I migliori libri di Fotografia


Fall Weiss: I reparti combattenti SS in Polonia settembre 1939 (Ritterkreuz Special Vol. 13)

Fall Weiss: I reparti combattenti SS in Polonia settembre 1939 (Ritterkreuz Special Vol. 13)

Ottanta anni fa, il 1° settembre 1939, iniziava la Seconda Guerra Mondiale. Leforze tedesche invasero la Polonia per riprendersi i territori perduti dopo laGrande Guerra ed assegnati dalle potenze vincitrici al nuovo stato polacco. Qualcuno sichiese se fosse stato giusto morire per Danzica, ebbene quella domanda è rimasta ancorasenza risposta. Francia e Inghilterra per mantenere la parola data ...

Massimiliano Afiero
Reparti bersaglieri nella R.S.I. (Witness to war Vol. 5)

Reparti bersaglieri nella R.S.I. (Witness to war Vol. 5)

Lo sbando generale causato dall'Armistizio dell'8 settembre ebbe ripercussioni immediate anche sui reparti di Bersaglieri, sia presenti nella Penisola, sia all'Estero. I Bersaglieri però furono tra i primi a riorganizzarsi ed a riprendere le armi, sia al Sud, dove a fine settembre 1943 il LI Battaglione Bersaglieri d'istruzione Allievi Ufficiali di Complemento fu inserito nel Primo ...

Carlo Cucut
La SS-Division Wiking nel Caucaso: 1942-1943 (RitterKreuz Special Vol. 12)

La SS-Division Wiking nel Caucaso: 1942-1943 (RitterKreuz Special Vol. 12)

Nell’estate del 1942, le forze tedesche ritornarono ad attaccare sul fronte dell’Est. La divisione Wiking , dopo essere stata impegnata nella riconquista di Rostov, penetrò profondamente nelle regioni caucasiche, superando i numerosi corsi d’acqua che attraversavano quelle terre, affrontando mille insidie e mille combattimenti, contro un nemico sempre più agguerrito, coriaceo e soprattutto ...

Massimiliano Afiero
La guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol-2/1 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 Vol. 13)

La guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol-2/1 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 Vol. 13)

Questo secondo libro sulla Guerra di Sardegna e di Sicilia (1717-1720) (a sua volta diviso in due tomi) si incentra sulla partecipazione dell’esercito spagnolo alla vicende della guerra, combattuta per quasi quattro anni sulle due isole mediterranee, sulla sua organizzazione e le sue uniformi. Il primo volume della serie (già pubblicato) ha delineato nell’insieme la situazione complessiva entro...

Giancarlo Boeri
La guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 2/2. (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 14)

La guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 2/2. (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 14)

Questo secondo libro sulla Guerra di Sardegna e di Sicilia (1717-1720) (a sua volta diviso in due tomi)si incentra sulla partecipazione dell’esercito spagnolo alla vicende della guerra, combattuta per quasiquattro anni sulle due isole mediterranee, sulla sua organizzazione e le sue uniformi. Il primo volumedella serie (già pubblicato) ha delineato nell’insieme la situazione complessiva entro la...

Giancarlo Boeri
La fibra umana (Giorni possibili)

La fibra umana (Giorni possibili)

Quando Renzo era solo un bambino la Seconda guerra mondiale aveva portato la fame e lasciato solchi profondi negli animi, sedimentando in lui uno spirito battagliero utile a riscattarsi. Negli anni del miracolo economico italiano edifica la sua fortuna insieme all’amico d’infanzia Gino, aprendo nel 1968 una tintoria industriale e brevettando una macchina per tingere l’innovativa fibra di ...

Emanuela Serughetti
Goodbye New York (Giorni possibili)

Goodbye New York (Giorni possibili)

James guida rilassato, lungo il tragitto che porta verso Villa Margherita, residenza di Elisabetta, nel piccolo paesino della campagna friulana. Lui vorrebbe che quel viaggio non avesse fine, sarebbe come stare in un mondo creato solo per loro due e vivere nel respiro l’uno dell’altra. James ferma il suo maggiolino rosso, nel punto dove, esattamente due mesi prima, si era scontrato con la Volvo...

Nicoletta Ros Luigino Vador
Il libro delle paure (Giorni possibili)

Il libro delle paure (Giorni possibili)

Tessa è una giovane donna atterrata dalle difficoltà della vita. Ha seppellito i brutti ricordi dietro a un’esistenza solitaria che non ammette ulteriori frustrazioni. A un certo punto non se ne sentirà più appagata perché in fondo sa di precludersi anche le gioie. Quando giunge il momento di osare viene però travolta dalle sue paure. Paure che prendono vita e la intrappolano nella dura lotta ...

