SE BACI LA RIVOLUZIONE
Come nel suo romanzo precedente (“L’oro di Dahab”), di nuovo una storia d’amore appassionante si sviluppa sullo sfondo di questioni reali, che hanno a che fare con la società egiziana, con la politica internazionale e con le notizie che in Italia non sono mai arrivate.
“Segui i canali internazionali e ti leggi tutti i notiziari arabi che riesci ad afferrare in rete, perché sai che quello è l’unico mezzo per stargli vicino. Rivedi il suo modo composto e vigile di guardarti con la coda degli occhi. Dall’altra parte del mare, le notizie non sono un intercalare tra un pranzo e una cena, bensì una rivelazione riguardo la stessa storia dell’enorme famiglia a cui appartieni. Rivedi le sue mani in tasca per nascondere il tremore.
”Questo è il primo libro che è stato pubblicato in Italia dopo lo scoppio della Rivoluzione Egiziana del 2011 (precedentemente pubblicato dall’editore IBUC di Sergio Bevilacqua).Il testo nasce da un blog dell’autrice (“Rivoluzionando”), allora blogger da Dahab e si avvale di dati originali e freschi raccolti in loco dall’Egitto sulla Primavera Araba del 2011.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Sonia Serravalli

Diario di Londra
Arrivai a Londra una sera di marzo, dopo tanti anni nel Sinai egiziano. La situazione sia politica, sia sociale che lavorativa in Egitto aveva creato in me in un crescendo un senso d’allarme che mi aveva portata infine a saltare via, letteralmente, come un tappo da una bottiglia, per porti più sicuri e più umani. Tali almeno credevo essi fossero. Il mio paese, l’Italia, allora non l’avevo ...
Sonia Serravalli
ZONA FRANCA
Un esodo, una visione, una nuova possibilità. Un tuffo nel surrealismo, attraverso l'archetipo della comunità ideale e del paradiso perduto. Con un fondo del bicchiere autobiografico che parla attraverso simboli, i simboli comuni a tutti, come l'isola felice, la natura incontaminata e la fuga verso una terra promessa.
Sonia Serravalli
L'oro di Dahab: Creando ponti
Un’intensa storia d’amore nata da un attentato. Una relazione che origina riflessioni, ricerche spasmodiche all’inseguimento di un ponte tra due diversi credo, perché l’amore non si rassegna all’idea della divisione. Che si fa specchio di ciò che a livello macro sta avvenendo in Italia, negli stessi anni. Sinai. Egitto. L’Oro Di Dahab non fa sconti a nessuno e riesce a trascinare il lettore ...
Sonia Serravalli — Sonia Serravalli
CHIEDETE ALLA RECEPTION: Sopravvivere dietro il bancone dell'hotel
Chiedete alla reception di Sonia Serravalli proviene dalla vita reale, che lei sa raccontare con naturalezza e arricchire con qualche spruzzo di fantasia. Questo è un breve romanzo, nato senza premeditazione, una sorta di diario personale a sfondo (molto) ironico, praticamente esilarante. L’autrice, reduce da guerre, ehm… anni di esperienza come receptionist d’...
Sonia Serravalli
PALO QUATTRO - L'amore abusivo: L'amore abusivo
Palo Quattro è la storia di un abusive love, di un falso amore, un amore abusivo, che si spaccia per sentimento esclusivo mentre deruba la sua preda, lentamente, di tutta la sua energia. È la storia di Peter e Mari, di una radio dei sogni aperta in un luogo paradisiaco da anime libere, di una relazione travolgente che si svolge tra il Marocco, l'Italia e la Germania, apparentemente attorniata ...
Sonia Serravalli
ATTRAVERSO IL MONDO: per tornare a me
HIM - Un tuffo nel "lui" universale, laddove si scrive in trance, si scrive per sondare il proprio dolore, si scrive per sondare l'ignoto. PERPLESSITA' DEL MONDO - Un viaggio per il mondo che è viaggio dentro di sé, sorpresa, guerra e meraviglia, fondali del sé e degli svariati Paesi e sempre il "filo azzurro" di una natura incontaminata fonte di estasi e poesia. DI RISCOSSE E DI LUCE - Il filo...
Sonia Serravalli