I migliori libri di Famiglia, problemi personali e sociali


Il Gruffalò. Ediz. speciale per i quindici anni con i primi bozzetti dei personaggi

Il Gruffalò. Ediz. speciale per i quindici anni con i primi bozzetti dei personaggi 1

A 15 anni dalla data della prima pubblicazione, il libro viene celebrato con un'edizione speciale arricchita da una nuova grafica di copertina e nuovi contenuti: per la prima volta in Italia vengono pubblicati i primissimi bozzetti fatti da Axel Scheffler per il personaggio del Gruffalò. Questa edizione speciale conterrà inoltre due pagine con un commento dell'autrice e dell'illustratore ...

Julia Donaldson
L'agenda degli eventi: 1

L'agenda degli eventi: 1 1

L'Italia è il grande palcoscenico di migliaia di eventi. Questa guida raccoglie 101 festival imperdibili, per la qualità culturale, il fascino dei luoghi, la capacità innovativa: si passa dalle narrazioni di un Nobel per la letteratura alla lettura dei diari di persone comuni; da una tragedia in un teatro classico alla musica dei buskers in mille piazze; dagli incontri con illustri filosofi ...

Massimiliano Perna
La casa nella prateria: La casa nella prateria 1

La casa nella prateria: La casa nella prateria 1 1

In viaggio verso il Kansas con la famiglia Ingalls. La vita nella prateria è difficile e talvolta persino pericolosa, ma papà, mamma, Mary, Laura e la piccola Carrie sono felici di realizzare il sogno di una nuova vita. "Il fruscio del vento nell’erba sembrava una musica. E il canto stridulo delle cavallette faceva vibrare l’immensa prateria. Un flebile ronzio proveniva dagli alberi in riva al...

Laura Elizabeth Ingalls Wilder
Prima dopo

Prima dopo 1

Nel susseguirsi delle immagini di "Prima dopo", il tempo è pura magia. Dal giorno alla notte, da uno sciame di api al barattolo di miele, dalla pecora al gomitolo di lana, dalla tempesta alla quiete, il tempo consente metamorfosi, evoluzione, regressioni e mutamenti. In questo album poetico e nel contempo acuto, oggetti, eventi, esseri umani e paesaggi lavorano a coppie (in un'unica ...

Anne-Margot Ramstein
Raccontami di un giorno perfetto

Raccontami di un giorno perfetto 1

*** Vincitore premio "Mare di Libri" *** *** Finalista al Premio Andersen 2016 nella categoria Miglior Libro oltre i 15 anni *** *** BEST YOUNG ADULT FICTION 2015 - Goodreads Choice Awards 2015 *** È una gelida mattina di gennaio quella in cui Theodore Finch decide di salire sulla torre campanaria della scuola per capire come ci si sente a guardare di sotto. L’ultima cosa che si aspetta però...

Jennifer Niven
Nel paese dei mostri selvaggi

Nel paese dei mostri selvaggi 1

Max s'infila il suo vestito da lupo, ne combina di tutti i colori e parte per un avventuroso viaggio nel paese dei mostri selvaggi. Età di lettura: da 3 anni.

Maurice Sendak
Papà, non sono stata io! Ediz. a colori

Papà, non sono stata io! Ediz. a colori 1

"Qualcosa di pesante era caduto a terra. Stavo per aprire la porta per scoprire cos'era successo, quando ho sentito mia figlia di là che mi diceva: 'Papà, non sono stata io. È stato il leopardo...'" In questa storia ci sono un papà, una figlia, una casa con una grande biblioteca, un leopardo... Un leopardo? Sì, e anche un coniglio dispettoso. Età di lettura: da 5 anni.

Ilan Brenman
La guerra dei Murazzi

La guerra dei Murazzi 1

Enrico Remmert è il cantastorie delle vite qualsiasi che si incrociano e si intrecciano in quel luogo dell’anima – pieno di pericoli e possibilità, di scelte e rischi – che è la Notte. A ciascuno dei suoi personaggi è offerta una scelta. Si può essere eroi o vili, si può fuggire o restare, si può combattere o nascondersi. Tutto nella Notte si decide: soprattutto l’amore. E così l’autore raduna...