Sara Coppini
Trama e ordito (Giorni possibili)

Trama e ordito (Giorni possibili)

Una primavera calda e birichina si insinua silenziosa tra le vecchie strade del centro torinese ad osservare, sorniona, i coniugi Angelino e Bettina Ribetti e i loro amici Bartolomeo e Camilla Portale che, per superare la quotidianità un po’ scontata delle loro vite, si nascondono dietro a passioni e ad amori rubati. Cosa sta succedendo invece a Zoe Piccaluga e al suo ex compagno di scuola ...

Mariarcangela Poy
In viiaggio nei pianeti della fantasia (Giorni possibili)

In viiaggio nei pianeti della fantasia (Giorni possibili)

Che cos’è la fantasia? È immaginare ciò che non è reale, fantasticare personaggi, luoghi, tempi, spazi, oggetti, situazioni, sogni e desideri impossibili? Oppure è la capacità di partire da un elemento della realtà e indagarlo per scoprirne le sue possibilità inespresse, le sue caratteristiche nascoste, rivelarne la sua originalità e produrre azioni fattibili e condivise? La fantasticheria ...

Mario Gori Sara Forti
Colli di Parma e Cozzano Pineta (Opere Vol. 5)

Colli di Parma e Cozzano Pineta (Opere Vol. 5)

Questo mio libro di mie fotografie è a tema dei colli di Parma nelle vicinanze della città. Colli suggestivi e romantici nei loro ambienti e nelle stagioni, e dove si producono eccellenti prodotti tipici come salumi come salame e prosciutti e vini come la malvasia e lambrusco e nel limitare con la pianura ancora il Parmigiano Reggiano. Colli dove sono disperse, ma con logica antica chiese e ...

Fabio Benassi
Parma  luci del ricordo (Opere Vol. 4)

Parma luci del ricordo (Opere Vol. 4)

Questo mio libro di mie fotografie ha come soggetto la città di Parma, essenzialmente nella sua parte storica, la mia città natale. Sono le mie fotografie significative scattate in vari anni attraverso fotocamera reflex e digitale. Mostro Parma in una ipotetica passeggiata, negli aspetti a me più caratteristici e cari e sotto varie luci,anche se sarà preponderante la parte di foto della città ...

Fabio Benassi
SAGGI DI STORIA E CRITICA DEL CINEMA vol.7, FESTIVAL DI CINEMA, VENEZIA 1961, 1962, 1965 e 1969, NAPOLI - SORRENTO 1963,1964, 1965 e 1969, SALERNO 1974, 1975, 1991 e 1993

SAGGI DI STORIA E CRITICA DEL CINEMA vol.7, FESTIVAL DI CINEMA, VENEZIA 1961, 1962, 1965 e 1969, NAPOLI - SORRENTO 1963,1964, 1965 e 1969, SALERNO 1974, 1975, 1991 e 1993

Antonio Napolitano (1928-2014), nato a Napoli, Campania, è un critico e storico italiano di cinema. Ha pubblicato, fin dai lontani anni ’50,numerosi articoli, saggi e libri sul cinema. È stato più volte inviato ai Festival di Venezia, Locamo e Karlovy Vary.Nel 1960 ha vinto il Premio "Pasinetti-Cinema Nuovo» per la saggistica cinematografica. Nel 1969 ha conseguito la libera docenza in Storiae ...

Antonio NAPOLITANO
100 Consigli Sulla Fotografia

100 Consigli Sulla Fotografia

Consigli su come fare foto Migliori Con la macchina fotografica.

Matteo Marasca
Il cinema dello sguardo

Il cinema dello sguardo

Attraverso quarantacinque film esemplari, riletti secondo una pluralità di prospettive e metodi d’indagine, il volume compone un affresco inedito del cinema come arte dello sguardo, dalle vedute dei fratelli Lumière sino alla rivoluzione digitale di Matrix. Con un testo di Sandro Bernardi e il contributo di Lucilla Albano, Silvio Alovisio, Fabio Andreazza, David Bruni, Lucia Cardone, Giulia ...

Federico Pierotti
Fotografia di Paesaggio: Dallo scatto alla post-produzione

Fotografia di Paesaggio: Dallo scatto alla post-produzione

Fotografia di Paesaggio - Dallo scatto alla post-produzione, un e-book per gli appassionati di Fotografia, principianti. Nasce dall’idea di volere condividere con il proprio pubblico tutte le competenze base, trucchi e consigli, che un fotografo di paesaggio dovrebbe sapere quando si approccia a questo fantastico mondo. In questo e-book tratteremo tutte le principali nozioni di base partendo ...

