I migliori libri di Musica
E mio padre mi disse che non ero normale
Piccola cronaca di un pensiero artistico indipendente . Improvvisazione radicale, gestione del silenzio, concerto in solo come dialogo costante. In questo libro Marco Colonna si mette a nudo, mette da parte ogni tipo di pudore artistico o esistenziale, e racconta tutto di sé, un sé che incorpora buona parte del jazz di ricerca italiano degli ultimi 20 anni.
Marco Colonna
5 Brani da Concerto (N.van Westerhout) vol. Pianoforte: Per Oboe e Pianoforte
5 brani da concerto di Niccolò van Westerhout per Oboe e Pianoforte - a cura di Enrico Zullino. VOLUME PIANOFORTE. Niccolò van Westerhout (Mola di Bari, 17 dicembre 1857 – Napoli, 21 agosto 1898) è stato un compositore italiano. Di origini fiamminghe, la famiglia van Westerhout (pronuncia: Vésterut) si era stabilita in Puglia nel XVII sec., dapprima a Bari e poi a Monopoli. Nicola van ...
Enrico Zullino
5 Brani da Concerto (N.van Westerhout) vol.Oboe: per Oboe e Pianoforte
5 brani da concerto di Niccolò van Westerhout per Oboe e Pianoforte - a cura di Enrico Zullino. VOLUME OBOE. Niccolò van Westerhout (Mola di Bari, 17 dicembre 1857 – Napoli, 21 agosto 1898) è stato un compositore italiano. Di origini fiamminghe, la famiglia van Westerhout (pronuncia: Vésterut) si era stabilita in Puglia nel XVII sec., dapprima a Bari e poi a Monopoli. Nicola van ...
Enrico Zullino
5 Brani da Concerto (N.van Westerhout) vol. Pianoforte: per Clarinetto e Pianoforte
5 brani da concerto di Niccolò van Westerhout per Clarinetto e Pianoforte - a cura di Enrico Zullino. VOLUME PIANOFORTE. Niccolò van Westerhout (Mola di Bari, 17 dicembre 1857 – Napoli, 21 agosto 1898) è stato un compositore italiano. Di origini fiamminghe, la famiglia van Westerhout (pronuncia: Vésterut) si era stabilita in Puglia nel XVII sec., dapprima a Bari e poi a Monopoli. Nicola ...
Enrico Zullino
A scuola di canto: Verso una corretta educazione della voce e dell'orecchio
Nozioni, esercizi e consigli per un uso corretto e consapevole della voce, sono alla base di questo libro voluto dall’autrice per aiutare gli allievi nella loro crescita personale nel canto. La voce, biglietto da visita del cantante e del musicista, è la protagonista assoluta in questo percorso ricco di esercizi che coinvolgono il corpo e la respirazione. È presente nel libro anche una parte ...
Veronica Fasanelli
5 Brani da Concerto (N.van Westerhout ) vol.Clarinetto: per Clarinetto e Pianoforte
5 brani da concerto di Niccolò van Westerhout per Clarinetto e Pianoforte - a cura di Enrico Zullino. VOLUME CLARINETTO - Niccolò van Westerhout (Mola di Bari, 17 dicembre 1857 – Napoli, 21 agosto 1898) è stato un compositore italiano. Di origini fiamminghe, la famiglia van Westerhout (pronuncia: Vésterut) si era stabilita in Puglia nel XVII sec., dapprima a Bari e poi a Monopoli. Nicola ...
Enrico Zullino
The V.I.R.T.U.O.S.I.T.Y. Formula: Strategie di successo per il musicista d'oggi
The V.I.R.T.U.O.S.I.T.Y. Formula™: Strategie di successo per il musicista di oggi Quattro dimensioni da padroneggiare, dieci punti su cui focalizzarsi: Emotional Mastery - V ibrant Motivation - Massima motivazione - I nspirational Goals - Obiettivi stimolanti - R ight Mindset - Corretto approccio mentale Technical Mastery - T rustworthy memory - Memoria affidabile - U nfailing Technique - ...
Bruno Medicina
Scrivere di musica: Una guida pratica e intima
Nel suo piccolo, anche il critico musicale soffre un castigo di Sisifo. Di fronte al suo reportage, alla sua recensione, al suo profilo ci sarà sempre qualcuno pronto a ricordare quella battuta famosissima, quel motto molto arguto e feroce, forse di Frank Zappa, forse di Elvis Costello, forse di Thelonious Monk. Ma in fondo conta poco chi lo disse per primo, perché quel motto – «scrivere di ...
Rossano Lo Mele
La mia viola - Adagio
Il secondo volume per imparare a suonare la viola. Introduzione delle altre dita, alcuni colpi d'arco fondamentali quali il legato e lo staccato, Tempi ternari semplici e composti e altri argomenti musicali. 30 Brani per esercitarsi e studiare divertendosi. Piccola antologia con una selezione di semplici brani trascritti e riarrangiati tratti dal repertorio classico.
Riccardo Brumat
La filosofia di Bob Dylan (Collezione Mu Machine)
L’influsso di Bob Dylan sul nostro tempo è incontestabile, inestimabile. Non si estende solo alla musica o alla poesia, ma permea il pensiero e la cultura del nostro tempo. In questo libro l’autore, estimatore di Dylan fin dall’infanzia, rievoca i momenti salienti della sua carriera, dall’analisi dei quali traspare la sua filosofia. I musicisti folk furono scandalizzati dal passaggio di Dylan ...
