I migliori libri di Letteratura e narrativa


Il posto delle bacche

Il posto delle bacche 1

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Evgenij Evtusenko
Foto di gruppo con signora

Foto di gruppo con signora 1

Questo romanzo di Boll offre uno spaccato di cinquant'anni di vita tedesca dall'età guglielmina al secondo dopoguerra. Nella sua indagine su Leni, donna sensuale e di carattere, che attraversa gli eventi più drammatici della Germania contemporanea, l'autore veste i panni del cronista, mettendosi sulle tracce di tutti colori che l'hanno conosciuta: dal fratello poeta che si distrugge per ...

Heinrich Böll
L'invisibile ovunque

L'invisibile ovunque 1

"L'invisibile ovunque" racconta quattro vite nella Grande guerra, saltando dal fronte italiano a quello francese e ritorno. Chi vive in queste pagine sa che "niente uccide un uomo come l'obbligo di rappresentare una nazione" (Jacques Vaché) e adotta strategie per evadere dall'orrore. Qualcuno sceglie la sfida all'istituzione psichiatrica, accettando il rischio che la follia simulata diventi ...

Wu Ming
Educazione di una canaglia

Educazione di una canaglia 1

Le esperienze di Edward Bunker nelle prigioni peggiori della California, per le strade di Los Angeles e nel sottobosco di Hollywood lo hanno accreditato a scrivere alcuni dei piú conturbanti ed efficaci romanzi moderni sul carcere. Con "Educazione di una canaglia" i lettori possono entrare, senza alcuna finzione narrativa, nel mondo duro e non edulcorato di Bunker. Sia che fumi uno spinello ...

Edward Bunker
La grande sera

La grande sera 1

Un pomeriggio di giugno, in una grande città, un professionista sparisce senza lasciare tracce. Il romanzo non è solo la ricostruzione indiretta della vita dello scomparso, ma è soprattutto la storia degli "altri", che reagiscono in modi imprevedibili a un evento inesplicabile. «La grande sera» segna per Pontiggia un ritorno alla sperimentazione: un'opera di largo respiro compositivo e dalla ...

Giuseppe Pontiggia
Stiller

Stiller 1

L'americano mister White viene fermato al confine svizzero: la polizia lo identifica come Anatol Stiller, noto scultore scomparso da anni. Incarcerato in attesa di chiarimenti, l'uomo appunta su una serie di quaderni la sua verità. I destini di un individuo in apparenza comune e di un artista di successo vengono così a incrociarsi. Ma White è o non è Stiller?

Max Frisch
Quello che non vuoi sapere

Quello che non vuoi sapere 1

Al centro di questo romanzo c'è la voce intensa e sofferta di una madre, di una donna. Lei e il marito, tre anni prima, sono stati brutalmente attaccati in casa, il marito è morto e lei, pur sfigurata, è sopravvissuta. Incapace di ricordare quei brevi momenti di ferocia, Hanna vede davanti allo specchio tutti i giorni i lineamenti di un volto, il suo, che hanno l'aria di essere stati smontati e...

Jessica Treadway
I nostri antenati

I nostri antenati 1

Un'armatura vuota animata da uno spirito invisibile che riesce a farsi accettare tra i Paladini di Carlo Magno, un visconte diviso a metà da una palla di cannone che si scinde in una parte buona e in una cattiva, un barone che, per sfuggire a un rimprovero, si rifugia sopra un albero e passa in mezzo agli alti rami tutta la sua esistenza.

Italo Calvino
I Dimenticati

I Dimenticati 1

Un’oscura maledizione affligge le terre di Saphenet. I suoi abitanti, ormai da secoli, spariscono nel nulla, senza lasciare alcuna traccia. Le sue città si sono svuotate della loro vita. Nessuno solca più i suoi mari con possenti navi e tutto ciò che rimane è la desolazione di una terra vuota. I pochi abitanti di questa terra abbandonata vengono detti Dimenticati: condannati a vivere in un ...

Emmanuele Ettore Vercillo
L'INDIANO SENZA TRECCE

L'INDIANO SENZA TRECCE 1

L'INDIANO SENZA TRECCE è un romanzo di avventura ambientato in America verso la fine dell'ottocento. Diciassette capitoli di divertente azione, senza tralasciare il drammatico contesto storico di quell'epoca, ricordato come il Faar West. Non mancano pistoleri, banditi, indiani e sceriffi, che fungono da cornice in questo accattivante romanzo, dove l'autrice Dory De Rosa ha voluto, essendo ...

Dory De Rosa
CARTOLINA DAL MYSTIC DREAM HOTEL

CARTOLINA DAL MYSTIC DREAM HOTEL 1

Un evento banale costringe Mario, brillante manager, a rinunciare al consueto appuntamento settimanale con Eva. Grande è la loro passione, ma ancora più grandi sono i vincoli che la serrano in una morsa soffocante. Tormentato dal desiderio e schiacciato dall’insoddisfazione, Mario reagisce facendo un errore fatale che lo farà sprofondare. La sua crisi lo porterà al misterioso Mystic Dream Hotel...

Marco alberici
CAMBIA IL VENTO

CAMBIA IL VENTO 2

“Vestito quasi completamente di nero, in uno stile sobrio ma raffinatissimo, era entrato nella sala da ballo della residenza londinese dei conti di Norfolk con lo stesso incedere di una pantera e suscitando più o meno lo stesso effetto.La sala era ammutolita. Lui aveva sorriso. Il suo viso diventava leggermente asimmetrico quando lo faceva e gli occhi chiarissimi emanavano scariche elettriche ...

