Ci siamo fatti tanto male: A tratti la nostra storia... tra difficoltà economiche e più di mille patti rotti
Ma il mercato, nella sua natura di conquista e di continuo ampliamento, condiziona da sempre il modello culturale e sociale a cui deve attenersi ogni singolo, se sceglie di restare membro di una comunità, con tutti i vincoli che comporta, siano essi morali e giuridici, puntualmente adottati a gran maggioranza ma dettati da una esigua minoranza che detiene il potere.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Stefano Giacomo Iavazzo

Quattro pièce: da declamare in proprio
“Quattro pièce da declamare in proprio” si compone di: “Ragioni al lumicino”, un monologo in due tempi; “Vigilia di nozze”, un dramma in due atti; “Innamorati a tutti i costi”, una commedia in tre atti e “Gente di classe”, una commedia in due atti. Ragioni al lumicino: rappresenta una giornata tipica di un internato, presumibilmente ex prete, ridotto in quelle condizioni da un sistema che lo...

In viaggio con il chierico. Letture a sobbalzi tra rotoli del Salterio, dogmi e vangeli 1
L'origine della religione cristiana tra il mito e la storia. Il passaggio dall'ebraismo del Salterio alla Parola dei Vangeli, infatti, viene osservato in un elaborato processo evolutivo, dettato da mutate condizioni storiche ed economiche, susseguenti alla distruzione del Tempio di Gerusalemme, da parte dei Romani, e alla massiccia diaspora che ne è derivata, determinando un’enorme delusione ...

Riflessi 76
Viene spontaneo collegare, oggigiorno, la parola riflesso e il suo plurale, riflessi, a una mera condizione di specularità, una vera e propria conformità alla nostra immagine esteriore. Vi è tuttavia un significato più profondo e che indica nel riflesso la capacità di un essere vivente di avere una risposta automatica, istintiva, ad un impulso che proviene dall’esterno. Traslata questa ...

Puer Oblatus: Questua di un'anima in pena
Il destino dei “ signata mea “, che ha colpito il piccolo Ludovico, affetto da pectus excavatum, porta tata Ninella a trovargli un qualche rimedio per avere in futuro una vita priva di stenti. Il suo avvenire è compromesso da quella deformazione pettorale che gli pregiudica la salute stessa, impedito ad avere una vita normale e di fatiche, destinato a dipendere dagli altri e a chiedere la ...