Leonardo Vittorio Arena
Non ti pago!: Sul trattamento economico dei musicisti di Chiesa
Lo stato della musica per la liturgia in Italia è veramente scadente. Sembra un problema per pochi ma in realtà ci tocca, tutti, tocca anche coloro che non si professano cattolici, in quanto la grande musica occidentale deriva dalla musica sacra e il crollo di quest'ultima significa anche in crollo della cultura in generale. Aurelio Porfiri richiama l'attenzione sul ruolo che il mancato ...
Aurelio Porfiri
Il mio violino - Adagio
Il secondo volume per imparare a suonare il violino. Introduzione delle altre dita, alcuni colpi d'arco fondamentali quali il legato e lo staccato, Tempi ternari semplici e composti e altri argomenti musicali. 30 Brani per esercitarsi e studiare divertendosi.
Riccardo Brumat
Trap: Storie distopiche di un futuro assente
Siamo in crisi: se non altro abbiamo trovato la colonna sonora perfetta. La musica trap è un nuovo linguaggio simile a quello della cultura hip hop, ma esposto con modalità che sembrano lasciare più spazio espressivo, un’arma a doppio taglio che genera un’alternanza di brutture stilistiche e picchi di genio. Questa maggiore libertà, enormemente agevolata da un accesso illimitato al mondo dei ...
UFPT UFPT
Soul Bass Explosion: Il Soul ed i suoi bassisti (Pillole di Blues Vol. 2)
La Musica Soul ha sempre affiancato la lotta per il conseguimento dei Diritti Civili da parte degli Afroamericani, canzoni quali “A Change is Gonna Come” di Sam Cook, “I am Black and Proud” di James Brown, “People Get Ready” di Curtis Mayfield e i suoi The Impressions, ma soprattutto l’inno Gospel “We Shall Overcame” sono divenute il simbolo del manifesto per la libertà per gli Afroamericani. ...
Baldi Francesco
CANZONI e POESIE: In 3 lingue: sardo, italiano, inglese
Canzoni e poesie: scritti che hanno accompagnato, e ancora è così, i miei percorsi artistici nella musica. L’esperienza dello scrivere testi per canzoni è iniziata tanti anni fa, a quattordici anni; da allora scrivo poesie e testi per canzoni da accompagnare alla mia voce. Nel presente libro, ho inserito soltanto quei brani che fanno parte dei cd o raccolte pubblicate sino ad oggi, nelle 3 ...
Bruno Lombardi
Il mio violoncello - Adagio (New Music Method Vol. 2)
Il secondo volume per imparare a suonare il violoncello. Introduzione delle altre dita, alcuni colpi d'arco fondamentali quali il legato e lo staccato, Tempi ternari semplici e composti e altri argomenti musicali. 30 Brani per esercitarsi e studiare divertendosi.
Riccardo Brumat
Come respirare: Discorso sulla musica e la sua anima
Quante volte ti dicono, Non ce la farai. Lascia stare. Oppure, al contrario, Che bello, Dovresti pubblicarlo, Sì, dovresti proprio farlo sentire a qualcuno. Il riff, la strofa, il testo. Ma niente vale di più rispetto a quello che pensi, tu, delle cose. Fino a che punto sei disposto ad arrivare. Oppure, molto più semplicemente, sai che devi continuare e allora è già tutto lì, senza troppo ...
Samuel
Il mio violoncello - Largo
Esercizi pratici per cominciare a suonare il violoncello, con l'aggiunta di basi online su cui esercitarsi. Livello base.
Riccardo Brumat
La mia viola - Largo
Esercizi pratici per cominciare a suonare la viola, con l'aggiunta di video tutorial online e basi su cui esercitarsi. Livello base.
Riccardo Brumat
Il mio violino - Largo
Esercizi pratici per cominciare a suonare il violino, con l'aggiunta di video tutorial online e basi su cui esercitarsi. Livello base.
Riccardo Brumat
Axur, Re d'Ormus : Libretto di scena integrale con schede illustrative
Libretto d'opera di 'Axur, re d'Ormus'. Versione integrale dell'opera di Salieri e del librettista Lorenzo Da Ponte, arricchita in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. L'opera buffa rientra nel particolare genere tragicocomico detto anche 'arlecchinata'. Il formato tascabile ma al tempo stesso leggibile si prestano sia per una lettura domestica che per ...
Antonio Salieri
La rondine: Libretto di scena integrale con schede illustrative
Libretto d'opera di 'La Rondine'. Versione integrale dell'opera di Puccini e del librettista Adami, arricchita in appendice da un percorso di schede illustrate su storia, aneddoti e curiosità. Il formato tascabile ma al tempo stesso leggibile si prestano sia per una lettura domestica che per quella di sala.
Giacomo Puccini
Il Liceo musicale di Bologna 1915-16. Quando il Carlino sollevò il vespaio
Nel corso delle sue ricerche sul Neglia, l'autrice si è imbattuta in un articolo apparso su "Il Resto del Carlino" oltre un centinaio d'anni fa e relativo al Liceo Musicale di Bologna che, in quel periodo, dopo l'intermezzo del Busoni, era alla ricerca di un nuovo Direttore. Dalla lettura di quell'unico articolo, è passata a sfogliare l'intera annata dello storico quotidiano bolognese. Ne è ...
Laura Fusaro
The Rolling Stones 1962-1978: Gli album, interviste inedite e la cronologia completa
Una rilettura del periodo d'oro dei Rolling Stones, dalla formazione del gruppo nel 1962 all'album Some Girls del 1978. Con tutti gli album e i singoli canzone per canzone, la cronologia completa e interviste inedite per spiegare l'evoluzione della band. Entrate anche voi nell'affascinante mondo dei Rolling Stones...
Alberto Cavalasca