Il piacere dell'onestà. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 44)
L’espediente del falso matrimonio viene ancora una volta utilizzato come cartina al tornasole attraverso cui valutare personaggi costretti a togliersi una maschera: schermo dietro il quale hanno ingannato se stessi e gli altri. Si rivela così il vero volto della composita umanità dei protagonisti. Chi era apparso al pubblico come un disonesto a cui affidare un’azione infame, si rivela invece una persona rispettabile; e chi godeva invece di buona considerazione, un marchese di alto lignaggio, si manifesta per quello che è: un uomo infido e mediocre nelle azioni e nei sentimenti.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Luigi Pirandello

Effetti d’un sogno interrotto
Pubblicata sul «Corriere della Sera» il 9 dicembre del 1936 (il giorno prima della morte dell’autore) Effetti d᾽un sogno interrotto si può considerare “l᾽estrema novella” di Luigi Pirandello (1867-1936), nonché una delle sue rare incursioni nel mondo del sovrannaturale. Frammenti d’autore è una collana che propone brevi...
Luigi Pirandello
Il fu Mattia Pascal
Dall’incipit del libro: Una delle poche cose, anzi forse la sola ch’io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo Mattia Pascal. E me ne approfittavo. Ogni qual volta qualcuno de’ miei amici o conoscenti dimostrava d’aver perduto il senno fino al punto di venire da me per qualche consiglio o suggerimento, mi stringevo nelle spalle, socchiudevo gli occhi e gli rispondevo: — Io mi chiamo ...
Luigi Pirandello
Così è (se vi pare) (Annotato) (Teatro da leggere Vol. 10)
"La verità in sé non esiste, la verità non è altro che l’impressione personalissima che ciascun uomo ritrae da un certo fatto" (Antonio Gramsci, dalla recensione del 5 ottobre 1917) - Luigi Pirandello (Girgenti, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche ...
Luigi Pirandello — Intra S.r.l.s.
ENRICO IV: Testo integrale con schemi e mappe concettuali (Le mappe di Pierre Vol. 5)
Enrico IV in versione integrale con schemi e mappe concettuali per approfondire la figura e l'opera di Luigi Pirandello. Scopo di questa edizione è quello di accompagnare le lettrici e i lettori che studiano il testo in previsione di esami o tesine ma anche per quei lettori che vogliono entrare nel contesto della produzione pirandelliana.
Luigi Pirandello
Quaderni di Serafino Gubbio operatore: Testo integrale e mappe concettuali (Le mappe di Pierre Vol. 4)
I quaderni di Serafino Gubbio operatore, in versione integrale con Mappe Concettuali per approfondire la figura e l'opera di Luigi Pirandello. Scopo di questa edizione è quello di accompagnare le lettrici e i lettori che studiano il testo in previsione di esami o tesine ma anche per quei lettori che vogliono entrare nel contesto della produzione pirandelliana.
Luigi Pirandello