La peste scarlatta (Distopie)
- Autore
- Jack London
- Editore
- KKIEN Publ. Int.
- Pubblicazione
- 19/04/2019
- Categorie
Jack London è un visionario, un "creatore" di storie, un inventore che ad ogni tratto di penna riesce a dipingere un mondo a se stante: profetico, sarà l'antesignano di un genere che vedrà la sua fortuna durante tutto l'arco della storia ma, soprattutto, in questi nostri giorni dove il germe, invisibile nemico dell'uomo, si cela dietro ogni paura, continuamente affrontato dalla scienza medica ma mai del tutto sconfitto.
“La peste scarlatta”, racconto post-apocalittico, ambientato nel 2073, in un'epoca successiva all'arrivo di una grande pestilenza, detta “Morte Scarlatta”, affronta uno dei temi più cari a London, quello della lotta per la vita, nella quale sembra prevalere sempre il più forte, il più spietato, con una natura che piega e umilia l'uomo e la sua morale, mostrandogli che a vincere sono proprio coloro che sanno farsi creature selvagge e ignorare i sentimenti più nobili.
A raccontare la storia del declino della civiltà ad un gruppo di giovani barbari suoi discendenti, sulla spiaggia di una desertica San Francisco, è l'ultimo uomo a ricordare quanto accaduto, l'ormai anziano James Howard Smith, ex-insegnante universitario, sopravvissuto solo perché fra i rarissimi fortunati, solo uno su un milione, ad essere immune al terribile morbo.
Un ottimo racconto, la cui lettura è indispensabile, per capire la visione del mondo da parte di uno scrittore americano così riconosciuto come Jack London. Non solo: non sarà forse un accenno al capitalismo imperialista il gran Consiglio dei Magnati dell’Industria di cui più volte parla il protagonista?
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Jack London
Il tallone di ferro di Jack London — Edizioni Clandestine
In questo romanzo di ‘fantapolitica’, scritto nel 1907, Jack London anticipa, con amara lucidità, il percorso storico del capitalismo e l’inesorabile sconfitta dell’utopia socialista. In un mondo dominato da una ristretta e potente oligarchia, i membri del nascente Partito Socialista degli Stati Uniti tentano dapprima la strada politica, poi quella della rivolta armata. A guidarli un giovane e...
Zanna Bianca di Jack London — Feltrinelli Editore
“Zanna Bianca, il protagonista del romanzo, è l’unico di quattro cuccioli che riesce a sopravvivere in una grotta dello Yukon, sopra un torrente, lontano da ovunque. Dentro la tana inaccessibile, il piccolo lupo viene al mondo generato da colei che viene semplicemente presentata come ‘la lupa’ e la prima parte del libro lascia in questa sospensione il lettore per condurlo sulla pista dei valori...
Zanna bianca di Jack London
La storia di Zanna Bianca si distingue per la prospettiva unica del punto di vista animale, attraverso la quale Jack London esplora temi come la lotta per la sopravvivenza, la natura violenta e crudele del mondo selvaggio, e la possibilità di redenzione e cambiamento attraverso l'amore e la gentilezza. La narrazione segue il protagonista dalla sua giovinezza nella natura selvaggia...
Raggio d'oro di Jack London — Bauer Books
Lon McFane doveva essere un pochino di cattivo umore, forse perchè aveva perduto la sua borsa di tabacco; altrimenti mi avrebbe almeno accennato a quella capanna del Lago Sorpresa, prima che ci arrivassimo. Tutto il giorno, gira e rigira, noi ci eravamo dati il cambio davanti alla slitta per aprire un varco ai cani; un lavoro pesante, con quei sandali da neve, e che non contribuiva certo a ...
Michael, fratello di Jerry, cane da circo (Fiction Vol. 89) di Jack London — Blowing Books
Romanzo d’avventura e al contempo cruda denuncia dei metodi di addestramento degli animali, pubblicato nel 1917, un anno dopo la morte del suo autore, il romanzo si pone come il seguito di "Jerry delle Isole", in cui London, attraverso un’altra storia di cani, esamina le profonde questioni filosofiche relative alla teoria dell’evoluzione, la relazione tra uomo e natura e il significato stesso ...
La fede degli uomini: e altri racconti (Aurora) di Jack London — Landscape Books
Un cacciatore che sostiene di aver incontrato un mammuth e che riesce a sottomettere un'intera tribù indiana grazie a una miscela misteriosa, una coppia di cercatori d'oro alla ricerca di un improbabile El Dorado, un intraprendente venditore disposto ad arrivare in Alaska con mille dozzine di uova, un cane infernale e una squaw dalla volontà di ferro. Questi sono solo alcuni dei protagonisti ...