I migliori libri di Famiglia, problemi personali e sociali

Quando le balene (Le Fenici)

Quando le balene (Le Fenici) di Judy Blume

È tutta la mattina che Jill ascolta le ricerche dei suoi compagni di classe sui mammiferi, ed è sul punto di scoppiare. Non ne può più di cani, gatti e cavalli! E come se non bastasse ora è il turno di Linda che, tra tutti gli animali, ha scelto di parlare proprio delle noiose balene. Ma in un attimo l’intera aula si riscuote dal torpore e fra i banchi inizia a serpeggiare un soprannome...

Ragazzo Moderno

Ragazzo Moderno di JIMMY WHITE

L'amore è l'altra metà, quella che ascolta ciò che l'altro ha da dire, che aiuta in momenti di difficoltà, è la roccia su cui puoi appoggiarti solidamente, quindi affidarti, come presenza costante e immutabile. Ma allo stesso tempo è il mare, dalle cui onde si può cullare, e quindi avvolgersi affettuosamente. Chi potrebbe rifiutare questo tesoro dagli occhi verdi?

FILASTROCCHE PLASTIC FREE (Per sviluppare una memoria di ferro e ricordarsi  che i bicchieri di carta sono fatti  di plastica)

FILASTROCCHE PLASTIC FREE (Per sviluppare una memoria di ferro e ricordarsi che i bicchieri di carta sono fatti di plastica) di Mimmo Mòllica

«Filastrocche Plastic Free» di Mimmo Mòllica, per sviluppare una memoria di ferro e ricordarsi che i bicchieri di carta sono fatti di plastica. I rifiuti marini costituiscono un grave problema in costante aumento. Se la plastica rappresenta una importante risorsa per la società moderna, il suo ‘smaltimento’ in mare è una autentica iattura. La sterminata presenza di rifiuti in plastica ...

Dall'adolescente all'adulto e ritorno

Dall'adolescente all'adulto e ritorno di Lualdi M.M., Achilles A., Borghi V., Colombo G., Gozzo V.

L'adolescenza ha assunto forme di manifestazione diverse nelle diverse epoche storiche. Solo nell'ultimo secolo, tuttavia, sono stati fatti tentativi e proposte teorie, soprattutto dal punto di vista psicologico, per comprenderne la natura. Questo saggio intende ripercorrere la storia dell'adolescenza e delle riflessioni che la psicoanalisi e la psicologia non psicoanalitica hanno a essa ...

MANUALE DELL'ASPIRANTE ATTORE: Metodo Porfido

MANUALE DELL'ASPIRANTE ATTORE: Metodo Porfido di Renato Porfido

"Ho scritto questo libro per rispondere alle numerose richieste di informazioni sul mestiere dell'attore ricevute sui social per come addentrarsi in questo mondo fantastico e quasi irraggiungibile. La pozione magica esiste ed è l'atteggiamento con cui affrontiamo gli obiettivi che ci poniamo. In tre parole possiamo riassumere così: volere, sapere e potere, il tutto alimentato da una grande ...

Nella bocca del lupo

Nella bocca del lupo di Michael Morpurgo

Francis e Pieter, due fratelli molto uniti eppure così diversi. Quando scoppia la Seconda guerra mondiale scelgono strade opposte: Pieter si arruola nell'aviazione britannica e va a combattere, mentre Francis, convinto pacifista, fa obiezione di coscienza e si ritira nella campagna francese. Le loro idee sembrano guidarli, ma la guerra travolge tutto e Francis si ritroverà solo di fronte al ...

Gentilezza: e il mondo diventa più bello - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 11)

Gentilezza: e il mondo diventa più bello - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 11) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 11. Gentilezza La gentilezza non conosce vergogna. Stevie Wonder La gentilezza è un valore che ai nostri giorni viene visto a volte con sospetto. Ci rende vulnerabili? Se siamo troppo gentili, la gente non ci rispetta? La gentilezza ci presenta come siamo senza l’uso delle parole, crea un clima positivo, dissolve ostilità e malumore e regala ...

Generosità: c’è più gioia nel dare che nel ricevere - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 12)

Generosità: c’è più gioia nel dare che nel ricevere - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 12) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 12. Generosità Gioia condivisa, gioia raddoppiata. Dolore condiviso, dolore dimezzato. Proverbio francese Il concetto chiave della generosità è la condivisione. In queste pagine scopriremo il suo potere. Condivisione di tempo, spazio, energie e risorse. Riscopriremo la forza dell’accoglienza, gli effetti benefici del volontariato. La gioia di...

