Il diavolo nella bottiglia (I grandi classici del romanzo gotico)

- Autore
- Robert Louis Stevenson
- Editore
- Nemo Editrice
- Pubblicazione
- 03/09/2019
- Categorie
Scritto nel 1889, anno dell’insediamento di Stevenson nelle Isole Samoa, “Il diavolo nella bottiglia” è un racconto avvincente, leggero e scorrevole, magistralmente orchestrato e ricco di significati profondi, che vanno dal senso del peccato, alla retribuzione karmica delle azioni compiute. Una delle ultime opere di Stevenson, qui all’apice della sua arte.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Robert Louis Stevenson

La Freccia Nera
Il romanzo è ambientato nell'Inghilterra del XV secolo (durante la Guerra delle Due Rose e sotto il regno di Enrico VI). Il giovane eroe, Richard Shelton (detto Dick), scopre che il responsabile della morte di suo padre è il suo tutore, Sir Daniel Brackley dopo averlo incontrato vestito da appestato. Si unisce pertanto alla banda di fuorilegge, abitanti della Foresta di Tunstall, detta della ...
Robert Louis Stevenson
Il Master di Ballantrae: Un racconto d'inverno
“Stevenson è uno dei piaceri più duraturi che la letteratura possa concedere.” Jorge Luis Borges La sfida e l’ossessione di due fratelli sono la miccia da cui prende avvio questa storia straordinaria che, attraverso le vicissitudini di una famiglia che dalla Scozia raggiunge la Francia e poi il Nuovo Mondo, racconta quanto i legami più intimi possano ...
Robert Louis Stevenson
L'Isola del Tesoro
Ci sono rari libri che non solo appaiono perfetti in ogni tempo, in ogni età, in ogni situazione, ma che sembrano contenere in sé un qualcosa di più che va anche al di là della letteratura: sono libri che «assomigliano alla felicità», come scrisse con formula memorabile Sciascia in «Il cavaliere e la morte». «L’Isola del Tesoro» è, di tutto questo, l’esempio più illuminante. Chiunque fra i ...
Robert Louis Stevenson — Adelphi
Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr Hyde (I Classici Bompiani Vol. 4)
In una Londra nebbiosa di fine ottocento Robert Louis Stevenson ambienta il suo romanzo più complesso e affascinante, frutto di una fantasia tenebrosa: la storia del rispettabile dottor Jekyll, che sperimenta su di sé una pozione capace di mutarlo nel malvagio Edward Hyde. Traduzione di Vincenzo Latronico. L’ossessione per gli esperimenti e l’ambiguo potere della scienza, gli sdoppiamenti ...
Robert Louis Stevenson — Bompiani
La freccia nera: Ediz. integrale (La biblioteca dei ragazzi)
IN OFFERTA LANCIO ! Tutto ha inizio con una freccia nera, scagliata in una mite giornata di primavera... Il protagonista, Richard Shelton detto Dick, scopre chi è il responsabile della morte di suo padre e decide di vendicarsi, unendosi alla banda di fuorilegge detta appunto “della Freccia Nera”, che lotta contro i tiranni che da tempo vessano la gente del luogo, tentando di fare giustizia...
Robert Louis Stevenson — Crescere