I migliori libri di Fotografia


Foglie di autunno del tempio Tofukuji Kyoto, Giappone (La bellezza della natura in Giappone Vol. 5)

Foglie di autunno del tempio Tofukuji Kyoto, Giappone (La bellezza della natura in Giappone Vol. 5)

Serie "La bellezza della natura in Giappone" che introduce la bellezza giapponese che non hai mai visto. Questa volta, introdurremo le meravigliose foglie autunnali del tempio Tofukuji a Kyoto. Per favore, goditi la bellezza mozzafiato delle foglie colorate.

Nitsuke
Foglie di autunno del tempio Kenninji Kyoto, Giappone (La bellezza della natura in Giappone Vol. 4)

Foglie di autunno del tempio Kenninji Kyoto, Giappone (La bellezza della natura in Giappone Vol. 4)

Serie "La bellezza della natura in Giappone" che introduce la bellezza giapponese che non hai mai visto. Questa volta, introdurremo le meravigliose foglie autunnali del tempio Kenninji a Kyoto. Per favore, goditi la bellezza mozzafiato delle foglie colorate.

Nitsuke
Foglie di autunno del santuario di Nagaoka Tenmangu Kyoto, Giappone (La bellezza della natura in Giappone Vol. 2)

Foglie di autunno del santuario di Nagaoka Tenmangu Kyoto, Giappone (La bellezza della natura in Giappone Vol. 2)

Serie "La bellezza della natura in Giappone" che introduce la bellezza giapponese che non hai mai visto. Questa volta, introdurremo le meravigliose foglie autunnali del santuario di Nagaoka Tenmangu a Nagaokakyo, Kyoto. Per favore, goditi la bellezza mozzafiato delle foglie colorate.

Nitsuke
Foglie di autunno del tempio di Otokuni Kyoto, Giappone (La bellezza della natura in Giappone Vol. 1)

Foglie di autunno del tempio di Otokuni Kyoto, Giappone (La bellezza della natura in Giappone Vol. 1)

Serie "La bellezza della natura in Giappone" che introduce la bellezza giapponese che non hai mai visto. Questa volta, introdurremo le meravigliose foglie autunnali del tempio di Otokuni a Nagaokakyo, Kyoto. Per favore, goditi la bellezza mozzafiato delle foglie colorate.

Nitsuke
Blondy

Blondy

Con il Progetto “FotoMonella” proseguiamo il cammino intrapreso per divulgare e sensibilizzare la prevenzione della violenza sulle donne. “FotoMonella” nel senso che, la donna, non deve preoccuparsi di come si veste per timore di essere aggredita. La società in cui manca il rispetto del mondo femminile è una società senza timone e, quindi, destinata a fallire. Ricordiamo che ogni donna è… ...

Pier Angelo Bertolotti
Dal mio punto di vista

Dal mio punto di vista

La splendida raccolta fotografica Dal mio punto di vista è un incredibile percorso nella bellezza, creato dall’abile artista Ingrid Majerikova, in grado come un uccello di volare sopra le città, come di posarsi nel terreno di un bosco innevato. Dalla magia di Venezia al romanticismo dei tram di Milano, il messaggio dell’artista è quello di fermarsi un attimo a contemplare… per imparare ad ...

Ingrid Majerikova
Maria

Maria

  Con il Progetto “FotoMonella” proseguiamo il cammino intrapreso per divulgare e sensibilizzare la prevenzione della violenza sulle donne. “FotoMonella” nel senso che, la donna, non deve preoccuparsi di come si veste per timore di essere aggredita. La società in cui manca il rispetto del mondo femminile è una società senza timone e, quindi, destinata a fallire. Ricordiamo che ogni donna è… ...

Pier Angelo Bertolotti
24 minuti per ricordare

24 minuti per ricordare

Un percorso personale raccontato per immagini, pensieri ed emozioni, vissuti durante la visita al campo di concentramento Struthof.

Wainer Gibellini
Identità fotografiche : Processi di costruzione della realtà attraverso l'immagine

Identità fotografiche : Processi di costruzione della realtà attraverso l'immagine

Attraverso questa ricerca si è cercato di fornire un’interpretazione della fotografia come fenomeno sociale, dal momento che essa fa parte integrante della vita quotidiana e sociale, ed è il mezzo di espressione tipico di una società tendenzialmente razionalistica, fondata su una gerarchia di professioni e di strati sociali. La fotografia è per la società contemporanea uno strumento di prim’...