Impegno: agisci, insisti, resisti - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 9)

Impegno: agisci, insisti, resisti - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 9) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 9. Impegno Ben fatto è meglio di ben detto. Benjamin Franklin Il concetto di impegno si sviluppa in tre fasi successive: azione, costanza e resistenza. Vedremo quindi l’importanza della laboriosità, della costanza, dell’insistenza e della perseveranza. Parleremo di piani e di piccoli passi. Parleremo di rischi, di rimpianti e di ...

Coraggio: è contagioso - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 10)

Coraggio: è contagioso - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 10) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 10. Coraggio Solo coloro che tentano l’assurdo possono raggiungere l’impossibile. Albert Einstein Il coraggio è una questione di carattere? Quando non possiamo permetterci di non correre rischi? Il coraggio di chi lotta per i propri sogni, il coraggio delle silenziose azioni quotidiane, il coraggio di chi vuole ricominciare, il coraggio di ...

Onestà: ma chi me lo fa fare? - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 8)

Onestà: ma chi me lo fa fare? - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 8) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 8. Onestà Ogni atto di disonestà ha almeno due vittime: chi lo subisce, e chi l’ha commesso. Lesley Conger Quando si sente parlare di onestà la mente va quasi in automatico ai governanti, ai capi d’azienda, a chi è al potere… insomma a tutti, tranne che a noi. “Ma chi me lo fa fare?”, “Anche se lo facessi, a che servirebbe?” “...

Ottimismo: guardare oltre, vedere l’invisibile - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 4)

Ottimismo: guardare oltre, vedere l’invisibile - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 4) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 4. Ottimismo Il mondo è rotondo e il punto che potrebbe sembrare la fine potrebbe anche essere solo l’inizio di tutto. Ivy Baker Priest L'ottimismo riguarda il nostro modo di guardare alle cose, il modo di pensare e le nostre attitudini. In tre parole: guardare, pensare, agire. Parleremo di speranza, di fiducia e di visione favorevole del ...

Rispetto: dà valore alle relazioni - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori  Vol. 3)

Rispetto: dà valore alle relazioni - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 3) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 3. Rispetto Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardare dall'alto in basso un altro uomo solo per aiutarlo a rimettersi in piedi. Gabriel García Màrquez Se da un lato il rispetto pone necessariamente dei limiti alla nostra libertà individuale, dall’altro ci offre la possibilità di superarne tanti altri, offrendoci i benefici della vita...

Gratitudine: essere grati per essere felici - Brevi spunti illustrati  (Collana dei Valori Vol. 1)

Gratitudine: essere grati per essere felici - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 1) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 1. Gratitudine Provare gratitudine e non esprimerla è come incartare un regalo e non donarlo. William Arthur Ward Cos’è la gratitudine? Perché la gratitudine fa così bene? La gratitudine non cambia le circostanze intorno a noi ma cambia noi stessi e il modo in cui vediamo quello che ci circonda. Esistono molti studi e ricerche statistiche ...

Pazienza: il meglio deve ancora venire - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 6)

Pazienza: il meglio deve ancora venire - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 6) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 6. Pazienza La natura non ha fretta, eppure tutto si realizza. Lao Tzu La nostra è una società impaziente, in cui la velocità è vista come modernità e potere. La lentezza come spreco. L’impazienza sembra essere il distintivo della gente in gamba, impegnata, che conta davvero. L’attesa, resta agli ingenui. Eppure, a sentire chi ci è ...

Amore: tutto in una parola - Brevi spunti illustrati (Collana dei valori Vol. 7)

Amore: tutto in una parola - Brevi spunti illustrati (Collana dei valori Vol. 7) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 7. Amore L'amore è un film muto: togli il volume e concentrati sui gesti. Massimo Gramellini Ma cos’è l’amore? Cosa intendiamo esattamente quando diciamo di aver bisogno di amore? Difficilissimo fare una sintesi di un tema così vasto. Riscopriremo solo alcuni aspetti utili a stimolare nuova curiosità sul principe di tutti i valori, quello ...