Vittorio Picciuca
Fotografia e pensiero fotografico: in conversazione con Francesca Adamo

Fotografia e pensiero fotografico: in conversazione con Francesca Adamo

“Niente incarna l’anima dell’Occidente più profondamente della fotografia. Meglio e più di ogni altra cosa, essa rappresenta l’intima essenza della cultura occidentale. Più precisamente possiamo dire: la fotografia è tout court il sentire dell’Occidente. Più che con la forza delle armi, è con la fotografia prima e col cinema dopo che l’Occidente ha occidentalizzato il mondo. Possiamo quindi ...

Diego Mormorio
Dizionario del cinema immaginario: I film che esistono solo dentro i film

Dizionario del cinema immaginario: I film che esistono solo dentro i film

Questo dizionario è un atto di fede. È il primo mai compilato sul cinema immaginario: raccoglie i film nei film, le pellicole fittizie che, all’interno di quelle reali, si vedono realizzare sui set, proiettare in sale cinematografiche, trasmettere in Tv. È fatto di capriole della visione, si tuffa negli abissi dello schermo. Per goderseli bisogna prima dar fiducia ai film che li contengono: ...

Alberto Anile
Fotografa: Brevi racconti di viaggio

Fotografa: Brevi racconti di viaggio

Un libro con fotografie e brevi cronache di viaggio della fotografa argentina Silvina Enrietti che invitano il lettore a Sudamerica. Versione bilingue: spagnolo e italino.

Silvina Enrietti
Fotografia di Guerra: Viaggio Fotografico nelle Rievocazioni Storiche della Grande Guerra

Fotografia di Guerra: Viaggio Fotografico nelle Rievocazioni Storiche della Grande Guerra

Living History è un termine che descrive la rappresentazione immersiva della storia al grande pubblico attraverso una rievocazione di fatti e personaggi del passato. La rappresentazione storica comprende diversi elementi ben studiati per ricreare un evento storico a fini educativi. Gli eventi legati alla rievocazione di conflitti mondiali può portare alla rappresentazione di battaglie simulate...

Roberto Cavasin
Microstock: Una guida step by step per guadagnare denaro vendendo le tue foto on line

Microstock: Una guida step by step per guadagnare denaro vendendo le tue foto on line

Guadagna denaro da casa sfruttando la tua passione per la fotografia. Grazie a questo manuale che ti guiderà passo passo imparerai a muovere i primi passi nel mondo del microstock e a guadagnare denaro. Questo libro non ti renderà ricco ma ti farà conoscere un mondo divertente ed affascinante che ti permetterà di sfruttare le tue abilità fotografiche per aumentare le tue entrate mensili. Grazie...

Daniele Metalingua
Milano la Verde (EUROPEAN PRACTICE Vol. 30)

Milano la Verde (EUROPEAN PRACTICE Vol. 30)

In 'Milano la Verde' Giuseppe Marinoni analizza le pratiche che hanno contribuito all’evoluzione della forma urbana di Milano dagli anni Settanta ai nostri giorni. La nuova immagine della città, dovuta alla riqualificazione delle aree dismesse in prossimità del centro e ai nuovi parchi sorti ai confini urbani, è ben rappresentata dalle fotografie di Vilma Cernikyte, Giovanni Chiaramonte, Marco ...

Giuseppe Marinoni
Storia del cinema

Storia del cinema

Dalle imprese dei Lumière, della nascita in America del film western, del comico e del melodramma fino alle rivoluzioni tecniche e di mercato. Dagli inizi degli anni cinquanta con le nuove sperimentazioni, la nouvelle vague, l’allargamento delle tematiche fino all’affermazione dell’elettronica. I momenti salienti che hanno contraddistinto le cinematografie nazionali, la nascita dei generi, ...

Fernaldo Di Giammatteo
Le mie Filippine 1: Bicol, Samar, Leyte

Le mie Filippine 1: Bicol, Samar, Leyte

Questo è il primo di una serie di 6 libri che illustreranno le Filippine da Nord a Sud. In particolare questo primo volume è dedicato alle isole: SUD EST LUZON, VISAYAS ORIENTALI, formate dalla provincia di BICOL e le isole di SAMAR e LEYTE. In tutti e 6 i volumi illustreremo le varie bellezze ed attrazioni turistiche delle Filippine usando come strumento principale la fotografia piuttosto che ...

Marco Di Menna

4 5 6 7 8 9