I migliori libri di Musica


La luna a due lame

La luna a due lame

JJ Rivolta, Commissario grazie soprattutto alla sua cocciutaggine e al senso di moralità che un po’ aveva di suo e un po’ gli era stato inculcato e che, in ogni modo, gli aveva sempre impedito di abbassare la testa di fronte ai prepotenti e agli arroganti, consentendogli un’ascesa professionale a una velocità che sarebbe stata ridicola persino per una tartaruga diversamente abile. Ci voleva un ...

Dimitri Sodi Pallares
I cento veli  (Romanzi e-dEste)

I cento veli (Romanzi e-dEste)

Conosciamo davvero chi ci è vicino? Come restare fedeli alla nostra verità, se è la stessa verità a cambiarci? Come conciliare l’amore per i nostri simili e la coscienza della loro crudeltà? È lecito scordarsi del passato? E l’odio può essere una forma complicata d’amore? Alessandro è un giovane rapace e irresistibile. Gaia, la sua ragazza, un giorno sparisce e con lei le certezze di Alessandro...

Massimiliano Comparin
The Grand Budapest Hotel (English Edition)

The Grand Budapest Hotel (English Edition)

The Grand Budapest Hotel recounts the adventures of Gustave H (Ralph Fiennes), a legendary concierge at a famous European hotel between the wars, and Zero Moustafa (Tony Revolori), the lobby boy who becomes his most trusted friend. Acting as a kind of father-figure, M. Gustave leads the resourceful Zero on a journey that involves the theft and recovery of a priceless Renaissance painting; the ...

Wes Anderson
Amore, Destino e Fiori di Loto

Amore, Destino e Fiori di Loto

Yoko, figlia di un nobile samurai, desidera ardentemente seguire le orme del padre, ma nonostante la sua abilità ciò le è impedito dalla natura femminile. Lei non si dà per vinta e continua ad allenarsi, finché un demone-volpe non le proporrà, in cambio della sfera magica in suo possesso, di trasformarsi in ragazzo. Yoko può finalmente realizzare il suo sogno, cambia il suo nome in Satoru...

Irene Zanetti
Mnemotecniche e rebus (Lectures on memory)

Mnemotecniche e rebus (Lectures on memory)

Le più strane immagini e le più fantasiose associazioni hanno popolato le mnemotecniche fin dall’antichità producendo misteriosi agglomerati verbo-visivi la cui interpretazione è spesso una scommessa, in mancanza di un codice uniforme e condiviso. Per destreggiarsi tra figure mnemoniche ed emblemi Umberto Eco suggerisce allora di affrontarli come un rebus, la cui chiave dipende al tempo stesso ...

Umberto Eco
Corsa a Levante

Corsa a Levante

Il titolo di questo intenso romanzo storico, ambientato nel XV secolo, racchiude un gioco di parole: da un lato si indica la corsa intesa come attività corsara verso i navigli levantini esercitata dall’ordine dei cavalieri di S. Giovanni; dall’altro, si riferisce alla corsa disperata del protagonista, il masnadiere Filippo Corsi, volta all’inseguimento dei pirati moreschi rapitori di Elena, sua...

Vincenzo Cortese
Il Portatore

Il Portatore

Per un ragazzino come Nick, lasciato sempre un po' in disparte e ritenuto strano, è normale trasformare i sogni nel proprio pane quotidiano. Ma neppure per lui sarà facile aprirsi all'incredibile mondo di Magiantica dove viene improvvisamente catapultato, scelto dal destino quale Portatore della Chiave. Sarà la sua capacità di credere nell'impossibile, di vedere con gli occhi del cuore e di ...

Simona Lapucci
Prendere il vento: 2 (Narrativa Gaspari)

Prendere il vento: 2 (Narrativa Gaspari)

I racconti di Scolari si svolgono nel luogo del sogno e della memoria dove si incrociano e si sciolgono storie vissute e storie immaginate, in un connubio perfetto tra realtà e fantasia. Un luogo sospeso, senza nome, di cui queste storie sono tracce ritrovate tra fiume, collina e, là in fondo, il mare.

Giampiero Scolari
Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioachino Rossini

Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioachino Rossini

"Il genio in fuga" è un'interpretazione del teatro musicale di Rossini condotta alla luce del sapere filosofico, più con la libertà dell'ermeneutica che secondo le regole dell'indagine musicologica tradizionale. Queste pagine rinviano a quell'irripetibile momento dell'illuminismo in cui l'uomo sperimentò la possibilità di una propria realizzazione nella storia, senza più alcun riferimento con...