Enrico Remmert
Diario di una schiappa. Il libro del film Portatemi a casa!

Diario di una schiappa. Il libro del film Portatemi a casa! 1

Fare un film assomiglia molto a fare un viaggio. Spesso ci sono imprevisti, ma anche un sacco di sorprese lungo il percorso. In questo libro, guidato da Jeff Kinney in persona, scoprirai tutto, ma proprio tutto, sull'ultimo film della Schiappa: bambini e maiali robot, vomito computerizzato, auto tagliate a pezzi, controfigure, fango finto, barbe finte, e soprattutto: come si fa a filmare un ...

Jeff Kinney
Volevo un fratellino

Volevo un fratellino 1

E’ la storia di Marco, un bambino che voleva tanto, ma proprio tanto un fratellino con cui giocare. Poi quando finalmente arriva ... non è proprio come se lo aspettava Libro illustrato per bambini dai 4 ai 7 anni

Antonella Solombrino
Storia di Tomàs e dell'unicorno bianco

Storia di Tomàs e dell'unicorno bianco 1

Un racconto che narra la storia di un giovane stalliere, del suo Re amante dei cavalli e di un bellissimo unicorno bianco. La storia insegna ai bambini a non discriminare chi è diverso ma anzi, a capire quanto le nostre diversità ci rendono unici e speciali.

Francesca G.
Manifesto della Rivoluzione Sessuale (Lasse Braun collezione Libri Proibiti)

Manifesto della Rivoluzione Sessuale (Lasse Braun collezione Libri Proibiti) 1

Negli anni 1960 e 1970 non ci fu bisogno di nessun manuale socio-politico-filosofico-organizzativo per sostenere la rivoluzione sessuale, poiché la rivolta scoppiò spontaneamente e simultaneamente, da diversi strati della societá. Aggregati in un “sistema” formato da ricche religioni monoteiste, partiti politici, governi, ministeri, banche, assicurazioni, grandi industrie, complessi medico-...

Lasse Braun
La contessa sul tetto

La contessa sul tetto 1

Diana Pilchard ha undici anni e vive con il papà, lo studioso di felicità più felice della terra, ma la sua vita non può certo dirsi perfetta. Perennemente impegnata a esercitarsi col violoncello – e a sopportare la severità di Miss C., la sua insegnante del Conservatorio – ha come unico amico Flavio, uno strano ragazzino che vive nel suo stesso condominio. Un pomeriggio come tutti gli altri – ...

Keller Alice
Lo Spirito delle idee: Viaggio nel mondo inverso

Lo Spirito delle idee: Viaggio nel mondo inverso 1

In un tranquillo sabato Melissa si trova catapultata in un altro mondo, inospitale e pericoloso, governato dallo Spirito delle idee. Perchè lo Spirito la teme così tanto? Perchè pare che le sorti di questo mondo e del suo dipendano proprio da lei? Guidata dalla gatta Beatrix e insieme a vecchi e nuovi amici conosciuti durante il corso dell'avventura, la bambina si scontrerà proprio con il ...

Jessica Rigoli
Come il sole di notte

Come il sole di notte 1

Thomàs Ranieri ha tutto ciò che può desiderare un giovane uomo: è ricco, bello, ha un animo dissoluto che nessuno sembra potere domare e un’indole ribelle che si addice poco al suo titolo. Alan, suo fratello, primogenito e conte per linea di successione, possiede invece la calma e la fierezza tipica di un uomo del suo rango. Quando quest’ultimo chiede in sposa la bella Elena Vendramin, figlia ...

Sara Purpura
Siamo riflessi di luce

Siamo riflessi di luce 1

Arthur Louis Pullman III, nome impegnativo per un ragazzo che non sa ancora qual è il suo posto nel mondo, vive da solo con il padre da quando sua madre se n'è andata. Nella sua città, Palo Alto, in seguito a un brutto scoppio d'ira, è considerato alla stregua di un criminale. Ecco perché viene mandato lontano, a vivere con gli zii in un villaggio sperduto. A Truckee non c'è molto da fare: ma ...

