I migliori libri di Letteratura e narrativa

Il fiore della vita. Il diario-romanzo 1
Uno scrittore, i suoi flashback. Poi Valentino, Iris e la presenza silenziosa di "qualcuno" che veglia continuamente sul loro cammino. Il "Fiore della vita" è un diario-romanzo in cui si vivono molteplici esperienze, sprazzi di vita realmente vissuta, fatti di incontri tangibili e di felici intuizioni. È nella ricerca e scoperta di questo fiore che si ravvivano, poco a poco, i colori dell'anima...
Alfredo Francesco Caiazzo
La figlia del traditore. Stella di Deltora 1
Tabrita ha sempre desiderato essere una mercante come suo padre e solcare tutti i nove mari per portare a casa, al porto di Del, il prezioso carico della sua nave. Purtroppo, però, la ricerca di suo padre del leggendario bastone di Tier si conclude nell'orrore e nella disgrazia. Ora la famiglia di Tabrita, distrutta dalla vergogna, vive nascosta. Ma la ragazza è ambiziosa e quando all'...
Emily Rodda
La stanza. Una storia vissuta 1
L'autrice affronta il delicato argomento della violenza sulle donne, attraverso una storia realmente accaduta e da un punto di vista inedito e delicato. La protagonista infatti instaura un' insolito ma risolutivo rapporto con la parte di sé bambina, reclusa a lungo per poter dimenticare i disagi fisici e psicologici subiti all'epoca, recuperando attraverso questa inaspettata convivenza, la ...
Michela Goretti
Buongiorno, mezzanotte 1
«Tristesse, che parola graziosa...». Nella Parigi degli anni Trenta, dove ogni alberghetto è uguale all'altro e ogni café può celare un nuovo, tormentoso incontro, una donna che scopre di non essere più giovane insegna a se stessa l'arte del distacco. E Londra, dove presto dovrà tornare, non le riserva niente di meglio: «Perché non ti sei annegata nella Senna?» le domanda l'ultimo parente che ...
Jean Rhys
Follia 2
Una grande storia di amore e morte e della perversione dell'occhio clinico che la osserva. Dall'interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre il caso clinico più perturbante della sua carriera: la passione tra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra, e Edgar Stark, artista detenuto per uxoricidio. Alla fine del libro ci si troverà a decidere se la "...
Patrick McGrath
Zia Mame 1
Immaginate di essere un ragazzino di undici anni nell'America degli anni Venti. Immaginate che vostro padre vi dica che, in caso di sua morte, vi capiterà la peggiore delle disgrazie possibili, essere affidati a una zia che non conoscete. Immaginate che vostro padre - quel ricco, freddo bacchettone poco dopo effettivamente muoia, nella sauna del suo club. Immaginate di venire spediti a New York...
Patrick Dennis
Nell'intimità 1
E' una notte lunga per Jay: ha deciso di lasciare la compagna e i suoi due figli, dopo anni trascorsi tra litigi e riappacificazioni. Mentre si prepara ad abbandonare la sua casa, non può fare a meno di ripensare alla sua vita, di rivivere le trasgressioni dell'adolescenza, i sogni mai realizzati e la paura delle responsabilità. Gli amori passati, gli amici, scorrono davanti ai suoi occhi ...
Hanif Kureishi
La città delle dame 1
«Ahimè, mio Dio, perché non mi hai fatto nascere maschio. Tutte le mie capacità sarebbero state al tuo servizio, non mi sbaglierei in nulla e sarei perfetta in tutto, come gli uomini dicono di essere». Partendo dall’amara coscienza dell’esclusione - del sapere del padre, grande scienziato, medico di corte, può "rubare" solo qualche briciola- ma salvandosi dall’abisso del dubbio e della ...
Christine de Pizan
Atti relativi alla morte di Raymond Roussel 1
Questo racconto-inchiesta è stato pubblicato nel 1971, ha avuto dalla critica - non soltanto italiana - un vasto ed entusiastico consenso, è stato ristampato nel 1977, ma resta, tra i libri di Sciascia, il meno conosciuto. Tradotto subito in francese, ha appagato i "rousselatres" svelando (e al tempo stesso accrescendo) il mistero di quella morte a Palermo, nel vecchio e famoso albergo delle ...
Leonardo Sciascia
Nove C 1
Diego Capecchi, trentacinque anni. Responsabile marketing di un’azienda di moda. Un lavoro che odia, ma che va inspiegabilmente a gonfie vele. Anni di convivenza con Giulia. Finiti improvvisamente. Lei amante della montagna e alpinista. Lui no, almeno fino al loro incontro. Una passione profonda per le vette esplosa come l’amore per questa ragazza trentina sensibile, imprevedibile e taciturna. ...
Dario Ricci
Loro ci salveranno 2
Dagli anni Settanta gran parte dell'umanità è in fibrillazione per la sopravvivenza del nostro pianeta a causa dell'inquinamento inarrestabile del nostro habitat. La salvezza tuttavia non arriverà dai movimenti ambientalisti, i Bastardi Verdi, assetati di potere, ma da una specie aliena umanoide super evoluta: i Fuel Super Rosso. Siamo nel 2020 e i Fuel stanno per entrare nell'atmosfera ...
Chiara Borghi
La moglie del santo 1
Piacenza, prima metà del Trecento. La città è martoriata dalle lotte tra le fazioni cittadine. Impegnato nella conquista del potere, il nobile guelfo Tommaso Confalonieri favorisce il matrimonio del figlio Corrado con Eufrosina Vistarini, di famiglia ghibellina alleata alla stirpe emergente dei Visconti di Milano. Nei primi anni Corrado è un marito apatico e sfuggente, sembra interessato solo ...
Corrado Occhipinti Confalonieri
Quattro con. La medaglia d'oro dell'anima 1
Elio è un tredicenne esile e timido che affronta il primo anno di Liceo con la minaccia della separazione dei genitori. Solitudine, tristezza e rabbia sono le sue emozioni quotidiane. All'improvviso, gli si offre un'opportunità. Uno studente più grande gli propone di fare da timoniere nel canottaggio, figura fondamentale per la futura competizione: un "quattro con" misto di punta. Elio scoprirà...
Omar Fassio
Niños 1
Rinchiusi in una villa da uno psichiatra - Vallejo-Nàgera, detto "il Mengele" di Francisco Franco -, quattro bambini (tre prigionieri e un loro amico) narrano le vicende che condussero la Spagna dall'essere una terra fertile di cultura cosmopolita e di educazione montessoriana, libera e attenta allo sviluppo del bambino, a diventare un teatro di guerra, fame e povertà. L'orrore della storia ...
Nicola Mariuccini
Della vita un sogno 1
Quando sale su un palcoscenico, Laura si sente alla stregua di una divinità, animata da una scintilla luminosa e rovente. Ha un talento e passione. Anche se schiva e fisicamente esile, custodisce dentro l'involucro diafano del suo corpo un grande sogno che la rende sicura e forte. Non ha dubbi riguardo al suo futuro, vuole imparare a recitare e diventare un'attrice.
Roberta Bramante
Quel treno per il Pakistan 1
"Protagonista del romanzo è l'India con la sua saggezza e la sua follia, il suo fascino e la sua ferocia. Un romanzo che parlando di ieri ci aiuta a capire molto dell'India di oggi, delle sue tensioni e della sua speranza di riscatto. Che si realizza nell'ultima pagina, per l'ultimo treno: in un commovente, indimenticabile finale." (Marco Restelli)
Khushwant Singh