Rebecca Quasi
Minority Report

Minority Report 1

Imagine a future where crimes can be detected before they are committed, and criminals are convicted and sentenced for crimes before committing them. This is the scenario of Philip K. Dick's classic story, now filmed by Steven Spielberg, starring Tom Cruise. In addition to MINORITY REPORT this exclusive collection includes nine other outstanding short stories by the twentieth century's ...

Philip K. Dick
Il cappello del prete

Il cappello del prete 1

"Il cappello del prete" è considerato uno tra i primi veri romanzi polizieschi in lingua italiana. Nel romanzo, ambientato a Napoli, è appunto un cappello a essere l'unica traccia che conduce a svelare l'uccisione di un prete affarista da parte di un nobile spiantato. Esce a puntate nel 1887 per dimostrare quanto di onesto e vitale c'è nel grande pubblico.

De Marchi Emilio
Fluttonia e i mondi sommersi

Fluttonia e i mondi sommersi

Da tempo ormai era stato notato come l’agire umano stava inquinando le acque e di quanto le specie marine e fluviali ne risentissero, ma era tassativamente proibita ogni forma di comunicazione tra mondo terrestre e acquatico perciò, per molti anni, si era sperato che le epidemie scaturite dall’inquinamento cessassero da sé e che i rifiuti non venissero più gettati a casaccio impunemente.

Silvia Marchetti
Curriculum - private connections

Curriculum - private connections 1

Il romanzo si svolge nel centro esatto dell’Italia, in una Rieti cupa, ambigua ed insospettabilmente trasgressiva, l’ex maresciallo Alessio Boldrini non fa più parte del nucleo investigativo dei carabinieri e lavora solo come investigatore privato. È stato espulso dall’arma perché accusato di svolgere contemporaneamente un’attività in proprio di vero spionaggio. Lui spiava infatti le persone ...

Rita Addis
E' solo pizzo: Mai fingere nella virta, prima o poi tutto si scopre, e spesso nel peggiore dei modi

E' solo pizzo: Mai fingere nella virta, prima o poi tutto si scopre, e spesso nel peggiore dei modi 1

Mai fingere nella virta, prima o poi tutto si scopre, e spesso nel peggiore dei modi

Abigail Keys
Noi

Noi 1

Lo scherzo tormentoso inflitto a un fratellino minore, un frutto mangiato insieme al nonno sotto un albero di mandorle, l’intercalare di un padre – “picciotti mei!”; ma soprattutto un giorno dell’aprile 1967 in cui piove, Patty Pravo compie diciannove anni, a San Siro Burgnich segna il secondo gol contro il Bologna e un bimbo di cinque anni muore per una malattia che di lì a pochi mesi ...

Paolo Di Stefano
La testa mozzata

La testa mozzata 1

Thriller - racconto lungo (47 pagine) - Le notti non erano mai troppo lunghe. Questa volta, non fu un’emergenza a svegliarlo, ma la testa mozzata di cavallo. La vita per un poliziotto è sempre difficile, ma a Napoli lo è molto di più, specialmente se sei un poliziotto che ha fiuto e che dà retta troppo spesso al proprio istinto. Antonio Negri è così, forse perché le sue origini e le ...

Salvatore Stefanelli
Noi non siamo sabbia

Noi non siamo sabbia 2

Strappato alla propria città, Marco non desidera affatto vivere a San Polo, un luogo che gli ha già tolto molto. Nonostante la rabbia per la propria storia e la ribellione che gli alberga nell’animo, tenta di ambientarsi. Leo e Filippo, gli amici di un tempo, sono sempre lì ad attenderlo. Eppure il desiderio di scappare diventa ogni giorno più grande, complice il rapporto conflittuale che ha ...

Tiziana Lia
L’UOMO DELLA LEGIONE.

L’UOMO DELLA LEGIONE. 1

Buono stato. Un uomo un'avventura, 3.

Dino Battaglia.
Gli orari del cuore

Gli orari del cuore 1

"Laguna e coste chiare per respiri puri, puliti, corse affannate, vento felice, tempo che soffia, sbuffa come me." Dalla Prefazione di Valerio Di Lorenzo [...] In quest’opera, il poeta si mette a nudo confidandoci, quasi come fosse un diario, le proprie emozioni. Gli orari del cuore non è che un insieme di emozioni scritte, personali e soggettive che sono un immenso dono per chiunque ...

Stefano Labbia
Meno male che Heidi c'è! Avventure educative e altri amori

Meno male che Heidi c'è! Avventure educative e altri amori 1

"Meno male che Heidi c'è. Avventure educative e altri amori" è un "piccolo" libro ad episodi, dedicato a tutti, soprattutto ai minori di 99 anni. È un "mini" per i momenti "maxi" della vita. Milena è la protagonista. È single, con un figlio e un cane. Fa la barista. Nìkola il coach, Goran il clown, Nonno Lelio, l'amica Lia e Donna Giuliana sono i suoi interlocutori preferiti, compagni d'...

Barbara Gaiardoni
Garofani di metallo

Garofani di metallo 1

La speranza di Ricardo di poter tornare subito nel mondo dei vivi si spense quando il cellulare dove sedeva vicino a due poliziotti si lasciò i colli di Lisbona alle spalle e puntò verso il mare. Inutile chiedere la destinazione: l'avrebbe scoperta da sé una volta arrivato. Avrebbe mai ritrovato la strada di casa? Non era mai stato nel villaggio di Peniche, figuriamoci se poteva riconoscere la ...

Kati Galli

1021 1022 1023 1024 1025 1026