credevamo di sapere

Le cose che credevamo di sapere 1

«I ricordi sono come ortiche. All’inizio non ti accorgi che ti hanno punto e quando te ne accorgi la sostanza urticante ti è ormai penetrata nella pelle e ti prude così tanto che tutto ciò a cui riesci a pensare è a come liberarti dal prurito. Ho cercato di liberarmi di te, Marianne. Ho nascosto tutti i nostri giochi sotto il mio letto e ho tolto tutte le foto dalle cornici, eppure, anche ...

Mahsuda Snaith
L'amore è un gioco pericoloso: Wingmen Inc.

L'amore è un gioco pericoloso: Wingmen Inc. 1

Regola numero uno: mai farsi coinvolgere da una cliente. Pensavo fosse facile. Ma poi ho incontrato te…   Ian Hunter è un uomo che non si arrende. Quando ha dovuto rinunciare alla carriera di giocatore di football professionista a causa di un incidente, Ian non si è perso d'animo. È tornato al college, ha ricominciato a studiare e ha fondato la Wingmen Inc, un’agenzia che si offre di ...

Rachel Van Dyken
Ti spacco il muso, bimba!

Ti spacco il muso, bimba! 2

"La prima cosa che vedo appena entrato, è un tizio che sta steso per terra e non ha certo l'aria di spassarsela allegramente. Resto senza fiato, ma mi riprendo subito. Giace sul fianco destro e ha la guancia destra che poggia sul tappeto in mezzo a una larga macchia che non esito a riconoscere per sangue. Eh, accidenti! A uno non gli può mica uscire del caffè da un buco nella testa. Ha la testa...

Carlo Manzoni
Teoria generale dell'oblio

Teoria generale dell'oblio 1

Portogallo, 1975. A Ludovica Fernandes Mano, detta Ludo, non è mai piaciuto affrontare il cielo. Terrorizzata dagli spazi aperti, capaci di farla sentire fragile e vulnerabile come una tartaruga alla quale abbiano strappato la corazza, Ludo vive con la sorella maggiore Odete senza mai mettere piede fuori di casa. Un giorno Odete si innamora di Orlando, un ingegnere minerario angolano che lavora...

José Eduardo Agualusa
Il cuore in libertà. Testo inglese a fronte

Il cuore in libertà. Testo inglese a fronte 1

Dal giorno in cui i suoi versi furono scoperti, il genio poetico di Emily Dickinson risplende nella sua inclassificabile e sorprendente intensità. Nata ad Amherst nel 1830, nel cuore dell'America puritana, trascorse quasi tutta la sua vita nella casa dei genitori, scegliendo negli ultimi anni di confinarsi nella propria stanza, sottraendosi solo apparentemente al mondo, che invece amò, indagò ...

Emily Dickinson

1093 1094 1095 1096 1097 1098