Giovanna Di Lauro
Thai Road: Fotografie e testo di Luciano Baccaro

Thai Road: Fotografie e testo di Luciano Baccaro

Un viaggio in solitaria attraverso la Thailandia, circa 4000 km zaino in spalla alla ricerca di storie di vita, Luciano Baccaro viaggia in lungo e in largo per documentare una realtà lontana dal turismo di massa, in un paese spesso stereotipato dalle apparenze. Con la sua macchina fotografica riesce a calarsi in una Thailandia poco battuta, esplorando piccole realtà, dove incontra e documenta ...

Luciano Baccaro
IL GIARDINO: Un rifugio per l'anima

IL GIARDINO: Un rifugio per l'anima

Il racconto della nascita di una piccola oasi strappata alle sterpaglie, in Sardegna. Il diario di un'esperienza durata 12 anni alla ricerca di una dimensione di vita a diretto contatto con la Natura che può regalare momenti indimenticabili e ricchi di soddisfazioni e di serenità. Una felicità autentica, raggiungibile solo se si riesce a sintonizzarsi con i tempi, i ritmi delle stagioni, con ...

Libero Concas
TOTEM - Fotografie di Gaia Adducchio

TOTEM - Fotografie di Gaia Adducchio

Formatasi presso il Centro Sperimentale di Fotografia "Adams", la romana Gaia Adducchio è un fiore all’occhiello della fotografia d’autore contemporanea, in Italia e all’estero. Tra le più importanti rassegne cui ha preso parte, ricordiamo il “Prague Photo”, “Emerging Talents"e “Le Salon d’Automne” di Parigi. Adducchio lavora esclusivamente su pellicola e realizza personalmente le stampe ...

Beatrice Luzi (a cura di)
Il sogno dell'immagine: Per un'archeologia fotografica dello sguardo. Benjamin, Rauschenberg e Instagram

Il sogno dell'immagine: Per un'archeologia fotografica dello sguardo. Benjamin, Rauschenberg e Instagram

La fotografia è un medium, l’estensione sensoria del corpo, una protesi per vedere diversamente, una macchina inconscia che produce rappresentazione automatica. Oggi, nella sua dimensione digitale, si presenta sempre più come straordinario artificio in grado di ridisegnare la vita quotidiana e gli ambienti di vita. In questo volume, secondo una prospettiva che innesta la ricerca mediologica su ...

Giovanni Fiorentino
TerraCruda: I veleni dell'Agricoltura

TerraCruda: I veleni dell'Agricoltura

Come siamo arrivati ad avvelenare il nostro cibo? Quali sono realmente i pericoli per la salute e l’ambiente causati dai pesticidi ?  Avete sentito parlare del GLIFOSATO ? Sappiamo davvero che cosa vuol dire biologico e come sceglierlo?  Perchè la nostra vita sul pianeta dipende dai  microorganismi e batteri ?  Cosa sono gli  OGM e perchè sono pericolosi?  Questo e tanto altro in TERRA CRUDA, ...

Elisabetta Xsavar
Erotic Promenades

Erotic Promenades

Più di 60 scatti di nudo eseguiti nel corso di alcune passeggiate nei centri storici deserti di quattro tra le più affascinanti città europee, immerse in una dimensione metafisica, sospese tra sogno e realtà. Questo è "Erotic Promenades", una serie fotografica basata sull'integrazione tra linguaggio architettonico ed erotico, in cui la città, sempre sorprendente, sostituisce la classica ed ...

Sandro Salviati
Eylau 1807: L'aquila nella tormenta (Battlefield Vol. 23)

Eylau 1807: L'aquila nella tormenta (Battlefield Vol. 23)

La battaglia di Preussisch- Eylau, combattuta in condizioni climatiche estreme, sotto bufere di neve e temperature di molto sotto lo zero tra la Grande Armée e i russi di Benningsen l’otto febbraio 1807, è stata definita la più epica delle battaglie di Napoleone, quella che vide la carica di cavalleria più grande della storia, guidata da Murat alla testa di oltre diecimila cavalie-ri, ma anche...