Alessandro Baricco
I dieci anni del Ciliegio (Narrativa)

I dieci anni del Ciliegio (Narrativa)

In occasione dei suoi primi dieci anni di attività, Edizioni Il Ciliegio ha indetto nei mesi scorsi un concorso letterario al quale hanno aderito diversi degli autori che, dal 2003 a oggi, hanno contribuito a rendere possibile la crescita e il successo della casa editrice. Dalla raccolta dei racconti premiati e di altri racconti che hanno preso parte al concorso è nata l’antologia I dieci anni ...

Autori vari
Kurrem (LeLune)

Kurrem (LeLune)

Come oggi, nel 1500 il mondo, per noi europei, era diviso in due, con l’”altro” sempre rigorosamente situato sulla sponda sbagliata del Mare Nostrum. I resti, la cultura, i regni nati dalla disgregazione dell’impero Romano, uniti da un rissoso cristianesimo, si scontravano contro il pericolo maggiore mai affrontato fino ad allora dagli eredi di Costantino: gli Ottomani. Un esercito potente e ...

Salvatore Barrocu
The Counselor: Il procuratore (I coralli)

The Counselor: Il procuratore (I coralli)

Quale demone spinge il procuratore a puntare tutto su un traffico di droga da venti milioni di dollari? È l'avidità a fargli rischiare ciò che ha di piú caro - un rispettabile lavoro da avvocato, l'amore della donna dei suoi sogni, le leggi della coscienza? «L'avidità è decisamente sopravvalutata, - suggerisce il suo socio di malaffari, Reiner - la paura invece no». E nel cartello di Juárez, ...

Cormac McCarthy
La neve a Gaza (Singoli)

La neve a Gaza (Singoli)

La storia di un palestinese a Cagliari e della neve in una terra in cui l’odio ha, forse, radicato amore. La storia di Karim che da Cagliari torna in Palestina per imparare di nuovo ad essere uomo, ad essere degno della propria terra e ad amare di nuovo una donna, una madre. Il conflitto tra l’uomo e la terra, l’uomo e la patria, l’uomo e la miseria. Un corpo che ha il nome di Gaza e l’abito ...

Vincenzo Soddu
We Believe In Jesus

We Believe In Jesus

Fabio, un giovane uomo pieno di desideri nascosti e dimenticati in vari cassetti, si imbatte in Jesus, il nuovo messia del rock, il chitarrista che ha realizzato il suo sogno e che vuole raccogliere fedeli con la sua religione. Fabio ne diventa il fan numero uno, e ne racconta la storia, raccogliendo interventi in radio, interviste e articoli su giornali. Un romanzo brillante che è un inno alla...

Alex Ranuzzi
La mente in musica: come reagisce il cervello all'ascolto della musica (Pensieri e appunti)

La mente in musica: come reagisce il cervello all'ascolto della musica (Pensieri e appunti)

La musica fa parte della nostra vita eppure gli effetti che produce su di noi sono ancora poco conosciuti. Ci siamo mai chiesti perché fin dalla preistoria si è avvertito il bisogno della musica? E come oggi riesca ad influenzare il nostro umore e il nostro benessere? Oppure in che modo riusciamo a memorizzare una quantità enorme di canzoni e riconoscerle in un attimo, quando ne ascoltiamo ...

Annalisa Balestrieri
It Don't Mean a Thing per Quartetto di Sassofoni

It Don't Mean a Thing per Quartetto di Sassofoni

Se vuoi suonare brani celebri del repertorio jazz, continua a leggere! Spesso trovare arrangiamenti efficaci per quartetto di sassofoni può essere davvero difficile e complicato. Soprattutto se cerchi brani che possano entusiasmare il pubblico e che siano di facile ascolto. Questo arrangiamento ti darà l'opportunità di arricchire il tuo repertorio, senza trascurare l'aspetto professionale...

Duke Ellington
Sunshine: I colori della musica

Sunshine: I colori della musica

La musica negli anni ’60 e ’70 è stata la colonna sonora di intere generazioni, svolgendo quasi “una funzione sociale”. Questo è un libro di interviste, dove la parola è data ai protagonisti musicali di quegli anni, tra cui Bobby Posner dei Rokes, Zoot Money, Vince Martell, Al Kooper e tanti altri.  La ricostruzione storica del periodo in Italia è sintetizzata mediante un’intervista a Mario ...

