I migliori libri di Famiglia, problemi personali e sociali


FILASTROCCHE DI TUTTI I COLORI (Filastrocche a colori per metter  bianco su nero )

FILASTROCCHE DI TUTTI I COLORI (Filastrocche a colori per metter bianco su nero )

Filastrocche di tutti i colori di Mimmo Mòllica. Filastrocche a colori per metter bianco su nero. Quanti colori. Fiori piccoli e grandi, il cielo azzurro e immenso, il mare smeraldino, paesaggi da sognare e spiagge colorate. È l’Isola dei colori, coi suoi riflessi accesi al tramonto e fiori d’ogni colore: orchidee, tulipani, oleandri rosa, il verde delle piante, carezzate dal vento. I fiori ...

Mimmo Mòllica
Il desiderio del bambino - un giorno sarà lì

Il desiderio del bambino - un giorno sarà lì

Quasi ognuno di noi, uomo o donna, sente il desiderio di avere figli in futuro. Nelle donne, il desiderio è spesso più pronunciato che negli uomini. Così sono sempre alla ricerca della cosa giusta per fondare una famiglia. Questo è nella nostra natura, siamo programmati per fare di tutto per preservare la nostra specie. E tutti vogliono che qualcosa di lui sia lasciato indietro e che viva. ...

Petra Heckler
Dal Kenya a Parigi in due sogni: Le avventure di Bes (Fiaschette Vol. 3)

Dal Kenya a Parigi in due sogni: Le avventure di Bes (Fiaschette Vol. 3)

Ciao, sono l’elfo Bes! Assieme a me farete Bei Sogni, pieni di avventure, posti da esplorare e nuovi amici! In questo primo racconto, accompagnerò Azzizi in un viaggio incredibile: dal Kenya alla Francia per realizzare un desiderio fortissimo!

Barbara Del Sordo
Il cupcake con la faccia. Le tante avventure.: Le origini

Il cupcake con la faccia. Le tante avventure.: Le origini

Questa storia parla di un cupcake che trova una famiglia grazie a una bambina che gli ha risparmiato la vita.

Emma Lucrezia d'Errico
Pósidos: Tesori, fiabe e leggende del Montiferru (Il Trenino verde Vol. 54)

Pósidos: Tesori, fiabe e leggende del Montiferru (Il Trenino verde Vol. 54)

Isculta custu contu, custu est beru, custu no est faula... I protagonisti di  P ó sidos  sono le narratrici e i narratori di Scano Montiferro, un paese della Sardegna centro-occidentale. Alla loro maestria nel raccontare fiabe, leggende, fatti misteriosi o vicende personali è affidata la custodia della memoria storica della comunità e di tutto quel patrimonio di cultura orale che la permea...

Pierpaolo Piludu
Storie di Grazia: Le favole della buonanotte

Storie di Grazia: Le favole della buonanotte

Racconti illustrati, favole della buonanotte per bambini.

CRISTINA PALUMBO
Il bambino che amava dormire: Storie Educative

Il bambino che amava dormire: Storie Educative

Storie Educative Personaliazabili create unicamente allo scopo di insegnare divertendosi il rispetto delle regole ai bambini biricchini .

Florina Busuioc
Una canzone per te: Viaggio musicale per diventare grandi

Una canzone per te: Viaggio musicale per diventare grandi

Questo è un libro che racconta la vita, anzi la canta. Ci sono canzoni care ai genitori che colpiscono con una potenza incredibile anche i figli: le ascoltano una volta, ne restano già affascinati e cominciano a cantarle. Ci sono canzoni che non hanno tempo. Oggi come quarant’anni fa, sono bellissime. E anche molto attuali. Perché raccontano storie, ma comunicano anche un messaggio con un ...