Integrità: schiena dritta, testa alta - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 5)

Integrità: schiena dritta, testa alta - Brevi spunti illustrati (Collana dei Valori Vol. 5) di Barnaba Ruggieri

Collana dei Valori | Brevi Spunti illustrati 5. Integrità Le persone, come i chiodi, perdono la loro efficacia quando perdono la loro direzione e cominciano a curvarsi. Walter Savage Landor Quanto vale quello in cui credi? Quanto conta ciò che dici? L'integrità è armonia di cuore, di labbra e di mani. È coerenza tra chi siamo dentro e ciò che facciamo fuori. Si contrappone all’...

Il Pipistrello Matteo e altre storie

Il Pipistrello Matteo e altre storie di Maria Gangemi

L’interazione tra persone, animali reali e fantastici, come il lanternino, riuscirà a cattura l’attenzione dei bambini e li coinvolgerà in una divertente lettura, mentre si chiederanno cosa potrebbe accadere se un orripilante pipistrello entrasse in casa nel cuore della notte o se la nonna si sbagliasse e nell’ovetto che ha scartato ci fosse ancora un pulcino. La semplicità e la ...

Max e la miniera d'oro (Il bocciolo)

Max e la miniera d'oro (Il bocciolo) di Patrick Sauvan

La nostra storia inizia in una grande città sulla costa est degli Stati Uniti. Nel Diciannovesimo secolo, numerosi erano gli Americani che, stanchi di condurre una vita piena di stenti, decidevano di partire verso l’ovest nella speranza di trovare fortuna. Il protagonista della nostra storia si chiama Max, è un giovane ragazzo di undici anni e quella che segue è la sua grande avventura… ...

Bambole di stelle: La vera storia sulla nascita delle bambole - Libro illustrato (Il bocciolo)

Bambole di stelle: La vera storia sulla nascita delle bambole - Libro illustrato (Il bocciolo) di Francesca Fiaschi

Come nasce una bambola? Dal desiderio profondo di un bambino, dall’attrazione per il mistero del cielo, dalla sorpresa delle stelle cadenti. Il cielo si anima di presenze alacri: dinamismo dolce frenetico, a colmare il precoce sentimento infantile di solitudine e attesa. Attratti dall’energia luminosa della stella, bambola e bimbo si scelgono per misteriosa forza, nella magia di una notte ...

La bambina dai capelli verdi: Libro illustrato (Il bocciolo)

La bambina dai capelli verdi: Libro illustrato (Il bocciolo) di Francesca Berti

Tea è una bambina diversa che da subito deve misurarsi con un mondo che malvede e teme la sua diversità, e che fa di tutto per osteggiarla e spingerla ai margini, come se il suo contatto potesse contaminare gli altri bambini, tutti perfetti nella loro uguaglianza. Tea ha un solo grande desiderio: diventare uguale agli altri bambini ed essere accettata e benvoluta, fino a quando un incontro ...

El Principito - Il Piccolo Principe: Textos bilingües en paralelo - Bilingue con testo a fronte: Español-Italiano / Spagnolo-Italiano (Dual Language Easy Reader Vol. 83)

El Principito - Il Piccolo Principe: Textos bilingües en paralelo - Bilingue con testo a fronte: Español-Italiano / Spagnolo-Italiano (Dual Language Easy Reader Vol. 83) di Antoine de Saint-Exupéry

*** Español *** Nueva edición específica para Kindle, traducida por Laura Herrera. Contiene en apéndice un epílogo/cuento de Wirton Arvel y algunos dibujos adjuntos tomados de las “Cartas a una desconocida” además del ex libris personalizado. Edición integral bilingüe (con texto italiano confrontado en paralelo) es específica para Kindle y por tanto con texto paralelo, ...

Dieci storie divertenti per bambini dai 2 ai 5 anni

Dieci storie divertenti per bambini dai 2 ai 5 anni di Katrina Kahler

Questo libro è pieno di storie originali e divertenti che tutti i bambini ameranno. Ai vostri bambini piaceranno subito i personaggi e le loro fantastiche avventure. I personaggi includono una serie di simpatici animali, dinosauri, pirati, ma anche bambini e bambine con i quali i vostri figli potranno identificarsi.  Ogni storia vuole trasmettere un messaggio, del quale potrete parlare con ...

omosessuale: Una coppia gay

omosessuale: Una coppia gay di Shaun Marco

Search Results Featured snippet from the web "I think being gay is a blessing, and it's something I am thankful for every single day."--Anderson Cooper. "Never be bullied into silence. Never allow yourself to be made a victim. Accept no one's definition of your life; define yourself."--

13 14 15 16 17 18