Diego Protani
Il tenore rossiniano: Primi interpreti, nuove voci (Calligrammi Vol. 6)

Il tenore rossiniano: Primi interpreti, nuove voci (Calligrammi Vol. 6)

Forse non tutti sanno che Rossini ebbe due vite: fu dominatore incontrastato del panorama lirico internazionale fino all’età di 37 anni; ritiratosi dalla scena pubblica, rimase fino alla morte un punto di riferimento del mondo teatrale. O ancora, attraverso i secoli: fu musicista di successo in vita, forse come nessun altro; ritornò in voga nel Novecento, con la Rossini Renaissance di cui ...

Giorgio Appolonia
Stelle di Natale - Quartetto di Flauti (SCORE): Facili

Stelle di Natale - Quartetto di Flauti (SCORE): Facili

"STELLE di NATALE" 6 famosi brani natalizi arrangiati per Quartetto di Flauti. Possono essere eseguiti singolarmente o in una sequenza a piacere.     VOLUME PARTITURE. _________________________________________ Contiene: ·         Adeste Fideles ·         Joy to The World ·         Deck the Halls ·         Jingle Bell ·         We Wish you a Merry Christmas ·         Hark! The Herald Angels Sing

Francesco Leone
mondo vinile: Stili, mode e avanguardie musicali in un pick-up

mondo vinile: Stili, mode e avanguardie musicali in un pick-up

Da alcuni anni il disco in vinile vive una nuova primavera: apprezzato per il suono “imperfetto”, ovvero soggetto a lievi distorsioni e irregolarità che gli conferiscono un’immediatezza e una naturalezza – una “verità” – del tutto diverse dall’artefatta perfezione formale della musica digitale, la sua ri/scoperta riguarda non solo un manipolo di nostalgici agé, ma anche giovani e giovanissimi. ...

Marco Tesei
New wave a Firenze. Anni in movimento

New wave a Firenze. Anni in movimento

“C’era incoscienza totale, un entusiasmo pazzesco e c’era, per la prima volta, una quantità di espressioni che venivano a galla e che non credo ci fossero mai state fino a quel momento” (Piero Pelù).Parlano i protagonisti di quarant’anni di cultura indipendente e alternativa a Firenze: Giacomo Aloigi, Alessandro Querci, Mario Venuti, Ernesto De Pascale, Federico Fiumani, Piero Pelù, Checco ...

Bruno Casini
1000 Note: Testi e Accordi per chitarra

1000 Note: Testi e Accordi per chitarra

Più di 300 Testi e Accordi per Chitarra La più grande collezione aggiornata di testi e accordi, semplici e immediati da eseguire: - Tutti i grandi classici italiani: Battisti, Lucio Dalla ecc.. - Gli ultimi spartiti di sanremo: Diodato, Gabbani ecc.. - Le migliori band e artisti indie: Thegiornalisti, Calcutta ecc.. - I più belli brani rock: Litfiba, Vasco, Ligabue ecc... Elenco completo...

1000 Note
10 Easy Christmas Tunes - Trumpet Quartet (TRUMPET 2): Easy for Beginners

10 Easy Christmas Tunes - Trumpet Quartet (TRUMPET 2): Easy for Beginners

10 Facili brani natalizi arrangiati per Quartetto di Trombe - Fascicolo TROMBA 2 ______ 10 Easy Christmas Tunes arranged for Trumpet quartet. - TRUMPET 2 part. contents: 1.Go Tell it on the Mountain 2.God Rest Ye Merry,Gentlemen 3.In dulci Jubilo 4.O Christmas Tree 5.O Holy Night 6.O Little Town of Bethlehem 7.Over the river and through the woods 8.The Twelve Days of Christmas 9.Up on the...

Francesco Leone
10 Easy Christmas Tunes - Clarinet Quartet (CLARINET 4/BASS): Easy for Beginners

10 Easy Christmas Tunes - Clarinet Quartet (CLARINET 4/BASS): Easy for Beginners

10 Facili brani natalizi arrangiati per Quartetto di Clarinetti - Fascicolo CLARINETTO 4 / BASSO. ______ 10 Easy Christmas Tunes arranged for Clarinet quartet - CLARINET 4 / BASS PART. contents: 1.Go Tell it on the Mountain 2.God Rest Ye Merry,Gentlemen 3.In dulci Jubilo 4.O Christmas Tree 5.O Holy Night 6.O Little Town of Bethlehem 7.Over the river and through the woods 8.The Twelve Days ...

Francesco Leone

27 28 29 30 31 32