Alberto Pellai
I SENSI (Filastrocca per imparare a usare i sensi  e un po’ la mente)

I SENSI (Filastrocca per imparare a usare i sensi e un po’ la mente)

«I SENSI» di Mimmo Mòllica, filastrocca per imparare a usare i sensi e un po’ la mente. I bambini non sono un genere voluttuario, nulla è nella mente che prima non sia stato nei sensi. I princìpi nervosi rispondono agli occhi, alle orecchie, al naso, alla bocca e alle altre parti del corpo. Anche gli animali perfetti, come l'uomo, essendo dotati dei cinque sensi, possono toccare, gustare, ...

Mimmo Mòllica
La favola di ippo (ediz. illustrata): una fantastica avventura

La favola di ippo (ediz. illustrata): una fantastica avventura

Nella tribù degli animali, nasce Ippo, un piccolo intraprendente ippopotamo, pieno di sè ma con un grande cuore.Grazie all’aiuto dei suoi amici, ritroverà il valore dell’amicizia e della bontà.Una favola illustrata che ha accompagnato mia figlia per molte sere, mai stanca di ascoltare la favola di Ippo.

Dario Cioffi
Al cuor non si comanda

Al cuor non si comanda

Sofia – una giovane romana di buona famiglia – viene promessa in sposa a Liam, ma nonostante il volere dei genitori sarà lei a decidere del proprio futuro... Martina Caliciotti racconta, con la semplicità e la naturalezza dei suoi diciotto anni, un amore – quasi – impossibile dei tempi moderni. Dei novelli Giulietta e Romeo che riscrivono il finale, senza lasciare che siano gli eventi a ...

Martina Caliciotti
L'Isola di Isos di Anna Giannicola

L'Isola di Isos di Anna Giannicola

L'isola di Isos

Anna Giannicola
«PERICOLINO, FOCOSO BAMBINO» (Filastrocca per gioco, per scherzare col fuoco )

«PERICOLINO, FOCOSO BAMBINO» (Filastrocca per gioco, per scherzare col fuoco )

«Pericolino, focoso bambino» di Mimmo Mòllica, filastrocca per gioco, per scherzare col fuoco. Pericolino è un ‘focoso’ bambino assai vispo e spericolato. Ama ‘scherzare col fuoco’, ma non solo con fiamme e faville. Pericolino ama il rischio sconsiderato, e se gli vietano anche solo qualcosa la fa apposta, con maggior premura: è la sua qualità più ‘preziosa’. Io scherzo, giocando, col ...

Mimmo Mòllica
Łe aventùre de Pinòcio: Storia de un buratìn

Łe aventùre de Pinòcio: Storia de un buratìn

Quella di Pinocchio è una storia che non ha certo bisogno di presentazioni: personaggio fanciullesco per eccellenza, molto meno banale e molto più profondo di quanto possa sembrare a prima vista, da quasi un secolo e mezzo el putèo de łegno segna l’infanzia di molti bimbi in tutto il mondo. Questa rivisitazione in Lingua Veneta – per quanto sia quasi impossibile riunire in un unico idioma tutte...

Carlo Collodi
AURORA e i Fiori della Felicità (Aurora e di Fiori della Felicità Vol. 1)

AURORA e i Fiori della Felicità (Aurora e di Fiori della Felicità Vol. 1)

Una storia d’altri tempi, o meglio fuori dal tempo, come solo le fiabe sanno essere. Tre regni confinan-ti, tre famiglie reali che hanno alle spalle dolori e sofferenze: eredi scomparsi troppo giovani, incendi devastanti, personaggi dall’animo gentile incattiviti dalla vita, guerre passate e guerre che incombono… In questo scenario si muovono i personaggi che danno vita ad Aurora e i fiori ...