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
Fall Weiss: I reparti combattenti SS in Polonia settembre 1939 (Ritterkreuz Special Vol. 13)

Fall Weiss: I reparti combattenti SS in Polonia settembre 1939 (Ritterkreuz Special Vol. 13)

Ottanta anni fa, il 1° settembre 1939, iniziava la Seconda Guerra Mondiale. Leforze tedesche invasero la Polonia per riprendersi i territori perduti dopo laGrande Guerra ed assegnati dalle potenze vincitrici al nuovo stato polacco. Qualcuno sichiese se fosse stato giusto morire per Danzica, ebbene quella domanda è rimasta ancorasenza risposta. Francia e Inghilterra per mantenere la parola data ...

Massimiliano Afiero
Reparti bersaglieri nella R.S.I. (Witness to war Vol. 5)

Reparti bersaglieri nella R.S.I. (Witness to war Vol. 5)

Lo sbando generale causato dall'Armistizio dell'8 settembre ebbe ripercussioni immediate anche sui reparti di Bersaglieri, sia presenti nella Penisola, sia all'Estero. I Bersaglieri però furono tra i primi a riorganizzarsi ed a riprendere le armi, sia al Sud, dove a fine settembre 1943 il LI Battaglione Bersaglieri d'istruzione Allievi Ufficiali di Complemento fu inserito nel Primo ...

Carlo Cucut
La guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 2/2. (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 14)

La guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 2/2. (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 14)

Questo secondo libro sulla Guerra di Sardegna e di Sicilia (1717-1720) (a sua volta diviso in due tomi)si incentra sulla partecipazione dell’esercito spagnolo alla vicende della guerra, combattuta per quasiquattro anni sulle due isole mediterranee, sulla sua organizzazione e le sue uniformi. Il primo volumedella serie (già pubblicato) ha delineato nell’insieme la situazione complessiva entro la...

Giancarlo Boeri
La SS-Division Wiking nel Caucaso: 1942-1943 (RitterKreuz Special Vol. 12)

La SS-Division Wiking nel Caucaso: 1942-1943 (RitterKreuz Special Vol. 12)

Nell’estate del 1942, le forze tedesche ritornarono ad attaccare sul fronte dell’Est. La divisione Wiking , dopo essere stata impegnata nella riconquista di Rostov, penetrò profondamente nelle regioni caucasiche, superando i numerosi corsi d’acqua che attraversavano quelle terre, affrontando mille insidie e mille combattimenti, contro un nemico sempre più agguerrito, coriaceo e soprattutto ...

Massimiliano Afiero
La guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol-2/1 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 Vol. 13)

La guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol-2/1 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 Vol. 13)

Questo secondo libro sulla Guerra di Sardegna e di Sicilia (1717-1720) (a sua volta diviso in due tomi) si incentra sulla partecipazione dell’esercito spagnolo alla vicende della guerra, combattuta per quasi quattro anni sulle due isole mediterranee, sulla sua organizzazione e le sue uniformi. Il primo volume della serie (già pubblicato) ha delineato nell’insieme la situazione complessiva entro...

Giancarlo Boeri
La fibra umana (Giorni possibili)

La fibra umana (Giorni possibili)

Quando Renzo era solo un bambino la Seconda guerra mondiale aveva portato la fame e lasciato solchi profondi negli animi, sedimentando in lui uno spirito battagliero utile a riscattarsi. Negli anni del miracolo economico italiano edifica la sua fortuna insieme all’amico d’infanzia Gino, aprendo nel 1968 una tintoria industriale e brevettando una macchina per tingere l’innovativa fibra di ...

Emanuela Serughetti
Goodbye New York (Giorni possibili)

Goodbye New York (Giorni possibili)

James guida rilassato, lungo il tragitto che porta verso Villa Margherita, residenza di Elisabetta, nel piccolo paesino della campagna friulana. Lui vorrebbe che quel viaggio non avesse fine, sarebbe come stare in un mondo creato solo per loro due e vivere nel respiro l’uno dell’altra. James ferma il suo maggiolino rosso, nel punto dove, esattamente due mesi prima, si era scontrato con la Volvo...

Nicoletta Ros Luigino Vador
Il libro delle paure (Giorni possibili)

Il libro delle paure (Giorni possibili)

Tessa è una giovane donna atterrata dalle difficoltà della vita. Ha seppellito i brutti ricordi dietro a un’esistenza solitaria che non ammette ulteriori frustrazioni. A un certo punto non se ne sentirà più appagata perché in fondo sa di precludersi anche le gioie. Quando giunge il momento di osare viene però travolta dalle sue paure. Paure che prendono vita e la intrappolano nella dura lotta ...

Sara Coppini

27 28 29 30 31