Samuel Miller
Casa di Bambola

Casa di Bambola 1

Rappresentato la prima volta il 21 dicembre dello stesso anno a Copenaghen, è una pungente critica sui tradizionali ruoli dell'uomo e della donna nell'ambito del matrimonio durante l'epoca vittoriana. Ibsen, così scrisse nei suoi primi appunti per la commedia: «Ci sono due tipi di leggi morali, due tipi di coscienze, una in un uomo e un'altra completamente differente in una donna. L'una non può...

Henrik Ibsen
Una storia di adolescenti “Genoveffa 6la+” “Costantino bff”

Una storia di adolescenti “Genoveffa 6la+” “Costantino bff” 1

Costantino, Genoveffa, Raffaele e tanti altri sono i ragazzi che affollano un’apparentemente circoscritta “commedia” del mondo scolastico. In realtà chiamano in causa anche altre componenti sociali, come i genitori, gli artisti, i professori, gli intellettuali ed altre categorie che, attraverso reazioni macchiettistiche, mostrano lo sconcerto di fronte ad un mondo, quello dei giovani, in ...

Elisabetta D'Onofrio
Solo per sempre tua

Solo per sempre tua 1

Sono sempre state amiche, freida e isabel. Ora hanno sedici anni, frequentano l’ultimo anno della Scuola e sono in attesa della Cerimonia dove sperano di essere scelte come compagne da uomini ricchi e potenti. L’alternativa è diventare concubine, o non essere scelte affatto e andare incontro a un destino terribile. Come tutte le altre ragazze, freida e isabel sono state prodotte in laboratorio ...

Louise O'Neill
Gli altri (I segreti di Greystone Vol. 1)

Gli altri (I segreti di Greystone Vol. 1) 1

Cosa ti rende ciò che sei? I tre fratelli Greystone credevano di saperlo. I Greystone sono sempre stati una famiglia felice, solo loro tre e la mamma: Chess è l’eroe che difende i due fratellini più piccoli a qualunque costo; Emma la nerd che ama la matematica; e Finn, il più piccolo, che si limita a fare ciò che gli riesce meglio, cioè comportarsi da sciocco e farsi amare. Ma tutto cambia ...

Margaret Peterson Haddix
FILASTROCCHE PLASTIC FREE (Per sviluppare una memoria di ferro e ricordarsi  che i bicchieri di carta sono fatti  di plastica)

FILASTROCCHE PLASTIC FREE (Per sviluppare una memoria di ferro e ricordarsi che i bicchieri di carta sono fatti di plastica)

«Filastrocche Plastic Free» di Mimmo Mòllica, per sviluppare una memoria di ferro e ricordarsi che i bicchieri di carta sono fatti di plastica. I rifiuti marini costituiscono un grave problema in costante aumento. Se la plastica rappresenta una importante risorsa per la società moderna, il suo ‘smaltimento’ in mare è una autentica iattura. La sterminata presenza di rifiuti in plastica nell'...

Mimmo Mòllica
Magia di Mezza Estate

Magia di Mezza Estate

Quattro bambini in vacanza in Sardegna hanno una avventura magica e straordinaria.

Mary Costantini
Generazione Z: Fotografia statistica e fenomenologica di una generazione ipertecnologica e iperconnessa

Generazione Z: Fotografia statistica e fenomenologica di una generazione ipertecnologica e iperconnessa

Cos'è Generazione Z? Una guida per genitori, insegnanti e chiunque voglia approfondire opportunità, fenomeni, comportamenti, minacce e rischi legati all'esperienza online della nuova generazione dei nativi digitali, nonché a comprendere quali strumenti cognitivi è opportuno trasferire loro per favorire l’aumento della consapevolezza e l’uso proficuo e responsabile della tecnologia. Ma ...

Ettore Guarnaccia
La barchetta di carta (Fiabe per sognare)

La barchetta di carta (Fiabe per sognare)

Una barchetta di carta si muove nelle acque agitate di un lago, presa a sassate da tre bambini, viene amorevolmente raccolta e portata a casa da una buffa ragazzina con i capelli scarmigliati dal vento. Quale sorpresa avrà la dolce ragazzina?

Barbara Buttini

13 14 15 16 17