MOM SUN
«LA PACE, FILASTROCCA CHE PIACE» (Filastrocca per porre fine alla guerra,  prima che la guerra ponga fine  all'umanità)

«LA PACE, FILASTROCCA CHE PIACE» (Filastrocca per porre fine alla guerra, prima che la guerra ponga fine all'umanità)

«La Pace, filastrocca che piace» di Mimmo Mòllica, filastrocca per porre fine alla guerra, prima che la guerra ponga fine all'umanità. «La pace esige il lavoro più eroico e il sacrificio più difficile. Richiede maggiore eroismo della guerra. Esige una maggiore fedeltà alla verità e una purezza molto più grande della propria coscienza» (Thomas Merton). Mimmo Mòllica dedica questa sua ...

Mimmo Mòllica
Biancolatte e il Paese dei Fiori

Biancolatte e il Paese dei Fiori

Biancolatte è un fiore dai petali rossi che deve fare i conti con un paese dove vivono solo fioribianchi e fiorigrigi e dove non esistono diritti per chi, come lui, ha i petali di un colore diverso. Grazie al fiore di cui si innamora, supererà le barriere poste dagli abitanti, finché insieme non troveranno il coraggio di rendere il Paese dei Fiori un luogo più colorato.

Chris Tamburini
L'unicorno che sognava il Natale

L'unicorno che sognava il Natale

Una favola di Natale per tutti i bambini. Isidoro è un unicorno parlante che lavora nella giostra di un luna park, ma è un po' sfortunato: siccome è vecchio e scolorito, nessun bambino vuole più giocare con lui e il giostraio vuole mandarlo via. Come farà Isidoro a realizzare il suo sogno di scoprire che cos'è il Natale se il giostraio gli impedisce anche di parlare con i bambini? Niente ...

Caterina Saracino
Tutti per uno

Tutti per uno

Un romanzo per dar voce alle cose non dette Fabrizia pensava di avere una famiglia perfetta. Ma una sera i genitori le annunciano di voler prendere due strade diverse e lei si ritrova improvvisamente ad affrontare il dolore della separazione.Come se non bastasse, dovrà anche accettare di avere due famiglie, per niente perfette, comprensive di tre imprevisti e indesiderati fratelli. Fabrizia ...

Anna Oliverio Ferraris
Stammi vicino papà

Stammi vicino papà

Lui sa sempre come farmi ridere. Lui mi racconta le storie più belle. Non importa cosa facciamo, mi basta stare insieme a lui per sentirmi bene. Con il mio papà vicino, non c'è niente che non possa fare! Attraverso splendide illustrazioni ad acquerello, Soosh racconta l'amore incondizionato di un papà per la sua bambina.

Soosh
Microstorie a colori (Dada)

Microstorie a colori (Dada)

Ci sono vari modi per spiegare, con amore, ad un bambino i vari sentimenti che può provare: dalla frustrazione all'entusiasmo. E la fiaba è uno dei più efficaci. “Microstorie a colori” è una collezioni di favole piene di colore e tanti personaggi, tratti dalla natura, che parlano e aiutano il bambino-protagonista a fare chiarezza. Per diventare grandi i bambini hanno bisogno di un ascolto ...

Raisa Rosca
Le fiabe più belle per fare la nanna

Le fiabe più belle per fare la nanna

Una raccolta di incantevoli fiabe dedicate a tutti i bimbi del mondo. Cuore e passione sono gli ingredienti.

Angelica Arol
Magia di Mezza Estate

Magia di Mezza Estate

Quattro bambini in vacanza in Sardegna hanno una avventura magica e straordinaria.

Mary Costantini
Generazione Z: Fotografia statistica e fenomenologica di una generazione ipertecnologica e iperconnessa

Generazione Z: Fotografia statistica e fenomenologica di una generazione ipertecnologica e iperconnessa

Cos'è Generazione Z? Una guida per genitori, insegnanti e chiunque voglia approfondire opportunità, fenomeni, comportamenti, minacce e rischi legati all'esperienza online della nuova generazione dei nativi digitali, nonché a comprendere quali strumenti cognitivi è opportuno trasferire loro per favorire l’aumento della consapevolezza e l’uso proficuo e responsabile della tecnologia. Ma ...

Ettore Guarnaccia

7 8 9 10 11 12